
28 Ottobre 2019
Nella serata di ieri abbiamo ricevuto una mail da Apple, più precisamente dalla divisione iTunes Connect, in cui venivano invitati tutti gli sviluppatori ad utilizzare per le app già aggiornate screenshot ottimizzati per le dimensioni del nuovo display da 4 pollici dell'iPhone 5, che da stamattina è possibile acquistare negli Apple Store dei paesi del primo gruppo.
L'aggiornamento delle principali applicazioni ad iOS 6 ed alla nuova risoluzione dell'iPhone 5 sta avvenendo già in massa da qualche giorno a questa parte ed è sotto l'occhio di tutti: ogni qual volta apriamo l'App Store dal nostro iDevice ci ritroviamo a dover scaricare numerosi aggiornamenti che permettono, per l'appunto, alle applicazioni di integrarsi al meglio con le novità presentate da Apple.
Da questo momento in poi, quindi, tutti gli sviluppatori che intendono inviare una nuova app o aggiornare una presente già all'interno dell'App Store per il supporto a iPhone 5 e iPod touch 5G, dovranno fornire degli screenshot dalle dimensioni pari a 640x1136 o 640x1096 pixel per quanto riguarda la visualizzazione in verticale, mentre per quelli orizzontali si dovranno rispettare le dimensioni di 1136x640 oppure 1136x600 pixel. Se tale requisito non fosse soddisfatto allora l'applicazione non verrà approvata e sarà contrassegnata dallo stato "Missing Screenshot".
Commenti
Il mio era un sottile riferimento ai recenti avvenimenti americani intercorsi tra apple e samsung ^^;
Son però curioso di vedere come evolverà la storia, apple è società che difficilmente rinuncia alle proprie "icone" (e quell'orologio, ormai, lo è) ma, se come dici, le Ferrovie Svizzere sono restiee a concederne i diritti, le cose potrebbero farsi interessanti da seguire
Ma probabilmente dovranno cambiare l'orologio e pagare una multa che non sarà di qualche franco ma bella alta...le ferrovie svizzere sono troppo fiere del loro oggetto simbolo che difficilmente si tireranno indietro...e ancora più difficilmente gli dranno il permesso di continuare a mantenerlo dato che hanno già negli anni passati rifiutato offerte stellari da parte di importanti ditte svizzere che volevano esportarlo...
Io chiederei il blocco delle vendite, fossi nelle Ferrovie Svizzere
dovrò cambiare il monitor pc per poter vedere degli screenshot così lunghi!!!
si ma la corsa all'ottimizzazione per il 4" parte oggi.. quanti che hanno ancora il 4/4s si ritroveranno a dover aspettare mesi in più perchè le nuove app vengano adattate al "vecchio" 3,5"?
E perchè? Riguarda solo gli screenshot delle app nello store
mi sembra una mossa drastica non accettare app senza gli scrrenshot giusti ma è una cosa buona per chi acquisterà iphone 5 cosi non vedrà le bande nere
"Segnala/Send Tips" nella barra superiore del sito. :)
temo per i possessori del vecchio 3,5"..
OT: Non sapevo dove scriverlo...ma la Apple se le cerca proprio, non so se gli piace finire in tribunale, se è una questione di fare parlare di se ma sono proprio bacati...hehe
http://www.tio.ch/People/Peopl...
scopiazzare l'orologio delle SBB/CFF/FFS (Ferrovie svizzere) senza nemmeno chiedere il permesso potrebbe costare caro!
Staremo a vedere, l'azienda vorrebbe risolvere senza tribunale, ma se non si arriva all'accordo sarà inevitabile!