Google Chrome per Android: uscito dalla beta ma ancora non ci siamo...

02 Luglio 2012 69


Al Google I/O 2012 è stato annunciato e distribuito Chrome per Android in versione definitiva. Un nuovo browser che è stato installato come predefinito nel Nexus 7 e che probabilmente verrà reso standard anche negli aggiornamenti definitivi e ufficiali della gamma Nexus e in generale di Jelly Bean. Sebbene il lavoro fatto da Google rispetto alla versione beta disponibile fino ad oggi sia buono, Chrome per Android non sembra riuscire a convincere veramente.

L'interfaccia grafica e la sincronizzazione con altri dispositivi, PC compreso, è sicuramente ottima e la piacevolezza nell'utilizzo è innegabile, ma il render delle pagine, la velocità di scroll e di caricamento non sembrano eccellere.

In particolare, dalle prove effettuate, Chrome in versione definitiva su Galaxy Nexus Jelly Bean è più lento nella navigazione, caricamento, scroll, pinch to zoom e pan sia del Browser standar di Android (quello di ICS per intenderci), sia dei maggiori programmi presenti nel Play Store per la navigazione Web.

Abbiamo provato Dolphin Browser HD (senza flash ovviamente) e altri browser come ICS Browser+ e in tutti i casi la navigazione generale è risultata migliore di quella effettuata con Chrome. Con questo non vogliamo dire che Chrome non sia un buon browser per Android, ma siamo dubbiosi nell'immaginare questo programma come predefinito su Nexus 7 e in futuro in Jelly Bean.

Al momento riteniamo ottima la gestione generale dell'interfaccia e la sincronizzazione, ma inferiore alla media la navigazione pura sul web. La speranza è che prima dell'arrivo ufficiale sul mercato del Nexus 7, Chrome possa essere ulteriormente aggiornato in modo da offrire un'esperienza internet pari o superiori all'attuale Browser Stock.

E voi come vi trovate con Chorme per Android?


69

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
SEMOLA

dal link non sembrano cosi poche (e cosi care)... comunque sono quelle utilizzabili senza pc, con il pc si può usare qualsiasi stampante come faccio io... detto questo se ti trovi bene con airprint non sarò certo io a convincerti del contrario. I due servizi per l'uso che se ne fa (quelle poche volte che stampo preferisco usare il computer) sono praticamente identici

iToucan

Peccato che le stampanti compatibili siano pochissime e che per acquistarle ci vuole un mutuo... Io voglio una laser monocromatica da 60€ http://www.google .c om/cloudprint/learn/printers.html

SEMOLA

mi hai fatto venire la curiosità ed effettivamente si può fare anche da google cloud print. in qualsiasi menu con la voce condividi si può stampare... nelle mail non c'è ma facendo copia e incolla si può stampare anche da li!

iToucan

Come immaginavo.vniente a che vedere con AirPrint quindi.

SEMOLA

cloud print non è cosi integrato, si comanda da applicazioni specifiche. Poi questa è la mia esperienza può essere che con altre app o attivando delle impostazioni si può fare qualcosa in più... cmq il servizio è ancora in beta

Alberto Caddeo

Io lo alterno con Opera, dove effettuando il pinch il testo si autoadatta in base allo zoom... se superiamo il fatto che su chrome non si possa usare flash (io uso il sito vodafone spesso che gira solo su flash) e questa mancanza dell'adattamento testo, io mi ci trovo relativamente bene... poi cmq ho i miei preferiti del desktop ed è comodissima come cosa... ovviamente da migliorare... speriamo bene

iToucan

Ciao, ovviamente AirPrint funziona solo con stampanti compatibili (eccone alcune http://support.apple .co m/kb/HT4356?viewlocale=it_IT&locale=it_IT ). Il bello è che posso stampare direttamente da tutte le app native e da moltissime app disponibili sull'App Store (ad esempio dall'app Adobe Reader posso stampare un documento PDF), e poi posso gestire la coda di stampa e gli errori (carta assente, carta inceppata, toner esaurito, toner quasi esaurito, ecc) direttamente da iPhone o iPad. Google print è integrata nelle app native? Tipo che ne so il client mail ha la funzione di stampare le mail? O l'app nativa note stampa le note? E sul play store sono disponibili app che stampano? Tipo Adobe reader per android stampa?

iToucan

Puoi stampare naturalmente solo sulle stampanti compatibili, qui c'è l'elenco anche se non è aggiornatissimo http:// support.apple.com/kb/HT4356?vi...

Il bello è che è integrata nel sistema quindi gestisci la coda di stampa, gli avvisi (es. Carta inceppata, carta finita) dal dispositivo iOS.
E funziona su quasi tutti i programmi, tranne Chrome xD

Ma google cloud sync stampa da molti programmi? Tipo che ne so il client mail ti fa stampare le mail? o l'app note i promemoria?

SEMOLA

adesso non so con esattezza quali stampanti lo permettono e con cosa è integrato, ma si può fare!
Io non ho idea di cosa si può fare con airprint... che funzioni ha? è migliore?

peyotefree

tempo al tempo. tranquilli!

baldanx

Mi succedeva con la beta, da quando è uscito dalla beta a me scalda più il default ......ma devo provarlo meglio

lars_rosenberg

allora mi sa che non c'è scampo :(

Maryanne85

Io invece ho notato che fa diventare il mio S2 un termosifone mobile, cosa che non succede con il browser di default.. Succede solo a me?

Mary

Rashy221

portati l'ipad in un applestore a cambiarlo,è grave...
forse sugli ipod vecchi va meglio,ma ahimè fa abbastanza schifo paragonato a safari

Rashy221

se i browser su ios avessero i privilegi di safari sarebbe il paradiso del jailbreaking,,,non aspetterei altro

iToucan

Ciao semola, ho una HP P1102w, posso stampare con android in wifi senza dover aver acceso il PC? Google cloud print è integrato con tutto? Cioè se ho una pagina web posso stamparla da lì? Se ho una foto idem?

Daniele Scarpa

Probabilmente non verrà fatta una cosa del genere sui device vecchi.. ma solo su quelli dal Nexus 7 in poi.. almeno spero, visto come va chrome sul mio GS I :P

Daniele Scarpa

Probabilmente l'hanno fatto proprio in vista di Jelly Bean.. ma non dimenticare che chi ha voluto tutto ciò è stata Adobe in primis.

SEMOLA

che cosa permette di fare airprint? io con google cloud print riesco a stampare dal telefono tramite internet con il computer collegato alla stampante (perchè la mia stampante non ha wifi)...

Alucard24

Ragazzi io non ho capito una cosa.Chrome sostituira definitivamente il browser nativo di android?
Ora che ha raggiunto questa maturità e questa perfezione voglio continuare ad usarlo al posto di Chrome, verrà quindi abbandonato lo sviluppo?Si continuerà a trovare in via ufficiale sul market e verrà regolarmente aggiornato?
Non vorrei che da domani fossi costretto a dover utilizzare Chrome, e a non poter piu' installare o vedere regolarmente aggiornato il browser di default di android.

Alucard24

Questa è una notizia davvero stupenda.

iToucan

Nel caricamento delle pagine no, è più lento solo nello scrolling e nel pinch-to-zoom

franky

prova l'ultima nightly firefox..su tf101 nn ha paragoni come navigazione

LorenzoAmati

è proprio quello che voglio evitare di fare ;)

lars_rosenberg

puoi selezionare "richiedi sito desktop" prima di caricare la pagina, così ti apre il sito subito in modalità desktop.
Ovviamente però va fatto per ogni scheda...

baldanx

Decisamente il migliore per la gestione dell'interfaccia e sincronizzazione con Chrome desktop, ma per il resto è fortemente incompleto, mancano diverse funzioni e impostazioni presenti sul browser stock e atri browsers, le prestazioni sono a livelli mediocri per gli standard attuali (tranne il caricamento delle pagine) e ancora non mancano alcuni bug e crash.......Quando sarà completo sarà sicuramente il migliore ma fino ad allora preferisco lo stock, a tal proposito vedere sostituito lo stock da chrome ad oggi mi farebbe rabbrividire

Devil996

Io ho ipad 3. Chrome é ancora acerbo e piú lento di safari in tutto.

