
26 Settembre 2023
Anche se in Italia non è disponibile e pertanto questa notizia al momento non è interessante per il nostro paese, l'update è comunque installabile tramite Odin e quindi abbiamo deciso di aggiornarvi sui movimenti esteri di Samsung. Da alcune ore è infatti stato rilasciato il firmware I9300XXALF2 attraverso update OTA o via Kies in UK. Come detto al momento solo in Inghilterra è arrivata questa notifica ma per chi volesse, è possibile procedere all'installazione del firmware attraverso Odin manualmente.
Ovviamente tale procedura invalida la garanzia, sebbene sia ripristinabile rimettendo una ROM italiana, ed è a vostro rischio e pericolo. Noi ancora non abbiamo aggiornato in quanto il download procede lentamente. Comunque si tratta di una major release in quanto il pacchetto OTA pesa circa 37MB ed è mirato ad una migliore gestione delle risorse e stabilità generale del sistema.
Dunque non resta che attendere questo pacchetto anche per il nostro paese. Di seguito le risorse per aggiornamento fai-da-te.
I9300 | I9300XXALF2 | 4.0.4 | June | I9300OXAALF2 | UK | Download |
Grazie di tutte le segnalazioni
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Ho capito perché SVoice non mi funzionava... non è compatibile con altri sistemi TTS. Basta che questi siano installati che manda in palla la lettura di SVoice bloccandolo... avanti il prossimo bug! :)
Desire S era PERFETTO come telefono e sono d'accordo con te..ma Desire poco ottimizzato non direi..io con la 2.2.1 stock ci sono andato avanti per un bel pò e posso dirti che andava BENISSIMO..rimaneva MENO fluida del GS1 ma si APPESANTIVA molto meno sul lungo corso..poi che il Desire abbia avuto difetti, anche gravi come la ricezione e la qualità in chiamata a mio avviso, non ci piove..
secondo me HTC sta pagando CARISSIMO il fatto di non aver aggiornato decentemente il Desire a GB, cosa che ha fatto imbestialire milioni di utenti (il Desire per HTC è stato quello che ora è SGS2 per Samsung, telefono migliore dell'anno con vendite più alte) oltre ad aver "cappellato" su Sensation e One X..però anche qui cade l'altra tesi degli upgrade "farlocchi": Sensation è uscito con difetti di gioventù molto pesanti e grazie agli aggiornamenti BEN FATTI di HTC è divenuto un PARI LIVELLO al GS2..a me sembra molto la moda a dettare i canoni, come sempre!!perchè a livello qualitativo si guardano cavolate enormi (tipo browser su repubblica) che vengono spiegate come se mancasse l'aria ai polmoni del devices..non so, a me sembra tutto un pò troppo scenico..ripeto, io ho un Desire che dovrebbe essere sotto un i4S eppure nonostante TUTTI i SUOI difetti ancora non me la sono sentita di cambiarlo, perchè ha tutto ciò che serve..figuriamoci un One X o One S!!a sentire certe persone nei blog, pare di comparare 3310 a iphone!boh
totalmente d'accordo..ma chi fa il devices, scusami?? quando fu per N1 si disse che la fotocamera cagosa era colpa di htc..ora i difetti del Gnex sono solo colpa di google?mi sembra un eresia!
appunto..molta moda, fondamentalmente..
guarda io credo di parlare con cognizione di causa..a parte che ho lavorato a stretto contatto con negozi di telefonia e questo mi ha permesso di provare SUPERFICIALMENTE quasi tutti i devices in commercio fino ad un anno fa circa, possiedo un Desire (moddato) e la mia ragazza assieme ad un mio collega hanno un GS1: lei ha la vers. amoled il mio collega la v. con slcd..devo dire che a primo impatto sono più fluidi e veloci, ma passato qualche mese d'utilizzo, la user experience cala di molto..scaricando apps o files, appesantendo il sistema, il GS1 diventa molto molto pesante, cosa che non avveniva col mio Desire Stock 2.2.1 che ripeto, rimaneva magari meno fluido all'inizio ma si comportava più che discretamente nel lungo periodo..quindi non sono assolutamente d'accordo sul fatto che il desire fosse inferiore al gs1 o che sia arrivato a livello tramite aggiornamenti. Poi scusami, ma come si fa a dire che la samsung tiene bene aggiornati i suoi terminali??è un eresia?? se parliamo di TOP GAMMA allora si: GS2 e Note sono stati aggiornati ma..TUTTI gli altri 1000000 modelli fatti??non scordiamoci che la samsung ha fatto uscire il doppio dei terminali rispetto ad htc e ne ha aggiornati e prevede di aggiornarne MENO di un terzo!!questa non è serietà poi ognuno la vede a modo suo
Esattamente, i NEXUS sono GE e quindi il software è sviluppato da Google ed è Google a mandare aggiornamenti, ecc... Samsung ha partecipato alla partnership con l'hardware.
In ogni caso io sono passato più volte da HTC a Samsung e viceversa e devo ammettere che sui TOP gamma che ho provato Samsung ha dimostrato di essere arriva ad una maturità software che offre la miglior User Experience nel mondo Android in termini di reattività e fluidità di sistema.
Guardando al passato il primo Galaxy S al momento del lancio era na "ciofeca" dal punto di vista software, proponendo un filesystem soolutamente non ottimizzato per offrire una UX adeguata, cosa che è maturata con l'arrivo dell'aggiornamento a Gingerbread. Si può definire questo smartphone come la prova finale e il trampo di lancio verso la maturità software che ha caratterizzato poi il SGS2 con un'esperienza di utilizzo nel complesso senza confronti per quel periodo sul mercato.Non c'era confronto con HTC Sensation (che ho posseduto fino al SGS3), la Sense 3 non era a livello.
Riferendoci sempre al primo Galaxy S, c'è comunque da dire che HTC Desire non era proprio così ben ottimizzato. Cosa che invece era il Desire S (aveva un'esperienza di utilizzo veramente fenomenale).
Io HTC ONE S l'ho provato per quasi un mese: bellissimo ottimo software, ma devo dire che nel complesso la Nature UX di Samsung ha un passo in più.
La Samsung ha pagato la brutta fama del primo Galaxy sul GS1 incredibilmente.
Il Desire era un buon terminale ma al livello del GS1 ci è arrivato dopo mesi se ci è arrivato.
Tutti gli smartphone hanno problemi di ottimizzazione per uno o per l'altro motivo al rilascio perché vengono introdotte nuove cose che non si può prevedere come si possa comportare. Nessuno smartphone, nemmeno il GS2, era esente da difetti, ma una cosa è muoversi sin dall'inizio e nel modo più velocemente possibile mentre un'altro è rilasciare aggiornamenti a muzzo che all'atto pratico non cambiano nulla come fa HTC. Li ho avuti anche io gli HTC e non ne sono rimasto particolarmente estasiato come sento alcuni.
Il GS3 ha i suoi difetti ma ci sono difetti e DIFETTI.
con le rom cucinate dovrebbero gia aver risolto tutto... problemi audio, problemi di ram etc
non hai un galaxy s3!!! e comunque tutte le funzioni che apple spara per miracoli sono tutte presenti in terminali usciti secoli fa...ritorno a ripetere il mio nokia n70 fa molto di piu di un iphone....
non riscontro alcuni tuoi problemi il mio e brandizzato tre...:S
io che lavoro in un negozio di telefonia vendo molto piu android che iphone....devi vedere i clieti che cercano il galaxy s3....molti si scambiano l'iphone 4s.....
Pensa alla salute in tutto il resto è un fulmine è questo che conta1
io ho il galaxy nexus e devo dirti che i problemi (la maggior parte li hanno risolti e poi ricorda che i nexus li progetta google e no samsung)
Velocemente posso dirti che ci sono problemi con la sincronizzazione dei dati dall'account Google, il DLNA audio e video non funziona, a volte si incasina nel fare i thumbnails delle foto (scattate con S2 peraltro), le foto HDR sono IDENTICHE a quelle normali, non lo si può usare come periferiche USB, è sparita la posta push, è sparita la possibilità di fare cartelle nell'elenco applicazioni... dulcis in fundo SVoice non mi ha MAI funzionato se non per chiedere il meteo... per ora questo è ciò che mi fa storcere il naso. Tutti problemi software fortunatamente ma fastidiosetti in finale...
ok ho capito il tuo punto di vista!!
one s è fatto benissimo, ma non è considerato da htc un top gamma, che sbagliando, l'ha privato di quei "dettagli" che lo avrebbero messo al livello di un gs3. Quegli altri modelli, apparte l'evo, non li conosco, e comunque il dato di fatto è che Samsung, dopo aver lavorato per gli ultimi 2 nexus ha imparato a lavorare meglio di tutti gli altri lato software e ora raccoglie cio' che ha seminato...
non capisco in base a cosa, scusami!!One S è fatto benissimo così come benissimo sono stati fatti Rezound,Amaze,Vivid e Evo..se ti basi solo sui numeri di vendita, allora iphone dovreste dire che regna..
semplicemente perchè quello è il passato, nel presente i ruoli sono opposti.
ma guarda..io penso di esser obiettivo nel dire che Samsung questa "fama" di miglior produttore di telefoni per android, se la sia fatta (a ragione) grazie all'S2..poichè il GS1 era pari al Desire come modello e il Nexus S non è stato niente di trascendentale..diciamo sempre a livello degli altri 2..il salto c'è stato con SGS2 e Note, poichè anche lo stesso Gnexus è partito con dei problemi veramente assurdi e un ics davvero acerbo..ora mi dico: Sensation e One X male ottimizzati hanno portato HTC ad avere questa brutta fama, come mai però Samsung non ha risentito dei problemi del Gnex?come mai non ha risentito del PESSIMO galaxy i7500 e dell'ancor peggiore i5700? e di contro, come mai HTC non ha goduto dei suoi ottimi modelli precedenti?? hero-legend-desire-nex1-incredible-magic-g1?? sono domande a cui cerco risposta :)
Appena uscito e già un aggiornamento....BoH???
Non dico che il GS3 sarà esente da problemi e non credo che qui qualcuno pensi questo ( Inic compreso)...Ma nel complesso i samsung sono i migliori terminali Android...Magari Htc one x su singoli settori è
superiore( estetica, materiali, audio, fotocamera), ma in generale Htc non convince...
Ti posso dire una cosa? dopo qst commento dubito fortemente che tu possieda un GSIII,perdonami la brutalità , ma la tua è una bella trollata!!!
ma la versione 3 non è no brand ? non c'è nessun logo iniziale...boh...ad ogni modo a me da enormemente fastidio che si ricarichi la home anche perché nel mio vecchio s2 non succedeva...sicuro risolveranno ...ma per il momento tutte le volte mi innervosisco ... poi ogni persona la vede a modo suo...
lo so e sono d'accordo con te!!se uno spende non dico 600, ma anche 300€ per un telefono TUTTO deve essere perfetto e ci mancherebbe!!..ma tutti i "problemi" di One X sono venuti fuori perchè si parlava male di quel problemino con flash player..poi via discorrendo sono usciti gli altri..mentre qua non ho sentito volare una mosca per i difettucci samsung!chissà magari piano piano..
Scusa ma sei sicuro di aver comprato un GS3?
Hai ragione,,,Ma fossero solo quelli i problemi del one X !!! Da quando è uscito continuano a segnalare problemi hardware di una certa importanza e che quindi non puoi risolvere con aggiornamenti software...Sinceramente a me sembra il colmo spendere 600 euro per un terminale per poi pregare di non incappare in uno di questi problemi...Che io sappia, finora nessuno ha segnalato problemi Hw al GS3...
P.S. la cosa ancora più strabiliante è che Htc produce solo telofonia, mentre Samsung...
speriamo che sia la scalata verso la perfezione!!
mi spiegate PERCHE' si è parlato per GIORNI e tutt'ora si parla, del problema con REPUBBLICA di ONE X mentre NON si parla dei problemini di S3?
senza polemica,eh!solo per capirci!
ragazzi qualcuno sa dirmi come vedere se il terminale è no brand o qualcos'altro? grazie.. iNiccolo????
io ho brand tre...e l'unico problema che ho riscontrato e' la home che viene ricaricata di tanto in tanto...
ma ci mette un decimo di secondo! ed e' subito fluido come mamma l'ha fatto...
non capisco tutte ste menate di gente che nemmeno l'avra' provato...
qualche difettuccio puo' esserci ma da li a dire che va male ne passa...LOL
Beh, il problema della luminosità io non l'ho riscontrato, quello della gestione della home si, anche se mi è sembrato migliorare molto dopo l'ultimo ciclo di carica! Ovvio, migliorabile e migliorerà perché ha grosse pote zialità che non vanno linitate
*"samsung"
Ragazzi, un paio di mesi a menarla (niccolò in primis) sui difetti dell'altro top di gamma dell'anno.
Adesso arriva il GS3 (io sto già smanettando) e... ce lo vogliamo dire ?
Estetica non certo da break through, fluidità non proprio eccezionale, tutta una serie di sciocchezzuole software che al 99 % vedi cosa fanno e poi te ne dimentichi, non a caso gli inglesi le chiamano gimmicks, l'hardware non è nulla di nuovo od ecezionale, questa famosa durata della batteria mi sembra al livello della concorrenza (che già avevo e smanetto dall'uscita.
Le mie conclusioni ? Non sorridete, secondo me apple si sta avvicinando ad apple, e vi spiego perché.
Da un lato ha ormai raccolto schiere di fanboys (nonché di commentatori, vero Nic ?) che si sperticano in lodi acritico ed hanno giurato eterna fedeltà dopo dicesi UN SINGOLO modello strafico e straperformante (il gs2), peraltro venuto dopo il primo della serie (il gs) che era stato rimesso in riga solo dopo multipli aggiornamenti perchè in origine proprio non ne voleva sapere di andare.
Dall'altro la casa prima del lancio (ancora una volta copiando mamma apple) ti fa balenare chissà quali altri innovativi avanzamenti hardware, poi se ne esce con un modello che definire incrementale e conservativo è già un complimento. Appunto, come apple, vedi 4 e 4s.
Insomma, adesso perlomeno usatelo e non state a sfruculiarci per mesi su quanto è buona sua maestà il gs3, perchè se alla fine dei conti il massimo dei complimenti è che ha nè più di meno quello che hannogli altri MA, ah beh, è di una "fluidità incomparabile" (cosa tra l'altro mica troppo veruccia, ad oggi), non è certo il caso di innalzare peana al "modello del secolo".
Ah, visto che siamo geek posso dire che io ho avuto anche tutti gli iphone sin dal primo mai arrivato in europa, e mi sono strarotto perché ti fanno una modifica all'anno ma innovano ogni 2/3, e poi diciamocelo, se ce l'ha anche la figlia della cugina della sorella che manco sa che l'arnese si connette ad internet che cosa ha più a che fare coi geek
sarà la legge del mercato, ma ora mi ritrovo non tanto la samsung che segue la strada della maestra apple (e quella sarebbe la legge del mercato) ma gli appassionati che ti diventano fanboys che poco sanno, ancor meno glie ne frega, ma quanto parlano accidenti !
Sì, ho notato anche io questo problema, e anche lo smart stay non sempre funziona, se il volto non è illuminato bene.
comunque sia S-voice non è che mi serve tanto. Usarlo in macchina per scrivere messaggi c'èra anche vlingo ma se non posso chiaccherare col telefono non è che mi cambia la vita :-D. Lasciamo ad apple queste cose visto che ne vanno fieri
Ma non si può prendere la versione brandizzata e poi fare un wipe completo e installare una rom da XDA? Nel senso..i problemi rimangono oppure si sistema tutto
Oggi mi è arrivato il GS3 blu...stupendo.
Una domanda, ma anche a voi da problemi di luminosità? Sembra che reagisca molto lentamente alle variazioni di luminosità...mi trovo spesso con una illuminazione bassa...
Io attendo l'ufficiale ITV..
anche nella versione tre si hanno dei ricaricamenti della home ma niente di grave:)
per quello che ho visto ci sono difetti diversi a seconda del brand. Io ho una versione no brand e, salvo eccezioni, non ho notato ricaricamenti della home che invece sembrano molto frequenti nella versione Vodafone.
Ci sono poi sempre nella versione Vodafone problemi nella gestione della luminosità. Sul mio no brand ho notato che la luminosità impostata del browser non viene ricordata sempre una volta settata ad un determinato livello.
Giovanni mi ha segnalato che durante la registrazione di un video lungo (10 minuti) nella riproduzione al PC si nota un salto di audio in due punti 8ha la versione Tre se non erro).
Ci sono poi altre piccolezze che mi sfuggono al momento e un S-Voice che potrebbe essere meglio ma di macro cose non mi risultano.
ma quali sono i problemi? Visto che sto pensando seriamente di comprarlo è meglio saperlo prima. Sui blog vedo solo preggi e niente diffetti anche se sicuramente ci sono
e questo il numero dell'aggiornamento I9300BUALF1.DM.
che problemini hai?io finora nessuno,forse un pò di rumore nelle foto con scarsa luce e poi mi piacerebbe sapere come posso eliminare i bookmarks impostati da samsung come yahoo ecc..non te li fa cancellare
Scusate.. Di solito quanto tempo intercorre tra il rilascio del firmware OTA in Inghilterra e Italia?.-.
Ci stanno un bel po' di problemini da risolvere su questo nuovo terminale. Speriamo che abbiano iniziato...
Samsung has released couple of OTA updates for its Galaxy S III
phone. Both updates are available apparently only in UK and promises to
improve stability in the device. The first update is 31.17MB, which
after a boot, will prompt to apply another 15.57MB update.
The build number is I9300BUALF1.DM.
Samsung comincia ad ascoltare le lamentele dei consumatori. Brava