RIM produrrà pochi device BB10 forniti sia di tastiera QWERTY che full touch, lancio previsto per Q1 2013

29 Giugno 2012 13


BlackBerry 10 rappresenta l'ultima spiaggia per RIM, azienda che sta pagando a carissimo prezzo il ritardo dell'aggiornamento più atteso, del quale abbiamo visto qualche funzionalità indubbiamente interessante. Tutto comunque da rivedere ed esaminare con cautela non appena il sistema operativo verrà rilasciato ufficialmente, nativo sui prossimi device che l'azienda sta preparando.

A differenza di Microsoft e Google, l'azienda canadese non ha nessuna intenzione di diversificare troppo l'offerta hardware e si affiderà a solo pochi dispositivi, alcuni dei quali manterranno la proverbiale tastiera QWERTY di BlackBerry e altri assolutamente inediti per RIM con display full touchscreen.

Tutti i device saranno destinati alla fascia alta del mercato, il cosiddetto "premium smartphone segment" per entrambe le tipologie; dovremo quindi aspettarci caratteristiche hardware al top, ma staremo a vedere se il comparto software riuscirà a supportarlo adeguatamente. Giudizi rinviati ai primi mesi del 2013, periodo in cui è previsto il lancio ufficiale.

Intanto arrivano notizie assolutamente sconfortanti dal punto di vista economico, con il primo (disastroso) trimestre che si è chiuso per RIM con una perdita netta di 518$ milioni e trend in picchiata con un -33% rispetto al trimestre di riferimento. L'azienda sarà costretta, per questi e altri motivi, a tagliare ben 5000 posti di lavoro.

TheVerge (1) (2)


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gio

perchè per alcune cose è ancora valida e se lo pago la metà cmq c io azienda ci guadagno se le cose che uso ci sono...ovvio che poi deve anche migliorare a livello os.

M_90

ma come hai detto tu è rimasta indietro ad ios, quindi perchè le altre aziende dovrebbero scegliere rim..secondo me le strade sono due, altre difficilmente ce ne saranno.

Gio

vero...si sono adagiati sul fatto che avevano quote enormi in certi ambiti pensando che non potessero essere attaccati da prodotti piu nuovi.

Gio

il punto è che a livello aziendale è rimasto indietro rispetto ai nuovi prodotti ios, quindi abbassare il prezzo potrebbe incentivare le aziende a prendere lui invece del concorrente.

MrSnurbs

Da quanto non usi un Symbian?
Tra l'alrto paragoni una azienda ad un OS ?

MrSnurbs

E' per quello che fanno BB10, per andare nel settore consumer.
Devono però abbassare i prezzi, BB10 sembra uno spettacolo a vederlo ma non si sa come sarà.

I BB attuali sono penosi e costano un patrimonio.

Tizio Caio

rim fallirà sicuramente in origine bb10 doveva uscire a fine 2011 mentre ora dopo fine 2012 si arriva pure a fine 2013 e il bello è che forse nn agggiorneranno tantissimi dispositivi di punta

Mac

Rim ormai è una schifezza un po come simbian chi non sta al passo è giusto che venga preso a calci !!!

M_90

Diciamo che bb non è mai stato un prodotto per persone normali, ha sempre avuto più un fine aziendale che da utenza "normale", non credo che anche a 400€ possa riscuotere un gran successo.

M_90

secondo me la rim potrebbe avere due destini:
1 esce questo bb, sfonda e riprende mercato
2 arriva al fallimento, ci sarà un'amministrazione provvisoria, incominciano a vendere beni e a licenziare e verrà acquistata da qualche altra grande azienda(come microsoft)

M_90

già :(

Guest

ormai tra Rim e Nokia non si sa chi taglierà più posti di lavoro!entrambi hanno dormito per anni!

Gio

devono abbassare i prezzi, devono spostare la loro fascia di utenza da soli business men a persone normali e per farlo devono proporre prodotti esteticamente validi (cosa che attira molto) a prezzi competitivi...perchè tra un BBa 600 euro e un iphone o gs3 a 700 io ci penso due volte prima di prendere BB.
se invece il BB costasse 400 euro, la cosa cambierebbe e di tanto anche.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?