Antonio_lovy

Provato su gs2 e sono d'accordo con te

lars_rosenberg

Evidentemente non hai provato l'ultima versione, è migliorato tantissimo ed è meglio sia di Chrome, sia di Dolphin HD che del browser stock di ICS.
Se la gioca col browser stock Samsung del Galaxy S2/3.
Essendo appena uscito dalla beta (credo che abbiano riscritto il browser da capo o quasi) manca ancora qualche piccola funzione come la selezione del testo e la ui per tablet, ma è questione di poco tempo.

Emanuele Fulco

Io uso chrome , ma preferisco il browser stock che supporta il flash player

Marco F.

Anche io su Nexus s ICS lo ho provato ed è pietoso....meglio 1000 volte il Browser Stock o Dolphin

Gigi

Io romai non potrei più farne a meno, la sincronizzazione con le pagine aperte sugli altri dispositivi e in generale tutto il sincronizzabile che mi offre l'account gmail sono per me un must.

N#O#R#U#L#E#S

lultima versione del 27 giugno ha apportato diversi miglioramenti prima era una cosa imbarazzante chrome tra lags a destra e manca in ogni caso il browser stock almeno su gs2/3/note resta ancora ben altra cosa... Sono fiducioso in buoni updates futuri per quanto riguarda chrome comunque...

gabelio

Sul mio galaxy nexus continuo ad utilizzare il browser di default semplicemente per la presenza dei controlli rapidi oramai insostituibili per me..

asd

confermo a me personalmente su tf101 gira da schifo :s
per ora molto meglio dolphin beta

konami7

lo dico da sempre.
sia sia su S2 ke tablet sony S ë inutilizzabile...

Alex E.

AAAAAA ottima notizia.... =)

Pinco Pallino

non costava nulla implementarlo, la verità è che la maggiorparte dei siti hanno contenuti flash, vedi gazzetta o corriere, ad esempio...

dert

nooo,non ci siamo.

Daniele Scarpa

purtroppo no

Ansem

firefox tra i tanti browser che ho provato si è sempre dimostrato di gran lunga il peggiore invece.Lento,pesante e con un'interfaccia orribile

Daniele Scarpa

Il supporto a flash per il mondo mobile è stato interrotto da Adobe stessa a Novembre 2011 (l'ultimo a beneficiarne è stato Icecream Sandwich). Oramai c'è da rassegnarsi e sperare che ci si dia una mossa verso l'HTML5.

losteagle17

discreto il comportamento su ICS stock con GS2 ... direi che ci sono margini di miglioramento, ma non lo trovo così male. ..

rasty++

qualche problema per il rendering della pagina rispetto al stock.. comunque è utilizzabile pure chrome :) aspetto qualche rifinitura e la possibilità della pagina intera con i comandi a tendina che spariscono come sulla stock poi per me va bene :)

Boscolo Luca

Ma booooh sul mio gs2 va da DIO

iToucan

Ah ok grazie della spiegazione. Comunque penso che possano migliorare Perchè Dolphin è cmq più veloce. Su android invece è lento a caricare o scattoso?

rasty++

gestisce le pagine dopo averle caricate con una versione precedente e quindi molto meno performante di quella che sfurtta safari... pensa come schizzerebbe se chrome utilizzasse quella base :)

Eros Nardi

A parte che sul dual non posso ancora provarlo =P sul tablet comunque sono tornato a dolphin. Mi sembra finalmente una buona base dal punto di vista di estetica, usabilità e stabilità ma ora bisogna potenziare quello che sta sotto il cofano per renderlo veloce come dovrebbe essere

stepdrive5

lo uso sul mio nexus s ormai da diverso tempo, ed ho notato (almeno per me) che andava meglio quando era una beta..... sono fiducioso cmq che google lo renderà un ottimo browser!!!

Milton89

Io lo ritengo il migliore, ha la funzionalità zoom sui click incerti, la sincronizzazione, la gestione delle pagine molto bella... insomma non sarà perfetto ma mi trovo bene !

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione