
08 Agosto 2023
07 Giugno 2012 13
Una controversia che rischia di diventare infinita quella che vede coinvolta HTC e la casa di Cupertino. Nonostante i buoni propositi del CEO di Apple, che di recente si era definito contrario alle batteglie giudiziarie, e a pochi giorni di distanza dai primi segni di ripresa delle importazioni degli smartphone HTC nel mercato statunitense, la casa di Cupertino ha instaurato una nuova procedura giudiziaria nei confronti del produttore taiwanese presso la ITC statunitense. La materia del contendere è quella di sempre, ovvero la presunta violazione dei brevetti da parte di HTC a danno di Apple. La nuova procedura, che reca la data del quattro giugno scorso, è la terza attivata da Apple nei confronti di HTC.
La prima controversia è stata iniziata nel 2010, la seconda nel 2011 e l'ultima solo da pochi giorni. Gli effetti della prima controversia, conclusa con la condanna della ITC a carico di HTC alla fine del 2011, sono tutt'ora percepibili. Proprio in virtù di tale provvedimento, infatti, le autorità doganali statunitensi hanno ritardato non poco la commercializzazione dei nuovi device HTC nel mercato USA. La casa taiwanese che, lentamente, stava cercando di riprendere le attività commerciali in USA, torna a subire una marcatura stretta da parte di Apple, seriamente intenzionata a non concedere il minimo vantaggio all'avversario.
Apple in questa occasione alza la posta, coinvolgendo un vasto numero di device prodotti da HTC: non solo quelli più datati, ma anche quelli che fanno parte della recente produzione a partire dalla linea HTC One e dall'EVO 4G LTE. Nel complesso si tratta di ben 29 dispositivi che, secondo la casa di Cupertino, continuerebbero a violare l'ormai noto brevetto 647 di Apple, che traduce indirizzi e numeri di telefono in link ipertestuali. HTC ha già provveduto ad apportare le modifiche software necessarie ad evitare la violazione del brevetto, ma tali modifiche, evidentemente non sono state ritenute sufficienti da Apple. Per dovere di cronaca è doveroso sottolineare che alcuni dei device contestati sono già stati sottoposti al controllo delle autorità doganali americane che hanno ritenuto conforme il software di HTC ai precetti della ITC.
Non conosciamo nel dettaglio le nuove motivazioni allegate da Apple agli atti processuali per dimostrare la fondatezza della teoria della violazione. Quello che è indiscutibile è che la vicenda potrebbe contribuire ad ostacolare ulteriormente le attività commerciali di HTC nel mercato USA. Preferiremmo parlare di temi più strettamente legati ai prodotti della aziende e non alle loro vicende giudiziarie, ma crediamo che anche questo nuovo filone giudiziario tornerà, purtroppo, a riproporsi nelle nostre cronache nelle settimane a venire.
Commenti
porca paletta... ho una mela sul tavolo e l'ho morsicata.... NON ditelo ad apple... vorrebbe i diritti pure su quella................................
Apple sente odore di morte e infierisce...HTC non ha vita facile ultimamente e Aplle attacca la casa con un minore bagaglio di brevetti...
Detto questo i brevetti di Apple non dovrebbero esiste nemmeno nel peggiore dei mondi possibile...
e apple non copia?
Fossi in HTC chiederei i danni ad Apple per tutte le mancate vendite nel mercato statunitense dovute a stupidaggini di brevetti come, cellulare di forma rettangolare e pulsante centrale a forma di pulsante! Quello che più stupisce è come sia concesso a questi incapaci di cupertino di brevettare tutto...tra un pò brevetteranno pure il colore nero o grigio dei loro dispositivi e magari l'aria che respiriamo! Eppol RIDICOLA!!!
scusate ma che razza di brevetto è?? incredibile, hanno brevettato una cosa presente anche sui primi nokia 10 anni fa! che schifo di sistema..
Figa sta apple ha rotto il cazzo
eccheppalle!
"ma tali modifiche, evidentemente non sono state ritenute sufficienti da Apple"
da quando hanno potere decisionale?
Apple ha ragione,htc copia
Purtroppo alla Apple sono disperati.. non riescono più ad incantare i fessi, ecco quindi che invece di proporre un nuovo device alzano il dito contro tutti.. Apple Sveglia!!!! Sei in un mercato concorrenziale, basta deppositare brevetti su come ci si lava i capelli, su come si suona un citofono...
Per la serie, hanno anche attaccato nuovamente samsung per Galaxy S3 e Galaxy Nexus, per la storia del lockscreen, siri e data tapping...
apple figli di pu**ana
prendiamo le pistole e facciamo un giro in casa apple!
poveri cristi...
denuncerei io stesso eppol per il cacamento di ca55i che crea ogni volta...