Google Chrome può causare ripetuti crash sui MacBook Air

29 Giugno 2012 57


Ce n'eravamo accorti anche noi sul nostro MacBook Air della precedente generazione (2011), ma ora la cosa è più chiara e confermata sia da Gizmodo che da tantissimi altri utenti sul forum ufficiale di Cupertino; in particolare quest'ultimi si lamentano dei numerosi crash che si hanno con chrome installato sui nuovi modelli di MacBook Air, lanciati lo scorso 11 giugno. Ovviamente il tutto non si verifica se si usa Safari o un altro browser come Firefox, come chiaramente scritto nelle possibili soluzioni sul forum ufficiale.

Alcuni utenti si sono addirittura recati in un Apple Store per chiedere la sostituzione del prodotto e così è avvenuto, tuttavia la questione è rimasta praticamente identica. Questa situazione così poco chiara procedeva fino a ieri quando poi la stessa Google, tramite un addetto ai lavori di Chrome, ha risposto a Gizmodo direttamente sul forum ufficiale del progetto dichiarando che:

Abbiamo identificato una perdita di risorse grafiche nel browser Chrome in relazione al plug-in utilizzato su OS X. Stiamo lavorando per individuare e correggere la causa principale di questa perdita.

Sabbiamo che a causa di questo Chrome sta provocando dei Kernel Panic su un hardware Mac con scheda video, integrata nel processore, HD 4000.

Un caso, quindi, non isolato che l'azienda di Big G conosce bene e sta lavorando sodo per risolvere, aspettiamoci quindi qualche nuovo aggiornamento a breve.

Purtroppo anche noi abbiamo verificato il problema e con un utilizzo intenso di Chrome i crash sono quasi all'ordine del giorno (3 volte solo nelle ultime 48 ore).


57

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PantaReJ

Nono la schermata blu in alcuni casi viene anche sul windows 7. Quando capitano dei conflitti tra processi di sistema. Onde evitare di perdere tutto, ti appare schermata blu con i processi incriminati che hanno causato il crash. Se il programma va in conflitto con uno dei processi. Ed è solo lui il problema, è logico che è il programma che deve modificare il codice non il OS. Quando sviluppiamo un SW che si basa su piattaforma windows, se il programma va in crash o manda in crash il OS perchè va in conflitto con alcune dipendenza Windows siamo noi a doverlo modificare :)

PantaReJ

L'HW del mio acerone è ben superiore a quello del macbook. Ecco cosa centra. Non ho mica detto che Windows 7 non sia maturo. Universo parallelo xD. Sisi certamente. Poi ti ribadisco che non ERA ECLIPSE CHE HA CREATO IL PROBLEMA, ma due thread di windows 7 stesso!!! E' il sistema che ha mandato in crash il tutto non il programma. E' come se non volessi capire. Poi puoi pensare che alla base di dati oggettivi ci siano dei luoghi comuni, ma rimane il fatto che a parità di processi e con HW inferiore, OSX rende molto meglio..

Andrea Ci

mmm.. si ma se la mia appilcazione fa cazz...e non devo fare errori di sistema.. deve crashare e basta..

Andrea Ci

al proposito ricordo un vecchio baco in un nostro software.. non chiudeva e distruggeva migliaia di oggetti gdi... su win98 veniva fuori una bella schermata blu (mi pare la stessa cosa che succede ora su mac).. da win2000 in poi, il sistema operativo ti termina il programma (dicendoti un sacco di cose inutili da cui nn si capisce neinte), ma il s.o. continua senza fare errori di sistema..
questo è quello che intendo.. e si.. sviluppo anche...

Dro1D

Come che c'entra? :D Apple non ha mica macchine economiche. L'hardware lì è al top e il confronto è impari.
So benissimo cos'è Eclipse. Lo uso da un paio di anni per la programmazione di java e android.
OS X poi, ha anche molto meno software quindi è ovvio che su Windows si possa trovare maggior software con bug.
Io da quando ho provato Windows 7 ho assaporato un sistema nuovo, molto più maturo.
"Sono episodi che capitano spesso" sì, in un universo parallelo forse.
Ognuno è libero di pensarla come vuole, io sono libero di pensare che siano luoghi comuni.

PantaReJ

Ma che centra non è il top. Era ciò che mi potevo permettere in quel momento. Due sistemi di cui uno con HW superiore e uno con HW inferiore. Io non so se tu conosca cosa sia Eclipse, però io Windows lo tengo immacolato. Non sono uno sporvveduto sono ingegnere informatico e ex-it. Non c'è bisogno di trovare un motivo. Gira meglio punto. E' un dato di fatto. Non ho detto che il mac sia esente da crash o bug. Però gli stessi sono molto inferiori rispetto a quelli trovo su windows, lavorando in parallelo sulle 2 piattaforme. Poi anche se avessi tenuto windows male, il crash era dovuto a due processi di sistema che cercavo di accedere alla stessa risorsa. Uno dei due a "zompato" a piè pari il semaforo di accesso alla zona critica è il sistema è andata in crash. Schermata blu con diagnostica che mi diceva quali erano i due processi. Sono episodi che capitano spesso. E l'hw allo stato attuale può tranquillamente far girare eclipse in maniera egregia. ( Sai cosa è Eclipse )? Mi sono spiegato per quanto riguarda che è stato un bug sulla schedulazione che centrava poco con eclipse???

Dro1D

Ma non è il top.
Inoltre ho sempre sostenuto che Windows funge bene se lo sai tenere bene e soprattutto un episodio non è rilevante: i crash possono capitare anche sui Mac e chi dice di no non ne ha mai avuto uno.
Blocchi e blue screen ogni 5 minuti su Windows sono roba del passato o da PC economico. Preconcetti che si sono creati nell'era di windows xp e con i quali, purtroppo, Microsoft ancora oggi deve fare i conti.

PantaReJ

Acer 5920g con 8600gt, core due duo t7500, lo scelsi al posto del macbook ( quello bianco in policarbonato ) fornitomi dall'azienda nella quale lavoro che aveva una intel hd graphics e un core duo t7300 che ho sotituito durante la presentazione. Io no ho paragonato nulla nel commento di prima :). Sai quale fu il motivo del crash? 2 Processi di sistema che entrarono in conflitto per una "risorsa critica", non era stato neanche Eclipse il problema -.-

Edit: Sono computer di 4 anni fa, non 3 :D

Dro1D

Mi paragoni una macchina di 3 anni fa con un dispositivo top gamma Apple? Se devi fare un paragone lo devi fare a parità di hardware.

PantaReJ

Con eclipse una macchina di 3 anni fa durante la tesi magistrale ebbi un crash su W7. -.- Feci una figura assurda. Menomale che non influi molto...

PantaReJ

Sarai IT manager, ma quanto si vede che non hai mai sviluppato SW. Lontano KM e KM

AlexxMac

Quoto. Safari su Mac è il top, soprattutto x il sync iCloud.
Chi dice il contrario è un i d i o t a. Tutto qui. Questo blog è infestato tanto si sa.

ilvendicatoreatomico

DIciamo che tu non sai quello di cui parli, visto che conosco perfettamente Safari dai tempi in cui conveniva usarlo in parallelo con Camino (che tu non saprai neanche cos'è) su osx. L'evoluzione verso chrome è stata inevitabile e se dopo chrome apple si è resa conto che il suo browser faceva ridere e si è decisa a dare una sistemata, direi che oramai era troppo tardi... (e le statistiche di utilizzo stanno li a dimostrarlo)

Dro1D

Io invece l'ho provato. E potrai non crederci ma la penso come prima.

Dro1D

molti? ah sì l'1% tipo.
No, linux lo preferisce solo chi lo tiene per sentirsi un h4ck3R!!!!!111!!oneone.
La realtà è un'altra.

inchingostile

Potrai non crederci, ma prima di provare un mac io ero esattamente come voi, pensavo che apple fosse solomgrafica e basta. Invece mi sbagliavo ;)

lodoss

io scommetto che se uscisse la versione di OS X installabile nativamente su ogni pc in molti passerebbero a quella invece che il classico windows... lo testimonia il fatto che molti che usano un pc preferiscono linux a win

Dro1D

Perché sui Mac ci gira OS X. Devo fare il perfettino e scriverlo ogni volta a quanto pare.

lodoss

gia' il fatto che paragoni un sistema operativo ad una macchina hw la dice lunga....

lodoss

ma e' colpa di google... scusami, se ci sono metti caso 10 programmi che fanno la stessa identica cosa (in questo caso browser internet), 9 funzionano benissimo e uno crasha tutto, cosa deve fare il produttore dell'hw, cambiare tutto perche una software house ha sbagliato dei calcoli?? e' ovvio che a risolvere il problema debba essere appunto la software house e non la apple (in questo caso)... poi il problema e' da un annetto che va avanti, percio' non e' che google stia proprio bruciando le tappe per risolvere la questione...

Antonio Rossi

su Mac, Chorme, non è lo stesso che su windows.
risulta decisamente peggio di Safari in tutti i test ed è anche meno stabile. inoltre spesso e volentieri si piazza dietro a Firefox.
detto questo, io lo uso spesso vista l'integrazione con Chrome per Android

Antonio Rossi

diciamo che non sai di cosa parli visto che Safari su Mac è infinitamente meglio di qualsiasi altro browser e tutti i test lo confermano.
su windows invece la situazione è diametralmente opposta, ma questo non è un blog che riguarda windows

Dro1D

Eh, posso dire la stessa identica cosa.

AlecMax

Sei sicuro di quello che scrivi? O riporti il tuo caso specifico?

AlecMax

Ma cosa vai dicendo, cosa c'entra l'hardware qui?

Il kernel è quella parte del sistema operativo che fa dialogare in modo sicuro i processi con l'hardware. Ogni programma accede alle risorse hardware in modo diverso attraverso il kernel, ed evidentemente Chrome lo fa in modo diverso che gli altri browser.

In casi come questi le soluzioni sono due: correggi il kernel, oppure modifichi il codice del software in modo che aggiri il baco del sistema operativo.

hu massi

chrome e il 2nd browser dopo internet... e lo superera fra non molto

inchingostile

Mai provato un mac?? Quanto mi danno fastidio quegli ignorantoni che parlano senza aver mai provato.

inchingostile

Emh.... No

ilvendicatoreatomico

Diciamo che se Apple non avesse creato uno schifo di browser come safari, non ci sarebbe stato bisogno di passare a chrome (stesso discorso per internet explorer e firefox).

Dro1D

Sì, serio non come quei giocattoli mac.

Andrea Ci

esatto.. quello che è funzionale per far sembrare la dichiarazione di google un'ammissione di colpa..

Andrea Ci

infatti google l'ha fatto.. segnalando ad apple (almeno dalla dichiarazione ufficilae) il problema.
la cosa qui è che, in questo articolo, la dichiarazione è stata tagliata per far sembrare un'ammissione di colpa di google.

marcoforli

che stranamente crea problemi solo con chrome, pensa che sfiga , gira tutto senza problemi, da applicazioni toste a piccoli programmi, ma solo chrome crea problemi, mannaggia

inchingostile

Windows serio??? Ahahahah. L'1 Aprile è ancora distante

inchingostile

Hanno riportato quello che è funzionale all'articolo. Come ha detto marco, rilassati.

marcoforli

ma che cosa c'entra???? se io sviluppo un software (e lo faccio di mestiere) e poi questo non funziona e altri software funzionano la colpa non può che essere mia, sai esiste provare i programmi!!!! poi per la miseria di hardware per osx non hai tanto da impazzire, sono 4 modelli in croce per la miseria, poi che ci sia un problema anche sul kernel non lo posso sapere, ma se c'è un problema lo si segnala e al max non si rilascia l'aggiornamento o si sistema prima del uscita, per la miseria parliamo di google.
Non importa di chi sia la colpa, potrebbe essere del intel, potrebbe essere di osx , potrebbe essere di google, non cambia nulla! Chi rilascia il software mi garantisce la funzionalità se questa non avviene sarà ben un problema suo che dovrà sbrigarsi con apple per la miseria

Marmot85

crasha spesso anche su XP

Andrea Ci

quindi se alla tua macchina si staccano le ruote se ci salite in 5 è colpa di quelli che ci salgono e non del produttore della macchina?

Andrea Ci

no.

Andrea Ci

magari! purtroppo no, non mi pagano...
se noti altri forum io nn prendo mai in assoluto le parti di nessuno..
qui la cosa è contro l'autore di questo articolo e la sua mania ossessiva di difendere apple sempre e comunque.

hu massi

nn siamo ancora a quei livelli:D

Luca Milazzo

boicottaggio???XD

Dan

Leggi un commento un po' più in sù.. Non è colpa di google ma di un bug del kernel! XD

Favaro Filippo

Per carità Firefox dalla 4 in poi su Windows fa schifo! È peggiorato di brutto!

marcoforli

sarà anche un baco del kernel, ma stranamente gli altri browser non hanno problemi, quindi per logica è l'app che si deve adattare al hardware non vice versa, infatti è google che sta sistemando, ma si sa voi fan di google avete i prosciutti al posto degli occhi,

marcoforli

e certo l'uscita improvvisa di un browser (con tanti altri alternativi e che cmq verrà risolto) è un motivo importante, come no....

marcoforli

rilassati, che sei il portavoce di google??? mamma mia i fan google sono diventati più osessivi di quelli apple

Dro1D

Ottimo motivo per migrare verso sistemi operativi seri, tipo Windows 7.

Dro1D

No.

AlecMax

"Iho o andatto hal supermercatto ha comprato hunt telefoninno iVone + miggliore asai"

Questo è convinto d'avere a che fare con la lingua tungra..

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere