HTC presenta Desire X: nuova proposta per il segmento mid-range

30 Agosto 2012 42


HTC ha ufficializzato l'introduzione del Desire X, il nuovo terminale di fascia media che si colloca a metà strada tra l'HTC One V e l'HTC One S. Il terminale era stato oggetto di una lunga serie di indiscrezioni che sono confulite nel recente annuncio ufficiale. HTC Desire X ha il compito di rafforzare la posizione di HTC nella fascia  mid-range. Si tratta di un segmento di mercato molto combattuto nel quale, sino ad ora, HTC non è riuscita ad imporsi in maniera convincente. HTC Desire X alza l'asticella delle specifiche tecniche del precedente HTC One V, raddoppiando il numero di core, grazie al processore Snapdragon MSM8225, e aumentando la dotazione di memoria che sale a 768 MB. Il terminale riprende il design di HTC One X e One S, caratterizzato da bordi arrotondati e linee morbide. Determinante per il successo del prodotto sarà il prezzo di vendita che non è stato ancora comunicato in via ufficiale.


A seguire le specifiche tecniche ufficiali:

  • Android 4.0 Ice Cream Sandwich
  • Display da 4" con risoluzione 800x480 pixel, Super LCD
  • Processore dual core da 1GHz Qualcomm Snapdragon MSM8225
  • 768 MB di RAM
  • 4GB di memoria interna espandibile tramite slot microSD
  • Fotocamera da 5 megapixel con possibilità di registrare video in 720p
  • Blueetooh 4.0, Wi-Fi, GPS
  • Batteria da 1650 mAh

HTC Desire X sarà disponibile in due diverse colorazioni (bianca e nera) a partire da metà settembre sia in Europa, sia in Asia. Come ricordato in apertura, sarà determinante commercializzarlo ad un prezzo particolarmente conveniente, considerato che nel segmento di appartenenza figurano già smartphone dual-core proposti a meno di 200 euro (ved. Xperia U).

Secondo alcune indiscrezioni il prezzo potrebbe essere ancora più basso rispetto a quello di HTC One V, ma attendiamo conferme ufficiali a riguardo.

via


42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
vailagt

Rieccoti...d'accordo con te ma sullo smartphone da 150 han dichiarato che non scenderanno a compromessi...boh staremo a vedere...CI sarà un bel casino tra i tablet adesso. I WP8 di tutte le case, i 7 android per contrastare Nexus7, ipad mini, forse rinnovamento del nuovo ipad, in più tutti gli economici di case secondarie....l'imbarazzo della scelta. Speriamo che le offerte fiocchino.

vailagt

Trank la mia era una notazione non per litigare...meno male che non l'hai presa male...Ultimamente in sto blog vige la guerra...Buona giornata

Lorenzo Stefani

A me ispira molto questo HTC anche se è bruttino il retro. Però secondo me è più brutto l'xperia u. Inoltre questo HTC ha la memoria espandibile a differenza del Sony, il che significa molte più app e foto. Credo sia meglio questo HTC. Io fossi in te farei il cambio. Senno puoi aspettare un po' e vedere l'Alcatel ot986 che sembra un terminale molto buono sul rapporto qualità prezzo.

stuck_788

un tablet come il nexus no... casomai ci vorrebbe un tablet con 3g, espansione microsd, usb otg completo, funzione telefono, cam posteriore decente, con materiali di qualita, insomma come il Samsung tab 7.7...

e poi aggiungerei il successore dell'Htc Cha Cha ma in via meno giocattolosa

Lorenzo Stefani

Concordo, non si possono vedere quella placca argentata e quella scritta enorme.

stuck_788

concordo... a proposito... ce l'ha la cam frontale?

Alessandro Micheli

grazie per la risposta! aspetterò l'uscita del Desire e poi vedrò cosa fare...se propendessi verso htc ovviamente dovrei prima vedere quanto guadagnerei vendendo xperia U :-P

matteventu

Seppur da fan HTC, ti dico di no... o comunque di aspettare a vedere questo Desire X all'opera, dato che le sue specifiche sono fatte apposta per "ingannare" l'utente medio.

Cioè, che il processore di Xperia U sia migliore di quello di Desire X non si discute, ma può darsi che alla fine l'esperienza della Sense sia migliore di quella offerta da Sony con un chipset migliore. Ma ora è troppo presto per dirlo.

matteventu

;)

M_90

secondo la mia opinione il tab w8 arm potrebbe anche farlo, ma un tab x86 non avrebbe tanto senso perchè chi se lo può permettere di comprare la versione ivy bridge di certo non compra htc che nel settore desktop non ha e non potrà mai avere esperienza come sony, hp, dell, asus, ecc ecc. almeno io comprerei un tablet di questi brand piuttosto che di htc.

Damiano Galasso

La parte posteriore secondo me è davvero brutta!!

Alessandro Micheli

ciao! visto che sembra che te ne intendi abbastanza di processori... mi dici se converrebbe vendere l'Xperia U per prendere questo Desire X? magari se riesci a darmi una spiegazione abbastanza "globale" mi sarebbe utile...grazie :)

Niccolò Tacconi

si hai ragione è vero!!
effettivamente leggendo le specs l'u8500 sembra essere migliore dell'MSM8225!

Niccolò Tacconi

parlavo dello Snap S2, ho fatto confusione!!
pardon! comunque penso si era capito dai dati visto che la gpu 205 non è certo da S3 :)

matteventu

Informiamoci prima di sparare cavolate...

NovaThor e Snapdragon S4 sono il SoC, non la CPU.

E come già detto, fra la CPU del NovaThor (dual-core A9) e dello Snapdragon S4 di fascia bassa (dual-core A5) NON C'È PROPRIO STORIA.

È come se confrontassi un dual-core Scorpion con un dual-core A15.

Non capisco proprio perché Qualcomm abbia adottato questa ridicola denominazione per i processori di fascia bassa...

Lotfi Jyc

Questo me lo compro l'anno prossimo. Venderò il mio HTC explorer a 50€ e compro questo a 150€ o qualcosa di simile usato. Mi piace molto, meglio dell'Xperia U considerando che ha la sense, qualcosa come l'ottimizzazione data da apple. Non ci sono dubbi, sarà il mio prossimo smartphone

nxdrd

in effetti il desire x ha anche lo slot microsd (cosa che l'xperia U non ha), allora è più probabile 250 euro

matteventu

Spero tu stia scherzando.

Lo Snapdragon S3 ha CPU dual-core Scorpion e GPU Adreno 220.

Lo Scorpion è single-core è superiore al Cortex A8 ed al Cortex A5.

Logica vuole che uno Scorpion dual-core sia superiore ad un Cortex A5 dual-core.

Per non parlare della GPU... non vorrai mica confrontare una Adreno 203 (inferiore alla 205) con la Adreno 220 dello Snapdragon S3!!

matteventu

L'ho anche scritto... CPU è inferiore perché il Cortex A5 è MOLTO inferiore allo Scorpion, seppur il primo sia dual-core (il che potrebbe portarne le performance QUASI a livello dello Scorpion, certo non superiori).

GPU inferiore perché la Adreno 203 è si inferiore alla Adreno 205.

Non mi sembra molto difficile da capire ;)

Niccolò Tacconi

no il desire s è single core questo è dual..ha ics e la nuova sense ma la cpu secondo me è un'altra cosa!

Niccolò Tacconi

EDIT: leggendo pareri di persone più esperte e leggendo anche le 2 specs delle cpu, rimane superiore la novathor u8500!

Niccolò Tacconi

perchè dovrebbe esser inferiore ad uno Snap S3 questo S4 di fascia bassa?
la adreno 203 è nuova, non credo sia inferiore alla 205 al max sarà pari..così come la cpu..non credo sia poi male anche se effettivamente è 1ghz non overclockabile penso!

Niccolò Tacconi

beh sarebbero da confrontare, ad onor del vero, gpu mali 400 "castrata" dell'U con la nuova 203 adreno dell'x...così come la cpu novathor vs snap s4..non so a me sembra comunque meglio l'S4 di fascia bassa!
poi sarebbero da fare altre valutazioni:
xperia: schermo e fotocamera sony, maggiore dpi, audio sony
htc: sense, ics già preinstallato, schermo maggiore, estetica migliore, materiali migliori, beats audio, ram maggiore

non so per me a 250€ ci sta tutto!

F3NN3clol

quoto...

nxdrd

l'xperia U, che ha un hardware molto simile (solo la ram è inferiore rispetto al desire x) e si trova a 200 euro o anche meno, quindi mi sembra possibile

Alessandro Micheli

l'unica cosa di cui vorrei appunto essere certo è che col Desire X non faccio un downgrade (ma non credo visto che ha un po' più di RAM).
sotto leggevo un commento sul processore che non dovrebbe essere questo granchè... la differenza con quello dell'Xperia U dov'è? io capisco solo che entrambi sono a 1GHz e dualcore

Davide Lonis

errore di battitura!

Davide Lonis

se non devi aggiungere molto lo cambierei! ;) basta la sense per valutare il cambio!

vailagt

ha con l'acca...:-)

vailagt

Ma infatti non dico di differenziare troppo le gamme...Galaxy ci sono tutte le lettere dell'alfabeto anche lì con svariate variazioni. Se S è la punta allora gli altri saranno galaxy p, n, g, d, b...magari affianchi un numero o I, II, III quando li rinnovi e la Q se sono la variante qwwerty. Hai fatto atis? S è quello di punta? Gli altri saranno p, n, g, d, b per esempio, anche li con un numero e anche li q se sono qwerty. Ed è appunto per quello che serve una gamma ben definita in ogni caso perchè uno associa il nome di una linea ad un determinato prodotto...

Davide Lonis

è un terminale di fascia media (quello è il processore giusto)
dove hai letto che GPU e CPU sono peggiori?

one V ha Adreno 205 e procio one core!

Alessandro Micheli

il salto di qualità (sia come specifiche tecniche che come materiali) l'ho fatto passando da Acer Liquid A1 a Xperia U :-D

mi chiedevo solo se, come caratteristiche tecniche, l'HTC Desire X potesse essere migliore di Xperia U (non parliamo di estetica che ovviamente è discorso soggetivo).
ah, ovviamente passerei al Desire X solo dopo aver venduto l'Xperia U, quindi aggiungendo poi qualcosina per arrivare a quei 200 euro ipotetici (non voglio spendere di più, non sono uno che punta allo smartphone superfico e oltre i 200 euro non mi va di andare)

Davide Lonis

quoto, ormai tra la gente comune (soprattutto chi non capisce niente) galaxy è sinonimo di telefono con i controcazzi, chiamare galaxy anche telefoni che fanno defecare i peni (parafrasiamo :D) è una ottima scelta commerciale.

Davide Lonis

sempra superiore come terminale (a me personalmente piace molto di piu di xperia U, forse il terminale che mi piace di meno di sony).
se hai 200€ da spendere (ammesso che costi 200€) potrebbe essere un terminale interessante!
se ti trovi bene con xperia U tieni quello e magari valuta di fare il salto di qualità tra un po (l'ottimo one s sta scendendo di prezzo, già ora si trova a poco più di 400€)

Davide Lonis

HTC Deve presentare, velocemente,
-uno phablet
-un tablet w8 arm (economico) e uno W8 pro (con i controcazzi)
-un tablet 7 pollici android stile nexus 7
-un upgrade del one x (come e stato per il sensation)
-un terminale di fascia bassa sulla fascia di prezzo 150€ (magari con delle cuffiette belline)

tutti i tablet con la tecnologia scribe (che reputa ai livelli di s-pen si samsung, anche se uscita anni fa!)
e cercare di avere nomi simili come dice @vailagt!

Alessandro Micheli

ciao ragazzi, io sono possessore di Xperia U comprato da un mese. mi trovo molto bene devo dire.
però vorrei farvi una domanda (soprattutto non conoscendo i vari modelli e le varie sigle dei procesori): se costasse sotto i 200euro, sarebbe una valida alternativa ad Xperia U??
Gli HTC mi hanno sempre affascinato per la loro linea e per i materiali, ma ovviamente questo non basta per scegliere questo o quello smartphone.
Quindi, mi consigliereste di sostituire Xperia U con questo HTC Desire X?

vailagt

Dovevano chiamarlo One e aggiungerci una lettera...Per le vendite è importante secondo me avere una linea di prodotti ben definita (galaxy, xperia, L...). Per legare un prodotto ad un marchio si deve creare meno confusione possibile. Sony ci sta riuscendo anche perchè le lettere non vanno in ordine ma le mettono a caso, Samsung dopo aver prodotto milioni di galaxy si è un pò arrestata (dato che sta facendo uscire i top gamma a al max mette duos, e ci sta) ma i galaxy basso gamma sono tanti. Secondo me una casa dovrebbe avere non più di 8 prodotti a gamma (wp, android, qwerty fisica e non), per coprire tutte le fasce di prezzo e caratteristiche. Un totale di 20/25 terminali ma che siano distinguibili, nel design e nella logica delle denominazioni.

Stoccafisso

ma non è uguale al Desire S ?

matteventu

Ragazzi il processore è pessimo.

È uno Snapdragon S4 "finto", basato su cpu dual-core Cortex-A5 e GPU Adreno 203.

CPU e GPU sono inferiori a quelle di One V.

Almeno uno Snapdragon S3 potevano mettercelo però cavolo...

F3NN3clol

mi pare un buon compromesso...
se il prezzo sarà quello mi sembra equo...

Niccolò Tacconi

secondo me questo può stare tranquillamente sui 250-300€ contando che sopra 512mb di ram non si trova nulla (di nuovo) sotto i 399€...xperia P costa 350-399€ e xperia U 199-250€!

nxdrd

se costerà sui 200 euro sarà un ottimo smartphone

Ve li ricordate? HTC Touch HD e Touch Pro 2: riprova dopo 12 anni | Video

Recensione HTC u12 Life: non eccelle ma fa tutto bene