
12 Settembre 2023
Nokia continua a sottolineare giorno dopo giorno le numerose feature esclusive dei nuovi smartphone Windows Phone 8, portando avanti una strategia di marketing che, giustamente, mira a tenere alto l'interesse del pubblico sino all'esordio sul mercato dei due device (fissato per metà novembre). Anche con i Nokia Lumia 920 e 820 il produttore finlandese ha deciso di migliorare la resa sonora, ricorrendo alla lunga partnership con Dolby. Dolby Headphone, la tecnologia che migliora la resa sonora durante l'ascolto dell'audio con le cuffie, rappresenta la risposta preparata da Nokia per contrastare l'agguerrita concorrenza che ha già da tempo posto l'accento sull'ottimizzazione del comparto audio degli smartphone. Esemplare è il caso di HTC che, anche con i nuovi terminali WP8 8X e 8S, potenziali concorrenti dei Lumia 920 e 820, ha integrato la tecnologia Beats Audio.
La partnership tra Nokia e Dolby è molto solida. Numerosi smartphone Nokia, basati sul sistema operativo Symbian, hanno già fatto ricorso alla tecnologia Dolby Headphone. Tra i modelli che già integrano tale feature figurano il Nokia N8, 700 e il recente cameraphone 808 PureView.
Dolby Headphone è una tecnologia di elaborazione del segnale in grado di produrre un audio più ricco, avvolgente e dotato di maggiore spazialità. Grazie all'utilizzo di tale tecnologia, l'esperienza di ascolto è più vivace e naturale.
La tecnologia Dolby Headphone non è certo una novità assoluta ed è integrata in numerosi dispositivi audio-video. Esaminando, tuttavia, il settore smartphone, è facile constatare che l'integrazione di Dolby Headphone è oggetto di un'esclusiva dei terminali Nokia.
L'ottimizzazione sonora resa possibile da Dolby Headphone si somma alla nutrita lista di novità che contribuiscono a rendere sempre più interessante la piattaforma hardware dei Nokia Lumia: schermo super sensibile, PureMotion HD+ (Nokia Lumia 920), ricarica wireless, fotocamera PureView (Nokia Lumia 920). Tanti importanti dettagli che messi uno accanto all'altro potrebbero decretare il successo dei nuovi smartphone Lumia.
thanks to Tonio, fonte
Commenti
È proprio la filosofia dietro gli mp3 che li rende, al massimo, mediocri. Gli mp3, anche nella loro più alta qualità, sono compressi "a perdita di informazione". Un confronto, per essere equo, dovrebbe essere fatto ascoltando un formato lossless (ovvero, senza perdita di informazione), solo che i lossless sono poco diffusi a causa delle loro dimensioni, occupano decisamente di più
Si potrebbe fare come ha fatto apple, raddoppiare la risoluzione per ogni lato, si otterrebbe 720x1280, ovvero uno schermo 720p, che è ormai lo standard per gli smartphone top gamma e medio-top.
E, ovviamente, per non ritrovarsi bloccati sulla risoluzione come apple, "invitare" gli sviluppatori a progettare le proprie app vettorialmente
Che poi devo ancora capire com'è possibile che un sistema che altera il suono lo possa rendere più naturale…
bene avere cose in più fa sempre piacere
E cmq devi avere il dispositivo rootato
Sisi hai ragione io lo avevo messo su un atrix..pero provandone molti cm equalizzatore è il migliore
In teoria dove hai letto questa cosa?
Comunque io cerco di procurarmi MP3 ad alta qualità, mica me li scarico da Youtube.
Beats Audio non è solo un equalizzatore tra l'altro.
i software non possono emulare ciò che fa un hardware dedicato quindi puoi avere qualsiasi equalizzatore software che il risultato sarà sempre più scadente di un equalizzatore hardware ;)
in teoria, il one x ha il chip audio peggiore di one s, sia come amplificatore che come cuffie, il beats è null'altro che un equalizzatore che mette in risalto le frequenze medie al punto giusto evidenziando di più la voce, in pratica, sempre musica è, e anche ascoltandola con super cuffiette non cambia molto perchè la maggiorparte degli mp3 sono compressi come carbone fino a farlo diventare diamante, non signifando che sono più pregiati in questo caso...
Mi dispiace informarvi che il Beats Audio alla fine è un equalizzatore e conosco gente che l'ha installato anche sui Galaxy S ad esempio... quindi l'hardware non c'entra.
Io ho delle Beats da 200€, ma comunque anche su cuffiette da 10€, attivando Beats si sente molto meglio di quando è spento. E a confronto con iPhone e GS2 si sente molto meglio il mio One X.
non so se cambia qualcosa tra S ed X a livello di beats audio però
idem sensation xe con viperS!
Da possessore di un HTC One S, mi chiedo ormai da 5 mesi a cosa diamine serva questo TECNOLOGIA Beats Audio. Attualmente utilizzo delle cuffiette da circa 100€ (delle sennheiser cx800) e sinceramente tutta questa differenza con il GS2 (che possiede mio fratello) non la trovo. Insieme alla cover (su cui ci hanno fatto dei pipponi assurdi), che si graffia in men che non si dica e che per farsela sistemare devi tirare fuori 92€, credo siano una delle SOLE più grandi degli ultimi tempi (in campo telefonico). Migliorassero l'audio interno e quello dell'altoparlante, altro che minch*@te come Beats Audio e cover in materiale super "pregiato" che non servono ad una cippa! Non ho dunque nessun dubbio sul fatto che questo Dolby di Nokia sia superiore a quello HTC, ...infondo non ci vuole poi molto!!!
concordo
Su Sensation ho Dolcy, Beats, XLoud ed Equalizzatori vari di terze parti, ma mi dispiace Beats Audio non si batte!
Nokia ha solo un software dalla sua, HTC ha sia software che hardware
vi state scordando che prima di tutti lo ha integrato N9 il dolby headphone altro che chiacchiere!
Vorrei provare con le mie beats Solo questa tecnologia e confrontarla con quella del mio One X, chissà qual'è la migliore.
si ho letto.. ma se è come gli altri... in europa assemblano i pcb e le plastiche che arrivano dalla cina..
nokia ha affermato poche settimane fa che il lumia 920 verra prodotto da nokia stessa negli stabilimenti europei
Praticamente gli HTC WP8 sono definitivamente inutili (prezzo a parte).
devi anche considerare che le app di nokia belle sono 360x640 se dovesse riprendere in mano symbian e renderlo più moderno, cosa impossibile, si ritroverebbe con 0 app...
non ho visto dove verrà prodotto.. ma credo la maggior parte dei componenti sempre in un posto..
sto mettendo i soldi da parte... questo telefono VA COMPRATO!!! Fantastico!
be dai...sarebbe anche ora che un marchio come nokia possa rialzarsi !
anche se mi dispiace che abbia lasciato symbian (ormai nokia belle) indietro...se apportassero qualche miglioramento sopratutto per quanto riguarda la reattività e le applicazioni nokia con wp8 e belle potrebbe farsi una fetta di mercato non da poco !
ma quest anno vojono spacare il cu** a tutti ! :D , se nokia vende l europa potrebbe uscire dalla crisi piu velocemente ....
Fantastica Nokia, ogni cosa che fa funziona egregiamente.