ASUS P8Z77-V PREMIUM con Intel Thunderbolt: ecco il prezzo

11 Giugno 2012 0


Dopo l'annuncio di qualche giorno fa, ASUS ha annunciato la disponibilità anche in Italia della scheda madre P8Z77-V PREMIUM, ammiraglia della serie P8Z77 e prima fra le schede madri certificate Intel a offrire la nuovissima interfaccia di connessione Thunderbolt. L'azienda taiwanese inoltre propone la stessa tecnologia anche sulla P8Z77-V PRO/THUNDERBOLT per garantire ai consumatori una più vasta gamma di scelta.

“Intel e Asus hanno collaborato fianco a fianco per l'implementazione della tecnologia Thunderbolt™ nelle schede madri ASUS”, afferma Jason Ziller, Direttore del Marketing Thunderbolt di Intel.  “La ASUS P8Z77-V PREMIUM è la prima scheda madre certificata Thunderbolt sul mercato, a riprova delle sue solide caratteristiche di progettazione e compatibilità”.

L'appellativo PREMIUM implica determinate aspettative e pertanto la scheda madre P8Z77-V PREMIUM presenta delle nuove funzioni come la possibilità di ospitare la tecnologia NVIDIA® SLI™ a 4 canali e AMD CrossFireX™ a 4 canali sui nuovi slot PCI-Express 3.0, per massimizzare le prestazioni grafiche. È stata inoltre introdotta la funzionalità di SSD Caching II avanzato, che consente agli utenti di memorizzare nella cache i programmi e i file usati di frequente, usando diverse unità disco SSD per migliorare istantaneamente le prestazioni del sistema. È inoltre incorporato un disco SSD mSATA da 32 GB che abilita le tecnologie Intel® Smart Response e Rapid Start Technology™ che offrono tempi rapidissimi di avvio e di ripresa dalla sospensione.

Le schede madri ASUS P8Z77-V PREMIUM e P8Z77-V PRO/THUNDERBOLT sono disponibili rispettivamente al prezzo di Euro 414,10 e di Euro 217,50 IVA esclusa.


C.S. ASUS


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!