Nexus 7 32GB in vendita in Italia dal 12 novembre a 249€

21 Ottobre 2012 153


Direttamente dal sito asustore.it arriva la conferma della commercializzazione anche in Italia del Nexus 7 in versione 32GB. Il prezzo è confermato in 249€, lo stesso del modello 16GB e l'arrivo è previsto per il 12 Novembre! Al momento il sito è l'unico ad aver svelato per il nostro mercato la data di commercializzazione del nuovo taglio da 32GB del Tablet Google. Al momento non si hanno informazioni sul modello da 16GB che ha visto un leggero calo di prezzo sia sullo stesso sito sia in altri store online. Non resta che attendere Asus Italia che faccia chiarezza sul destino del modello attualmente in vendita.

via


153

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Xilon

Secondo me con questa storia della memoria Google ha preso una bella cantonata, perchè migliorare la memoria non è chissà quale upgrade e a questo punto poteva essere presentato direttamente con 32 gb, non mi risulta che i prezzi della memoria siano crollati in questi pochi mesi. Ora per quanto una persona, come ha scritto qualcuno, debba valutare, prima dell'acquisto, se i 16gb sono o meno suff, vedere uscire un modello allo stesso prezzo poco dopo l'acquisto con il doppio della memoria, non può che fare indispettire, e fare indispettire i clienti che ti hanno dato fiducia sin dalla prima ora non è in generale una grande idea...
Non è questione di svalutazione di un prodotto elettronico di cui tutti siamo ben consapevoli, la questione è sul tipo di upgrade e su come è stato gestito

rodrigo

Io non so se la responsabilita` sia di google o asus, ma la mela queste porcate non le fa. I tagli di memoria sono ben chiari fin dal day one e quelli restano.

RobSpera

ti prego.. non scrivere mai più.. XD o usa un correttore automatico, magari su Word.. non ti si può leggere...

Francesco

non so se è possibile, ma una bella smart tag dietro al tablet e un telefono NFC che quando l'avvicino mi si attiva il tethering WiFi sarebbe il massimo ed ecco che il 3g nel tablet diventerebbe una cosa ancora meno utile...

gianpaolo1992

Ma che discorsi sono..mamma mia..il tipo che si compra una macchina nuova, sa se la macchina è uscita da tempo che può arrivare a breve un nuovo modello, ma se oggi esce una macchina, domani la compri e dopodomani esce allo stesso presso la stessa potenziata non ti incazzi?? È assurdo, qua non si parla se un prodotto può stare ben a chi lo compra o no..e nemmeno di volerlo rivendere.qua si parla di possibilità di scelta, di rispettare chi da fiducia ad un'azienda, almeno nel dire che molto probabilmente sarebbe uscita una versione con taglio di memoria maggiore..anche se non annunciavano il prezzo, ma almeno io, come altri potevano deicidere se acquistare il 16 GB o aspettare..ma di certo ho deciso di acquistarlo perche tutto sommato mi stavano e mi stanno bene i 16..e perche pensavo di dover aspettare almeno 4-5 mesi prima di vedere il 32..ma di certi non immaginavo che dopo un mise mi spuntavano fuori cosi..sono rimasto troppo deluso..adoro google..ma questa volta ha toppato alla grande..

Giova91

non stiamo parlando di quello, dicevo solo che non ci si può lamentare perchè adesso vende allo stesso prezzo un modello con il doppio dello storage. Per chi l'ha comprato prima, è vero che gli si svaluta di colpo, ma ne ha usufruito per un paio di mesi, cosa che io non ho potuto fare, lo stesso accade con un'automobile, appena esce il nuovo modello il vecchio si svaluta di colpo, e se l'hai comprata il giorno prima ti attacchi, è il mercato, compri il prodotto non per rivenderlo, ma per utilizzarlo, quello che si è comprato il N7 da 16gb vuol dire che gli bastavano, e continueranno a bastargli, non è che aumenta lo spazio occupato delle applicazioni. Se compri un tablet per rivenderlo non sei molto sveglio, oggi si investe sull'arte e sul mattone, nient'altro, anche l'oro è diventato "pericoloso"
PS: non difendo google e non vedo neanche il motivo per cui dovrei farlo

Peppe15

Esatto!

fedefigo92

ora aspettiamo tutti di sapere il prezzo del nexus 10 e poi si sceglie ;-)

trippino

lo vedremo tra qualche settimana e mi darai ragione!!!

Piero Carobene

Infatti ho specificato che sarebbe perfetto a 300 euro! Penso che sarebbe il giusto prezzo per qualsiasi tablet 7" con quelle caratteristiche.

Antonio Exidor

Fra 3 mesi esce il 64gb allo stesso prezzo del 8/16/32gb ed allora lo acquisterò.

brizio

...ma nello store non spunta più O_o

dzong

io lo comprero o nuovo con qualche offerta o usato, perche proprio come dici tu gia da ora si svaluta e calerà il prezzo, ma comunque lo prendo da 16gb anche perche ormai tra i cloud e gli OTG salvare file e immagini è semplice e 16gb per film e giochi vanno piu che bene

dzong

non credo che il modulo rete - antenna Hsdpa+ possa far mantenere lo stesso prezzo lieviterebbe di almeno 50 euro sicurissimo

Red_Shadow

Se questa ipotesi fosse vera vuol dire che google non ha aumentato la memoria per i feed dei clienti ma per contrastare l'ipad mini,questo spiegherebbe invece perchè per il nexus 4 stanno involvendo per quanto riguarda la memoria(ipotesi modello da 8).
Bastava fare dall'inizio il modello da 16 e 32, cmq spero facciano una cosa del genere sul nexus 4.

Simone Castellani

Quoto e straquoto.Ma io insieme a google ci metto anche asus che avrà fatto la sua parte, e ultimamente è solita dare fregature ai suoi clienti.

Red_Shadow

E' quello che penso della maggior parte di utenti che dicono che 16 gb bastano e avanzano, "sono costretti a farseli bastare per avere un nexus con i suoi pro".

trippino

l'eta non si dice mai!!!

Gio

In USA quando è stato commercializzato? Mi pare a fine agosto...quindi cambia pochissimo.

simomura

amen fratello !

simomura

scusami ma se mi va bene il modello da 16gb quello da 32gb allo stesso prezzo non dovrebbe andarmi bene ?

se compri un auto nuova e prima di aver pagato la prima rata lo stesso concessionario ne mette una nuova migliore allo stesso prezzo tu saresti felice così ?

non definirmi arrabbiato .. non lo sono
ma se ad aver comprato questo prodotto troppo presto potrei essere stato "scemo" come dici.
.. a dire che va bene così mi sentirei parecchio "scemo"

Gio

Ma lascia perdere quel fanatico assurdo...ma gli dai pure spago? Quello scrive le prime scemenze che gli passano per la testa senza ssapere il perché.

S1m0n3

Eh ma effettivamente non ti si può leggere,, sbagli tutte le parole....ma quanti anni hai? O.O

Gio

Si a chi compra solo per avercelò invece di usarlo...quindi se setta che gli frega, tanto non gli era utile prima e non gli utile adesso, ma ce l'ha e meglio del compagno di banco con cui può fare lo sborone Lol.

Gio

Non so se ridere o piangere a leggere il tuo commento...siete davvero inutili quando scrivente certe cose.

Gio

Tralasciando i problemi hw che con la versione c90 sono stati risolti...il tegra3 è la versione base, quella per xperia è la versione media, quindi con frequenze di clock superiori di 100 MHz....per il resto, schermo, RAM, RIS sono i medesimi.
Detto questo il paragone non sussiste...l'xperia va confrontato con galaxy tab o note e iPad3, e trovo quest'ultimo superiore...il nexus con i 7 pollici ed è il top del suo segmento.
Strano davvero invece per un mt non proprio all'altezza, vedi YouTube che si iberna...però android è la versione pulita, quindi in teoria quella meglio ottimizzata.

Gio

Sono d'accordo

Gio

La gente ancora non ha capito che difendere qualsiasi cosa faccia una multinazionale solo per una questione ideologica e poi magari contestare quello che fa la concorrente è altamente ridicola.
Vogliamo mettere oltre lo storage anche i prodotti fallito inizialmente immessi sul mercato? Tutto risolto dopo 2 mesi allo stesdo prezzo e uno non dovrebbe scocciarsi? Ah beh...

a b

Era ovviamente già pianificato ma prima hanno voluto vendere quello da 16 gb a 250 poi quello da 32 a 250 il punto è che se quello da 16 gb non ti andava bene non lo compravi e non c'è niente e nussuno che ti abbia obbligato. Se quello da 32 era quello che veramente volevi sei "scemo" tu ad aver comprato quello da 16 e non ti puoi arrabbiare con nessuno.

Se fanno una macchina e tu la compri perchè rispecchia TUTTE le tue necessità è indifferente se il nuovo modello esce 1 anno dopo o 3 anni dopo, visto che la macchina che tu desideravi ce l'hai già e quella nuova avrà già tutto quello che ti serviva + altri optional, di cui tu non avevi evidentemente bisogno.

wizard83x

Per me 16GB erano pochi, questo 32GB a 249€ credo proprio che lo prenderò.

wizard83x

Contaci

Simone Castellani

Si in effetti è buono solo se si tiene a bada la scimmia, ho imparato che i prodotti asus e google per essere buoni devono essere comprati dopo 1 anno dalla loro uscita. La lezione purtroppo però l'ho dovuta imparare a mie spese. Perchè con gli altri produttori non succede.

simomura

non sta scritto ma "solitamente" il modello successivo viene: ideato progettato e messo in cantiere
e questo richiede un minimo di tempo
in questo caso il modello 32gb è magicamente uscito dai magazzini prima del dovuto, segno che era già pianificato.
certo dichiarare in arrivo una versione migliore allo stesso prezzo avrebbe frenato le vendite .. ma sarebbe stata sicuramente una procedura più trasparente per i consumatori.

se il "tablet migliore" arrivasse da un altro produttore non ci sarebbe stato nulla da recriminare.

simomura

30 euro in più su 80 euro sono quasi il 40 % del valore
sto casino perchè il mio acquisto perde il 40% di valore dopo un solo mese ? ... si

un aggiornamento del modello a dicembre sarebbe stato decisamente più digeribile ? ... si

la perdita di valore inizia con l'annuncio del modello successivo con tanto date e di prezzi .. quindi non riferirti a metà novembre
è da oggi che il nexus7 16 gb è ufficialmente un acquisto "non cosigliato"

Simone Castellani

Non per far contento me, ma per il rispetto dei clienti, cosa che in casa asus non sanno nemmeno che significa. Onestamente io dopo questa e dopo aver visto quel bell'affare del padfone 1 considero asus come una delle aziende meno serie del mercato. Molte criticano apple per i suoi prezzi eccessivi, ma non capisco come si possa difendere un azienda dopo un colpo basso del genere, contenti voi, che vi devo dire, comprate prodotti asus o gestiti da google e fatevi fregare in questo modo, io onestamente non me l'aspettavo. D'ora in poi solo samsung, e se si comporta bene anche sony, ma le altre aziende per me possono anche fallire visto che se lo meriterebbero (come anche lg, un'altra che non sa nemmeno cosa sia un aggiornamento).

Maurizio Mugelli

cioe', avrebbero dovuto _NON VENDERE_ per far contento te?
ma sei di fuori?
se hanno variato cosi' i prezzi e' perche' ritengono che il mercato ne abbia bisogno, che continuando a vendere il 16gb a 250 euro non sarebbe stato lucrativo, di sicuro non sono una pia beneficienza.

Simone Castellani

Comunque il nuovo ipad parte da 479 non 900 -.- . Mi sembra che gli altri in questo momento non offrano qualcosa di meglio per quanto riguarda l'hardware, anzi non c'è nessun tablet con un hardware di pari livello e vengono a costare anche di più. Per quanto riguarda l'os è soggettiva la cosa, io preferisco alcuni aspetti di ios e altri di android, per adesso sono nel mezzo, però nell'ambito tablet non c'è storia, l'ipad stravince, anche se ho preso il nexus perchè non avevo una vera necessita di un tablet e non volevo spenderci troppo.
In ambito smartphone ti do ragione, apple ha perso il vantaggio che aveva in precedenza e spara prezzi troppo elevati, o meglio, ha poche offerte perchè alla fine acnhe il gs3 in negozio viene 700 euro ma si può trovare benissimo a di meno. Ma con i tablet non c'è concorrenza sia come qualità che come prezzo l'ipad vince, e ti ripeto, l'unico veramente buono è l'xperia tablet s, che purtroppo però non ha uno schermo agli stessi livelli.

R4nd0mH3r0

stessa cosa vale per me, il nexus l'ho preso in luglio, quando il prezzo era quello che io reputavo giusto, inoltre il cell ormai era bello rodato, c'era una comunità alle spalle solidissima e google ormai conosceva ben bene il proprio hardware.

R4nd0mH3r0

le H nel verbo avere, queste sconosciute.

Adriano

A me questo andazzo non dispiacerebbe. Attualmente ho il Nexus7 da 16Gb. Quando in futuro sara' ora di cambiarlo, con questo andazzo, prendero' il 10" Tegra 4 64Gb Lte a 249€ :-)

trippino

ecco io non offendo nessuno e parlo solo per il bene di noi poveri consumatori che dobbiamo essere presi in giro da soceta disoneste come appel e quando iniziano a parlare male di google e samsung io mi imbestialisco perche sono 2 soceta oneste che pensano quasi solo al bene degli utenti danno prezzi giusti a qualita piu che ottima. non voglio scatenare nessun flame e non sono un apostolo di google!!! perche devo pagare un dispositivo 900 euro se non posso collegare le penne usb non posso vedere i filmini in full hd non posso mettere i wigget e non posso mettere memoria espandibile èèèèè?? 900 euro e un furto che puo essere fatto solo da persone disoneste e clienti che abboccano solo perche va di moda io queste cose non le sopporto!!! vedrete che dopo questa notizia google ci dara 50 euro da spendere nel market perche google ci tiene a noi utenti aspettate e vedrete!!

rasty++

Io non vedo nessun problema.. spiegavo come ha ragionato google secondo me... :)

a b

Non metto in dubbio che tu voglia che sia nuovo per 3/4 ma non sta scritto da nessuna parte questa cosa... e poi finchè la gente compra...

Simone Castellani

Ma che investimento! Però se devo cambiare il modello, perchè mi piace cambiare spesso smartphone e tablet in questo modo le perdite sono eccessive perchè la svalutazione è doppia rispetto ad altri prodotti normali.
E poi non mi sembra lo stesso una politica corretta, perchè ripeto, potevano farlo uscire fin da subito o semmai dopo diverso tempo quando le vendite scendevano, sono stati scorretti con i clienti, punto, tutto qui.

Maurizio Mugelli

ottimo, offrire prodotti a prezzo ribassato adesso e' poco serio.
ed io pensavo che il problema fosse arrivare alla fine del mese con i prezzi che salgono e salgono...

Adriano

Il 16gb e' stato commercializzato in italia dai primi di settembre. Secondo il tuo ragionamento sarebbe dovuto rimanere top di gamma per almeno fino ai primi di dicembre (3 mesi). Invece lo sara' solo fino a meta' novembre. Io ho il Nexus7 e penso di usarlo almeno un paio di anni. Fare questi ragionamenti sul mese in piu o in meno non ha proprio senso. Tra un paio di anni il 16gb usato varra' 80 o 100€ al massimo. Il 32 non credo varra' piu di 30€ in piu. Quindi la perdita economica al momento della vendita sara' irrisoria. Tutto sto casino per 30€?

Zanellato Mirko

e bravo simo, finalmente ci sono anche persone che hanno capito la situazione...

Maurizio Mugelli

si chiama concorrenza ed e' un bel segno di un mercato sano, dov'e' il problema?

Zanellato Mirko

sono daccordo con gianpaolo, io ho il nexus 7 a 16 gb pagato 250 €,potevo capire che il 32 gb costasse 280 € o almeno dare una promozione particolare a chi ha gia il 16 gb. ma quando è uscito purtroppo il taglio massimo era 16 il 32 ancora non esisteva, certo soddisfatto del tablet sono soddisfatto, però cavolo, un po fa rodere la cosa.

a b

Più che altro non hanno ancora capito che quello che comprano deve essere studiato e calcolato molto bene se rispercchia le loro necessità. se non le rispecchia al 100% significa che il prodotto desiderato non è ancora stato inventato.
Prova pratica: se 16 gb stanno stretti su un nexus 7 non accontentarti e comprarlo lo stesso perchè è ovvio che di meglio in futuro uscirà, se invece 16 ti bastano i 32 gb di sicuro non ti daranno fastidio tra 1 mese, 6 mesi o 1 anno, perchè non ti servivono. Tra 1 o 2 anni (considerando l'evoluzione) il discorso cambia totalmente.

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2