Nokia Lumia 920 vs 808 PureView: le differenze tra le fotocamere spiegate da Damian Dinning

08 Settembre 2012 97


Damian Dinning, la voce più autorevole quando si esaminano i cameraphone Nokia, ha illustrato nel dettaglio le principali differenze esistenti tra la fotocamera del Nokia Lumia 920 e quella del Nokia 808 PureView. Entrambe gli smartphone sono caratterizzati da una fotocamera definita "PureView" dal produttore, ma presentano delle importanti differenze.

"PureView " è diventato un vero e proprio brand commerciale che identifica le fotocamera sviluppate da Nokia, in grado di offrire un livello di performance superiore a quello reso possibile dai cameraphone concorrenti. Nel suo secondo white paper dedicato alla fotocamera del Lumia 920, il produttore ha già chiarito che esistono varie strade per ottenere un importante boost di prestazioni della fotocamera. Le strade scelte dal Lumia 920 e dal Nokia 808 PureView sono diverse, come lo stesso Damian Dinning sottolinea.

Il guru delle fotocamera Nokia ha riassunto le principali differenze tra i due cameraphone con l'eloquente serie di tweet che riportiamo di seguito:

  • Nelle situazioni in cui il movimenti della fotocamera non rappresentano un problema, il Nokia 808 fornisce immagini più dettagliate con meno rumore grazie all'oversampling
  • Nelle situazioni in cui il movimento della fotocamera è evidente sia nelle foto, sia nei video (solitamente in condiziondi di scarsa luminosità) il Lumia 920 offrirà prestazioni migliori grazie all'OIS
  • In condizioni di scarsa luminosità, se i device sono tenuti in mano (quindi senza treppiedi) e usati in modalità automatica, il Lumia 920 risulterà migliore grazie all'OIS (produrrà immagini luminose e senza mosso)
  • Il Nokia 808 utilizzato in modalità notturna o con ISO manuali consentirà velocità di 2.7 secondi e tale dato sarà in grado di produrre immagini migliori grazie all'oversampling
  • Nei video, per molti utenti, grazie all'OIS, si otterranno video più fluidi con il Lumia 920
  • Nei video il Nokia 808 PW offrirà prestazioni migliori potendo contare sullo zoom molto potente e di qualità reso possibile dall'elevata risoluzione del sensore
  • Per quanto riguarda la qualità della registrazione video, la differenza è che il Lumia 920 è mono, mentre l'808 è stereo
  • Il Nokia 808 PW ha uno zoom digitale che può essere sfruttato in maniera ottimale anche durante l'acquisizione delle foto (e non solo dei video)
  • Il Nokia Lumia 920, grazie alle nuove possibilità offerte dalla piattaforma Windows Phone 8 può sfruttare alcune importanti applicazioni come Smart Shoot e Cinemagraph

Trovare un vincitore in senso assoluto non è un'operazione corretta, considerato il fatto che ci saranno situazioni in cui il pixel oversampling del Nokia 808 PureView farà la differenza ed altre che potranno essere affrontate più agevolmente grazie allo stabilizzatore ottico del Lumia 920. La scelta tra le due fotocamera varia a seconda di quelle che sono le abitudini solitamente seguite dagli utenti in fase di scatto. Chi privilegia riprese ravvicinate potrebbe guardare con interesse lo zoom digitale dell'808 PureView, chi ama gli scatti in notturna con esposizioni lunghe potrebbe sfruttare adeguatamente lo stabilizzatore ottico  del Lumia 920.

Le dichiarazioni di Dinning chiariscono anche l'aspetto relativo alla registrazione audio. Come ricordato ieri, il Nokia Lumia 920 utilizza tre microfoni di tipo HAAL. Il dato è stato confermato anche da Damian Dinning, che, però sottolinea che la registrazione audio sarà di tipo monofonico e non stereofonica come quella del Nokia 808 PureView.

Altro importante dato che si può ricavare dalle recenti dicharazioni di Dinning, riguarda una maggiore facilità di utilizzo della fotocamera del Lumia 920 in condizioni di scarsa luminosità, rispetto a quella del Nokia 808 PureView. Quest'ultima, maggiormente adatta agli utenti esperti, può produrre risultati apprezzabili in condizione di scarsa luminosità, intervenendo manualmente sugli ISO o sfruttando la modalità notturna e l'ausilio di un treppiedi. Lo stabilizzatore ottico, l'obiettivo luminoso e la modalità automatica del Lumia 920 producono i medesimi risultati senza richiedere particolari interventi da parte dell'utente.

Come ricordato poco sopra, si tratta di fotocamere PureView differenti, non necessariamente migliori una dell'altra in senso assoluto, ma in relazione allo specifico scenario di utilizzo. Ricordiamo anche in questa occasione l'utile white paper che illustra la fase 2 della tecnologia PureView.

fonte


97

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Flavio Zingali

Confermo io anche ho l'n8 e vi posso assicurare che registra stereo!! Sicuro al 100%

bubs

Ci deve essere sicuramente un trucco... Nokia non può sovraperformare Samsung e Apple, basta sforzarsi e un motivo per confermare il proprio bias iniziale si trova sempre...

MrSnurbs

Ma infatti 185 grammi sono una cosetta da niente.

Mariano Mercuri

sarà psicologico, ma a me i cellulari leggeri mi rendono inquieto...mi sembra come se potessero volarmi di mano da un momento all'altro...poi in tasca devono avere il loro peso per rassicurarmi che i 600-700€ che ho speso sono ancora lì...stiamo parlando di 185g, non di 3kg! se non ce la fate a tenere in mano per 5 minuti 185g andate in palestra a rafforzare le braccine :D

Fabryzio

Magari fosse vero...

Darius92

Nono, nessun test... volevo dire appunto quello che hai detto tu, se un device cade bene 10 volte mentre l'altro cade male 1 volta è ovvio che il secondo device sicuramente avrà ricevuto molti più danni...
Fatto sta che nella vita reale non si può decidere come deve cadere il telefono (purtroppo XD) quindi l'importante è che dopo vada, anche se magari ha la scocca rotta. Se non va, ma è tutto intero non me ne faccio nulla >_______< In poche parole conta la protezione alla parte interna e al display

baldanx

c'è un test in rete in cui attaccano un GS3 ed un 4S ad un auto e partono, il GS3 subisce pochi graffi e il 4S è un miracolo se ha ancora il rivestimento esterno.......secondo te quanto credito ho dato ad un test del genere? Sei tu che dici che il Lumia 900 è più resistente del GS3, io dico solo che i motivi che hai per pensarlo sono quantomeno insufficienti. Non ho mai affermato il contrario. Chi dei due vuole credere a quello che vuole? :)

Michael Sartor

MrSnurbs Eugenio Rusnac probabilmente avete ragione,

Gios

Il tempo di scatto é stato effettivamente allungato, infatti se ti soffermiamo a guardare la sezione Nokia è completamente mossa.....solo che intelligentemente per il confronto non hanno messo la sezione Nokia sulla ragazza;) ma su uno sfondo anonimo;)....guardai ciuffi d'erba e noterai che sono delle macchie mosse.
Cmq qui usa un algoritmo software che post scatto aumenta la luminosità e l'esposizione e la si paga con una perdita do definizione ( con lightroom si possono recuperare delle foto nere come quelle dell' IPhone o del gs3 e renderle più luminose di quelle di Nokia fai te;)

Da Rio

ecco io questo intendevo... Per me utilizzano qualche "trucchetto" e non è perchè allungano il tempo di scatto, sennò servirebbe sempre un cavalletto

Gios

Con una macchina normale è vero...con una reflex puoi usare il flash regolando la Potenza che vuoi e tenere tempi di esposizione lunghi;)

Gios

2.7 secondi di esposizione e ogni minimo movimento si nota in maniera impressionante....quindi con una ragazza inchiodata all' Albero e un cavalletto ce la fai altrimenti no......poi un movimento della mano su 2.7 secondi ti fa buttare via la foto....se metti su una reflex 2.7 secondi di esposizione senza cavalletto ad un soggetto non perfettamente immobile non farai mai la foto....qui usano uneespediente .....usano un daylighting automatico che però fa perdere in qualità.
Per fare una foto senza effetto mosso c'è una regola che dice che si deve usare al massimo un tempo pari a 1/2lunghezza focale (in questo caso 1 quarantesimo di secondo...avendo una focale di 20 24mm) , con uno stabilizzatore ottimo massimo arrivi a 1/lunghezza focale.

Da Rio

io ho una reflex e so bene cosa comportano i tempi di esposizione più lunghi, compreso l'effetto micromosso... Quello che non capisco appunto è che dicevano che al buio riusciva a fare foto luminose con un tempo di scatto inferiore al secondo, ed è fisicamente impossibile... se invece allungano il tempo di scatto era come pensavo io..

bubs

Vabbè, se hai deciso che l'S3 è più resistente del Lumia, per me va benissimo, non sono certo qui per fare proselitismo.
Se uno accende il bias di conferma, nessuna prova lo convincerà mai del contrario, troverà sempre una scusa per continuare a credere quello che vuole.

Eugenio Rusnac

guardati i video con le "centrifughe" nei laboratori nokia.. XD

baldanx

Sì, no infatti, la stiamo facendo fin troppo lunga :)

Eugenio Rusnac

ma ste perle di saggezza da dove vi escono fuori :D il mio vecchio nokia n8 m'è finito lanciato sull'asfalto da 3 metri con 2.3 rimbalzi, scocca ammaccata graffiata e schermo a pezzi e funzionava alla grande con le crepe ;)

Eugenio Rusnac

quindi prendo una macchina di quelle vecchie con il telaio portante in acciaio senza parti in alluminio e la schianto contro una berlina al 70% alluminio quale delle 2 ne esce viva?

Eugenio Rusnac

inoltre lumia800 è un top gamma cambia solo la diagonale e la front camera dal lumia900 che è stato fatto su richiesta del mercato americano.. per quanto riguarda l'hardware è praticamente identico e trovo l'800 più elegante del 900 anche per il curve glass

Eugenio Rusnac

nella conferenza hanno detto che era anche un fatto di design per evitare la bombatura sulla camera come avviene sul N8 e nokia 808.. wp arriva sopra i 8 mpx forse faranno un altro terminale che sarà una via di mezzo, magari con ois e un bel sensore da 16-21 mpx per magari delle stesse dimensioni di quello del nokia 808 che è quasi 4 volte più grande del n8

Matteo Dal Bosco

non lo sapevi? tutto plastica XD
A parte gli scherzi: ma devono proprio cadere tutti questi device? Bisogna stare un pò attenti!

Matteo Dal Bosco

eeeh, non sei un grande appassionato allora! :P Io quando potrò al mio N9 accosterò anche l'808! =D

baldanx

Visti, dei test fatti in quel modo hanno la validità scientifica del divino otelma......non esistono drop test seri fatti in condizioni identiche e con macchinari appositi, esistono solo drop test fatti da 2 sciagurati come trovata pubblicitaria.......un po' pochino

baldanx

Mah, questi test io me li son persi......comunque penso lui intendesse i danni interni poteziali del device, magari hai una scocca più resistente agli urti da poter reggere il peso maggiore, ma la componentistica interna un colpo più duro dovuto al peso maggiore lo subisce......vogliamo forse dire che Samsung ha di plastica anche la componentistica interna?

geppo12

difficile l'unione dei due il problema del sensore da 8 MP è che penso che il sistema operativo abbia problemi a gestire fotocamere supra gli 8MP tutto qui (anche android aveva lo stesso problema).
Se questo fosse vero è ipotizabile che le modifiche debbano essere fatte in aree del sistema operativo a cui nokia non ha l'accessi e quindi bisogna aspettare che la cosa diventi "importante" anche epr microsoft....
Se ci fate attenzione tutte le migliorie del Lumia possono essere fatte sia in hw che in sw, ma sono titti dei preprocessing, prima che i dati elaborati vengano passati al sistema operativo. Vice versa con 808 nokia aveva la possibilità di adattare symbian al proprio telefono e cosi ha fatto.

bubs

Scusa, ma questo cosa significa?
Vorresti dire che alla prima caduta il Galaxy S3 resiste meglio del Lumia 900? Hai un test che possa suffragare questa tua affermazione?

Perché altrimenti quello che hai scritto può anche essere vero, ma,nel migliore dei casi, resta un'ovvietà inutile. È chiaro che tutto dipende dal tipo di caduta, dall'angolazione, dal materiale contro cui avviene l'urto ecc. Un device può essere anche più resistente di un altro, ma se cade male, con un'angolazione sbagliata, e l'altro no, è evidente che il secondo ha più probabilità di rimanere illeso del primo. Questo non lo rende però più resistente in termini assoluti.

I test si fanno a parità di condizioni fisiche, altrimenti a che servono? E i test che hanno fatto dimostrano che i Lumia sono più resistenti degli S3, poi magari perdono sotto tanti altri aspetti, ma questo è un altro discorso. Se poi vogliamo parlare di qualità dei materiali anche al di fuori delle cadute vere e proprie, prova a fare una ricerca in rete e guarda quanti reclami ci sono tra i possessori di S3 per crepe sulla cornice laterale.

bubs

Scusami se ti rispondo anche su questo. Non c'è bisogno di complessi calcoli ingegneristici o di essere un ingegnere strutturista, grazie a Dio non c'è da simulare un crollo gravitazionale di un grattacielo di 110 piani, basta prendere i due telefoni e fare un test. È stato fatto e il Lumia 900 si è rivelato più resistente.

Non parlo di "senso di robustezza", parlo di robustezza vera e propria, di robustezza intrinseca. È un dato di fatto, non una sensazione. Come è un dato di fatto affermare che l'S3 è più potente in termini HW del Lumia 900. Non è che il suo processore dà un maggiore senso di potenza, è semplicemente più potente. Punto.

Ribadisco, secondo me le scocche in policarbonato dei Lumia sono uno dei punti a favore di questa serie, anche se se ne parla poco, perché per lo più si tendono a confrontare le caratteristiche HW o il SO. Questo non vuol dire che non abbia punti deboli, ne ha, la batteria, ad esempio, è uno.

P.S. Non posso inserire link, ma basta una semplice ricerca su Google per trovare i test di cui ti parlo.

bubs

Infatti non c'entra nulla. Non ho mai detto che più pesante = più resistente, ti ho detto che la scocca del Lumia 900 è più resistente di quella del Galaxy S3, perché i materiali sono più resistenti. A meno che tutti i drop test che hanno fatto siano fasulli, ho fatto un'affermazione che posso provare, quindi vera.

Attenzione: con questo non voglio affatto dire che l'S3 sia un telefono da buttare. Sto solo dicendo che ogni device ha punti di forza e punti deboli, per me la resistenza è uno dei punti forti dei Lumia.

baldanx

Per molti non sembra essere tanto ovvio :)

Darius92

Ci sta in tasca... a meno che tu non abbia 10 anni e porti i pantaloni con le tasche piccole xD

Darius92

Ma se dopo la prima caduta il Lumia 920 (+ pesante) è inutilizzabile e il GS3 sì, che senso hanno le altre cadute?
Conta chi va dopo che è caduto, non chi si distrugge per ultimo.

MrSnurbs

Ma è ovvio che pesante non significa resistente XD
La resistenza è data dai materiali, dalla costruzione, dalla forma.

baldanx

Non ci capiamo....non sto dicendo che non lo sia cerco solo di sfatare il mito di pesante = resistente (e parlo di resistenza in funzione di una caduta)

Francesco Gardini

no ragazzi è stereo e si vede anche nei dettagli delle registrazioni:) e ha due microfono: uno è il classico delle telefonate posto in baso e l'altro è un piccolo forellino sotto il rigonfiamento fotocamera :)

lars_rosenberg

Ma non è meglio che ti prendi una macchina fotogratica seria al posto dell'808?
Cosa te ne fai di due smartphone? XD

Darius92

Fa un'esposizione che viene misurata in secondi xD
PS (normalmente si sta sotto il secondo, per evitare l'effetto mosso della mano e per non far entrare troppa luce)

kharonte

io un minimo di decenza vorrei tenerla

MrSnurbs

Senti se la gente porta in tasca un Note, può portare pure questo.

MrSnurbs

Ma poi non sono tanti 185 grammi, il Lumia 900 lo prendi in mano e senti che è più pesante ma dopo 5 minuti non te ne rendi più conto, in questo caso sarà uguale.

MrSnurbs

Ti posso assicurare che Lumia 920 è resistente, esattamente come Lumia 900 e 800, perché ho un N9 e ahimé mi è cascato una volta, non si è fatto niente.

Le parti che si rovinano sono gli angoli a causa della forma.

MrSnurbs

Dubito che 920 non sia il top gamma, ha troppe innovazioni e basta vedere la differenza che c'è con l'820.

Lumia 800 non aveva tutte queste caratteristiche.

MrSnurbs

Io sapevo di no.

kharonte

appena posso vado in un negozio e mi infilo il one x in tasca...se non mi arrestano XD

kharonte

le reflex possono quasi tutto...poi ovviamente dipende dalla reflex,le entry level sono limitate ma le professionali sono belle bestie con sensori molto molto avanzati

kharonte

si sentono come semplice sensazione di volume maggiore ma non come eccessivo peso o affaticamento nel tenerli..non è proprio esatto dipende da come il materiale si comporta quando attraversato da vibrazioni...altrimenti un plasticone mollo cinese dovrebbe attutire meglio gli urti del policarbonato compatto dei lumia

rupert800

Col flash in uno scenario come quello delle foto mostrate riprenderesti (si e no) la ragazza con l'albero...lo sfondo sarebbe tutto nero. Quindi il flash c'entra nulla... Aumenta il tempo di esposizione assorbendo più luce...le reflex ci riescono eccome..

Gios

Per il peso te ne accorgi...io sono passato da un HTC Hd2 ad un gs3 e posso dirti che i 50 grammi di differenza si sentono in maniera notevole.....e un Po più di un terzo più leggero! Per il gs3 a livello di resistenza non mi fido tantissimo, invece il gs2 era il cellulare indistruttibile per eccellenza (nonostante la leggerezza).
Cmq c'è da ricordare che i materiali che resistono meglio agli urti e alle sollecitazioni sono quelli più "flessibili"....un esempio sono le ali degli aree che hanno un grado di flessibilità molto alto;)

kharonte

ha un solo microfono credo

Da Rio

non penso, come dice bubs sono solo 25 gr in più rispetto al 900 e considerando l'aumento di diagonale e di capienza batteria sono già stati spiegati :)

Francesco Gardini

scusa ma il mio n8 registra in stereo non in mono O_o

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Nokia 9 PureView: live batteria (3320mAh) | Fine 21.15

24 ore con Nokia 9 PureView: 5 fotocamere ma...

Recensione Nokia 8.1, tutto quello che serve e anche di più