Naim lancia UnitiLite: lettore CD multimediale | Aggiornato

05 Ottobre 2012 0


Naim lancia un nuovo modello della sua serie Uniti, composta da sistemi audio di alto livello, capaci di connettersi alla rete e condividere la musica all'interno della rete domestica. Il nuovo arrivato, chiamato UnitiLite, si propone come "entry level", sempre ovviamente tenendo presenti i canoni costruttivi e qualitativi del marchio inglese: a caratterizzarlo sono le dimensioni, più contenute soprattutto in altezza, tanto da valergli l'appellativo "slim". Per contenere lo sviluppo verticale è stata cambiata la tipologia di lettore CD, rispetto al modello Uniti 2: non troviamo più un caricamento che richiede di estrarre il lettore tirandolo verso l'esterno, con un magnete che mantiene fisso il disco, ma abbiamo un più canonico vassoio motorizzato.

UnitiLite integra anche un amplificatore stereo a 2 canali, capace di erogare una potenza pari a 50W x 2 su 8 Ohm.

Dal punto di vista musicale è ovviamente supportata la lettura di CD, oltre alle internet radio, iPod / iPhone e dispositivi USB. Il collegamento alla rete locale può avvenire tramite connessione cablata, su porta Ethernet, o tramite il Wi-Fi integrato. Le tipologie di file supportati includono WAV e AIFF (fino a 32bit/192kHz), FLAC (fino a 24bit/192kHz), ALAC (fino a  24bit/96kHz), Ogg Vorbis (fino a 16bit/48kHz), MP3, M4a (fino a 320kbit/s), Playlists (M3U, PLS).


Quando si utilizzano le funzioni di streaming da rete locale, la massima qualità supportata è 192kHz/32-bit.

Oltre al telecomando fornito in dotazione, è possibile ricorrere all'utilizzo dell'applicazione n-Stream, in modo da sfruttare i dispositivi iOS per controllare lo UnitiLite.

Il parco connessioni è piuttosto completo:


Troviamo:

  • 1 uscita cuffie sul frontale
  • 1 USB sul frontale, compatibile con iPod e iPhone
  • 1 ingresso analogico/digitale con jack da 3.5 mm sul frontale
  • i connettori per i diffusori stereo
  • 2 coppie di ingressi RCA stereo
  • 2 ingressi Coassiali
  • 2 ingressi Ottici
  • 1 porta Ethernet
  • 1 porta USB di servizio
  • 1 connettore DIN a 4 pin

Oltre al modello base è disponibile anche una versione che integra un sintonizzatore Radio FM.

Il Naim UnitiLite sarà disponibile a partire dal mese di Ottobre, il prezzo per l'Italia non è ancora stato annunciato, ma quello inglese sarà di £1650 per lo UnitiLite base e  £1895 per la versione con tuner Radio.

via

AGGIORNAMENTO:

ci è stato comunicato dal distributore ufficiale per l'Italia, Suono e Comunicazione, che il prezzo di vendita è fissato a 2500€.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande