
12 Settembre 2023
Nokia non ha fatto mistero di considerare la sua piattaforma dedicata ai servizi di localizzazione satellitare uno dei pilastri della nuova strategia commerciale. Un importante tassello del mosaico che descrive gli scenari di impiego dei servizi di geolocalizzazione sviluppati da Nokia riguarda l'indoor mapping, ovvero la possibilità di ottenere una "mappatura" anche all'interno degli edifici. Il produttore finlandese ha presentato Destination Maps nel 2011 in occasione del CTIA e, da allora, il servizio ha continuato ad essere sviluppato, raggiugendo degli importanti traguardi riassunti con l'eloquente infografica mostrata in apertura.
Il principale impiego di Destination Maps riguarda la copertura cartografica degli esercizi commerciali e dei luogi pubblici che potranno essere facilmente esplorati potendo contare su un livello di copertura cartografica che è quello proprio di Nokia Mappe. Nel 2011 gli edifici che rietravano tra quelli supportati da Destinations Maps ammontavano a poco più di 200, collocati tutti negli Stati Uniti. Nel 2012 tale numero è salito a 4605 strutture pubbliche, comprendenti centri commerciali, negozi, aeroporti e transit hub, distribuiti in 38 nazioni. Il tasso di crescita dell'utile servizio è stato pari al 2000% in soli 16 mesi.
Le mappe indoor fornite da Destination Maps sono molto ricche di dettagli comprendenti la struttura dei vari piani, le scale mobili, i punti ATM ed i servizi igenici. Destination Maps, inoltre, è in grado di visualizzare in maniera dinamica utili informazioni relative allo specifico luogo visitato come, ad esempio, gli orari dei voli all'interno di un aeroporto.
Il servizio cartografico indoor di Nokia è già stato utilizzato da importanti partner della casa finlandese a partire da Microsoft che ha già iniziato ad integrarlo in Bing Maps. A titolo di esempio, segnaliamo la mappa di un centro commerciale italiano che è già stato mappato grazie al servizio di Nokia (ved. QUI).
Dopo aver fissato standard tutt'ora ineguagliati nell'ambito delle navigazione satellitare on the road, l'azienda finlandese si prepara ad espandere ulteriormente la nuova frontiera dei servizi di geolocalizzazione, puntando all'indoor mapping; un servizio che ci auguriamo possa ricevere un sempre maggiore supporto anche nel nostro paese.
Commenti
Dannazione nokia, non fallire prima della fine dell'anno!!! Resisti ancora qualche mese, perchè se per caso ti riuscisse di sopravvivere con tutte le app esclusive e un sistema operativo degno del suo nome non ce ne sarà per nessuno.