
09 Gennaio 2023
29 Giugno 2012 35
HTC ha già commentato l'arrivo di Android 4.1 Jelly Bean a poche ore dall'annuncio, ma, sino ad ora, non si è espressa sul tema dell'aggiornamento dell'attuale gamma di smartphone alla nuova release del sistema operativo di Google. La prima dichiarazione ufficiale del produttore taiwanese, infatti, pur confermando l'entusiasmo per la nuova piattaforma, non conteneva dichiarazioni in grado di chiarire i progetti relativi all'update dell'attuale line-up di device. Con una secondo intervento, HTC ha diffuso alcune informazioni ulteriori che iniziano ad entrare nel merito dell'argomento degli update, indubbiamente molto sentito dagli utenti.
Il produttore taiwanese, relativamente ai futuri progetti di update ad Android 4.1 Jelly Bean, si è espresso nei termini che seguono:
Siamo entusiasti di Android Jelly Bean ad abbiamo in programma di supportarlo con diversi nostri device. Stiamo esaminando il software per determinare i piani di aggiornamento e programmarli, quindi restate in attesa di ulteriori aggiornamenti relativi ai progetti di upgrade di specifici device
Seguendo un copione che si ripete a seguito del rilascio di un nuovo rilevante aggiornamento della piattaforma Android, inizia la fase dell'esame del software e della valutazione di quali dispositivi potranno candidarsi per ricevere l'update. Al momento non è possibile fare previsioni per quanto riguarda la tempistica, ma è incoraggiante sapere che HTC è già al lavoro per tracciare i contorni della road-map degli aggiornamenti.
Anche nel caso dell'update ad Android 4.1 Jelly Bean, a rallentare la distribuzione dell'update potrebbe intervenire il lavoro ulterirore necessario per adattare l'interfaccia utente Sense alla nuova versione del sistema operativo. Bisogna tuttavia sottolienare che la UI Sense 4, utilizzata dai recenti HTC One, è molto più snella rispetto a quella delle precedenti edizioni e potrebbe essere ancor più semplice da integrare in Android 4.1. Entriamo ovviamente nel terreno delle speculazioni che dovranno essere confortate dai fatti non appena HTC si pronuncerà in maniera ancora più dettagliata sulla procedura di aggiornamento.
Commenti
Ho da pochi giorni aggiornato il mio htc evo a ics, i miglioramenti si sono notati ma si sono presentati anche altrettanti piccoli dettaglini fastidiosi, ad esempio: minor reattività dei tasti (parlo di quelli semi-touch a fondo schermo). che alcune volte richiedono di essere "sfiorati" (si è il verbo giusto :D ) per una seconda volta. oppure lentezze nel caricamento di files .pdf che prima leggevo in scioltezza.
tutto questo per dire che IMHO l'aggiornamento a 4.1 è auspicabile soltanto se questi dettaglini verranno sistemati, altrimenti io mi accontententerò di una semplice patch all'attuale 4.0.3, che nel complesso apprezzo molto.
brava htc e per il Flyer non se ne parla piu vero?
piano piano, lg deve rilasciare ancora qualche aggiornamento gingerbread e poi si commincia a pensare ad ics.
Jelly beam è in programma per 2014 salvo imprevisti
Infatti spero lo aggiornino ;) non si sa mai !
ti piace vincere facile ;-P
l'evo 3d no =) ma è stato poco commercializzato..
Speriamo bene... confido molto in HTC...
mi auguro che facciano i bravi e facciano molte persone contente, magari con Tegra3 e kernel 3.1 davvero...
io già sto preparando l'aereo per la corea XD :D
Io credo di si, o almeno lo spero.
Non so se HTC lo rilascerà per DHD anche se ci spero visto che pure io lo posseggo... ma in ogni caso arriveranno ROM custom con Jelly Bean.. :) e poi flash lo si può installare comunque :)
intanto sony anche se ritarda comunque è il brand che aggiorna tutti i suoi device!
HTC si è dovuta riprendere dopo gli errori commessi sul Desire (non aggiornare a GB e successivamente ad ICS) quindi ha dato una buona prova su ICS per i terminali 2011..speriamo mantenga questa linea!!
l'HTC è sempre stata brava con gli aggiornamenti. Secondo me aggiorneranno anche Incredible S, Desire S e Desire HD! :)
Speriamo. In teoria poi htc è una delle prime ad aggiornare i suoi dispositivi non ci farà aspettare molto tempo per avere la lista completa.
Asus sarà senza ombra di dubbio la prima in assoluto, dato che ha già avuto i primi contatti con JB per progettare il nexus 7.
si probabile..a meno di problemini legati al 3D!!
Evo 3D potrebbe riceverlo, è come un sensation alla fine, anzi mi pare abbia pure più ram (1 gb contro 768)
JB va sul Nexus S ( e dobbiamo vedere COME va...) perchè è liscio, e perchè ha la stessa GPU del Galaxy Nexus (a 100 mhz di meno).
I produttori come scusa useranno tacitamente il fatto che essendo le loro versioni di android più pesanti causa personalizzazioni, non gli basterà lo stesso hardware del Nexus S.
azzardo una piccola "previsione":
JB 4.1 lo vedremo su
- HTC One X
- HTC One S
- HTC Rezound
- HTC Vivid
- HTC Sensation / XE
- HTC Amaze
rimarrà fuori One V!
Premesso che dubito lo riceverai mai ufficialmente JB, in ogni caso il flash player puoi sempre installarlo tramite un apk ed usare un browser diverso da Chrome che lo supporti.
penso che il primo in assoluto sarà il one x,visto che ha tegra 3 come il nexus 7...ho fatto l'acquisto giusto,e tendo a precisare che anche con ics one x è una potenza..
mi piacerebbe agg. il mio desire hd, anche se, il NON supporto al flash, mi porta al 99% a non agg. al possibile 4.1 e tenermi ICS............
E che facciamo, gli aggiornamenti alla Apple, stesso numero ma funzioni diverse? Per favore no dai...
A me sinceramente interessa solo quello (e la dettatura vocale offline), quindi se mi dessero un ipotetico Jelly Bean, senza la butter experience, non saprei che farmene, Google Now non lo userei mai. A quel punto meglio rimanere con ICS, se devo solo andare ad appesantire il telefono inutilmente.
Già 768 per la precisione, ma come ho detto per il resto sono all'altezza del gnex, il sensation normale e xe, montano un snapdragon da 1.2 ghz con adreno 220 che devono muovere una risoluzione ben inferiore dei 720 p.
E poi JB pur contenendo tantissime novità, non si discosta tantissimo da ics, quindi potrebbero aggiornarli senza alcun problema, almeno se vogliono dare 1 anno e mezzo di aggiornamenti, visto che in teoria dovrebbero seguirli per 2 anni.
P.s. Comunque è stato aggiornato anche il nexus s che è single core ed ha 512 di ram, non possono rifiutarsi inventando scuse.
L'aver anticipato il nuovo 4.1 rispetto al nuovo smartphone nexus credo dia dei vantaggi anche alle case costruttrici per ridurre i tempi di immissione sul mercato di nuovi terminali aggiornati, e quindi si spera amalgami la frammentazione delle varie versioni. I nuovi terminali con jelly bean non usciranno con sei mesi di ritardo rispetto al nexus, magari saranno 2 o 3 mesi, ma già cominciamo a ragionare
beh se devono avere almeno 1 gb di ram allora il sensetion è tagliato fuori scusate..... il mio XE ha poco più di 700 mb di ram
poi a quanto ho capito butter si adatta all'hardware..credo che sui single core questa funzionalità possa essere disattivata..
speriamo che tutti dual core con 1 gb di RAM li aggiornino ... senò sarà davvero una fregatura...
Ma hanno meno di 1 GB di RAM, giusto?
Invece Sony e Samsung non si sono ancora pronunciate? LG e Motorola non le nomino nemmeno, tanto si sa che ci saranno ritardi su ritardi prima di vederlo sui loro terminali!
Ah senza dubbio, Sensation & co secondo me non hanno scuse :)
Quelli si, ma i top gamma dell'anno scorso avevano un hardware pari e anche più potente del gnex e muovevano risoluzioni anche inferiori, quindi dal punto di vista dei requisiti, almeno per gli smartphone 2011 non hanno scuse.
Magari =( chissà se aggiorna il sensation.
Io infatti più che per il lavoro di codice ecc. ecc. temo per i requisiti... nel senso, muovere tutta l'interfaccia a 60 hz non è uno scherzo, e da quello che si sente in giro, già la gpu del G. Nexus è appena sufficiente. Temo proprio che i single core con adreno 205 stavolta rimangono al palo (tipo Desire S).
magari aggiorna tutti gli smarthphone del 2011 eheh
questa volta non hanno scuse, jelly bean è identico ad ics, ci vorrà pochissimo lavoro per fare una rom..