Samsung colpevole di aver copiato Apple, negli USA multa record da 1 Miliardo di dollari

25 Agosto 2012 143


A seguito delle decisioni scaturite dal tribunale in Corea del Sud, sembra che negli Stati Uniti il caso Apple/Samsung non abbia bisogno di tempo ulteriore per chiudersi definitivamente e allo scattare della mezzanotte ora italiana, è stata espressa la sentenza per quanto riguarda il tribunale californiano sull'infrazione o meno dei brevetti.

Samsung è stata ritenuta colpevole di aver infranto i brevetti sulla progettazione hardware, alcuni elementi del sistema iOS e su alcune pratiche commerciali per quanto riguarda i dispositivi della famiglia Galaxy commercializzati sul suolo americano e per questo dovrà pagare una multa da 1,049,343,540 dollari, che vede per esempio i seguenti dispositivi:

  • $ 57 millioni per il Samsung Prevail.
  • $ 44,792,974 per l'Infused 4G.
  • $ 53,123,612 per il Mesmerize.
  • $ 3,350,256 per il Replenish.
  • $ 954,060 per il Transform.

Magra consolazione per quanto riguarda i brevetti relativi al tablet Galaxy Tab 10.1, nessun elemento di design porta ad essere troppo simile al rivale iPad e quindi uscirebbe illeso dal caso. Per quanto invece le accuse mosse dal colosso coreano verso la casa di Cupertino, il giudice non ha riconosciuto nessuna violazione di brevetto per quanto riguarda iPhone 3G, 3Gs, 4 e 4S così come tutta la gamma di tablet iPad.

Si chiude così (vedremo) una delle diatribe legali più lunghe e dispendiose della storia.

Maggiori informazioni:

via


143

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
freestyle72

Qui non parliamo di scarpe, ma di alta tecnologia non facilmente copiabile se non SOLO con un giudizio superficiale!
Si vada ad indagare bene in che modo Samsung (se non Google), ha implementato tali funzioni al sistema, e si confrontino a fondo con quelli di Apple prima di giudicare con superficialità!
In quanto all'estetica, .... bhe quello che più riprende le linea dell'Iphone (cambiandone però le dimensioni (il che non è poco)), è proprio il Galaxy S, quello che per i giudici americani sembra uscirne indenne! ... questo la dice lunga sulla competenza di chi poi è chiamato a giudicare, e sulla qualità dei brevetti|

Gondra

:)
E che c'entra l'utenza limitata?
Leggi bene i post precedenti, ho già risposto a 'sta cosa, diverrei ripetitivo.
Poi se pensi che copiare una scarpa adidas, aggiungere un striscia al logo, chiamarla Adidat e metterla in commercio sia dare scelta agli utenti sei liberissimo di farlo :)

freestyle72

No purchè dentro al tuo LCD Samdund non ci trovo per intero l'elettronica di Samsung!

Hai comunque creato un tuo prodotto con la tua elettronica il tuo marchio e la tua qualità!, sta alla gente segliere se prendere un Samsung, o accontentarsi di un Samdund. Perché limitare l'utenza???

Gondra

:)
Magari dietro quella sedia ci sono due anni di studio e sperimentazione che mi hanno portato ad una scelta anatomica di successo.
Tu la copi perché, appunto, è di successo e vuoi sfruttare il bacino di utenza che ho creato.
Niente di male, ci sto, ma visto che ho brevettato quel tipo di sedia, mi paghi giustamente la licenza e poi fai quello che vuoi.
C'è un discorso di etica grosso come un casa ragazzi, non capisco come è possibile notarlo.
Se aggiungo una "striscia" al marchi adidas sto copiando?
Se ribalto il "baffo" Nike e ne cambio leggermente la curva sto copiando?
Se produco televisori e li chiamo LCD Samdund sto copiando?

freestyle72

qualcuno pagava per l'uso del + o del - ???

freestyle72

esatto perché comunque il primo a farlo sarà il primo che l'ha pensato, programmando (a livello celebrale) il movimento, e c'é voluto un certo sforzo nel farlo.
I brevetti non devono esistere perché non è detto che a più persone non possa venire la stessa idea. E' il modo in cui viene implementato che va brevettato.

freestyle72

Rispondendo al tuo esempio .... fammi capire, io domani non posso per esempio farne una simile alla tua ma con 5 gambe? ... non è identica è simile! ... stà alla gente segliere!, se la gente preferisce la mia, io ho inventato una sedia a 5 gambe simile alla tua, ma non uguale.

Qua dobbiamo capirci bene! Una cosa è fare un prodotto pari-pari (software e hardware), un altra è l'imitazione (solo hardare o solo software), un'altra ancora è la similitudine (hardware diversi, se pur simili e software diverso)! ... io penso che Samsung sia tranquillamente nella terza fascia.

freestyle72

e come la mettiamo con l'evoluzione? .... io penso che le IDEE altrui se sono giuste debbano/possono essere utilizzate, è il modo in cui vengono implementate che va giudicato! per inciso intendo "bit to bit", e in quello per me Samsung è innocente poiché parliamo di sistemi operativi completamente differenti!

Così come 2 auto che gareggiano sullo stesso circuito, dalle forme simili, se poi sotto il cofano, il motore è totalmente diverso, per me risultano completamente diverse, pur montando le stesse gomme!
Se così non fosse la Formula1 non avrebbe motivo di esistere.
E come la FIA traccia le linee guida da seguire nella costruzione delle auto, così fa il mercato in quello degli smartphone!

Gondra

:)
Bello si, chissà se la Mitsubishi lo ha registrato..mmm..no. Ha licenziato a Circle Twelve nel 2008.
http://en.wikipedia.org/wiki/D...
Quello che usa Apple è invece della Fingerworks, della quale Apple ha acquisito tutti gli asset.
http://en.wikipedia.org/wiki/F...

Facciamo i "conti della nonna" :)
Mitshubishi sviluppa qualcosa, che DiamondTouch chiede ed ottiene (pagando) in licenza.
Fingerworks sviluppa qualcosa, che Apple chiede ed ottiene (pagando) acquisendo l'intero asset societario.
Samsung non sviluppa qualcosa, non chiede e non ottiene nulla, ne in licenza, ne acquisendo aziende. Semplicemente replica cose sviluppate da altri.
Oggi un giudice ha stabilito che deve risarcire 1,5 miliardi di dollari.
Se avesse chiesto e pagato Apple non potrebbe dire/fare nulla.

P.S. ripeto..se fossi stato tu il fondatore di Fworks ed Apple avesse compiato la tua intuizione, oggi probabilmente faresti causa ed io ti darei ragione :)

crazydsm81

l 14 giugno 2011 di Redazione 0
Alla fine Apple ha ceduto: la guerra dei brevetti fra Apple e Nokia si conclude con la capitolazione di Apple che acconsente a pagare Nokia per un accordo di licenza. I termini dell’intesa sono confidenziali, ma Nokia ha confermato che Apple pagherà una cifra una tantum in un’unica soluzionepiù le royalties da qui in avanti. Nokia è in procinto di rilanciare la propria offerta nel mercato smartphone con Windows Phone 7.5 (Mango), intanto incassa quanto dovuto per i brevetti violati da Apple (46), di cui molti datati oltre 10 anni prima che Apple costruisse il suo primo iPhone (riguardano il multi-tasking, la sincronizzazione dati, posizionamento, qualità della chiamata e uso degli accessori Bluetooth; brevetti per tecnologie per la trasmissione voce e dati, altri riguardano invece l’utilizzo delle coordinate di posizione nelle applicazioni e le innovazioni nella configurazione dell’antenna che ottimizzano le prestazioni e sono in grado di risparmiare spazio, consentendo di costruire apparecchi meno ingombranti).Stephen Elop, presidente e amministratore delegato di Nokia, potrà dunque contare su un tesoro di 10mila famiglie di brevetti depositati, frutto di decine di miliardi di euro investiti in Ricerca e sviluppo (R&D): “Siamo molto lieti che Apple si sia unita al crescente numero di aziende che acquisiscono la licenza sui brevetti Nokia. (…) Questo accordo dimostra che Nokia ha un portfolio brevetti di primo piano e questo ci permette di focalizzarci su ulteriori possibilità di licenza nel settore delle comunicazioni mobile“.All’inizio del contenzioso, nel 2009, Nokia aveva detto di voler chiedere un miliardo di dollari come risarcimento danni per le violazioni brevetti sull’iPhone. Ma l’escalation brevetti era giunta a coinvolgere l’iPad e Apple aveva controdenunciato Nokia, chiedendo perfino la messa al bando delle importazioni.Con l’accordo di licenza, vince Nokia, ma anche Apple può mettere una pietra sopra a un contenzioso lungo e costoso. Ma il danno all’immagine, per Apple va messo in conto.

crazydsm81

Brevetti, Nokia vince contro Apple
Nella guerra dei brevetti, Apple, accusata di violazione di 46 brevetti, acconsente a pagare Nokia. I termini dell’accordo di licenza. DIMMI APPLE NON COPIA.

crazydsm81

Io ti consiglio di leggere l'articolo del corriere della sera in data 23 ottobre 2009 intitolato Nokia porta apple Apple in tribunale....HA VIOLATO DIECI BREVETTI COPIANDO! DIMMI CHI COPIA CHI???

crazydsm81

io darei un occhiata come la tua mela morsicata HA COPIATO da una casa che tuttora è in crisi
http://www.corriere.it/economi...

crazydsm81

se dobbiamo dire la verità la tua famosa apple ha copiato da nokia i suoi famosi brevetti.... come dici tu apple ha copiato da nokia e ora rivendica sa samsung??? ma per piacere e che non sapete ammettere la sconfitta che oggi giorno le persone scelgono un os libero che un os con devices mozzati.

vailagt

In effetti avevo capito male. Però qui non sto difendendo nessuno. Tu sembri palesemente a favore apple senza esser obiettivo...

vailagt

Tranquillo ci sono comunque telefoni touch che mi permettono di fare ciò che mi serve...E in casi estremi il mio Nokia N70 è sempre più che mai affidabile.

Gigi

Toh... guarda un po' che ho trovato... video del 2001:
http://www.youtube.com/watch?v...

Tito73

Vedi fosse successo il contrario io non avrei fatto sta caciara... Perciò ti ritengo come prima menzionato! Detto questo Buon iphone 5 e mini ipad A tutti,...ridi ridi che la nonna ha fatto i gnocchi!

Gigi

Tra l'altro con che coraggio Apple dice di aver inventato il pinch-to-zoom quando ci sono video come questo:

http://www.youtube.com/watch?v...

che sono del 2001 :)

Gigi

Anche i criceti in gabbia pensano di essere liberi solo perchè il padrone gli mette ogni giorno le noccioline nella ciotola, è tutta una questione di punti di vista.

Caserena

SIGNORI!!! Abbiamo un esperto in materia di brevetti e non lo sapevamo!
Ora lui ci illuminerà su leggi e diritto che giustificano le sue affermazioni.
Silenzio tutti.... parla il professorone!
E io sarei quello che si deve vergognare? Ahahahah ma rileggiti guardandoti allo specchio e sgonfiati. Fai solo ridere

Caserena

Inseguo solo i ridicoli come te con i loro commenti ancor più ridicoli.
Una vita forse è meglio che cominci a fartela te è ti consiglio anche una visita al fegato perchè te lo stai rovinando...

Caserena

Ahahahah... no scusa ma questa è troppo bella.... Ahahahah

Caserena

Guarda che siete voi che giustificate quei comportamenti. Non certo io. E non mi sembra di aver mAncato di rispetto proprio a nessuno. Nella tua testa ti fai degli strani film. Calmati su!

Caserena

Ripeto! Puoi farne a meno e tornare ai tastini più e meno che avevi prima di iOs. Ciao

inchingostile

Non hai capito il senso del commento, mi dispiace LOL

Lorenzo Copparoni

ah giusto scusami, voi applefan siete malati... come non detto! :)

Guest

ah giusto scusami, voi applefan siete malati :) mela mela e ancora mela! hahahah lasciamo perdere, tu rimani col tuo 3,5 pollici che io me ne vado in giro con il mio 4,3 :)

vailagt

Anche io avevo fatto una proposta per sezione Microsoft o WP dato l'imminente Wp8...e pure BB ci sta bene mi sa...

vailagt

Porta rispetto per gli extracomunitari se non vuoi ritrovarti qualche organo al posto sbagliato...

vailagt

Non credo che il PIL americano passi per gran parte dai tribunali. Mi tieni presenti quando vendi il nexus??? :-)

vailagt

Tu invece non difendi con paraocchi e insultando??? Ti ricordo che se domani riesco a brevettare il movimento della mano per aprire la porta mi dovrai un sacco di soldi. Del resto nessuno brevetta la maniglia ma come essa si apre...l'obiettività a quanto pare è un dono. Io non dico che samsung non si sia ispirata e che non debba pagare. Ma non quella cifra e non su quei brevetti. La gesture su uno schermo è più importante della tecnologia che ci sta dietro? Brevetti wi-fi ignorati...boh...qualcosa puzza. D'accordo con Alessandro Lazzara ...

vailagt

Ho riportato pure io spesso l'esempio delle auto. Sono d'accordo. Bisogna brevettare la tecnologia per arrivare ad ottenere qualcosa non il movimento. L'alzata variabile delle valvole ce l'hanno un sacco di case, ognuna ha brevettato il proprio sistema. E nessuno ha denunciato nessuno...e via dicendo con gli esempi. Se però qualcuno ha giudicato così a noi non resta che stare a guardare e accettare il verdetto pur sapendo, dentro di noi, se sia effettivamente giusto o sbagliato fare così.

l300.ss

Mi domando: Dato che tutte le marche automobilistiche utilizzano motori prevalentemente a quattro cilindri, con valvole, chi turbo chi no... chi deve denunciare e contro chi per aver copiato l'invenzione o il brevetto? O la tecnologia fa si che si deve progredire.... Non so.. non mi suonano tutte queste battaglie sui brevetti. Uno puo dire che hanno copiato un brevetto di sanapianta, identico! Ma non una cosa simile o addirittura migliore.
Che cosa significa che se io ho inventato il cesso senza sciaquone ed un'altro un cesso con sciaquone mi ha rubato il brevetto? bha

Maurizio Contenti

Ma che bei teatrini si formano nei commenti... Si sa ormai che chi cade nella trappola di apple, dentro ci rimane, è inutile parlare con loro perchè vorranno la ragione anche quando sono nel torto, ricordo ai carissimi utenti di iphone, la famosa barra delle notifiche presenti da ios5 da chi è stata inserita per prima, dal lontano 2007? Beh dai se apple la copia non gli si può dire niente perchè apple tutto può ù.ù , ma per favore vi state facendo un sacco di film, come se bastasse questo per fermare android, per samsung 1 miliardo non sono nulla, e ricordo che galaxy s2 ed s3 non sono stati accusati di nulla primo, secondo samsung ha già un suo sistema di zoom alternativo inserito dalla prima versione firmware del galaxy s2 e implementato anche nel gs3 che consiste lo zoom con una gesture, la verità non la vuole sentire nessuno! Samsung gli sta fregando grandi porzioni di mercato ad apple, e ora va a strillare in tribunale, android 4.0 e 4.1 si distacca dal ios anni luce, ha molte più possibilità di un iphone! Non sarà di certo questa la decadenza di android come molti definiscono, la sua ascesa non è finita, voglio vedere come la cosa andrà avanti, ricordo che nel lontano 2000 apple stava per fallire senza steve, perchè impegnata a dimostrare che microsoft aveva copiato da apple senza preoccuparsi dei suoi prodotti, a sua volta windows nonostante infangato di brutto ha avuto un successo stratosferico, e steve quando tornò ad apple risollevò l'azienda con gli ipod e si e concentrata sullo sviluppo di nuovi prodotti che non avevano nessun concorrente, adesso c'è un nuovo ostacolo, si chiama Android, con lui htc, lg e SAMSUNG, e quindi adesso bisogna infangare il nome di samsung per salvaguardare iphone, guarda caso steve non c'è più, tim cook pensa al tornaconto economico, all'epoca non c'era steve e si pensava al tornaconto economico, situazione simile a 10 anni fa, ancora un pò e il mito di iphone verrà sfatato, è stato un piacere ;)

Jam

Il mondo civile non permette i brevetti per i quali samsung è stata condannata. Ti basta per nasconderti dalla vergogna ?

Jam

Hai una vita o insegui i miei commenti?

inchingostile

"neanche il pantalone a vita bassa è durato tanto" cit.
"Quasi si metteva a piangere, per favore qualcuno lo aiuti" cit.

STIMA PROFONDA! ahhahaha

(PS: il 99% non capirà questo commento, e forse è meglio così :D)

caserena

Nessuno è più libero di me credi!
Mi pare che sei molto più estemizzato tu nel difendere co paraocchi chi fa della frode la propria attività!
Poverissimo utente Sanguisung!

Gigi

Torna a farti limitare la libertà dalla ditta che ti vende il telefono... Povero utente apple

Gondra

Permesso permesso :)
Ma non è follia perché parliamo di telefoni, che sono ben lontani dall'essere pratica naturale dell'uomo, come lo è camminare.
Siamo d'accordo sul camminare quindi, ma non c'entra nulla.
Prima dell'iphone le foto in qualche modo si ingrandivano no?
Magari premendo dei tasti + e -.
Insomma sono convinto che altri modi ci sono, altri stili, ma capisco che se devi "pescare" nel bacino di utenza di un competitor, la prima difficoltà sta nel farlo adattare ad una nuova struttura, ad un nuovo modo di interagire con il tuo prodotto.
Ne viene che è più semplice lasciargli intendere che non dovrà cambiare abitudini.
Ripeto, è normale strategia di mercato, basta pagare i giusti diritti intellettuali però :)

Caserena

Ahahah fate proprio ridere... Ma senti da che pulpito!

Caserena

Se ti riferisci a youporn, no, è un pezzo che non ci vado. Lo lascio agli sbarbatelli come voi...

Caserena

Se il risultato del mondo che dici sei tu, forse allora è il momento di cambiare qualcosa...

Caserena

Ti stai dunque beatificando da solo?!?

Caserena

Torna ad usare i tastini più e meno.... Povero utente android

Caserena

Ma concorrente di cosa? Forse gli extracomunitari che vendono al mare sono concorrenti di qualcuno? E Sanguisung è uguale. Ha speculato sulle opere dell'ingegno altrui!

freestyle72

Tutto ciò dimostra come anche i verdetti siano molto soggettivi e si arrivi a sentenze molto diverse in varie parti del glodo. Tutto ciò è ridicolo, mi chiedo se le varia associazioni a favore dei consumatori e l'anti trust possano fare qualcosa per sbloccare una situazione che stà diventanto sempre più insostenibile per gl'utenti.
Ma che senso hanno tutti questi brevetti inutili e ridicoli!
Mi chiedo anche se i giudici (americani) siano realmente imparziali, o sostengono in qualche modo le loro aziende?!... perché è vero che a pensar male si fa peccato, ... ma a volte ci si indovina!

Gigi

Permettimi di non essere d'accordo.

Pensare di allargare una foto allargando due dita (che è il gesto più naturale del mondo) richiede anni e anni di lavoro?

Richiede un team che lo immagina, studia, programma?

Se tutto questo è opera di una geniale intuizione dei tecnici di Cupertino gli altri team delle altre aziende come lo avrebbero implementato lo zoom delle foto? Facendo una capriola o soffiando sul monitor?

Tu dici "Ok, è brevettato, paghi la licenza e punto"... e no, una cosa così non dovrebbe essere proprio brevettabile, è questo il problema.
E' come se qualcuno brevettasse il gesto di mettere un piede davanti all'altro per camminare, siamo alla follia pura.

Gigi

Purtroppo devo darti ragione... quando Jobs è passato a miglior vita per un attimo ho avuto la speranza che la Apple rinsavisse e diventasse una ditta meno fanatica... ma ormai ho capito che il fanatismo è radicato stabilmente in tutta l'azienda, i dipendenti e anche gli utenti.

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO