Intel Nuc: il mini-PC da 4 pollici con processore Ivy bridge

12 Giugno 2012 10



Dal sito techreport sono trapelate delle immagini di un nuovo sistema ultra-compatto ideato da Intel, parliamo del mini-PC NUC, un piccolo case da 4 pollici che integra al suo interno un processore Intel Core di Terza Generazione, chipset HM65 e 4GB di memoria RAM DDR3 in dual-channel. Il processore è un Core i5 Ivy Bridge con Turbo Boost fino a 2.70 GHz, una soluzione che ben si sposa all' SSD da 40 GB in dotazione.

Aprendo il piccolo chassis si può notare la motherboard con connessioni mSATA, HMDI, mini DisplayPort e connettività WiFi e Bluetooth. Stranamente, o sicuramente per problemi di spazio, Intel Nuc non supporta però l'USB 3.0 ma solo 2 porte USB 2.0.



Il mini-PC Intel NUC dovrebbe arrivare sul mercato, sempre secondo il sito, nel terzo trimestre del 2012 ad un prezzo di 400 Dollari.

Via

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Pskmegastore a 634 euro oppure da eBay a 679 euro.

10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Axel Blackmore

Massimo della tecnologia? il fatto che monti un processore di ultima generazione non significa nulla.. bisogna tener conto della velocità di trasferimento del bus.. e su un pc così piccolo con una mobo minuscola.. anche un vecchio dual core su una matherboard atx potrebbe avere prestazioni migliori

gioka

Guarda che monta un i5 ivy bridge

lorenzo nappo

con un i5 sarebbe stato perfetto

dert

400 dollari elevato? il massimo della tecnologia???

Axel Blackmore

ottimo pc, ma a mio parere pezzo troppo elevato

Denaz

Ed adesso che mi accorgo non c'è nemmeno una porta Lan... Impensabile un ufficio tutto coperto da WiFi

Denaz

Ottimo, solo un piccolo appunto. In ambito lavorativo, le due connessioni USB sono limitative, tastiera e mouse e le hai finite. Di certo negli uffici non danno periferiche bt o wifi per tutti. Sarà necessario l'acquisto di un hub per ogni macchina e a mio modo di vedere, viste le dimensioni, potevano anche integrarlo.

Donato Capuano

fantastico anche nel prezzo ;)

Paolo Miraglia

spettacolare, anche solo con un i3 come dice benissimo Andrea è un pc perfetto per gli uffici, piccolo, scalderà e consumerà sicuramente poco, con un SSD, in ufficio fai archiviazione dei dati in rete che così non hai problemi per i backup e vari..davvero bellissimo, dovrebbe sostituire i Nettop con gli atom dual core, che sono un po' lenti

Andrea Ci

pc da ufficio perfetto direi... per office, posta, internet è perfetto.. a dire la verità andrebbe bene anche per film, musica ecc....

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia