
30 Maggio 2023
18 Settembre 2012 9
Il colosso del commercio elettronico ha scelto la piattaforma per la localizzazione satellitare di Nokia che verrà integrata nei tablet Kindle Fire. Amazon ha già rilasciato le Maps API che fanno parte dell'SDK dedicato allo sviluppo di applicazioni per i tablet Kindle Fire. Tramite tali API gli sviluppatori saranno in grado di sfruttare le mappe ed il servizio di geocoding fornito da Nokia.
Le nuove Amazon Maps API, che consentono di sfruttare Nokia Location Platform di Nokia sono già disponibili in versione beta per gli sviluppatori che intendono rendere le loro app compatibili con i Kindle Fire.
Interessante sottolineare come anche per quanto riguarda i servizi di localizzazione satellitare si ripropone la corsa a tre che caratterizza il mercato degli smartphone: Google con GMaps, Nokia con la sua piattaforma di geolocalizzazione integrata in Nokia Maps, Bing ed ora anche nei Kindle Fire e, da ultimo, Apple con la sua nuova piattaforma cartografica realizzata in prima persona.
Un altro importante passo in avanti compiuto dalla piattaforma di localizzazione satellitare di Nokia che è riuscita in qualche modo ad "invadere" anche la piattaforma Android (ricordiamo che i Kindle Fire utilizzano il sistema operativo Android seppur modificato con le personalizzazioni poste in essere da Amazon).
Commenti
E brava Nokia! Finalmente metti a frutto le tue ottime mappe! Così si fa!
serve al telefono stesso a migliorare la precisione della localizzazione con gps spento o quando sei dentro qualche locale =)
dopo essere passati con la google car quando sono connesso alla mia rete wifi il telefono sa già dove mi trovo e sempre grazie allo stesso mi vengono proposti i check in quando sono localizzato con precisione in un posto.
E sicuramente non sono riusciti a crackare la mia connessione wifi visto che non c'è niente da crackare, è perfettamente libera e accessibile da chiunque ;)
tanto il traffico importante è comunque criptato (transazioni bancarie ecc..) e se devi essere imparanoiato con google perchè non lo sei anche con telecom che ti offre la connettività? O Microsoft che ti offre il sistema operativo chiuso? O gli enti che effettivamente possono verificare i tuoi dati e intercettarti? O la signora in fondo alla via che controlla tutti i tuoi spostamenti?
Google non è ne meglio ne peggio di ogni altro gestore di servizi / agenzia di controllo.. anzi da un punto di vista è meglio: offre buoni servizi gratuiti e questo mi basta
Non c'è da ridere per niente... L'anno scorso in Svizzera gli hanno fatto causa, perché con street view, prelevavano i dati delle varie reti WiFi. Come ben saprai qualsiasi WPA può essere "crackato". Basta intercettare e registrare una comunicazione WiFi criptata per poi poterla decriptare (un PC normale ci mette 2-3 mesi, Google come ben saprai dispone di PC più potenti).
Ora mi dici che senso ha registrarsi le comunicazioni criptate se non quella di scoprire le password dei vari routers?
Hai ancora le fette di salame sotto gli occhi, se sei convinto che Google propone servizi "gratuiti".
mi hanno detto che passano con street view per controllare dove il tuo cane fa i bisogni
... senza gps... zzo serve?
Esatto.
Mancano foto satellitari per molte città in Nokia Maps. Mentre Google ha già cominciato ad inserire foto aeree europee.
Obiettivi di Nokia e Google sono diversi. Nokia offre il servizio per i propri telefoni e agenzie come Garmin/Amazon.
Google lo offre, per poter prelevare dati personali da poter rivendere (tipo a che bancomat prelevi i soldi, tragitto casa lavoro, ecc).
non confondere i dati stradali con la qualità del servizio...
ogni zona sarà più coperta da alcuni dati e meno da altri...
Google mi pare usi teleatlas di partenza, Nokia navteq.
buon servizio? diciamo pure mediocre ma ha molte figate come lo street view, proprio l'altro giorno cercavo una via vicino lucca e google maps mi portava in centro, sono andato su nokia maps e mi ha dato la via precisa che cercavo poco fuori lucca.
che google si dia una svegliata...per troppo tempo è stata la sola con un buon servizio