
30 Maggio 2023
Il Nokia 808 PureView ha già iniziato a dimostrato di aver creato un gap con gli altri cameraphone non facilmente colmabile. Il nuovo top di gamma del produttore finlandese alza la posta e punta ad insidiare le fotocamera compatte nella nuova prova che lo vede affrontare la Panasonic Lumix DMC-LX5, dotata di un sensore da 10 megapixel. I primi risultati del test suggeriscono che il Nokia 808 PureView può porsi come un valido sostituto di tale genere di fotocamere, le cui performance riesce non solo ad eguagliare, ma, in alcuni scenari di utilizzo, anche a superare.
A colpire positivamente sono le performance del Nokia 808 PureView in condizioni di scarsa luminosità. Grazie alla tecnologia PureView ed al pixel oversampling, negli scatti a 5MP e a 8MP si può notare che il livello di rumore digitale è più contenuto rispetto a quello presente nelle foto della Panasonic Lumix DMC-LX5:
Come ricordato in altre occasioni i 41 megapixel del sensore del Nokia 808 PW possono essere sfruttati per produrre scatti sino a 38 megapixel o, a risoluzioni più basse, sfruttando il pixel oversampling per migliorare la qualità delle foto. Gli esempi mostrati in apertura confermano tale dato in condizioni di scarsa luminosità (facciamo presente che i crop al 100% mostrati sono stati estrapolati da foto scattate al non trascurabile valore di 1600 ISO).
Il confronto tra il Nokia 808 Pw e la Panasonic Lumix DMC-LX5 prosegue sul terreno dell'accuratezza cromatica, buona per entrambe le fotocamere ...
... e su quello del bilanciamento del bianco che vede prevalere la Lumix DMC-LX5 grazie ad una resa più fedele alla scena reale:
Il Nokia 808 PureView risponde con un più elevato livello di definizione delle immagini grazie alla più elevata risoluzione del sensore.
In questa nuova sfida il nuovo cameraphone mostra la sua capacità di eguagliare e superare dal punto di vista della qualità degli una fotocamera compatta di buon livello come la Lumix DMC-LX5. Siamo certi che i confronti tra il Nokia 808 PW e le fotocamere compatte e reflex si intensificheranno ulteriormente nelle prossime settimane.
Commenti
Ma sì ignoriamo bellamente che esistono anche le notifiche delle applicazioni, sììììì
Perchè dovremmo rosicare quando possiamo fare le medesime cose e molto altro? ad esempio mediante app di terze parti possiamo inserire nella tendina comandi anche per l'attivazione - disattivazione del 3g (se proprio non si vuole ricorrere a custom firmware che ti modificano la barra a piacimento). I widget poi non sono esclusiva di symbian, ti ricordo che esistono anche su android. Non ho mai parlato dello scopiazzamento (che comunque c'è stato) da parte di nokia nella tendina di symbian perchè non mi interessa chi copia cosa, ma ripeto che smetterò di risponderti in quanto ti stai rivelando fastidiosamente cocciuto e arrogante e poco aperto al dialogo (xxx è anni luce avanti a yyyy, state rosicando, ecc ecc...)
Infine puoi mettere anche tutte le funzioni di connessione a parte, oltre che usare la tendina, ti ricordo che ci sono i widget per ogni tipo di connessione, con apposito tasto separato...questo non ti piace? A me tantissimo...pulsante separato per 3G, wifi, bluethooth..ecc ecc
Poi vi lamentate che Belle ha scopiazzato da Android, interpretare l'uso del sistema operativo differente, no? Ho spiegato ampiamente che le notifiche le hai in altra maniera sulle e mail, mettendo semplicemente il suo widget apposito, fatto anche bene e poi anche quando ti arriva, il tel emette un suono, questo non ti piace? A me si e mi va più che bene, poi tutte le altre notifiche, chiamate, sms le hai tranquillamente, quindi non vedo il motivo di questa stupidaggine...potrei dire su quello che affermate che ad esempio su Android non puoi attivare la 3G nella tendina, ma andare su menù, impostazioni, ecc ecc, qusto che cos'è allora? La chiami semplicità? Se vi attaccate a queste stupidaggini, siete proprio alla frutta, vuol dire che 808 e Belle FP1 vi sta facendo rosicare..
Se per questo e parlando di tendina, su Android, non puoi attivare direttamente la connessione 3G, ma devi effettuare più operazioni macchinose, menù, impostazioni, ecc ecc
Con certe persone ho capito che è come parlare con un muro... Che ci possiamo fare.
no no infatti le notifiche non sono importanti, le foto lo sono xD
Il problema è che in questo blog dialoghi con l'ignoranza, di 3 punti (3 vaccate per altro) ne ha toppati 2 e anche se il primo è giusto mandando il device in modalità aereo è praticamente come averlo spento dato che il consumo è paragonabile a quello che si ha la mattina riaccendendolo, quindi.......lol
E' vero hai il widget ma se non vuoi per motivi tuoi mettere il widget?
Per cosa l'hanno fatta la tendina?
La usassero come si deve e facessero in modo che tu possa scegliere se usare il widget o la tendina, un po' di impostazioni non guastano.
Inoltre voglio il dannato pallino rosso con il numero sull'icona delle app.
Per quello che mi riguarda l'unica mancanza la vedo nelle notifiche dell'e mail, che in ogni caso, ogni volta che te ne arriva una, il tel ti avvisa sonoramente ed è visibile pure se metti il widget apposito, aquindi, non la reputo una mancanza grave, sono solo due modi di interpretare le cose in maniera diversa...detto anche da Galeazzi, che non ci sta niente a decretarla una mancanza.
Lo è eccome per come intendo io il telefono, perché voglio essere sempre al corrente di cosa succede e così non lo sono oppure lo sono in modi decisamente poco funzionali.
Stai sicuro che se ti arriva in testa, riesce a spaccartela, nonostante quella tua risulta essere fra le più dure. Ma se ri arriva per esempio un Samsung o qualsiasi altro tel, li distruggi tu..hàh mg àhàhàhà
Vedi che cosa grave....
Di quello che dite, personalmente, non mi fa ne caldo e ne freddo, non sono di certo io che giudica, ne tantomeno voi. Io rispondo tecnicamente alle stupidaggini che affermate..perchè credo proprio che siate voi, che non sappiate neppure cosa sia Symbian e presumo che quando comincia ad usarlo, voi ancora guardavate i cartoni animati...ridicoli o come se in vita mia ho avuto solo symbian..
Per capirci la mia non è una crociata contro la Panasonic LX5..
C'è da dire che seppur le 2 macchine confrontate da dpreview con la LX5 abbiano un sensore leggermente più piccolo entrambe (in particolare la S95) generano foto di qualità migliore, soprattutto in condizioni di scarsa luce, ed hanno un prezzo anche minore.
Semplicemente l'808 non può essere confrontato con quella fotocamera, come con la S95, come con la P7000 perchè fa parte di una generazione di sensori più performante, e con una risoluzione molto più alta al quale viene abbinato un ottimo lavoro di ottimizzazione.
inqualificabile :)
Così è come si dovrebbe ragionare :)
Per te personalizzazione = widget? applicazioni in bsckground (e push) = servizi aggiungibili tramite applicazioni di terze parti? mappe nokia migliori di quelle Google solo perché offline (presto lo saranno anche quelle di Google). Secondo me tu non hai la più pallida idea di cosa sia android. Ma non tocca certo a me spiegartelo. Con te mi arrendo, sei "anni luce" (frase che psrticolamìrmenre ti sta a cuore) dietro ad utenti come mr snurbs che, pur essendo fan di Nokia, permettono di instaurare un discorso NORMALE e non da fanboy cieco.
Hàhàhàhàhà, Snurbs, vedo che ti ha risposto ampiamente, cmq vorrei aggiungere delle cosette..quindi ricapitoliamo, tutta questa superiorità di Android, dove sarebbe? Nel maggiore sviluppo dei modder? E' evidente che ci sono più sviluppatori, ma in ogni caso ci sono e lavorano abbastanza bene, cmq non esiste solo Xeon, ci sono in tutto il mondo e lavorano abbastanza bene, quindi su questo punto non lo vedo proprio superiore. Altro punto, Google? Hai citato google earth? Perchè non sai che c'è pure per symbian e funziona abbastanza bene? Servizi aggiuntivi di google, normale per un OS sviluppato da Google, ci mancherebbe...ma tutti i servizi di Nokia Maps sono eccezionali, nokia drive, check inn, nokia trasport, per non parlare di tutti i maggiori motori di ricerca integrati a maps, trip advisor, michelin, e tantissimi altri, che fanno della piattaforma nokia maps, la migliore al mondo. Ti ricordo che ancora su Google è impossibile navigare in GPS off line, mentre su Drive di Nokia lo fai da anni e in maniera impeccabile, quindi starei attento a citare questo punto perchè Nokia è anni luce avanti, tra gli ultimi vale la pena citare anche Nokia Drive, ottimo per la guida e tutto a partata di tasti di dimensioni maggiori, fantastico! Ricordo anche che puoi scaricare musica dallo store di Nokia e addirittura gratuitamente direttamente dal browser di default, senza passare assolutamente dai server di google e per i libri, non hai problemi, perchè l'os riconosce il formato standard, cmq ci sono applicazioni di terze parti che fanno benissimo il suo dovere per la lettura di testi e libri. Andiamo al primo punto, applicazioni di terze parti su Symbian? Oltre quelle che ha citato snurb, ne aggiungerei altre, totalmente integrate al sistema o che funzionano in blackground, wathsapp, skype, lo stesso servizio e-mail integrato all'os, veramente ottimo e completo, nonchè la totale visualizzazione di ogni tipo di documento, per quelle che ricordo adesso e che in ogni caso, ti ricordo che su symbian, le applicazioni di sistema sono molto più complete di Android, già di default, rendendo il sistema mille anni avanti ad Android...Estrema personalizzazione dell'OS? Su symbian puoi mettere qualsiasi tipo di widget di forma e dimensione possibile, totalmente integrati al sistema e puoi spostarle ovunque tu voglia in tutto le home screen, direttamente originali Nokia, tra le più belle cito l'orologio, i pulsanti di connessione, il tempo metereologico, lo stesso servizio e mail, ma anche social e anche le app di terze parti, hai solo ragione nei live walpaper, ma quelle in ogni caso fanno consumare molta batteria...quindi in definitiva, sarebbero queste tutte le cose in più di Abdroid? Non ne vedo proprio, anzi con Nokia maps, siamo anni luce avanti...potrei parlare io all'infinito invece su Android, per citare le carenze maggiori e più gravi, ti dico, risparmio energetico, ottimizzazione della ram, blackground delle applicazioni, gps off line...poi una cosa che mi infastidisce di Android è che qualsiasi cosa che scarichi come le applicazioni, devi passare il permesso ai server di Google, proprio per questo infine ti ricordo che Symbian è più Open di Android...quindi mi fate ridere sul serio e non parlo di multimedialità e fotocamera, dato che dite sempre che citiamo il punto anni luce avanti a tutti i dispositivi android, che su questi punto fanno proprio cagare, come tutta la costruzione generale di tutti i costruttori...ihihihihihihi sto scappando, vedi come scappo?
Su android è possibile utilizzare i diversi biglietti da visita, non è che sono tutta questa esclusività... Inoltre sull'uscita hd ti faccio notare come sia una discrezione del produttore , e non una prerogativa di Symbian. Circa la sveglia hai ragione, non funge da telefono spento(su bada e altri sistemi di vecchia concezione invece va )... come sempre confondete i pregi di Nokia con quelli di Symbian. Ne riparliamo quando Symbian sarà solo un ricordo e (purtroppo) wp prenderà totalmente il suo posto, perché avverrà
Gianlik intendeva anni luce avanti!
- Prima o poi anche iOS e Android possono attivare la sveglia anche quando il telefono é spento.
- Prima o poi anche iOS e Android avranno la possibilità di ricevere le vCard/biglietto da visita per non dover ricopiare a mano i numeri
- Prima o poi anche iOS e Android avranno l'HDMI con uscita HD e suono dolby
Forse più poi, che prima. Per quello dice lontano anni luce :D
Se tutti i nokia fanboy fossero come te saremmo tutti più tranquilli :-)
Comunque credo che l'unico motivo per il quale il primo telefono pureview è un Symbian è perché il progetto era in cantiere da prima dell'accordi Microsoft e sarebbe stato poco producente adattare wp ad essa. Quando questo avverrà (questione di tempo) gli unici telefoni del genere saranno i lumia.
Devi cliccare sulla freccia in Discussion, ti fa scegliere l'ordine.
In effetti molti hanno perso la loquacità dopo questo post... Meglio rispondere a tono quando si sentono certe idiozie pure che lasciar stare facendo credere a chi le ha sparate che ha ragione
1 - Poco da dire.
2 - Non si possono sostituire tutte le app ma alcune si e le app possono partire in background all'accensione.
3 - Symbian ha i temi più che i launcher ma ci sono anche quelli, come SPB Shell per esempio, ha anche i live wallpaper, nessuno li fa perché oltre che inutili consuma batteria.
Alcuni temi Nokia per il primo Symbian^3 li avevano però.
4 - Ci sono tantissimi modder ma è ovvio che sia supportato più Android che Symbian visto che ha numeri maggiori.
5 - Molto spesso purtroppo è vero.
6 - Vero anche questo, nonostante ciò lo Store cresce bene, la cosa più fastidiosa secondo me è che molti non usano i Qt Quick, il che è assurdo.
7 - Google non ha mai supportato Symbian, stranamente ha aggiornato YouTube Web.
8 - Vero
Io non considero Symbian avanti ad Android o iOS ma non lo considero indietro anni luce.
La verità è che Nokia non ha più interesse a svilupparlo come si deve, se lo avesse a quest'ora avrebbr colmato tutte le mancanze.
Questo è il motivo per cui voglio N9, fa quello che vorrei facesse, lo fa bene e viene supportato molto più di Symbian da Nokia, assurdo.
Va beh se si parla della tendina, ma io parlo della gestione in se con pop up e via cantando, è estremamente personalizzabile e tutte le app potenzialmente le usano.
Nessuno che sviluppa per Symbian sembra voler usare le notifiche.
Diciamo solo che ios ha preso spunto "leggermente" da android per il sistema di notifiche (alias: scopiazzamento)
Le Notifiche di Android non le conosco benissimo, non mi sono mai soffermato a vedere come funzionino nel dettaglio, mentre conosco molto meglio iOS.
esatto come dicevo anchio il fattore "fotocamerone" sta ormai via via sparendo od in ogni caso non attira' piu come una volta adesso in uno smartphone si guardano ben altri aspetti come AD ESEMPIO la navigazione web esemplare nonche l'attualita di un sistema operativo etc....i tempi cambiano ragazzi dovete mettervelo bene in testa l'era N95 "super 5megapixel" e' finita da un pezzo ;) l'808 probabile ultimo "top" symbian non solo non vendera' una cippa se non ai quei 3/4 che credendo di prendere qualcosa che non sia android si credono di essere fighi "diversi" lol ma perggio ancora questo e' un telefono che dagli attuali 600euro nel giro di pochi mesi ricevera una svalutazione anche superiore al 40% attenzione quindi
Devi comprendere che nonostante tu stia parlando in un blog di presunti "fotografi da smartphone", per un buon 70% degli utenti il gergo tecnico che utilizzi è poco più che arabo :)
distingui, il proiettore è montato su un device di ultra nicchia che compreranno in 4, il top di gamma è tutto un altro paio di maniche
Ed ecco il fuggi fuggi generale :)
Le notifiche Android danno le piste a quelle di iOS ma tanto qui pur di non attribuire un pregio Android (chissà perchè...... :P) si inventano anche di sotto terra :)
Daglie, con "gli altri sono indietro"........agli altri non interessa, chiuso, lo so che vi piace pensare che tutti vorrebbero essere come Nokia ma nessuno ci riesce il fatto è che, per quanto duro possa essere, non è così.....Il problema che io non capisco nella multimedialità è dove sta l'utenza fotomane alla quale non basta la qualità degli altri top gamma (che per fare due foto al volo, come si dovrebbe fare con i cellulari, vanno più che bene) e che però non ha, non dico una bridge, ma per lo meno una compattaccia con sensore CMOS che comunque dà le piste all' 808 anche solo per lo zoom e le impostazioni. "gli smartphone non vogliono sostituire nessuno dei prodotti da tè citati semplicemente perchè non ci riescono!" se un prodotto che fa una sola cosa dovesse risultare peggiore di uno che fa quella cosa più altre cento ci sarebbero dei grossi problemi, non è che non gli riesca è che è praticamente impossibile........E poi dai con questo web, ma si vuole capire che a symbian mancano miliardi di applicazioni, applicazioni che hanno determinate funzioni, funzioni che vanno ad arricchire le potenzialità di un device, potenzialità che sono il motivo principe per cui si comprano gli smartphones......iPhone ha rivoluzionato il settore e lo ha fatto al motto di "c'è un app per tutto", non a caso
Già questo è diverso dal dire che symbian è superiore ai due maggiori osmobile (e guarda che sto citando Fabrizio)
in effetti è vero, quelli che ho elencato sono i pregi di nokia.. ma se vooglio questi pregi devo per forza prendere un symbian!
Infatti il punto è proprio questo! Può infilarci anche lei il sensore di una reflex (sto volutamente esagerando) ottenendo lo spessore a sandwitch dell'808, ma per coloro (tra cui io) che si rispecchiano nei terminali che produce sarebbe un passo indietro nel design! Apple, samsung, sony e company hanno altre priorità in fatto di rapporto design - funzionalità, non per questo è un male: io in primis preferisco qualcosa di "sottile" e bello da vedere piuttosto che strane protuberanze (che nel caso del pureview sono necessarie).
Qui sembra che se si dice "preferisco un design più ricercato rispetto a quello gobboso del pureview, rinunciando alla fotocamera spettacolare" si stia rosicando... ma perchè?
ho risposto. E giusto per precisare, le cose che hai elencato sono i pregi di NOKIA, non di symbian... non stavamo parlando della casa produttrice ma dei sistemi operativi
Se Samsung ha infilato un proiettore in un telefono, può infilarci anche un sensore grosso a discapito dello spessore.
In ogni caso possono comunque puntare alla qualità di N8 ed a superarla.
Nessuno chiede che facciano un PureView.
bè allora elencami in cosa sono migliori: ricezione? reparto telefonico? connetività? navigatore? foto? memoria? materiali? design? qualità costruttiva? qualità del display? audio? illuminami...!
gli smartphone non vogliono sostituire nessuno dei prodotti da tè citati semplicemente perchè non ci riescono! nokia ha dimostrato di poterli sostituire in diverse occasioni, navigatore, fotocamera, videocamera.. insomma sulla multimedialità gli altri produttori sono indietro! e comunque non penso che la multimedialità sia una cosa secondaria su uno smartphone, uno non starà mica tutto il tempo solo sul web...
nessuno punta a quello il fatto è che tutti si migliorano, certo non puntano a peggiorarsi, soprattutto HTC che è sempre stata carente in quel settore ( sia Sony che Samsung poi producono fotocamere e soprattutto sony ha anche una storia di ottimi cameraphone, mi pare proprio che la storia della difficoltà di realizzazione regga meno che poco). Quel che è certo è che mai rinuncieranno al comodissimo led come torcia per potenziare il flash mettendolo allo xenon e mai rinunceranno ad un solo millimetro di spessore per mettere un obiettivo o un sensore al di sopra di ció che solitamente è richiesto su uno smartphone....per quanto riguarda le funzionalità che ho elencato erano solo esempi, ce ne sono un altro milione, il piú delle quali affidate ad app di terze parti
io ho visto la recensione del galeazzi e mi è sembrata imparziale!qua a fare le recensioni ci mettono una vita!non so il perchè!
Dunque, oltre al già citato browser android ha dalla sua parte:
1) (Come detto da Mr Snurbs) il sistema di notifiche (per tutte le applicazioni, non solo per quelle due o tre cose che nokia ha stranamente limitato),
2)L'integrazione tra os e applicazioni di terze parti (che praticamente possono sostituire applicazioni di sistema o essere avviate anche come normali servizi in background all'accensione del dispositivo),
3) personalizzabilità estrema (in symbian non si può cambiare launcher mi pare, o non esistono live wallpaper),
4) supporto della comunità dei modder (anche su symbian è possibile avere custom rom, ma la comunità è ormai morente, android ha l'imbarazzo della scelta),
5) supporto sviluppatori per le applicazioni più recenti (purtroppo symbian non è più appetibile agli occhi degli sviluppatori, che lo ignorano bellamente nello sviluppo delle applicazioni)
6) Un mare di applicazioni in continuo aumento (infinite rispetto a quelle disponibile sullo store symbian).
7) Servizi google, che sono un plus non indifferente oggigiorno (da chrome mobile, utile per chi come me utilizza la versione desktop a google earth, possibilità di acquistare libri e presto anche musica, tutto legato all'account google... non ti cito maps dato che nokia drive è comunque ottimo).
8) Non è stato dichiarato in fase di dismissione dalla sua stessa casa produttrice (da utente symbian mi sentirei estremamente sdegnato di questo)
Su ios lascio che sia un suo utente a risponderti , non utilizzando il sistema mi astengo da qualsiasi analisi.
Non nego che symbian ha nel suo arco ancora molte frecce (tra cui gestione fotocamera, navigatore nokia, richieste hw minime ecc)... ma considerarlo "anni luce" davanti ios e android, che non a torto l'hanno praticamente scaraventato via dal mercato, è da ciechi!
Mi ripeto e per me quell'affermazione è più che giusta, seppur ironica.
Nessuno (a parte te) ha mai definito la LX5 una delle "migliori compatte" e per buoni motivi.
Per me è una fotocamera mediocre, con qualche pregio anche, la distanza di messa a fuoco a 1cm è uno di questi, i 23 punti di messa a fuoco, lo scatto delle fotografie in RAW, tante belle cose, ma a qualità fotografica è semplicemente mediocre.
E ribadisco fare foto in condizioni di scarsa luce quando hai una fotocamera con sensore CCD la cui soglia di rumore è ISO 132, neppure ad f/1.2 si vede qualcosa (che tanto arriva solo ad f/2)
tornare la vecchio blog questo disqus fa veramente pena!non capisco più l'ordine dei commenti!!!!!!!
invece questo con i suoi 170 grammi lo puoi lanciare per vincere il premio come migliore fanboy dell'anno
questo con i suoi 170 grammi invece è un ottimo mattone!!puoi tirarlo per vincere il concorso del fanboy dell'anno!!
Se fosse vero come mai HTC e Sony potenziano le loro camere?
Come mai le pubblicità di iPhone 4S e Galaxy SIII puntano anche sulla camera come caratteristica fondamentale?
Ci provano tutti a fare ottime camere anche e soprattutto per le app come Instagram, semplicemente non è facile farle, dimostrazione è il fatto che Nokia ci abbia messo ben 5 anni a fare PureView.
In ogni caso Symbian è ottimo come lettore musicale, è ottimo come navigatore, Nokia Maps è il meglio che ci sia, è ottimo come camera ed è ottimo come "console portatile" al pari degli altri OS, visto che i giochi sono quelli per tutti.
Se devi trovare carenze cercale nel browser o nella quantità di app.
ti ricordo che la panasonic è SOLO UNA FOTOCAMERA, non è stata fatta per fare altro. facendola anche pagare 400€ se non di più, non le vorrei neanche sentire certe affermazioni, "la scarsa luce la LX5 non la dovrebbe mai vedere, si sente cieca"! avessero preso come esempio una samsung da 70€ ci stava che era un confronto fuffo, ma hanno usato una delle migliori compatte, quindi un confronto "ad armi pari"