
12 Settembre 2023
Panasonic aggiunge una nuova linea di TV LCD a LED alla sua gamma di prodotti: la serie EM5 è composta da LCD con retroilluminazione Edge LED e spessore ridotto, con un'estetica piuttosto tradizionale, ingentilita dalla presenza di una cornice in materiale plastico trasparente. La risoluzione è la classica Full HD, mentre non sono presenti tecnologie particolari, quali ad esempio la compatibilità con sorgenti 3D o le funzioni di streaming da rete locale, sia tramite connessione cablata che wireless.
I tagli disponibili sono tre: troviamo i canonici 32" e 50" accompagnati da una dimensione davvero insolita, ovvero un 39". Le caratteristiche di base sono comuni a tutti i modelli, tranne per le funzioni multimediali: pur disponendo di porta USB, solo il taglio da 50" può leggere filmati da memorie USB, il 32" ed il 39" si limitano a riprodurre foto e musica.
Le tipologie di file supportate includono JPEG, AAC, MP3, WMA, riproducibili da tutti i modelli, e AVI, WMV, ASF, MP4, MKV, riproducibili esclusivamente dal TX-L50EM5 (forse per la presenza di un processore più prestante).
Anche la dotazione di connessioni è semplificata: troviamo solo 2 ingressi HDMI, manca l'uscita cuffie, non è presente il bluetooth ma, rispetto ad altri modelli anche di gamma più elevata, ritorna l'ingresso VGA per connettere un PC (assente sui VT50, ad esempio). Presente anche lo slot SD card.
La distribuzione in Europa è già iniziata, con i seguenti prezzi:
Commenti
Si presume che i pannelli nuovi abbiano alle spalle anche una elettronica più all'avanguardia! Nulla toglie che TV di 2 anni fa si vedano egregiamente!!!
Questo 32" costa 449€ di listino, quindi poco, e bisognerà anche valutare le prestazioni, perchè sono poi quelle che contano.
ho speso 589€ 2 anni fa. Ho dimenticato di scriverlo samsung serie 32c6000, nè il top nè il flop dell'offerta samsung dei tempi
Io ho una Sony Bravia da due anni, 42 pollici ed è davvero un'ottima tv. Ottima sia la luminosità sia il contrasto. In due anni hanno rilasciato 4 aggiornamenti firmware e con il terzo (quello di inizio 2011) hanno implementato la funzionalità di riprodurre filmati. Per adesso non ho mai avuto nessun problema con i codec legge tutto e ora la si trova sui 450 euro o 500 non ricordo. Questi sono modelli più nuovi, ma prendendo uno di qualche anno fa risparmi e hai anche più funzionalità
La Panasonic per i più esigenti produce TV LED top che hanno tutto quello che un'appassionato desidera... Queste sono per chi vuole risparmiare!
Considera anche il prezzo di listino: sono tv pensate per chi vuole spendere poco, non per chi necessita di tante funzioni.
....Le caratteristiche di base sono comuni a tutti i modelli, tranne per le funzioni multimediali: pur disponendo di porta USB, solo il taglio da 50