
08 Gennaio 2023
Panasonic ha annunciato la commercializzazione di una nuova serie che si pone al vertice della sua gamma TV: si tratta dei nuovi ZT5, una versione ancora più raffinata dei pannelli al Plasma previsti per il 2012, vendita per il momento ristretta al solo mercato interno giapponese.
I cambiamenti ed i miglioramenti apportati riguardano molteplici aspetti, anzitutto è stata leggermente rivista l'estetica con una cornice ancora più sottile rispetto alla serie VT5 (l'equivalente dei nostri VT50 - qui la nostra recensione).
Cambia anche il filtro montato sul pannello del ZT5 che è dotato di Full Black Panel III Plus. Questa nuova versione, rispetto al Full Black Panel III impiegata sui VT5 (dove viene chiamata Infinite Black Ultra), sarebbe sostanzialmente un diretto miglioramento, capace di restituire un livello del nero ancora più basso garantendo anche una minore riflessione della luce ambientale sul pannello, ed una maggiore trasparenza rispetto alla luminosità emessa dalla TV. Tutto questo si traduce in immagini più contrastate anche in condizioni di alta luminosità ambientale, e dotate di una migliore dinamica.
Sempre al fine di migliorare la resa in ambienti che presentano forti fonti di luce è stato inserito un sensore che, in caso venga rilevata una condizione di alta luminosità, provvede automaticamente ad aumentare la saturazione dei colori, in modo da evitare che le immagini vengano percepite come sbiadite.
Simile, invece, sembra essere il driving del pannello, ovvero come viene gestita tutta la parte riguardante le sfumature riprodotte ed il livello minimo di luminosità emesso, quindi la qualità del nero.
A sinistra è ritrattato il funzionamento di un VT3 (il nostro VT30), a destra quello dello ZT5: il funzionamento pare analogo a quello del Focused Field Drive 2500, con un tempo di risposta 4 volte inferiore sul nuovo modello. Tutto ciò comporta un numero di sfumature di grigio 4 volte superiore, una scarica preliminare ridotta e la possibilità di modulare l'intensità delle singole emissioni luminose.
Inalterata è anche la gestione delle immagini in rapido movimento; gli ZT5 sono capaci di risolvere fino a 1700 pixel al secondo, garantendo un'ottima gestione di tutte le sorgenti con rapidi movimenti e anche una ridotta presenza di crosstalk durante la visione di contenuti 3D.
Viene altresì garantito il supporto ai segnali YUV 4:4:4, con profondità di colore a 30-bit, funzione resa ancora più utile se abbinata ai lettori Blu Ray Panasonic. Questi ultimi sono capaci di operare un chroma upsampling, ovvero di ricostruire un segnale a 30 bit partendo da quello in 4:2:0 contenuto originariamente sui dischi.
Parimenti curata è anche l'elettronica: gli algoritmi utilizzati consentono di analizzare le diagonali tenendo in considerazione anche la compressione della sorgente, in modo da ridurre efficacemente le scalettature. E' presente, inoltre, un filtro di rumore video adattivo, ovvero un algoritmo capace di analizzare il dipanarsi delle immagini, onde agire più efficacemente sull'abbattimento della rumorosità.
La serie ZT5 sarà disponibile nei tagli da 50" e 65".
Vediamo un rapido riepilogo delle principali specifiche:
La serie ZT5 sarà disponibile dal mese di Giugno, al prezzo di 650.000 Yen (circa 6500€) per il modello da 65", e di 410.000 Yen (circa 4100€) per il modello da 50". Al momento l'uscita in Europa non è stata ufficializzata.
Commenti