I servizi di localizzazione satellitare di Nokia a confronto con quelli di Google e iOS nella nuova infografica ufficiale

20 Settembre 2012 68


Tempo di confronti e prospettivi comparativi per Nokia, che è tornata a sottolineare la bontà dei suoi servizi di localizzazione satellitare e delle app che li utilizzano, realizzando una nuova infografica. Le applicazioni location based di Nokia sono numerose e, oltre a Nokia Maps e Nokia Drive, includono, tra le altre,  Nokia City Lens, l'app dedicata alla realtà aumentata e Nokia Trasporti Pubblici, che mette a disposizione degli utenti utili informazioni sugli orari e sui percorsi dei mezzi di trasporto. Nell'attuale fase di transizione vissuta dal produttore finlandese ed in attesa dell'arrivo sul mercato dei nuovi Windows Phone 8 Lumia, Nokia pone l'accento sua piattaforma dedicata ai servizi di localizzazione satellitare, evidenziandone i punti di forza e le differenze rispetto alle piattaforme concorrenti.

Nokia Location platform, Google Maps e i nuovi servizi satellitari e cartografici integrati in iOS6 sono ben rappresentati nella infografica ufficiale dai tre smartphone che li utilizzeranno: il Nokia Lumia 920, il Samsung Galaxy S3 e l'iPhone 5. I criteri che consentono di tracciare delle differenze tra i tre distinti servizi comprendono la possibilità di usare le app in modalità offline, l'estensione delle aree coperte dal servizio di navigazione turn-by-turn, i servizi aggiuntivi come quelli relativi ai trasporti pubblici e alle informazioni sul traffico per poi chiudere con gli strumenti per la visualizzazione delle mappe in 3D e dedicati alla realtà aumentata. Nokia non manca di mettere in risalto alcune feature che probabilmente, rappresenteranno il futuro dei servizi di localizzazione satellitare, ovvero l'indoor mapping, un progetto da tempo portato avanti da Nokia e recentemente confluito nell'alleanza con altre 22 aziende creata per promuovere lo sviluppo di tale interessante settore di attività.

Di seguito l'intera infografica con i dati dettagliati:


I servizi di localizzazione satellitare sono stati presentati più volte da Nokia come uno dei suoi core business. Nokia Location platform continuerà ad essere integrata negli smartphone Nokia ed utilizzata anche in altri ambiti (ved. es. recente accordo con Amazon). Comprensibile il fatto che l'azienda voglia mettere in evidenza in maniera decisa una delle più importanti risorse a disposizione per differenziare i suoi device dalle proposte concorrenti.

fonte thansk to Tonio


68

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gil Provenzano

ti sei commentato da solo :-/

MrSnurbs

185 grammi non sono tanti ma è inutile continuare a dirlo tanto direte sempre il contrario e il Lumia 920 non è piccolo perché il Note è più grande, non era quello il senso.

Per quanto mi riguarda da 4.3" in su è troppo per me ma dire che 185 grammi sono tanti e che lo spessore è troppo è parlare a vanvera perché nessuno si è mai lamentato dello spessore del Nokia N9 o dei Lumia 800 e 900 che sono più spessi di questo Lumia 920.

L'effetto bombato lo fa sembrare più grosso, specialmente con i colori glossy ma quando li si vede non è affatto spesso.

Ho un Nokia N9 e ho usato un Lumia 900, direi che so di che parlo.

Rashy221

siamo arrivati a dire che 185 gr sono pochi e che sono piccoli perchè il note è più grande :O
per quanto siano dei fighi,perchè (potenzialmente) lo sono,sono dei bei mattoni,al limite del tropo.
mezzo etto in più della concorrenza ti pare poco? non sarà la fine del mondo,ma la miseria sono dannatamente pesanti.
pure s3 è una padella se è per questo,ma non dico ''che vuoi che siano,in tasca entra'' o ''pesa meno del note ed è più piccolo,quindi va bene'',è al limite dello scomodo pure lui.

Gio

si ma sempre un rivale rimane.

Laderk

ma TomTom ha collaborato enormemente con Apple per le mappe!

bubs

Se per te sono troppi, allora non comprarlo. Ma perché dovrebbero essere troppi anche per gli altri? Che c'entra darmi del fanboy?

Mi chiedo per quale motivo tu voglia trasformare una tua legittima opinione in un dato di fatto oggettivo e valido per tutti. Per me 185 g non sono troppi, questo non significa che il Lumia 920 non sia oggettivamente più peso di altri concorrenti. Ma il peso in più per me è un dettaglio secondario e, se permetti, tale resta.

