
20 Settembre 2023
In attesa di scoprirne tutti i dettagli, arrivano ancora informazioni sul nuovo Nexus 7, il primo Tablet Google della storia che potrebbe fare da capostipite ad un rinnovamento globale della politica di commercializzazione della gamma Nexus da parte di Google con una serie di nuovi prodotti disponibili direttamente all'interno del Play Store. Secondo le ultime informazioni il Tablet, oltre al chipset Tegra 3, 1GB di RAM e schermo HD, sarà solo in versione wi-fi (come già anticipato) e non avrà fotocamera posteriore (anche in questo caso già ipotizzato).
Per contenere i costi e riuscire a portare il Tablet sul mercato a meno di 200$, sarebbero state eliminate caratteristiche non fondamentali lasciando però la fotocamenra frontale HD in modo da poter gestire videochiamate attraverso voip.
Inoltre continue conferme parlano di Jelly Bean e di un debutto insieme al nuovo Google Chorme, il browser ad oggi in versione beta che verrà presentato al prossimo Google I/O in versione definitiva e integrato direttamente nel nuovo Tablet Google.
A questo si aggiungerebbe una distribuzione già da Luglio in America e via via in tutto il mondo con una stima di 3 milioni di pezzi venduti entro l'inverno. La speranza di vederlo quindi da subito anche in Europa e Italia sembra esserci benchè al momento riteniamo che il mercato Americano possa avere un'esclusiva iniziale per la commercializzazione.
Speriamo comunque che il cambio Euro/Dollaro sia a nostro favore nel momento in cui arriverà nel vecchio continente. Pronti per il Nexus 7?
Sembra infine possibile che Asus possa commercializzare un modello analogo ma a proprio marchio e prezzo analogo entro Agosto. In pratica come fece HTC con Nexus One/Desire, Samsung con Galax S/Nexus S.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Speriamo arrivi subito anche da noi...
io parlavo di un nuovo terminale...
è logico che la nuova versione in meno di un mese sarà su gnex...
:-)
................................Lupus in fabula....................
tethering un paio ci ciufoli!! Vodafone si prende 5 euro al giorno!
Scusa lo sfogo ma odio tutti gli operatori!
Mary
ma risulta così impossibile leggere file word e pdf su un display da 7 pollici?
il tegra3 se lo possono infilare nel culo
Immaginavo non ci fosse... anche io l'avrei utilizzata, non tanto per foto ecc, ma per realtà aumentata, lettori codici vari, Goggles...
Guarda, se quando uscirà il Nexus 7 lo comprerò, se mentre lo starò usando dovesse servirmi di scansionare un QR Code e dovesse veramente il Nexus 7 avere solo la cam frontale, mi la si potrà usare per queste funzioni, sta tranquillo che lo farò con la cam frontale, di certo non prendo il Nexus S per farlo ^^
sì ma son cose che si fanno con gli smartphones, mica coi tablet!
La cam posteriore è inutile in un tablet, l'ho sempre sostenuto. Meglio non lesinare sul display e sul processore piuttosto!
infatti, ma sono consapevole che i 700€ richiesti al day one per molti telefoni sono una ladrata, ma quelli sono... Io personalmente non ce li spendo come non li spendo su tablet e se posso risparmiare pur togliendomi funzioni ok! Se proprio non potrò usarlo lo potrò rivendere
il tegra è sempre quello.. è la piattaforma kai che cambia... cioè un insieme di cose dal tipo di multitouch ai sensori unificati.. come procio non dovrebbero esserci differenze sostanziai... nel bene e nel male.. lol
Costa di piu perche la gente e' disposta a pagare 100 euro in piu. Archos, o come si scrive, il modulo 3g lo fa pagare solo 50 euro nei suoi ultimi tablet eppure ci guadagna uguale chiediamoci come mai...
ma ci mancherebbe..infatti era solo un esempio di utilizzo..poi non so te ma mio zio con l'ipad ogni tanto lo fa..e ti sbecchi new york o san francisco in diretta..non sarà utile, non sarà comodo ma se pensiamo che c'è gente che ci parla davvero col tab, è sicuramente una funzione in più!!
a sto punto videochatto direttamente con il cell se cammino per firenze! cosi sono anche meno ridicolo! :D
ah è varo! muahahahahah
io non camminerei mai per firenze con il tablet in mano in videochat!!! ahahahah scusa ma mi fa ridere! sono un possessore di tablet e l'unica volta (a londra) che ho visto uno camminare guardando il tablet mi ha fatto proprio ridere!!! scusate sono "antiquato"! XD ;)
Do per scontato che chi investe una certa cifra di danari in elettronica e tecnologia ha investito una quota per un apparato fotografico, la cam su tablet e smartphone la vedo una cosa di emergenza!
condivido! cio che non c'è non è criticabile! :D
Sarà sicuramente come dici te, ma allora perchè nei tablet costosi la versione 3G costa mediamente 100€ in più? Eppure il modulo dovrebbe costare molto meno... Per ridurre i costi finali è necessario togliere anche ciò che al produttore ha un prezzo minimo...
il vero problema a mio parere non è la disponibilita di una connessione tramite thetering ma il fatto che quando ti servira il thetering non avrai la batteria!!! XD
dai ragazzi non prendiamoci in giro... pensi che una fotocamera da 5mpx costi più di 10 ero al produttore? Quanto pensi che gli costi includere il modem 3G se al mediaworld paghi 30/40€ una chiavetta dati nobrand libera e lo stesso ci guadagnano? Svegliatevi... Saranno d'ornamento per qualcuno utili ad altri che decideranno di lasciarlo li esposto...
Quoto, ormai lo tengo solo abilitato su richiesta, la maggior parte sono pubblicità e se mi serve basta un tap!
Linus Torvalds è un bimbominchia per la proprietà transitiva.. questa mi giunge nuova... :D
non è un tablet per tutti per via delle sue mancanze, ma dato il costo io non direi scaffalissimo! Anzi penso che sia una scelta intelligente quella di togliere componenti "d'ornamento" per far abbassare il prezzo!
La fotocamera posteriore (per leggere i codici a barre) l'avrei gradita moltissimo per l'uso che ne avrei fatto io. Spero ancora che la mettano.
infatti il 90% delle persone che hanno comprato un tablet lo hanno preso wifi per usarlo in poltrona, sul divano o al gabinetto, si compra nel 90% dei csai non per necessità, ma per moda!e visto che tanto il solo wifi costa meno delle versioni 3g si prende quello, l'importante è avere un tablet!
ma perchè dovrei rinunciare alla fotocamera posteriore o al 3G? Avete idea di cosa costi al produttore mettere una barbonissima cam da 5mpx o un modem 3g? un tubo con rincari alle stelle per l'acquirente finale... quindi non devono decidere loro se a me serve o non serve una funzione. scaffalissimo
partendo dal presupposto che non è detto sia questo, credo che la fotocamera posteriore, anche se di pochi pxl, debba esserci, infatti concordo con te sulla fotocamera.
si ma basta installare quella di adesso.. no?! su quella di adesso gira flash ;)
C'è google dietro chissà che nvidia faccia i driver...
wind non lo specifica, quindi direi FREEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!
cosi già gli smartphone stentano ad arrivare a sera figuriamoci a fare da hotspot
bah prezzo basso e prestazioni super non sono mai andati tanto d'accordo....vedremo cmq
un consiglio, prova il tethering bluetooth fra diversi dispositivi, con ics è stato integrato di default! hai consumi irrisori rispetto al dispendioso tethering wifi e ottima velocità anche per la navigazione ;)
allora il 90% delle persone hanno comprato tablet senza senso....oppure sono i tablet come sono visti fino ad ora a non avere senso e il 90% delle persone ha preso un tablet solo wifi perchè costa meno.
all inclusive wind
ma quando mai? entro un mese dall'uscita, sarà anche su gnex....
se ce l'hanno messo, significa che girerà a dovere..... guardando i nexus usciti fin'ora non mi sembra che google abbia mai fatto figuracce, sono sempre stati dispositivi performanti, migliori degli omologhi fatti dai produttori, ed alcune volte quasi al passo di device usciti l'hanno dopo.... quindi, secondo te, perchè mai google dovrebbe darsi la zappa sui piedi proprio ora che aggredisce un nuovo mercato?
da che so io H3G e Wind non fanno problemi per il thetering!io ho h3g per esserne sicuro dovrei però fare una prova!
punti di vista :)..io personalmente nn mi porterei mai dietro un dispositivo così ingombrante!! però son gusti!
no, perchè adobe ha annunciato che dopo ICS non svilupperà più flash mobile per android...
non sono d'accordo, ho preso un tablet con 3g proprio per non dover avere anche uno smartphone (che poi ha praticamente le stesse caratteristiche), i tablet servono per essere collegati in mobilità, in viaggio ecc, un tablet solo wifi secondo me non ha molto senso...
Colgo l'occasione, visto che hai citato il thetering, per porre una domanda a chiunque voglia rispondermi: il vostro operatore vi permette di utilizzare il thetering all'interno del pacchetto dati prepagato o vi fa pagare a parte? Io con vodafone fino a qualche tempo fa lo utilizzavo tranquillamente senza costi aggiuntivi da qualche settimana ho scoperto (a mie spese visto che Vodafone quando cambia i termini di un contratto in essere non avvisa mai la controparte, mi è capitato più di una volta) che pago la condivisione di rete a prezzi salatissimi. Cercando sui siti di altri operatori, risoluto ad abbandonare vodafone, ho scoperto che tutti, nelle clausole in piccolo, specificano che il piano dati non copre la condivisione di rete. Qualcuno conosce un piano dati, di qualsiasi operatore, che permetta il thetering?
c'hanno infilato tra l'altro il tegra3 economico...gia mi immagino tutto considerato come va il tegra3 standard.................
È possibile che jelly bean non sia altro che un ics con interfaccia tablet rinnovata, ma in versione telefonica rimanga quasi del tutto invariata? ...avrebbe senso...
strano che nessun bimbominkia scriva Tegra-pacco
ma tanto che ti frega.... ieri hai detto che ti faceva schifo a causa del tegra 3.... :p
potevano metterne una sopra che si gira in avanti e dietro!! magari bella performante, e cosi ti trovi una cam frontale di tutto rispetto!!
secondo me ce lo possiamo anche scordare quanto meno qua da noi, al 99% verra' venduto soltanto online sul playstore USA e spedizione soltanto per clientela con residenza negli states appunto...si forse vedremo degli importati "clandestinamente" ma ergo aggiungete un 100 al prezzo...
dal 12 al 22 luglio sono a Nuova York :) almeno un paio li riporto a casa :)