Nexus 7: ecco il Tablet che ridefinisce Android!

27 Giugno 2012 78


Sebbene ad un ora dalla presentazione ufficiale si sapesse già tutto del nuovo Nexus 7, il Tablet di Google non ha certamente deluso le aspettativa. Abbiamo infatti un Tablet con l miglior hardware disponibile oggi, con processore Tegra 3, 1GB di RAM e uno schermo HD da 7 pollici molto bello e definito. Realizzato in collaborazione con Asus, Nexus 7 sembra accontentare tutti, non solo per l'hardware, ma anche per il prezzo e il sistema operativo.


Come anticipato nei giorni scorsi manca la fotocamera posteriore e la connettività 3G, ma per 199$ nella versione 8GB e 249$ nella versione 16GB difficile poter pretendere molto di più sebbene qualche rammarico ci possa essere.


Nexus 7 ridefinisce ancora Android perchè non solo mette il punto alla politica prezzi dei Tablet Android visti fino ad oggi, ma mostra il tanto atteso jelly Bean, un sistema che, fortunatamente, non modifica ICS in senso stretto, ma lo evolve, migliora e caratterizza in modo ancora più complesso.

Un Tablet che esprime il meglio del sistema Android 4.1 permettendo di sfruttare al meglio i nuovi contenuti del Play Store, i video, gli ebook e le riviste per non dimenticare la musica.

L'aspetto multimediale sembra essere uno dei punti più importanti dell'esperienza, non tanto per i miglioramenti del codice di Jelly Bean, per le nuove funzionalità swype e per la grafica più matura, ma piuttosto per la compatibilità con il Nexus Q, il "social streaming media player" che permette una gestione dei contenuti del Tablet o del Play Store stesso in streaming in tutta la casa.

Durante la presentazione l'aspetto gaming ha visto un'importante focus che ha mostrato la bontà della GPU Nvidia a 12 core.

Nexus 7 accontenta più o meno tutti perchè gli stessi sviluppatori non dovranno reinventarsi, ma il tema Holo è sempre lo stesso, sono solo le API che sono state ampliate permettendo maggiore interazione con il sistema stesso.

Accontenta anche gli utenti critici verso Nvidia in quanto adesso, con il supporto ufficiale Google, si spera di vedere un'accelerazione importante nel supporto kernel, driver e sviluppo in generale.

Accontenta gli utenti lato prezzo/qualità con un prodotto polivalente, ne grande ne piccolo, forse ne carne ne pesce, ma comunque utile quanto un Tablet è utile; ovvero inutile per tanti ma cool per tutti.

Questo è il Nexus 7, un prodotto che non rivoluziona il settore, non porta novità in senso stretto, ma di fatto crea un nuovo standar per il settore Android con prezzo e potenza che altri prodotti, anche appena usciti, sognano.

Prezzi e disponibilità:

Nexus 7 è già acquistabile nel Play Store in preodine e sarà spedito dalla metà di Luglio. Al momento gli ordini sono disponibili per America, Australia e UK. Altri mercati arriveranno a seguire. Prezzi:

  • 199$ in versione 8GB
  • 249$ in versione 16GB

Per entrambe le versioni Google regala 25$ di bonus da spendere nel Play Store.


78

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gino

scusate ma in questo tablet va la sim card? si possono fare le chiamate o i messaggi?

Roberto

bella battuta.. degna di un bimbo di 8 anni... a parte la battuta, dovresti prima chiederti il perchè di tale domanda.. rispondendoti comunque è perchè voglio integrarlo in auto e la radio fm perciò servirebbe, al posto dell'autoradio, e i tablet con la Radio FM sono pochi, se questo l'avesse avuta sarebbe stato perfetto.

darkcg

Non l'hanno messa appunto perchè siamo nel 2012. Tu invece sei fermo al 2007. Oggi le memoriette del cazzo vengono sostituite dai servizi cloud. Se vuoi stare nel 2012.

darkcg

Ma con tutti i servizi cloud gratuiti che vanno in giro, stai ancora a pensare alle MicroSD? A voi ci vogliono tablet a carbone, mi sa.
Il cavo MicroUSB chi l'ha detto che non si può usare? Un dispositivo del genere è ovvio che lo puoi collegare a un PC.

darkcg

Tanto di lusso che sta ancora bloccato a Honeycomb. Ma va la.

darkcg

E' proprio quella la cosa scomoda. Poggiarlo sul petto / pancia. Tra l'altro è l'unica posizione in cui puoi utilizzarlo. Personalmente odio non poter stare girato su un fianco. xD

Sylex

francamente 7 pollici li trovo poco funzionali, poi dimmi che iPad ad esempio e' pesante o scomodo...
A me con 7 pollici sembra di avere tra le mani uno smartphone troppo cresciuto piu' che un tablet... poi gusti son gusti

M.

Ho un HTC HD2 con schermo da 4.3 e il nuovo ipad. L'ipad ormai lo uso sia in casa che quando sono fuori per lavoro e sinceramente non lo trovo scomodo come dici. Poi ovvio che un 10" è più pesante di un 7" ma ad esempio se sono a letto e lo uso per navigare lo appoggio sul petto.. di certo non lo tengo in mano 2 ore.

darkcg

Il critico di tecnologia, con patate. Paragona Surface (un ultrabook replacement) a un tablet low-cost. Facci un piacere, torna a cucinare patate. La tecnologia guardala dal basso.

darkcg

Suppongo che per uno che si chiami Orecchio, la mancanza della radio sia un grosso problema. In realtà questo è un tablet.

darkcg

Si ti spediscono un voucher con la scritta "Vai a cagher".

darkcg

Su un tablet piu' di 16GB non servono a nulla. Le memorie espandibili ormai per questi livelli sono lente. Del 3G fottesega. Praticamente ci si può fare quello per cui si compra un tablet. Per il resto ho un portatile, un desktop e un cellulare da 4.3".
E per le esigenze di storage ormai uso il cloud.
P.S.: I tablet usano memorie flash, non hard disk.

darkcg

Ripeto, per asserire ciò non hai nè uno smartphone da 4" nè un tablet da 7". Leggiti un libro su un cellulare da 4" e leggi lo stesso su un tablet da 7". Non spariamo cavolate per favore.

darkcg

Pensa per me è l'esatto contrario. Un tablet da 10" è pesante e scomodo. Non lo puoi usare per leggere comodamente dentro al letto. Dopo 10 minuti che lo tieni in mano ti stanchi e lo fai volare. Da un 4 a 7 non c'è differenza? Francamente non hai mai avuto un cellulare da 4 e un tablet da 7, altrimenti non si spiega. Non supporre su ciò che non conosci. In realtà un tablet da 7 è l'apoteosi della comodità. Per fare tutto.

darkcg

I 10 sono pesanti e scomodi. Per leggere non danno nulla rispetto a un 7". Non c'è niente per la lettura che non possa fare con un 7 che invece puoi fare con un 10. Il 10" lo puoi usare solo sulla tazza di un cesso. Per il resto servono a poco. Francamente se mi servono piu' di 7 accendo un notebook o mi metto davanti a un desktop.

darkcg

Perchè la bontà delle connessioni 3G invece è come i salumi a Norcia...

F3NN3c lol

shut up and take my money !

Lullunchio

Il "cick e ciack" è brevettato.
Attenzione a quello che dici! :D

Davide Bigazzi

Interessante, ma peccato per la mancanza del 3G: un tablet da 7" fa della sua forza la portabilità, ma in Italia il wifi è come l'acqua nel deserto.

coldfir3

per chi a già uno smartphone il modulo 3g è davvero di troppo...basta condividere la connessione! il 7 pollici sta in borsa mentre per il 10" ci vuole il borsone...non è esattamente l'idea di mobilità.
4" non è uguale a 7", occupa il triplo della superficie...da questo punto di vista Google non ha sbagliato.

Secondo me MANCA solo la microSD, quindi varrà la pena prendere direttamente la versione 16 GB.

;)

Luca Pari

"nuovo Nexus 7, il Tablet di Google non ha certamente deluso le aspettativa." Sicuri??? E' vero che costa decisamente poco per essere un Asus, ma ci si può fare anche poco: poco hard disk, no memorie espandibili, no 3G. Praticamente ci si può solo navigare e/o giocare in wi-fi. Bah.

Chrixx

Ma se entro con hotspot shield nel play americano, me lo spediscono in italia?

Dario Canu

beh io ho paura anche un telefono da 700€ che tengo tranquillamente con una mano... con 7" secondo me non ci fai nulla, soprattutto se hai uno smartphone da 4"

dam

Ma io mi chiedo... siamo nel 2012... possibile che non gli venga in mente di mettere un cavolo di porta micro sd!?!?!? Ero quasi sicuro di acquistarlo ma dopo questa...

Damian

il tuo tablet sarà l' huawei mediapad 10 fhd allora :)

Dr. Fragle & MrShark

basta registrarsi sul sito se non si è clienti vodafone, e l'abbonamento dura 2 mesi, poi basta mandare un sms per disdirlo, esattamente come l'estate scorsa... l'unica cosa è che, essendo abbonamento, non accettano prepagate ma solo carte di credito normali... per i contratti ricaricabili invece FINALMENTE accettano anche le postepay...

Fex

bisogna essere clienti vodafone e avere già un abbonamento per avere il MIFI a 49 euro..

teomam

sarà ma il tethering è vero che esiste ma lo utilizzo come optional.E' impensabile contare di far funzionare un altro dispo sempre e solo in tethering anche perchè ti mangi due batterie e una volta scaricato il dispositivo che da il segnale hai automaticamente fuori uso entrambi tablet e telefono!

Capisco che molti utilizzano i dispositivi per intrattenimento,non voglio far polemiche ma ripeto no 3g,no sd no fotocamera retro per me prendi un galaxy tab e vai di lusso

losteagle17

Hai ragione! Mi era proprio sfuggito... Beh... Allora 3g a parte è davvero interessante...

Marco Micucci

Quanto costa in UK? ?

matteventu

Esatto, solo 8GB o 16GB a scelta :(

matteventu

No, come ogni Nexus :(

Domenico Giacomini

l'ho preso in considerazione come l'acer iconia tab a101 che ha lo slot 3g...questo essendo pure google pero' è il primo della fila con aggiornamenti e via dicendo....per la mifi la si mette in tasca...grazie ancora

Tom

Guarda che basta un tethering con qualsiasi smartphone per navigare in mobilità... Io lo uso da un anno senza alcun problema... A proposito vendo ipad 2 bianco 16 gb perché voglio questo nexus...:-) si si si lo voglio...

N#O#R#U#L#E#S

senza 3G e con le reti wifi free latitanti in italia avere un 7 pollici da portarsi ovunque in giro perde tutto il suo valore ed a casa sul sofà con il proprio wifi e' cmq preferibile un 10 pollici...... Altro punto i 16gb nel 2012 potevano tranquillamente farceli stare nei 199usd..... Infine il processore nvidia è tutta un incognita non mi fido ancora manco se dietro ci sta google (ricordatevi le parole inerenti di linus di qualche giorno fa......) Di questo tab in definitiva salvo soltanto lo schermo HD e il project butter x rendere tutto piu fluido presentato col 4.1 (le altre c4zzate sinceramente non mi interessano..solo fronzoli per bambocci)

Giulio Piemonte

Quindi niente memoria espandibile? :(

teomam

me ne rendo conto e se devo spendere 200 dollari per avere il nulla,perchè un tablet,almeno qui in italia, senza 3g è come avere una macchina senza ruote,praticamente ci fai il 10 % di quello che potresti fare,allora investo una cifra importante ma in un prodotto che mi fa tutto o quasi!

E poi parliamoci chiaro,un galaxy tab 7.7,schermo più risoluto,sd,3g,più bello e sottile ormai si trova a 450 euro,ripeto spendo 200 euro in piu (non sono di certo i 200 euro della vita) ma ho prodotto funzionale su tutti i fronti!
Poi ognuno ragiona come vuole ma per il nome che porta,NEXUS GOOGLE TABLET,mi sarei aspettato un prodotto killer di tutti gli altri tab

5ep

Scusa ma le hai lette le caratteristiche? Per lo slot sd hai ragione, è una pecca; il 3g c'è a chi serve e chi no, forse fare anche una versione che l'avesse non avrebbe guastato, ma sia gps sia bluetooth ci sono (e sarebbe stato assurdo il contrario) ed è scritto chiaramente! :)

Sylex

concordo pienamente

M.

Come comodità sono d'accordo, lo trovo inutile solo perchè alla fine, per come la vedo io, le cose che fai su un 4" le fai pure su un 7".. con uno schermo da 10" invece è già diverso.

Roberto

Sapete se ha la radio FM?

Cla

ti rendi conto che stai confrontando un tablet da 200$ con uno da 900$?? -.-

E poi surface ha senso solo nella versione X86 (ma allora non conviene un Ultrabook convertibile?) mentre in quella con ARM è indietro anni luce ad Android.

Dr. Fragle & MrShark

ma se il gps è elencato tra le features... secondo te google, che basa buona parte del suo successo sulla localizzazione, non lo metteva nel SUO tablet?

Dr. Fragle & MrShark

io avuto un 10" e tolto per la disperazione... scomodo, non puoi tenerlo con una mano e scrivere con l'altra, stavo sempre con la paura che mi scappasse di mano... ho avuto anche il 1° gtab, ed un 7" per me era perfetto: lo tenevi tranquillamente con una mano e con l'altra facevi TITITITITI (ma non cik e ciak...) :D

Mattia

l'anno luce è un'unità di misura della lunghezza! lol

Fabio La Torre

è stata l'ultima cosa che hanno detto prima che finisse.

Dr. Fragle & MrShark

di nulla... e poi ok che il 3g integrato è meglio, meno sbattimenti, ma francamente di pagare ALMENO 50€ in più per avere qualcosa che utilizzerei di rado (avendo comunque uno smartphone che potrebbe fornirmi connettività alla bisogna), a me scoccerebbe... poi, offrissero l'alternativa, ok, ma modelli solo 3g no, per carità... la soluzione migliore, a parte un MIFI, è quella di archos che permette di integrare il 3g tramite una pennetta che si incastona completamente nella scocca del tablet: quando uno ha la necessità del 3g, compra la pennetta e la infila dentro, senza cambiar tablet ed avendo la comodità del 3g integrato...

baldanx

Appena fanno la versione 10", ma non prima che il mio sottopagato TF101 muoia definitivamente, ne riparliamo :)

Sylex

Mah decisamente bello, ma (ora non linciatemi) io continui a preferire i 10" pollici per i tablet, 7 mi stanno personalmente un po' stretti, sarebbe perfetto se google rilasciasse poi un Nexus 10

Da Rio

che paragone è... costa il quadruplo!

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video