
01 Dicembre 2023
Quale società ha il marchio di maggior valore in ambito informatico e non solo? In molti avrebbero scommesso ad occhi chiusi su Apple. A quanto pare, avrebbero perso. Sarà allora Google? Ancora sbagliato. E' Facebook il marchio dal valore più elevato.
Le otto pagine del "Q3 2012 Global Brands Media Value Report" (PDF) spiegano i motivi del successo della società americana e analizzano l'andamento di 20 aziende leader in vari settori.
Il social network di Mark Zuckerberg ha sfruttato l'onda della popolarità durante uno dei periodi più discussi a livello aziendale: l'entrata ufficiale in borsa. Dopo le varie interviste del giovane milionario, il marchio Facebook ha raggiunto l'apice in termini di valore economico.
Apple, dal canto suo, è riuscita a superare Google in questo trimestre ed ha mantenuto il secondo posto posto. L'iPhone 5 ha fatto il suo tanto atteso debutto a fine settembre. Mentre molti sono stati entusiasti del nuovo smartphone, la sua presentazione è stata subito accompagnata da critiche a causa delle mappe di iOS 6. Il CEO Tim Cook ha rilasciato una dichiarazione scusandosi per le carenze della nuova applicazione Mappe.
Google è scesa invece dalla prima alla terza posizione. Il gigante della ricerca è stato spesso menzionato nelle critiche verso le nuove mappe Apple. Qualcuno ha anche dichiarato che l'azienda di Cupertino avrebbe continuato a supportare il servizio Google Maps.
Vicende e voci di corridoio che lasciano il tempo che trovano. I due colossi della tecnologia devono stare attenti alla "new entry" Facebook. Del resto, esistono da molto più tempo e conoscono il mercato sicuramente meglio. Allora, come è possibile che ci sia stato questo balzo in termini di puro marketing?
Gli esperti parlano di una guerra interna tra Apple e Google che in fin dei conti ha portato danni ad entrambe, ma ciò non basta per giustificare un declino a favore di un social network. Nonostante si tratti di una classifica che tiene conto del successo di un marchio a livello mediatico, sembra strano assistere al successo di una piattaforma criticata ma al tempo stesso utilizzata quotidianamente.
Sarà vero che la cattiva pubblicità, a volte, risulta essere la migliore pubblicità?
Commenti