
28 Settembre 2023
Per chi è abituato a maneggiare terminale Samsung con sistema operativo Android, sicuramente conoscerà tutti i segreti per poter aggiornare il proprio smartphone tramite Odin. Odin è un software per PC Windows che permette di aggiornare i vari device Samsung a firmware successivi, precedenti o eventualmente ripristinare l'aggiornamento ufficiale. È inoltre utilizzato per flashare (caricare) Kernel modificati, ottenere permessi di Root, installare Recovery o altre operazioni simili. Il tutto ovviamente in modo non ufficiale ma Odin è lo stesso programma che viene usato nei centri assistenza e quindi, se avete dimestichezza e il software originale del vostro modello, la garanzia non viene persa.
Su Galaxy S3 le cose non sono cambiate anche se Samsung ha aggiornato il programma alla versione Odin 3, portando qualche piccola modifica estetica e qualche opzione in più. Il succo comunque non cambia e per gli abituè le operazioni sono comunque le stesse di sempre.
Come fare ad utilizzare Odin su Galaxy S3 e ripristinare il firmware originale Italiano o eventualmente aggiornare a firmware diversi?
Per prima cosa è necessario scaricare il programma e la rom ufficiale Italiana:
Quindi andranno scompattati entrambi gli archivi per avere i file aperti e utilizzabili. A questo punti aprite il programma Odin e avrete l'interfaccia che vedete sotto:
Nella maggior parte dei casi le ROM sono in formato xxxx.tar.md5 dove xxx è il nome dell'aggiornamento e che nel nostro caso è I9300XXALE8_I9300ITVALE7_I9300XXLE8_HOME.tar.md5.
A questo punto non dovete fare altro che selezionare il file della rom all'interno dello spazio PDA lasciando tutte le altre opzioni come sono o come vedete nell'immagine.
Prima di connettere S3 al computer va però acceso in modalità Download come mostrato nell'immagine di apertura articolo.
A questo punto potete connettere il Galaxy S3 al vostro PC e attendere l'installazione dei Driver. Il tutto dovrebbe avvenire senza problemi se avete installato la PC Suite Kies e S3 verrà riconosciuto dal programma. Quindi, con la prima parte alta del software in celestino, potrete premere start e attendere la fine della procedura (5/10 minuti).
In questo modo avrete aggiornato il vostro Galaxy S3 e, nel caso aveste avuto una ROM originale sopra, probabilmente non avrete perso nessun dato. In realtà i dati personali è sempre meglio salvarli in quanto non è garantito che per tutte le ROM e aggiornamenti il telefono venga ripristinato correttamente con file e applicazioni.
Approfondimento:
Sebbene ancora non siano presenti, potreste imbattervi in aggiornamenti che hanno diversi file e non un unico xxxx.tar.md5. In questo caso dovrete selezionare:
Il file .pit, presente come prima voce, non è generalmente mai richiesto e anzi, ne sconsigliamo spesso l'utilizzo. Se comunque lo utilizzate perchè specificatamente segnalato per un determinato update, sappiate che in questo modo il telefono di resetterà sicuramente in modo completo e perderete tutti i dati che avevate sopra.
Vi consigliamo infine di leggere sempre attentamente i consigli legati ad un determinato aggiornamento. Questa guida è di massima e permette di aggiornare S3 o altri Samsung nelle condizioni classiche con cui le ROM ufficiali o ufficiose Samsung vengono rilasciate. Ricordate che sicuramente altri hanno aggiornato prima di voi e sapranno aiutarvi in caso di problemi nel Forum.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Vorrei dire una cosa... Aggiornare il telefono si ma fare esperimenti con un cellulare da 700 euro dovete essere pazzi!!!!! e che diamine ma i soldi vi escono dal.........? poi qualcuno si lamenta di aver problemi... e fate gli esperimenti col vodafone smart 2....
sono passati 5 mesi.. ce l'hai sempre? Perche' di solito, svanito l'entusiasmo iniziale, si torna ad Apple :-))
ragazzi ho un problema simile se non più grave di quello posto all'inizio.
Dunque avevo aggiornato il cell alla versione 4.1.1 e rifatto il root. Il cell andava bene.
Successivamente ho seguito una guida su youtube recente la quale spiegava come installare la Rom del Nexus sull'S3 e quindi l'ho voluta provare.
Ho inserito la rom e le gapps sulla scheda di memoria e ho rifatto il procedimento.
TUtto perfetto ma non c'erano più le gesture dell's3. Ovvio, avendo messo una Rom di un Nexus. Quindi ho voluto rifare tutto da capo per ritornare alla vecchia versione e quindi togliere la Rom del Nexus e cosa succede?! Il Telefono non si avvia più: resta bloccato alla schermata Samsung nera.
Ho scaricato le rom originali quelle da 1.81Gb ma niente si ferma sepre alla scritta Samsung nera.
Non riesco ad andare in Recovery mode. L'unica funzione che mi da è quella di andare subito nella schermzata con l'Android e la scritta ''downloading... do not turn off target!!!
In alto scritto in piccolo mi dice:
Odin mode (scritto in rosso)
Product name: GT-I9300
Custom Binary DOwnloading: Yes (5 counts)
Current Binary: Samsung Official
System Status: Custom
mi da sempre questa schermata quando vado in recovery a prescindere dal fatto che il cell sia connesso o meno al pc.
Uso uno Zenbook Prime i7 acquistato l'altro ieri.
Voglio recuperare il mio telefonino non mi interessa di perdere i dati ho già un piccolo backup di foto e video e le apps le ho sempre tenute conservate sull'hd esterno.
Mi date una mano per piacere?
Vi ringrazio e mi scuso se non stato eccessivamente tecnico e per di più se ho sbagliato post. In tal caso chiedo al moderatore di aprirmi un nuovo thread in merito.
GRazie ancora sono nel panico più totale!!
ma una volta fatto questo procedimento, gli aggiornamenti futuri di samsung li farà in automatico ho dobbiamo fare questo procedimento?
seguendo sta guida ho briccato porcodio
Ma cos'è il contatore
E cos è questo triangolo giallo che appare
ho un s3 acquistato a bangkok (x la cronaca 550 euro 16 GB) ho inserito la rom itaiana tutto ok ma al riavvio il telefono e' bloccato. ho avuto panico. sono riuscito a fare un reset e fortunatamente e' partito e in italiano. il giorno dopo pero' mi sono accorto che ce' un problema. funziona tutto perfettamente tranne i messaggi. non posso ne' inviare ne' ricevere. i messaggi sono bloccati. qualcuno ha un suggerimento? grazie.
ciao io dopo aver rootato l's3 tutto ok per 3 o 4 giorni,poi all'improvviso è morta la rete telefonica e non si connette più con nessun provider,nè tim nè tre etcc.ho ripristinato ma niente comunque..ps preciso che non ho cancellato niente dalle cartelle di sistema. come faccio? sto impazzendo!!
Cercasi disperatamente il file .pit.
ehm...io ho flashato questa rom sopra l'originale brandizzata Vodafone,ho fatto male?Non si sbrandizza così?
salve ragazzi,
se volessi passare dalla rom ufficiale tedesca a quella italiana, basterebbe inserire il file su pda e flashare ?
è la tecnologia pentile.
si
Finalmente capisco la differenza tra android e apple..passato 2 giorni fa da iphone 4 s a galaxy s 3 e posso dire solo una cosa apple ritirati il galaxy s 3 è magnifico
ottimo allora! Grande Chainfire!
Domanda spontanea e da inesperto in campo samsung:
Se uso ODIN per sbrandizzare un S3 della tim perdo la garanzia???
Badate bene che so benissimo che in caso di rientro in garanzia potrei ribrandizzarlo rimettendo tutto in ordine, ma la mia richiesta è puramente legale!!!
cioè per Samsung levare il brand di un operatore equivale a modificare il loro terminale?
ovviamente è pur sempre una modifica ma essendo italia il brand e la rom ufficiale Samsung italia non vedo alcuna modifica al loro device.
ovvio che con custom rom il problema è scontato!
Non sono brandizzati.... tim e Wind non hanno modificato nulla.
Volevo chiedere a tutti coloro che possiedono un galaxy s 3 se anche loro hanno notato che quando sullo schermo si visualizza uno sfondo grigio scuro quasi nero si può notare una L sul display. Io l'ho notata aprendo l'archivio,domani chiamo la Samsung per avere delucidazioni a riguardo e soprattutto per sapere come risolvere il problema.
IMPORTANTE LEGGETE GRAZIE
Aggiungi un nuovo commento!
No fa entrambe le cose
La conosco, anche se non l'ho mai usata... toglie il triangolino ma non azzera il counter, giusto?
Ho acquistato il GS3 ... è MAGNIFICO!
Posso chiedere una cosa lievemente OT? :)
Domani prendo il GS3, l'ho visto oggi da Papino Expert nella mia città.Siccome ho sentito dire ai commessi "ce li ha mandati la TIM", volevo chiedere se il codice della ROM è quello ufficiale italiano... o è diverso/modificato dalla TIM e quindi mi dovrò aspettare ritardi negli aggiornamenti futuri?
Scusate se è una domanda stupida, cmq mi pare di aver letto che l'unico gestore a modificare la versione della ROM è Vodafone, mentre Tim e Wind (ripeto, spero di non aver letto male) sono esattamente "ufficiali italia".
Grazie in anticipo!
Con ODIN MOBILE... ODIN PC non lo utilizzo da molto....
aspetto una guida ben fatta come questa per il root
Grazie Iniccolo
Non è vero che non va... ci sono su xda delle rom compatibili con odin e mobile odin fatte da chainfire... comunque puoi chiedere aiuto sul forum nella sezione galaxy nexus
per il triangolo giallo su S2 c'è l'app che funge solo con ICS che si chiama triangle away, che funziona egregiamente. Testata personalmente con tutte le rom polacche e italiane uscite con ICS.
ehm, nic, quello per ora è solo un kernel "insicuro" che permette solo il root, ci vorrà un bel po' di tempo perchè Chainfire porti tutte le caratteristiche del CFRoot, soprattutto a causa della recovery (CWM), che ho postato quasi totalmente funzionante su xda solo che mel'hanno cancellata perchè ho lavorato con un utente teoricamente bannato -.-
Comunque ci vorrà ancora un bel po' per averla totalmente funzionante, per ora fa tutto solo che non riusciamo ad accedere alla memoria interna ma solo alla sd esterna...
Io nel frattempo sto portando i comandi touch per la recovery, anche quelli belli e funzionanti ;)
Dimmi te, se vuoi posso fare un mini-kernel moddato con alcune caratteristiche carine che facilitano la vita di tutti, come l'auto-root (con l'insicuro è manuale), supporto init.d e via dicendo
Non so risponderti, ma ti dico che già nell'S2 il Jig non funziona con il bootloader di ICS quindi suppongo che anche il Galaxy S3 sia "immune".
Comunque il jig può ancora essere usato per andare in download mode, ma non azzera il flash counter e quindi non rimuove il triangolino giallo
gracias...venerdì proverò di persona eheh ;)
testo il CF-Root che mi sembra già una soluzione ottima. Comunque se hai voglia di svilupparto e postarlo sul Forum benvenga. Fammi una segnalazione in caso :)
suppongo di si ma non ho ancora provato rom non ufficiali :)
Se vuoi iNicc0lo posso fare una piccola mod al kernel originale x semplificare il root, aggiungere il supporto agli script init.d e mettere qualche tweak...
usa sempre quello vecchio... probabilmente vanno anche quelli nuovi (quasi sicuramente), ma non vale la pena rischiare.
versioni di odin ne sono sempre uscite. si usa sempre quella vecchia per comodità e perchè si è sicuro che va
dopo il primo flash, all'accensione, viene mostrato il triangolino giallo anche su S3 (come avveniva su S2)? Nel caso venisse mostrato, si può eventualmente utilizzare il Jig per S2 o bisogna fabbriarne uno nuovo con una resistenza diversa?
Ma ODIN è aggiornato anke per GS2 o posso usare sempre il solito???
CMQ grande SAMSUNG...
il MODD è super facile eheheheheheheh
grazie :(
certo eccolo
http://forum.xda-developers.co...
no con gnex non va :)
hai link?
quella postata su XDA funziona perfettamente, provata
ma odin funziona con il galaxy nexus?? perche a me mi trova l'aggiornamento 4.0.4 comincia l'installazione poi si femra e il robotino muore, devo togliere la batteria per accendere il tel!! QUALCUNO MI AIUTAAA??
per il root aspettiamo ancora una procedura "certificata" e easy ... tempo poco :D
Per il Root??