LG Optimus G Nexus a Novembre e possibilità per tutti i produttori di avere un device Nexus!

04 Ottobre 2012 147


Sarà presentato a Novembre con Android 4.2 il nuovo LG Optimus G Nexus, il successore dell'attuale Galaxy Nexus che attende impazientemente un degno sostituto. Non solo, ma tutti i produttori potranno creare un dispositivo Nexus se seguiranno regole e istruzioni Google. Queste, riassumendole in due righe, le ultime informazioni, speculazioni e rumor che girano in queste ore in rete.

Una visione decisamente interessante del futuro della gamma Nexus che vede da un lato un top gamma ufficiale e dall'altro la possibilità di ampliare a dismisura la gamma Nexus lasciando libera scelta ai produttori di aderire o meno al programma di "affiliazione" Google.

Per poter entrare nel mondo Nexus però non basterà avere un dispositivi potente e in grado di poter muovere anche i futuri aggiornamenti ad Android 5.0 previsti per il prossimo anno, ma dovrà ovviamente avere l'interfaccia Android pulita, senza nessun tipo di personalizzazione anche minima (menu, disposizione tasti o piccolezze estetiche). Inoltre ci dovranno essere 64 MB di memoria per il media streaming. Google però sembra offrire il "fianco destro" ai produttori, forse consapevole che una certa personalizzazione del sistema è necessaria per addolcire Android verso gli utenti meno esperti o comunque affascinati da colori e grafiche particlari.

Ecco che nasce il Customization Center, uno spazio dove i produttori potranno inserire personalizzazione create appositamente per i loro prodotti e installabili/scaricabili separatamente sul telefono.

Android 4.2, come gia ampiamente detto in un articolo di pochi giorni fa su questo blog, sarà un piccolo aggiornamento dell'attuale versione che offrirà miglioramenti per alcuni fattori chiave del sistema che dovrebbero vedere una migliore gestione del risparmio energetico e una rinnovata versione del Google Play con modifiche anche per la Home.

In quest'ottica, che rimane al momento una speculazione, non possiamo che trovare alcune informazioni molto interessanti. Se da un lato un prodotto "ufficiale" come l'LG è necessario per quest'anno, il poter lasciare piena libertà ai produttori di scegliere se entrare o meno nel mondo Nexus e a sua volta permettere anche di personalizzare i dispositivi creando un "theme manager" ufficiale, ci sembra un'ipotesi molto interessante.

In questo modo non solo si allargherebbe in modo enorme la gamma Nexus, ma gli stessi produttori potrebbero avere maggiore voglia di sviluppare un prodotto che sicuramente verrà aggiornato da Google pensando esclusivamente ad un tema per la UI da applicare come skin separata all'interfaccia di sistema. Potrebbe dunque essere concreta l'ipotesi di più Nexus in arrivo prendendo per buono questo rumor e speriamo che qualcosa di vero ci sia.

Ormai è questione di poche settimane e presto conosceremo la verità.

via


147

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mattia Bellardi

e unito all'interfaccia google :)
Per non parlare degli aggiornamenti sicuramente puntuali!

matteventu

Il punto è che adesso, con i senza aiuti di Google, i produttori fanno come vogliono.
Ma se vorranno fare un Nexus, saranno OBBLIGATI a rispettare i termini della licenza :D

Mister_TnT

la tua è una previsione secondo me troppo ottimista. anche le case più veloci ( o meglio, meno lente) ci hanno messo mesi per aggiornare a ICS, e non perchè l' hanno avuto in ritardo. Con JB dovrebbe essere più semplice ma se la stanno prendendo comoda anche là: samsung è stata veloce con l' s3 solo perchè è il suo top device. Se comincerà a sfornare 2 o 3 pseudo nexus all' anno mi domando che priorità avranno

Vedran

Pure L'iphone si è allungato , e tu vuoi scendere a 3,5"

Matteo Fiorelli

In realtà google è la cia.
Ora capisco perchè il postino parlava in russo ogni tanto... Vado a prendere un fucile, ci riaggiorniamo esattamente alle 10.00 ora zulu.
State attenti.

matteventu

mhmhmhm... no.

Gli aggiornamenti per i "secondi" Nexus li fanno si i produttori, ma non in un secondo momento. Google rilascerà ai produttori i sorgenti di Android praticamente "parallelamente" allo sviluppo interno.
E si che sarebbero "molto aggiornati", dato che questo è praticamente il punto chiave delle regole per poter fare un Nexus, e che deve per forza essere rispettato :D

inchingostile

Mah io non mi fiderei tanto. Considerando anche i design anonimi... bho.

Giova91

lascialo perdere, lui è abituato a ragionare per marchio, non riesce ad utilizzare un po di razionalità

Paolo Odiotutti Iacovetti

che l'erba ce la fumiamo...ahahahha

Mister_TnT

gli aggiornamenti per i secondi nexus devono comunque farli i produttori in un secondo momento, quindi non sarei molto sicuro che sarebbero "molto aggiornati"

matteventu

No, perchè alla fine "Nexus " saranno sempre dei device con possibilità di Android vanilla e molto aggiornati, indipendentemente che sia l'ufficiale di Google (Optimus G Nexus) o costruito su licenza e regole da altri produttori... in pratica si otterrà la stessa cosa ;)

matteventu

Si può anche tranquillamente dire che, tranne per iOS4, iOS non ha mai avuto major release XD

rasty++

no perchè?! HW, display (iphone5) e materiali è ottima... per il SW, dove è negata, ci pensa google.. direi che si può fare tranquillamente.. :)

lore_rock

ecco la fine del nexus. nexus deve essere uno solo!!!!!!!!!!!!

inchingostile

Stai scherzando vero?

rasty++

invece invece mi sa che mi piglio proprio quello.. hahahah

Mister_TnT

ho capito ma comunque bisognerà trovargli un altro nome, perchè se no con nexus si intenderanno 2 cose ben diverse

Giova91

Secondo me però dovrebbero imporre 1 solo esemplare all'anno, altrimenti si aggiorneranno ma non bene e si tornerà al discorso di prima, anzi peggio perchè non ci saranno più i NEXUS, quelli veri :(

inchingostile

Difficilmente un utente apple ha cambiato un GS3, anche perchè non l'ha mai avuto LOL

Al massimo volevi dire 3GS.

inchingostile

Sicuramente non quella ***** di LG LOL

fedeistheone

beh meglio cosi abbiamo più scelta anche fra i nexus

matteventu

No, anche quelli di altre case faranno parte del "Nexus program" e saranno dei "Nexus".

Chiaramente i requisiti di Google valgono solo se un produttore vuole far un device su "licenza Nexus", altrimenti possono fare come vogliono ma non lo possono chiamare Nexus :)

Curiosone78

tra la valanga ti telefoni acquistati qualche anno fa ho avuto il primo htc hd lo tenevo sempre nel suo sacchettino originale eppure si scrostava la vernice già nelle prime settimane... solo perchè tu non hai avuto problemi non pensare che non esistano in alcuni lotti di terminali difettati.

Curiosone78

meglio di quelli samsung fidati, lg lascia a desiderare soprattutto lato software ma come schermi ad esempio sono ultra luminosi e senza colori sfalsati come gli schifidi amoled buoni solo per i neri

Curiosone78

sarebbe il primo lg android che vale la pena acquistare incrediiibbile

Fabri Fina

mi sembra che se n'è parlato un sacco di volte su questo blog tra i commenti che volevamo una cosa del genere... GOOGLE CI SPIA!! ahahah xD

Mister_TnT

Bene, ma allora bisogna fare chiarezza con i termini: il nexus rimarrà il nexus, uno o comunque pochi devices all' anno. Progettato da Google, realizzato da una grande marca e supportato da Google.
Gli altri non saranno nexus ma semplicemente android, però Google imporrà dei requisiti minimi alle case produttrici (come fa microsoft).
Se sarà così avrebbe senso e sarebbe un (piccolo) passo avanti

Matteo Fiorelli

vanilla rulez

Matteo Fiorelli

da 5 secondo me è troppo, va bene misura del gnexus

Matteo Fiorelli

belina che duro che sei

Massimiliano Palumbo

appunto, è questo che non è chiaro. Cosa significa di preciso? Hardware standard? "potenza" standard? cioè anche se cambiasse solo la fotocamera ci sarebbero ogni volta i driver da riscrivere...

N#O#R#U#L#E#S

mah... nel puttanaio di telefoni android la classe nexus era l'unica che portava chiarezza al cliente finale col suo bel unico telefono potente all'anno (un po stile apple col suo iphone) ora stiamo per perdere anche quest ultima nota di certezza/chiarezza che ci era rimasta.....

