Twins Mini: la piccola utility per Mac che elimina i file duplicati

25 Agosto 2012 23


Avreste mai pensato che molto dello spazio sul vostro disco fisso, che sia esso un HDD o un SSD, potrebbe essere occupato da file duplicati? Twins Mini è un'applicazione presente in App Store - in prima posizione tra quelle gratuite - che svolgerà il lavoro di identificare tutti questi file al posto vostro. Che vogliate controllare la vostra enorme libreria musicale di iTunes, oppure semplicemente verificare all'interno di una singola cartella, con Twins Mini tutto questo risulterà semplice ed immediato.

L'applicazione, di pochi megabyte, consiste in una sola schermata, priva di opzioni o altri controlli secondari, sulla quale dovrà essere trascinata la cartella o l'intero disco fisso da controllare; fatto ciò partirà la scansione che, a seconda dello spazio occupato, impiegherà più o meno tempo.

Durante la scansione verrà mostrato una barra d'avanzamento circolare che ci indicherà quanto tempo manca al completamento, unitamente ad un display integrato che mostra in tempo reale quanti sono i file duplicati trovati e quanto spazio occupano sul disco.

Alla fine della scansione verrà mostrato un riepilogo di tutti i dati doppioni con la possibilità di selezionarli/deselezionarli uno ad uno oppure, tramite l'apposito flag, di evidenziarli tutti. Per ogni file possiamo inoltre vedere la cartella di appartenenza ed il relativo peso. Consigliamo ai nostri lettori di provarla vista la possibilità di scaricarla gratuitamente.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Guest

Sempre meglio che dare dell'idiota al primo che capita (ciò che ha fatto lui) :)

macterz

l'ho provata 4 giorni fa, molto utile per eliminare i file doppi di mp3. Su 80 gb di musica ho eliminato 1 gb di musica doppia.

macterz

perchè dire a uno:"parlare allo stecchino del ghiacciolo" non è dargli del pirla??

Guest

Se colui a cui lo dico non lo è, allora è un insulto, vabbè ma tanto parlare con te, è come parlare allo stecchino del ghiacciolo.

inchingostile

Non ho insultato nessuno. Essere malato ti sembra un insulto?

Guest

La deframmentazione non c'entra veramente nulla con i file temporanei, la deframmentazione è un operazione di riallocazione dei file, che rende migliore l'accesso a questi ultimi.

P.S = Per eliminare i file temporanei oltre al metodo della cartella, c'è anche il metodo della pulizia disco.

lore_rock

no assolutamente, basta una giornata per fare un defrag e eliminare i file inutili... anche meno di una giornata

Guest

Vabbè ora non esageriamo, per eliminare i file temporanei su Windows, basta svuotare la cartella Temp.

lore_rock

no ma ho capito male. si fa riferimento a file esempio stesse canzoni ecc... quelo di windows è un problema di file temporanei e di sistema

Guest

Infatti tu sei il primo xD.

Guest

Eh.....no xD.

lore_rock

pensavo che i file duplicati o roba simile fosse un problema di windows

Guest

Scusa, ora non vorrei sembrare pesante, però prima fai l'offeso perchè ti chiamano pezzente, e poi quando si tratta di dare del malato a qualcuno te non ti fai problemi, eh vabbè.

Tarik

ok scusami

Giuseppe Spina

ok .. stop qui please ..

Giuseppe Spina

Per piacere non alimentiamo e discussioni inutili please...

Luca Veronese

LOL io non voglio essere fanboy ne da una parte ne dall'altra ma questi qui sono messi male davvero xD

inchingostile

2 - volevi dire xD
Comunque secondo me non sono malati, PEGGIO.

Tarik

:-(

Tarik

:-)

alessiofebo

cioè ti hanno messo un - perchè hai scritto utilissima
qui c'è gente malata

alessiofebo

liberati 8 GB in 1 minuto
molto utile

inchingostile

Utilissima!

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere