
08 Marzo 2023
Ne avevamo parlato qualche tempo fa dopo la presentazione al Computex 2012, Acer A110 farà parte della nuova gamma Tablet Android 2012, rimpiazzando A100. Dopo essere passato all'esame di certificazione FCC assieme al fratello maggiore A210 possiamo confermare alcune caratteristiche che lo renderanno di fatto molto simile al Nexus 7 ponendolo verosimilmente nella stessa fascia di prezzo. Il tablet, la cui uscita è prevista verso fine estate 2012, utilizzerà al pari di Nexus 7 la piattaforma Nvidia Kai basata su Tegra 3, la soluzione hardware quad core a basso costo.
A 110 si differenzierà per alcuni particolari da Nexus 7. Display da 7 pollici con risoluzione 1024 x 600, SoC Tegra 3, 1 giga di ram e 8 di storage interno per 370 gr di peso. Assente la fotocamera posteriore ma presenti l'uscita micro HDMI e lo slot micro SD, entrambi assenti su Nexus 7. Due particolari che faranno la differenza considerando l'intenzione di Acer per una commercializzazione in pari fascia di prezzo, verosimilmente sotto i 200 euro.
Nei prossimi giorni saremo in grado di definire meglio date di commercializzazione e dettagli sul prezzo, vi lasciamo ad un video girato al Computex 2012 dove è possibile avere un'anteprima Hands on di Acer A110, un tablet che si potrebbe rivelare un ottimo concorrente per Asus Nexus 7.
Commenti
Da notare nella foto: ACER RESTRICTED
sssssii ^^''
Lo schermo non è in HD..
rinuncio con orgolio alla sd e mi butto a pesce sullo schermo HD
Per me il cloud è una benedizione, mi ha salvato più volte da perdite di dati ;-)
e invece no.... io preferisco questo! la microsd è essenziale.... i cloud fanno pena al cubo!
secondo me la google experience è preferibile, soprattutto se le differenze hw sono minime
ma lo schermo sarà ips?
Onestamente non ha nessun senso prendere un tablet diverso dal Nexus se offre lo stesso hardware allo stesso prezzo.
Gli aggiornamenti di Google valgono più di qualsiasi slot micro-sd :)
se ha la micro sd è best buy + di nexus 7
Finalmente questi di Acer han capito che con 8gb senza slot per microsd non si va da nessuna parte. Aspetto di sapere il prezzo ed un'eventuale commercializzazione in Italia...
speriamo in una versione 3g