Per te è un fattore decisivo? Benissimo, hai un'ampia gamma di alternative a disposizione, scegline una senza fare il contropelo ai gusti altrui. Non hai che da scegliere.

Saluti

Gio

il punto è che a volte sei costretto tu a riavviarlo il telefono con android, non so se hanno migliorato con la 4.0.3 ma con 4.0 il rischio che per esempio si piantasse un app e dovevi riavviare il telefono togliendo la batteria (successo su gs2, xperia e lg evo) non era così remota....poi non so se le rom custom cyano e miui possano essere incompatibili, ma non penso.

Gio

beh non potevano attaccarli per i ppi dello schermo o per il sensore della fotocamera, neanche per il processore visto che siamo tutti li li come valori...l'unico che si distacca è il peso e su quello bisogna battere.
una volta conosciuto il metodo di alcune ditte e di chi le segue, che sia apple, ms, samsung, la stessa nokia e altre multinazioni....solo i fessi ci vanno dietro o si stupiscono (parlo in generale e per fare una battuta, per precisare) di tali post.

Gio

può anche darsi che si tratti di una politica di prevenzione verso tom tom che è rivale su ios e solo su ios alle mappe apple.
non sarebbe carino che tom tom sull'unico os mobile venisse soppiantata proprio dalla stessa apple.

Gio

strano, quando si diceva che i lumia erano usciti al pari di wp solo da pochi mesi si diceva che si comprava un prodotto per usarlo adesso e non tra qualche tempo...chissà perrchè per apple non vale mai la cosa.

Gio

apple ha 30 anni alle spalle di lavoro di marketing su prodotti non per tutti...solo oggi iphone se lo possono permettere in tanti.
nokia è sempre stata vista come produttrici di telefoni di tutte le classi...non riuscirà mai ad avere lo stesso fascino.
l'importante però è che tiri fuori prodotti buonissimi e faccia pubblicità, non arriverà mai a apple ma se la può giocare con samsung che è subito dietro.

Gio

LOL, mi hai servito una battuta sul piatto....secondo me tu la prima cosa che noti sull'unico smartphone che hai mai avuto in vita tua e che mai avrai è se c'è la mela stampata dietro :D...si scherza ;)
e poi il discorso percentuali fa sorridere come cosa, con le percentuali si può dire tutto e nulla, per esempio....posso dire che il 30% dell'aumento di peso di un paio di scarpe è uguale al 30% di aumento di peso di un foglio di carta.all'atto pratico 40 grammi non sono nulla, perchè non si parla di un kg e quindi il 30% sarebbe tantissimo, si parla di meno di 2 etti, la cosa cambia tantissimo.praticamente un ipad pesa 3 volte tanto, con il 3 è pure aumentato e nessuno se ne lamenta, anzi lo usano per farci i filmetti in vacanza.come ho già detto, si è trovato un nuovo punto a favore di iphone per dire che è meglio di altri, sopratutto di nokia, perchè usa wp o di samsung perche quella che ha più visbilità sul mercato dopo apple.
sinceramente mi sembra davvero di parlare con bambini quando leggo certi commenti.

MrSnurbs

Questo è un commento che dimostra una intelligenza tremenda eh?
Poi dici agli altri che sono stupidi...

MrSnurbs

Stupido sarei te, impara l'educazione che è meglio.

inchingostile

Il mio 4s lo sento pesante! Lo avrei preferito più leggero, magari come il 5!

Matteo Dal Bosco

assolutamente, ma ora che l'iphone 5 è molto più leggero anche 140 sembrano un'enormità ;) Ricordo quando avevo il 6630 che pesava un botto, mai avuto problemi di portabilità eheh!

inchingostile

Ma sai quanto sono 40 grammi su 140? Pesa il 30 % in meno! ti sembra poco? Io di uno smartphone la prima cosa che noto appena lo prendo in mano è il PESO

Gio

perfetto, mettiamo che il 4s pesa 140 g....mi chiedo se 40 grammi di differenza se li fai notare a uno che compra di solito iphone li sente senza che glielo dici.
secondo me non ci fanno neanche caso, considerando che poi tra cover e altro che mettono il peso sale.
sono tutti problemi che vi fate piu per dire "iphone o gs3 pesa meno di lumia" che realmente per problemi di portabilità.
trovato una cosa in cui eccelle iphone o gs3 bisogna spingere su quello no?

inchingostile

Circa 135 Grammi.

Gio

come detto altrove, siccome i ppi non sono piu il vanto...si passa a peso e altezza, ancora non lo avete capito? ;)

Gio

quanto pesava l'iphone 3gs? e il 4 e il 2g?

Matteo Fringuelli

Considerando che l'iPhone 4S ne pesava ben 140 con display da 3.5"...

Gil Provenzano

Guarda che il peso non è mica un dettaglio. Nel 1996, comprai un cellulare che era un mattone, e pesava quanto questo....180 e passa grammi sono TROPPI!
Non puoi dire che il peso sia solo un dettaglio; Se lo fai, vuol dire che sei un fanboy e non te ne rendi conto.
Non voglio certo sminuire un prodotto come il lumia 920, (che nonv edo l'ora di avere) ma per cortesia, fai la persona obiettiva.

Vittorio

il lumia 900 bianco che ho visto l'altro giorno è stupendo. ma a confronto con gli altri sembra un mattone.

Laderk

gli manca "solo" un settore marketing decente.. Apple ha creato una sorta di "religione", e se noti esce con solo tre spot televisivi all'anno, ma tutti parlano di iPhone (guarda solo alla pubblicità GRATUITA che ha ricevuto da TUTTE le testate giornalistiche del mondo); Samsung spende milioni per promuovere l'S3 (superbowl, tanto per citare un evento); di Nokia ho visto due cartelloni pubblicitari, uno spot in tv 2 mesi fa (di un lumia, ma nemmeno ricordo quale) e basta!

E attenzione! voi/noi siamo attenti a queste novità e magari notiamo anche solo un singolo spot, ma purtroppo le aziende grosse per campare hanno bisogno di molti più clienti (non bastano i lettori di questo blog, per intenderci)

Laderk

A me non sembra che mappe sia stata spacciata per tale, anche un bambino si sarebbe accorto di quanto è indietro rispetto a google..
Comunque (a detta di TomTom) Apple ha a disposizione i database estremamente precisi, ma per qualche motivo non è ancora tutto in funzione
PS: per la cronaca, ho un iphone, ma per ora continuerò a usare mappe di google

fedeistheone

io li ho provati entrambi e second me il migliore è sempre google maps (anche se nn lo uso spesso)

lore_rock

allora io ho un gs2 e mi si è riavviato molte volte, fortunatamente con ics solo pochissime volte. se volete cancellare una porzione di mappa dovete andare su "cancella riquadri mappa" e la descrizione è la seguente: "tutte le aree offline e i riquadri memorizzati nella CACHE saranno rimossi". ho fatto una prova proprio adesso nel caso mi fossi perso qualcosa. ho scaricato una porzione di mappa (una porzione!) e l'ho salvata. ho riavviato il telefono e ho riaperto maps, sono andato sulla mappa salvata e dice "errore di rete. fai cloc su riprendi per riprovare". quindi mappe offline una bella s---a!

bubs

Se ti trovi bene con Apple, per me fai bene a rimanere su Apple, trovo però francamente un po' irritante che tu voglia sminuire un prodotto concorrente su un dettaglio come quello del peso. Fattene una ragione: è un dettaglio insignificante per molti utenti.

Se mai, dimmi che WP ancora è indietro sulle apps e ti posso dare ragione. Resta il fatto che Nokia è al momento il top per servizi di localizzazione e modulo fotografico, io davvero non trovo ragioni per passare a iPhone pagando oltretutto € 100 o € 200 in più, ma ripeto, i gusti sono gusti.

Vittorio

non ho detto che è brutto!!!! che stupidi che siete dio mio. anzi ti devo dire che ieri sono stato al negozio tim e ho pensato che il 900 bianco in vetrina fosse stupendo. troppo grosso e pesante però. inoltre le app di windows phone non sono il massimo... così minimaliste da essere meno intuitive

Vittorio

allora mettiamoci i giubbotti di piombo invece di quelli normali,tanto ci si abitua.

bubs

Li senti all'inizio se sei abituato a un terminale più leggero, poi ti ci abitui. Se poi non ti piacciono i Lumia, non ti piace Nokia o non ti piace WP, è un altro discorso, i gusti sono gusti.

MrSnurbs

Ma sei pazzo te, io ho usato Lumia 900 che pesa 160 grammi e non si sentono nemmeno, 185 non sono molti di più.

Smettiamola di attaccarci alle più grosse stronzate del mondo tanto per trovare difetti dove non ci sono.

Tra l'altro nel tuo primo commento dici che credi Nokia abbia lavorato bene solo sul software:

1 - Hardware è tutto, non solo il design.
2 - Il design è soggettivo, milioni di persone sicuramente ameranno questo Lumia 920, se a te non piace sono gusti tuoi ma non puoi certo affermare che Nokia abbia lavorato male solo per questo motivo perché io potrei dire la cosa di decine e decine di dispositivi ma sarebbe falso, perché noi non sappiamo quanti studi e impegno ci mettano per fare i design.

bubs

185 g in mano sono tantissimi? Dai su, non scherziamo.

Io possiedo un Lumia 900 (peso 160 g) e vi assicuro che in mano non si sente. Entra tranquillamente nel taschino della camicia o nella tasca posteriore dei pantaloni, in nessun caso mi ha dato la sensazione di ingombro. Non credo proprio che 25 g in più mi cambieranno la vita, oltretutto la versione 920 è anche leggermente più sottile di quella attuale, nonostante abbia una diagonale maggiore.

Vorrei aggiungere, tra le altre cose, che i Lumia sono anche tra i terminali più resistenti disponibili sul mercato, dettaglio su cui troppo spesso secondo me si tende a sorvolare.

Per me l'aumento di peso è ampiamente giustificato e sono sicuro che chiunque lo userà non avrà la sensazione di tenere un mattone in mano, tutt'al più noterà la differenza all'inizio se è abituato a un iPhone o a un Samsung, ma è questione di abitudine.

Le preferenze sono preferenze, per carità, ma attaccare inuovi Lumia per il peso mi sembra onestamente più un pretesto che un argomentazione seria.

Vittorio

mai sei pazzo,180 grammi in mano si sentono e inoltre è spesso più i 1 cm... e chi ti ha detto che mi piace il note? mi fa assolutamente schifo il note e tutte le padelle assurde che stanno uscendo.

Vittorio

se si va sulle opzioni della mappa c'è chiaramente scritto "dati di tom tom e altri"

inchingostile

140 ti sembrano 185?

Matteo Dal Bosco

e l'Iphone 4S ne pesava 140, ma non te ne sei mai lamentato, o sbaglio? ;)

MrSnurbs

Non per essere ma quando devo andare in un posto, si presuppone che le mappe sappiano portarmici senza che debbo ricorrere a Google perché non trovo quel posto.

MrSnurbs

Ma state tutti impazzendo!?
Oh sono 185 grammi gente!
Non parliamo di 1 chilo!

Si rasenta la follia...

Dome

Non credo che quel Venue Maps sia inteso come street view!

petro

ammazza oh....mo tutti quanti so diventati dei bilancini di precisione. auhauuahauhuahuhauaua . Ma sapete quanto me ne frega se il mio telefono pesa più o meno 100 grammi?!?! haiaiiaihahauhuauauha .
Per me ultimo parametro che considero, ma solo a parità delle altre caratteristiche. Poi fate voi....

M_90

le mappe di nokia sono sempre state buone, ancora adesso con n95-2 riesco a navigare benissimo offline e sono anche molto precise seppur su un telefono di 4 anni fà. peccato che sta partendo il gps però sul ninja :(.

Osman Meran

allora non sapete che si può scaricare anche offline, ma rimanga il fatto del solo online la completezza di google motore di ricerca+mappe non ha eguali.

Christian Brasolin

Io ricordo articoli in cui si parlava di dell'abbandono di google per OSM ma non so sinceramente cosa stiano usando oggi. Se le mappe sono di tomtom tanto meglio, OSM non ha una bella mappatura nei posti periferici.

inchingostile

185 sono TANTISSIMI.
Considera che quella padella del GS3 pesa 133 grammi.

BadFox

A parte che non mi si è mai riavviato il telefono da quando uso android ma, inoltre, le mappe vengono salvate sulla memoria interna e non in una fantomatica "cache" e non vengono cancellate comunque. Il tuo discorso dimostra solo che parli di cose che non conosci.

Riccardo Biagini

che il telefono si riavvii da solo è una bella cavolata, in 2 anni con rom stock mi si sarà riavviato una volta sola se va bene e ti parlo di un desire hd non di un telefono dotato di chissà quale hardware. Con le rom moddate è un altro discorso e ti do ragione

Giuseppe Pignataro

Google maps è un buon servizio ed abbastanza completo. Ma attualmente i servizi di navigazione di Nokia sono migliori sotto alcuni aspetti. Quello che ti ha fatto notare lore_rock non è di poco conto.

MrSnurbs

Ti piacerebbe fosse vero eh?
Comincia ad usare Nokia Maps e ciao ciao Google Maps.

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Nokia 9 PureView: live batteria (3320mAh) | Fine 21.15

24 ore con Nokia 9 PureView: 5 fotocamere ma...

Recensione Nokia 8.1, tutto quello che serve e anche di più