
01 Giugno 2023
Con LG Optimus Vu, il produttore coreano non ha voluto espandere la fascia degli smartphone con display superiore ai 5 pollici, segmento di mercato per il quale Samsung ha investito e creduto molto con il suo Galaxy Note pronto a debuttare nelle prossime settimane con la seconda generazione. Nonostante le vendite non siano state delle migliori e nei restanti mercati Optimus Vu sia arrivato soltanto da alcune settimane, si parla già del suo successore che addirittura gode di una prima scheda tecnica e alcune immagini trafugate. In Italia si attende ancora la prima versione dotata di processore Tegra 3 e connettività 3G a circa 499€ e questo nuovo modello riprende la linea dell'Optimus 4X HD ingrandendone le dimensioni.
Ad LG sembra proprio piaciuto il rapporto di contrasto 4:3 adottato sul display nella prima generazione e anche in questo presunto Optimus Vu 2 trova una diagonale da 5 pollici XGA (1024x768). Il processore è un dual-core Qualcomm MSM8960 con clock a 1,5 GHz, 2GB di RAM, una batteria da 2150 mAh (contro i 3100 mAh del Galaxy Note 2) e sarà mosso dalla distribuzione Android Ice Cream Sandwich.
La documentazione proviene da una fonte coreana che è riuscita a testarne una versione non definitiva, quindi le specifiche tecniche non dovrebbero differire troppo ma se si presentasse sul mercato così, il target di vendita non sarebbe di certo la fascia alta e l'avversario il Galaxy Note 2. Vedremo se la versione Italiana con Tegra 3 verrà confermata ufficialmente ma questo Vu 2 LTE coreano non ci sembra portare novità importanti al momento.
Commenti
Per riempire gli scaffali con più devices possibili in maniera che sia più facile, per motivi prettamente statistici, che un consumatore che non capisce nulla prenda in mano un sony e dica "figo, lo compro"
"Scusa devo andare, mi squilla il bagno"
quoto ogni singola parola.
ragazzi, non prendetemi a sassate o a insulti ma a me gli smartphone 4:3 mi intrigano :D
No va beh io lo dico per loro mi chiedo cos'abbiano in testa per fare delle politiche così sciagurate!
a parte il fatto che è orribile ma è ovvio che uno fra i due compra il galaxy note 2
"In Italia si attende ancora la prima versione dotata di processore Tegra 3 e connettività 3G a circa 499€"
Appunto, ma, visto che non abbiamo fretta,
eviterei di sottolinearlo troppo magari ci ripensano e lo fanno arrivare davvero :-))
il problema e' che voi sbagliate marche proprio a monte... a casa mia se non vuoi problemi ti scegli un nokia se vuoi un wp ,un apple (palese) se vuoi un iphone ed un NEXUS se vuoi un android...fine tutto il resto sono e saranno per sempre solo rogne su rogne :)
avete ragione. epic fail per me XD
ma l'os non è vecchio?
Concordo sul fatto che sia un abominio, ma considera che i canoni estetici di noi europei sono molto diversi da quelli di un americano o di un asiatico. Magari è un prodotto destinato principalmente al loro mercato interno ed ai paesi limitrofi, anche perché del suo predecessore, nella mia esperienza, nei negozi fisici non vi è traccia.
Bruttino davvero
4:3 su un 5 pollici è proprio brutto....scomodo come pochi mi sa...
ancora ice scream sandwich ma sherziamo??
è orrido dannazione! Pure iphone 5 è in 16:9 come tanti android eppure sembra un telecomando, mentre gli altri no... C'è modo e modo di fare estetica e questo LG ha sbagliato tutto
Si, é vero ma dato che li hanno fatti uscire tutti questi device tranne l'ipotetico sole con piú ram mi chiedo se sia cosí proibitivo farne uscire qualcuno meno??
Una quantità abnorme di Mediacom, per esempio. Ma, in generale, quasi tutti i tablet low cost cinesi con schermo IPS sono 9,7" 4:3 (fatti con gli avanzi degli schermi destinati agli ipad)
Ci sei riuscito perchè hai dovuto farlo solo a parole :p non stiamo mica giocando a Sim City? ;)
Quoto, stavo per scriverlo io :p
Veramente sugli iphone è sempre stato di 3:2.. a parte l'ultimo ovviamente.
ma in LG il centro che si occupa dell'estetica e del design dei terminali è leggermente andato a buone donne?
Ma si rendono conto di che terminale hanno lanciato sul mercato? Credo che neanche loro stessi lo comprerebbero mai.
Ragazzi non lo dico per scherzare ma credo che questo dall'avvento degli smartphone sia il più brutto smartphone che io abbia mai visto
almeno apple non lo può bannare XD XD
ma.. ma.. ma.. ma.... è terribile! O.O
Condivido al 100%, un altro errore lo ha fatto anche sony con la line-up ma va comunque considerato che i tempi di produzione di uno smartphone sono intorno agli 8-10 mesi, quindi sapevano già di star producendo un vu2 quando il vu1 ancora stava in progettazione.
Vi dò la mia idea di line-up ideale "ripulendo" la sony:
150 Xperia Tipo il miglior entry level sul mercato
200 Xperia U il terminale con il miglior rapporto qualità prezzo sul mercato
200 Xperia J alternativa con SD e schermo più grande a Xperia U
250 Xperia Sole per occupare anche questa fascia (avrei messo 700mb di ram)
300 Xperia P fascia media che si impone per multimedialità e materiali
350 Xperia S fascia medio-alta che si impone per il display e la camera
370 Xperia Ion alternativa con SD e schermo più grande a Xperia S
499 Xperia T top di gamma
Tutti con il design degli ultimi (come Xperia T, stile arc, non perchè i NXT non siano belli ma perchè sono molto personali e a molti non piacciono), tutti out con ics e aggiornamento a jb. Ban!! Sbancato il mercato smartphones.
Ora mi chiedo: Ci sono riuscito io, come è possibile che i manager di un azienda non riescano a farcela???
comunque non capisco tutto sto odio per questo lg Vu2, prendete un gs3 americano (CPU dual core s4 1.5ghz, RAM 2gb, OS 4.0, BATTERIA 2100mah, LTE, MICRO SD, SPESSORE 8.6,) questo è solo piu largo, lo schermo è praticamente della stessa dimensione (4.8 contro 5) ma è 4/3, la definizione è uguale perchè il gs3 è pen tile e quindi ha meno subpixe (il 30% in meno) Questo ha materiali migliori.
Allora secondo me si possono criticare solo le proporzioni delle schermo.
Non ci posso credere che esista una schifezza del genere
TUTTI i device ios dal 2007 fino a due settimane fa...
iphone 2g, 3g, 3gs, 4, 4s, ipad, ipad 2, 3
Mai visti tablet in queste proporzioni
7 pollici: 800x480 (i più vecchi), 1024x600 (recenti economici), 1280x800 (Nexus7, Kindle Fire HD)
10 pollici: 1280x720, 1280x800, 1920x1200
Sono tutti 16:10 e 16:9
Anche il primo Vu è in 4:3 (o meglio 3:4). Anche Motorola aveva fatto qualche fascia media o bassa con le stesse proporzioni. Nel mondo dei tablet Android poi, ce ne sono un'infinità
Belle 'ste nuove piastrelle.
Mi sapete dire in che altri colori le fanno?
No perchè devo rifare il bagno e non so cosa mettere...
si ma a parte quello da quando fanno un display quattro terzi O_O
"il rapporto di contrasto 4:3"
Stefano, sarebbe il rapporto di forma, o di proporzione, se preferisci ^^;
non ci sono parole, ma cosa sta succedendo? Sti produttori non fanno un minimo di programmazione? Asus commercializza padfone a fine giugno e ad ottobre ne annuncia il successore. LG ha presentato il vu verso la fine della scorsa primavera e ora già si parla del successore, che tra l'altro sembra avere le stesse identiche caratteristiche del predecessore, se non per 2 GB di ram. Capisco che ora iniziano ad essere disponibili le nuove generazioni di SoC, però questo lo si sapeva da più di un anno, qualcomm, TI, nvidia hanno reso note le proprie roadmap da tempi immemori, e di conseguenza i produttori dovrebbero calibrare le proprie novità anche in base a questo, non si può commercializzare un dispositivo e presentare dopo 4/5 mesi il successore solo perchè è disponibile una piattaforma hardware nuova, così si perde credibilità nel clienti e soprattutto si crea ancor più confusione per quanto riguarda gli aggiornamenti. Se poi proprio non si vuole rinunciare alla nuova piattaforma hardware allora conviene fare come samsung, che presenta i dispositivi, poi nel tempo che intercorre tra presentazione e commercializzazione fa un refresh per adeguare l'hardware, come visto con Gnote 10.1, ma anche a suo tempo l'upgrae del clock su GS2 o anche la riprogettazione dei primi Gtab 10.1
Oddio... Così quadrato proprio non mi va giù!!!! :(((
Grande rima xD +1
se ne sentiva la mancanza / come di un pesce in una stanza