ViewSonic VSD22: PC All-In-One con Sistema Operativo Android

12 Settembre 2012 3


ViewSonic, azienda solitamente sotto i riflettori per l'ampia offerta di monitor, annuncia un interessante Sistema All-In-One che rompe i classici schemi, sia a livello hardware che per il software utilizzato. Il nuovo VSD22 infatti utilizza un processore ARM (Texas Instruments OMAP 4) accoppiato a Sistema Operativo Android Jelly Bean 4.1, una novità per i computer destinati all'intrattenimento domestico e soprattutto per i PC compatti.

Il ViewSonic VSD22 è dotato di uno schermo da 22 pollici (non è chiaro se il display supporti il touch screen) che può fungere anche da monitor con una risoluzione 1920x1080. Onboard troviamo anche interfaccia Ethernet, tre porte USB 2.0, fotocamera da 1.2 megapixel, uno slot per schede microSD e un connettore micro-HDMI.

Insomma un prodotto interessante per chi è in cerca di un All-In-One per navigare, per i social network e per tutti gli appassionati delle applicazioni Android. Il ViewSonic VSD22 sarà disponibile da Ottobre a 399 dollari.

via


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex4nder

Per essere vincente dovrebbe avere anche un sintonizzatore TV

marcoforli

Per l'uso medio che le persone fanno del computer vedo un gran futuro nei sistemi simil android! Ha un nome ormai conosciuto e non mi stupirei che possa davvero guadagnarsi una discreta fetta di mercato, facilità d'uso, interfaccia pulita , silenzioso e economico.
Il tempo del monopolio MS sta per finire....

Usuppue

mah non mi convince.. a questo punto meglio prendere un mini pc android da attaccare dietro la tv sarebbe una soluzione molto più duttile

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia