Samsung lancia ufficialmente Music Hub su Galaxy S3 | Prova by HDblog

29 Maggio 2012 8

Presentato insieme al nuovo Samsung Galaxy S3, Samsung Music Hub Premium è l’esclusivo servizio che offre agli utenti la migliore esperienza musicale, con oltre 19 milioni di canzoni, archiviazione su Cloud, un ampio music store e radio integrata inizialmente disponibile su Samsung Galaxy S III a 9.99€ al mese (ma in arrivo successivamente anche su altri dispositivi) in Germania, Francia, Regno Unito, Spagna e Italia. Abbiamo provato il servizio sul nuovo Galaxy S3, unico al momento compatibile ufficialmente. Il software offre un'interfaccia abbastanza scarna, non particolarmente ricercata a livello visivo e molto scura. Presenti tutte le funzionalità che possono essere utilizzate anche senza abbonamento mensile. Il limite sarà quello di non poter ascoltare più di 30 secondi di ogni brano e di non poter accedere alla radio e allo storage illimitato. Si riesce comunque ad avere uno sguardo completo del software e a capire i brani presenti.

Fortunatamente il software gestisce anche la musica presente all'interno del nostro smartphone con la medesima interfaccia delle canzoni acquistate/scaricate. Gli artisti presenti sono praticamente tutti, comprese le ultimissime novità divise per generi o raggiungibili tramite la ricerca integrata. Buona la velocità di gestione in 3G e il caricamento di tutte le copertine dei vari album. Non manca la possibilità di utilizzare l'interfaccia in orizzontale e gestire le varie opzioni, account, acquisti e taggare i brani per ricerche rapide oltre alla condivisione con i social netowrk.

Potenzialità dunque ottime sebbene l'interfaccia grafica sia un po' troppo scura e poco appariscente. I costi rimangono lontani forse da un utilizzo massivo.

Tutte le informazioni ufficiali a questo link:


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giovanni Broegg

Sono 90 secondi anche nello Store Italiano.

Dario

Nello store italiano l ascolto gratuito é di 30 secondi e non 90. Se poi ascolti nello store Usa allora li sono 90 secondi.

Marco66

Io sono Apple al 90% nel senso che al di fuori ho solo un Note. La differenza tra iTunes Match e questo di Samsung è che con quest'ultimo hai 19 mln di brani in streaming, con Apple hai solo la tua musica disponibile su un cloud; quindi i 24 euro sono solo l'affitto dello spazio per la TUA musica

Chrixx

Un apk? :D

Jean Marie Cortini

... poi dicono che mamma Apple è un furto legalizzato ... mah ... la coerenza è una virtù per pochi ... -.-

andrewcai

e questi non sono ladri? dove sono i fanboy samsung/android? ahahahah

Lvalentini63

D'accordo con te su tutto il fronte!

Giovanni Broegg

30 secondi di ascolto gratuito contro i 90 secondi di iTunes. Prezzo di 120€ all'anno contro i 20€ circa di iTunes Match. Brani sicuramente inferiori ad iTunes visto che è il servizio di musica digitale più grande del web.
Come al solito ottima strategia di marketing di Samsung :)

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video