Demetrio Marrara

Secondo me si crea piu frammentazione e non penso che Google sia in grado di seguire una valanga di terminali non nexus. Boh. A me questa notizia non mi lascia soddisfatto.

Oliver Thomas Cervera

Hai perfettamente ragione.
Un semplice esempio è il Nexus S, che è stato aggiornato a Jelly Bean con un po' di ritardo rispetto al Galaxy Nexus. Immaginiamo per 10 o più dispositivi.
Diciamo che a tutti fa piacere leggere una notizia del genere, ma è di difficile realizzazione.
Una standardizzazione dell'hardware sarebbe INUTILE: vedremmo un nexus per ogni produttore che cambia solo per le scocche e materiali, al massimo!
In ogni caso non mi fiderei della casa produttrice neanche se il terminale si chiamasse "Nexus". L'unica certezza sono gli aggiornamenti di Google.

Oliver Thomas Cervera

niente di ufficiale, molti sono semplici rumor e supposizioni di iniccolò, o almeno lui ci fa credere così :DDDD

Simone Ziber Giorgianni

io un razr maxx hd nexus non lo snobberei...se dovesse esistere

Oliver Thomas Cervera

Ho comprato il Galaxy Nexus a marzo e il Nexus7 da poco, non so voi ma ho una febbre per il brand Nexus :D

felix

Ma l'optimus g l'hai visto? Design fenomenale e materiali non ne parliamo

carlo.maione

Il problema è che per l'utente non è un male, anzi, ma per il produttore è un mezzo dramma poiché le possibilità di differenziarsi diminuiscono...

inchingostile

LOL prevedo frammentazione anche per i Nexus

valechris

è un pò il sogno di tutti una cosa del genere, ecco perchè non mi sembra affatto vera xD

Mirko Berto

per il primo periodo sarà fantastico..ma poi tra 2 3 ani quando gireranno per i negozi decine di modelli nexus diversi...la bigG riuscirà a tenerli tutti aggiornati allo stesso tempo? non vorrei diventasse una caduta del marchio nexus...

paki lodi

e fu così che google affossò apple....ragazzi questa è una mossa ribalta-mercato grandiosa.

Matteo Fiorelli

han detto (forse) che renderanno possibile avere la UI pura e la possibilità di installarci quella personalizzata. Più di così..

Maurizio Furioso

Finalmente riuscirò a vedere degli LG aggiornati!! Scherzi a parte non credoo sia un male uniformare lo standard per tutti, cosi magari si possono inserire tutte le feature insieme..da entusiast sprero solo che i paletti siano solo "a salire". Magari Nexus Arc Sony S4Pro..

baldanx

Non ho capito se LG Optimus G Nexus è realtà confermata o solo un rumor. Per il resto fosse tutto confermato sarebbe la perfezione, ognuno si sceglie il suo Nexus e se lo personalizza come vuole (credo infatti che a quel punto si trovi facilmente il modo di installare la personalizzazione LG su device HTC ad esempio)......ma spero che tutto questo non scoraggi ogni produttore nella produzione del proprio top di gamma a favore del Nexus, così da provocare una omogeneizzazione del mercato (che per quanto mi riguarda non è mai un bene anche a fronte si un po' di fantomatica "frammentazione") :)

mtroiano

ok ora la sony ha la possibilità di dominare il mercato! *__*

matiu2

lo so che i produttori fanno quello che gli pare, ma appunto perchè la situazione è questa che google non dovrebbe peggiorare ulteriormente la situazione rilasciando nuove versioni sempre più frequentemente.

matiu2

in quello che avevo io non si scrostava...

matteventu

Google aggiornata solo il suo Nexus ufficiale (in questo caso, l'Optimus G Nexus), mentre saranno le altre case ad aggiornare i loro Nexus.
Direte: allora cosa cambia da ora? Semplice, il fatto che i loro Nexus avranno Android vanilla aiuta ad essere più veloci, oltre al fatto che Google rilascerà i sorgenti mesi prima ai produttori OEM, ma la grande differenza è che se per esempio HTC vuole fare un suo Nexus, è OBBLIGATA a rispettare degli accordi precisi con Google, ossia l'aggiornare subito il suo device. In pratica un po' come Microsoft, che ha posto dei requisiti precisi per Windows Phone :)

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO