
09 Giugno 2023
Immaginare ovviamente non costa nulla e fintanto che i rumors e le notizie che circolano in rete vengono prese con le dovute cautele, possiamo anche ipotizzare caratteristiche molto curiose. Arrivano infatti nuove speculazioni sul presunto Galaxy Note 2 che potrebbe arrivare in autunno rinnovando l'hardware dell'attuale modello ad un anno di distanza dal primo come spesso accade. Dopo aver visto il Galaxy S3 è lecito aspettarsi un hardware simile anche se probabilmente i 2GB di RAM non mancheranno e magari potrebbe arrivare anche un processore Dual Core Exynos 5212 da 1.8Ghz.
A questo però si aggiunge una nuova speculazione che riguarda da una parte il sistema operativo che potrebbe essere Jelly Bean, dall'altra un nuovo tipo di schermo. Ovviamente, come è facile evincere, si tratta di mere fantasie basata su ipotesi probabilistiche. Jelly Bean potrebbe essere presentato al prossimo Google I/O e arrivare subito con il nuovo Nexus Tablet da 7 pollici o in Autunno ad 1 anno dal debutto di ICS. Nella prima ipotesi, Note 2 potrebbe anche uscire con Android 4.1, nella seconda alternativa è da escludere.
Per quanto riguarda lo schermo, si parla addirittura di display flessibile senza comunque specificare la forma dell'ipotetico prodotto. Il tema dello schermo flessibile torna ancora una volta di moda in quanto è una delle innovazioni più attese e che la stessa Samsung ha annunciato come imminente e in arrivo tra il 2012 e il 2013. Speculare sul Note 2 e schermo flessibile non costa nulla anche se difficilmente riteniamo l'ipotesi realistica.
Quando Samsung creerà prodotti con schermi particolari, probabilmente lancerà una nuova gamma di prodotti con nomi ancora diversi. Non resta che attendere gli sviluppi e vedere se qualcosa di concreto e più realistico emergerà nei prossimi mesi.
Commenti
Bé, almeno per jelly bean hanno indovinato.
Ahahahahahahahahahahhahahahahhaha
è una serie usa di fantascienza di qualche anno fa dove si vedeva come videofonino un cilindro verticale dal quale veniva srotolato lo schermo ..... lol
Al quad core basato su cortex a15 la samsung ci ha messo vicino la mali 634, 10 volte più potente della mali 400 =) (almeno sulla carta) e dubito che verrà messa già l'anno prossimo.
Comunque fidati che la serie 5 exynos è mille volte meglio di quella attuale.
sicuramente non ci sarà un dual core... a questo punto penso ad un quad core basato su cortex a15e gpu mali 604
No, purtroppo non ho presente, ed anche cercando su google non ho trovato niente di "pertinente"...!
tipo "Earth: Final Conflict" ? hai presente?
Alle volte qui dentro mi sembra di leggere notizie in stile NOVELLA 3000
Poi, ovviamente, grazie alla miniaturizzazione e al progresso tecnologico, avremo cose come quel concept della Nokia di un braccialetto/orologio/smartphone ma per quello ci vorrà ancora un po'. Così come, un giorno, arriveremo ad avere qualcosa tipo quella roba che si vede nella pubblicità di mediaset premium o di Sky, ora non ricordo bene, quello schermo piegato su se stesso più volte, che ogni volta che il tipo lo spiegava, diventava prima uno smartphone, poi un tablet e infine una TV. E, ad ogni piega, il software si adatterà all'area di visualizzazione disponibile.
Dovremmo esser vicinissimi al rilascio
Grazie al cielo c'è almeno un cristiano che ragiona....è ovvio che la direzione è quella ma la gente si ferma al tentativo di piegare a metà la batteria...come se gli ingegneri Samsung fossero degli imbecilli!
Ma vi farebbe schifo avere in tasca un tablet da 10" che occupa lo.spazio di un Note??
L'utilità di uno schermo flessibile io la vedo in un'evoluzione del Sony Tablet P che era un'ottima idea andata sul mercato troppo presto, se invece di due schermi separati avesse avuto un unico schermo flessibile, sarebbe stato geniale. Poi, non so neppure se l'attuale tecnologia permette già un tale livello di flessibilità ma sicuramente quello sarà uno degli obiettivi da raggiungere
L's3 ha il problema dei rossi troppo sparati...ho visto io stesso delle foto con delle camice molto più rosse della realtà
Per il resto è spettacolare..anke come stile altro che iphone
già.
Nn aspettare per niente, se vuoi cambiare passa a s3, nn ascoltare chi ne parla male...va che è un treno e nn s'rispunta mai, o almeno il mio è prefetto!
Xké che ha che nn va l's3??? Nn capisco proprio...sulla saturazione che problemi ci sono costringono qualcuno a comprare qualche telefono? Io li ho provati tutti, ovviamente nn miei, ma di amici, e nessuno mi ha convinto tanto come l's3 che poi alla fine ho preso con la 3, certo il note l's2 sono bellini...ma l's3 è una bomba ed è fuori da solo un mese....
Guarda che esiste ICS per il Note, solo che in Italia non è ancora uscito.
Puoi flasharlo tranquillamente con ODIN, o se preferisci farlo tramite Kies ti tocca attendere il rilascio in Italia, ma arriverà di sicuro :)
non molto....sono gia 2 anni che esistono prototipi da laboratorio funzionanti
ahahahaah eh non si sa maiXD....già hanno messo le tasse sulle vincite alle lotterie!
Vero, dannazione il vyrus si sta diffondendo!!
Monsieur, che eleganza... è francese?
E pensare invece a scocca e componentistica "metameriche" (per prendere in prestito un termine dalla biologia)...? IMHO è abbastanza fattibile, e magari si potrebbe avere qualcosa di "indossabile" (c'era un vecchio concept Nokia che mostrava uno smartphone che diventa braccialetto, mi pare...)
EDIT: oppure anche una "base" rigida e lo schermo srotolabile, perché no...?
Non dare a Monti di queste idee che potrebbe anche farci un serio pensiero...
c'è chi srotola la fava e c'è chi srotola il pda... so gusti
Cominciamo a sparare alto, 3 caratteristiche quasi surreali se uno si basa sulla storia
siamo ben lontani da quel tipo di schermi flessiibli.
quoto, a Samsung non serve pompare l'hardware sul Note. Basta qualche chicca software e le vendite sono assicurate, anche perchè non ha rivali su quella fascia di prodotti.
sarà come l's3 identico! così come l'1 ero come s2!!
Concordo sul fatto che samsung produca troppi modeli differenti (o anche lo stesso con diverse parti e nomi a seconda del paese) ma fa bene a riempire ogni fascia di mercato soltanto che dovrebbe farlo ogni annetto non ogni mese.
Una domanda fuori contesto.....ci sono altri oltre a me che non hanno ancora avuto l'aggiornamento con il gs3? (io ce l'ho dal 30 maggio)
Senti iNicc0lo ma ok che deve ancora uscire ICS per il Note, ma sai per caso se prima o poi faranno ICS nativo come per l'S II?
secondo me lo hanno bandito dal blog apple e ora cerca il riscatto spargendo il verbo della mela marcia tra i pagani androidianiXD
si ma il bello che ha più commenti in samsung che in apple!! ahhahaha!!
upXD....lui è della setta scassa le balle a chi ha android....non lo vogliono nemmeno nella setta della melaXD!
bimbiminkia un tubero....possono farti un device da 3pollici e mezzo che ti sta comodamente in tasca e poi srotoli un 7 pollici quando ti serve;)....guarda gli studi degli oled arrotolabili sono favolosi
in sto caso non so una cippa fritta :D
ahahahahah no su quelli chiudono ancora un occhio :)
ma ultimamente non era passata l'iva sui sogni?
Concedimi il sottile e delicato gioco di parole, ma è una mer#a di punto di vista.
Noi non apparteniamo a nessuna setta, non ci affezioniamo nè ci innamoriamo di un telefono ma SCEGLIAMO quello che è meglio per noi (posso capire che è un concetto strano quindi non pretendo che tu lo capisca al volo).
E, per favore, smettila di fare l'intellettualoide; faresti un favore a te stesso evitando di renderti più ridicolo di quanto tu non faccia ogni giorno...
Distinti saluti.
sarà.. ma sei il secondo in commenti in tutto il blog di samsung.. dopo baldanx!! hahahaha
infatti io preferireri un s4 nel sg3
non che la 400 faccia schifo eh ;)
però si è meglio xD
Magari l'utilità di uno schermo flessibile va ricercata in una maggior resistenza agli urti: in tal caso andrebbe bene anche una scocca di plastica non flessibile.
E' una mera questione di punti di vista.
Il mio è che noi non facciamo parte della vostra "setta"...
non è tanto questione di ottimizzazione ma di architettura, gli exynos a15 dual core sono molto più prestanti delle controparti quad core basati sull'architettura cortex a9 (exynos 4412), non sono solo i "core" e la frequenza a fare la differenza, ci sono ben altre cose (molto più importanti) che contribuiscono ad aumentare la velocità di elaborazione di un processore, basta vedere l'approccio avuto da qualcomm per lo sviluppo degli snapdragon s4 con core krait
Questo è un
Exynos 5212, dual core basato su cortex a15, tira molto di più della cpu del gs3 e per di più ha una mali 604 altro che 400.
Schermo flessibile su scocca rigida è l'apoteosi del c....ate!
Se fosse cosi dovrebbero inventare anche la componentistica flessibile su scocca flessibile, ma specialmente batterie flessibili...
Per il Note 2 Samsung deve fare un ottimo lavoro, non come per S3, altrimenti mi sa che tengo volentieri il mio fido Note. Certo facendo 2 conti S3, nuovo Nexus, tablet vari e infine Note 2, Samsung si stà proprio impegnando a saturare per bene il mercato. Se consideriamo quanti prodotti lancia ogni anno, la durata media di un dispositivo è circa 4 mesi, con svalutazioni pesanti. Mah
Questo articolo mi ricorda quello sui materiali ceramici del GS3...
Facciamo le personcine serie...4412 - 2GB - 16GB - 8MP - 799
Io aspetto autunno per indebitarmi a vita con la 3.
S3, iPhone 5, Note 2. Voglio uno di questi 3.
ma sai che bello al pub srotolare il tuo pda!! so soddisfazioni! hahahahaha