
29 Marzo 2023
Ieri sera alle 21.30 si è concluso il test della batteria del Galaxy S3. Un test che è stato un banco di prova, scaturito da un’idea originale HDblog e che ha portato interessanti risultati permettendo di avere un quadro veramente molto dettagliato dell’autonomia del top gamma S3. Tantissimi i dati raccolti che adesso vogliamo riassumere in questo articolo con una serie di informazioni e grafici che permettono di capire meglio l’andamento dell’autonomia durante la giornata e il quantitativo di dati, chiamate e operazioni fatte nel test. Un test che certamente ha visto un uso intenso del telefono con praticamente tutte le funzionalità principali utilizzate in maniera importante.
Partiamo prima di tutto con il grafico relativo alla percentuale batteria e alle ore passate durante la giornata:
Come possiamo vedere siamo partiti dal 100% alle ore 10.00 e arrivati allo 0% (spento) alle ore 21.30 per un totale di 11 ore e 30 minuti di utilizzo pieno dello smartphone. La curva che si evince è abbastanza regolare per tutto il giorno e in linea generale possiamo dire che Galaxy S3 perde il 10% ogni ora di uso intenso. Ma cosa abbiamo fatto durante queste 10 ore di utilizzo?
La situazione di partenza è stata questa con un utilizzo minimo della connessione Wi-Fi che analizzeremo nei grafici a seguire:
Uno dei responsabili maggiori del consumo durante la giornata è stato il display HD da 4.8 pollici dello smartphone. Un display molto grande e con una risoluzione decisamente alta che è stato acceso, quindi attivo realmente, per ben 3 ore e 16 minuti che, in percentuale, equivalgono a praticamente il 27% del tempo di utilizzo totale dello smartphone ovvero 1/4 del totale.
Un altro fattore molto importante che ha contribuito al consumo energetico è la connessione dati che abbiamo diviso in connessione 3G e connessione Wi-Fi.
Sono stati ben 189MB il traffico fatto sotto rete 3G, valore decisamente molto alto e che supera molte delle tariffe forfettarie degli operatori italiani e difficilmente raggiungibile nell’utilizzo quotidiano sicuramente meno intensivo.
Di rilievo è stato sicuramente l’utilizzo del Wi-fi. Abbiamo effettuato ben 759MB di traffico in download. Youtube, un gioco e Dropbox hanno effettuato il maggior numero di download anche se Internet è stato usato molto.
Di rilievo anche l’utilizzo delle chiamate che è stato sicuramente importante vista l'ora e 6 minuti di chiamate effettuate/ricevute.
Come si può vedere sono stati fatte 1 ora e 6 minuti di telefonate tra in arrivo e in uscita (80% in arrivo). Da sottolineare che 5 minuti sono stati fatti in vivavoce.
Inoltre durante la giornata altre importanti attività sono state:
Questo dunque il test sull’autonomia del Galaxy S3. Un test che ha dimostrato come il terminale riesca ad avere un’autonomia discreta considerando i 4 core e il display HD molto ampio. Considerato il diretto concorrente One X, S3 riesce a fare meglio come immaginabile avendo 250 mAh in più di capienza batteria. Da considerare comunque fattori importanti come:
Dunque in conclusione un S3 o un One X (o anche One S), permettono di fare tranquillamente una giornata piena di utilizzo se non si esagera con reparti multimediali, download o utilizzi particolari. Telefonate, uso del telefono e in generale messaggi e servizi mail push non incidono troppo sui consumi. Nel momento in cui si va a sfruttare la potenza della CPU e GPU e il display ovviamente le cose cambiano.
Tutti i dettagli separati nel test Live:
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
lo vorrei anche se siamo nel 2013 ed ègia uscito s4
condivido !!
peccato solo che la lumimnosità max del GS3 è la meta di quella del Onex , peccato che gs3 abbia un display pentile e nn rgb ( nn condividendo subpixel il onex è molto più definito) e peccato che come molti oled lo schermo del GS3 rischia dopo qualche mese di rimanere con i disegni delle icone impresse per sempre (quest'ultimo credo sia il motivo che ha costretto samsung ad abbassare della metà la luminosità massima sul GS3 )
beh esclusa la preferenza per la TW rispetto alla sense e il piacere l'estetica dell'S3, che è gusto personale, mi sembra abbia solo rilevato dati oggettivi, e questo NON significa essere fan boy.
poi bisogna rilevare secondo me:
la batteria removibile dell'S3 (e se non sbaglio il one x ha la scocca unibody) che serve sempre
e il fatto che con software prerelease il GSIII batte in tutto il one x, che invece è già uscito da un po'; quando anche il software del GSIII sarà rodato, forse arriverà anche la benedetta asfaltata :D
Photo compare tool: http://www.gsmarena.com/piccmp...
Video compare tool: http://www.gsmarena.com/vidcmp...
"gli scatti rapidi (permette di farne migliori)" - in che senso? nel senso che ne fa 99 invece di 20?
"la selezione di quello migliore (qua Samsung ha scopiazzato)" - se scopiazzi hai la funzionalità, se non lo fai rimani un integerrimo produttore di oggetti "ammezzati"
"ci sono ben altri vantaggi nel comparto fotocamera" - Quali?
Discorso flash, già detto tante volte, finchè c'è bisogna tenerselo ed avere prestazioni adeguate, non ci sono scusanti. Mi pare poi di aver fatto notare che il problema più fastidioso nella navigazione con One X è il rendering lento delle pagine
Inutilizzabili è esagerato chiaramente ma vederseli bloccare appena scorri la pagina non è un granchè.
Per quanto riguarda i vantaggi di One X mi autocito dal mio primo commento: "A favore di One X a parte qualche funzione della Sense ci sono solo fattori puramente estetici". Frase che riassume a pieno tutto qquello da te elencato.
Link del confronto nel prossimo commento o questo sparisce :)
Certo che potevi dirlo prima che lo hai più lungo. :D
Comunque GS3 e superiore a one X in molte cose, e lo dico da estimatore HTC dato che ne ho posseduti ben 3 di HTC.
Ho messo mi piace per sbaglio .-.
Allora, rispondiamo:
(Slow Motion*) Non negare la differenza, oltre i video in Slow Motion, gli scatti rapidi (permette di farne migliori) e la selezione di quello migliore (qua Samsung ha scopiazzato), alla possibilità di scattare un frame durante la riproduzione video, ci sono ben altri vantaggi nel comparto fotocamera. Se hai voglia e tempo, leggiti quest'articolo di HDBlog: http://htc.hdblog.it/2012/05/2...
Per quanto riguarda il flash purtroppo è realmente così, i siti in flash/siti CON flash così pesanti ce ne sono ben pochi, e stanno diminuendo sempre di più. Di fatti, il flash sta diventando un linguaggio obsoleto, e sempre più developer lo evitano (fattelo dire da un web designer per hobbie come me). P.S. Perché scusa, tu mentre guardi un video in riproduzione su una pagina, ti diverti a fare pinchtozoom a manetta, scroll su e giù per non vederti il video? A questo punto che senso ha guardarlo?
Ma che vuoi dire per "sfondi animati inutilizzabili"? o.O
E comunque esatto, non ci sono tutte queste differenze, perché tutte quelle che aggiungi sono inutili, solo qualcuna è sensata e fondata.
E poi non facciamo per parlare dei vantaggi di SGS3, ma di quelli del One x? La Sense (e qui non lo puoi negare) è l'interfaccia più completa in assoluto. È molto più curata della TouchWiz, graficamente più apprezzabile, più funzionale! In più C'è lo sponsor con Beats Audio e SI CAVOLO, il policarbonato trattato in quel modo e satinato così è piacevole e influenza il giudizio di un terminale, perché anche l'occhio e il tatto vogliono la loro parte. Senza considerare poi che i pixel dell'LCD, per quanto non abbiano un nero profondo, hanno una definizione maggiore se paragonati al pentile dell'S3.
P.S. Potresti linkarmi il confronto fotografico? Sono curioso!
oh... eccolo qui il commento ignoranza...pensa te quanta vita sociale puoi avere te se trovi il tempo di entrare in un articolo di cui non ti interessa nulla, per esprimere il tuo inutilissimo pensiero :D
scopri l'acqua calda........
Non ha il gorilla glass 2, la GPU sarà pure migliore ma GTA3 scatta su One X e non su GS3. Mi piacerebbe sapere la completezza del reparto fotografico di One X in cosa consisterebbe oltre alla funzione rallenty nei video e il pulsante a presa diretta per gli stessi (e a proposito di fotografie e video ti consiglio vivamente di non andarti a vedere i confronti su GSM Arena, potresti rimanerci male). Il pennino non sarà dedicato ma di sicuro è migliore di quelli in commercio, non funziona sugli altri display che non siano quello di GS3 e GS3 ha la suite come quella del Note per poterlo sfruttare. Continuiamo pure a far finta che repubblica sia l'unico sito che mette in ginocchio un device con flash azzoppato (in tal proposito mi piacerebe vedere che succede con un video in riproduzione) e andiamo avanti così (e su questo vorrei aggiungere che nella navigazione con One X probabilmente è molto più fastidioso il re-rendering lento e a paginata bianca, che non i lag del flash). Altri 2 appunti che non avevo menzionato sono gli sfondi animati inutilizzabili su One X e il tasto "impostazioni" sempre a schermo su alcune applicazioni. Non ci saranno neppure tutte queste differenze come già detto anche da me (anche se cominciando a sommarele tutte l'ammontare è corposo), ma ripeto, perchè preferire l'X? Ah già, è più bellino e il policarbonato è satinato invece che lucido.........Da quel poco che si è visto dal suo software che dire acerbo è un eufemismo preferirei anche il 4X al One
hai tralasciato un apostrofo
si hai ragione scusami mi ero dimenticato che la serie ONE non ha una cover rimovibile...;)
La percentuale di batteria la puoi attivare sul One x. Inoltre anche il One x ha il gorilla glass (e mi sembra anche il 2, ma non voglio dire scemenze). Inoltre il One x ha il comparto fotocamera COMPLETO e migliore dell'S3. Il tegra potrà essere una "schiappa" nel sito della repubblica con flash attivo, ma ha una GPU migliore per i giochi. Il pennino per il display touchscreen capacitivi c'è come accessorio, certo, non è dedicato come può esserlo per il note, ma non ci sono tutte queste differenze!
Ma compratevi una psp. Anzi fate un po' di vita sociale in più.
LOL esistono anche i zaini protonici con la batteria integrata... Come fanno i ghostbusters!
A sto punto aspettiamoci anche un gadget del genere da htc xDDDD
fatto... in attesa di approvazione :D
certo :)
posso postare un altro test di batteria molto interessante, con un confronto diretto con l' One X? :D
Un ora in piú si ma confronta i resoconti, S3 è stato stressato di piú e non di poco. Le differenze a favore di S3 sono molteplici: Smart actions/functions, S-voice, personalizzazione vibrazione, supporto micro SD, supporto a pennino, barometro, USB OTG, memoria non partizionata,icona batteria con %, sensore rgb, gorilla glass 2. A favore di One X a parte qualche funzione della Sense ci sono solo fattori puramente estetici. S3 non asfalta l'X in niente, ma visto che è meglio in praticamente tutto perchè preferire l'X?
quoto ,io ho venduto one x (strepitoso)e sto attendendo gs3 nel frattempo sto usando un galaxy next
ed a casa non ci arrivo con la batteria con mezzo display quindi come fate a criticare la durata del gs3
con tutta la potenza che sprigiona
ok è ufficiale samsung ha + proseliti (fanboy) di mamma apple.
A parte che la mia era solo una provocazione a un KAPPAIOLO, spero il tuo lavoro non si svolga nella savana, li la corrente elettrica è un problema, o spero che il datore di lavoro ti paghi un alloggio con corrente elettrica, diversamente l'ultimo dei tuoi problemi è la ricarica dello smartphone ;) ero e sono ironico, però anche se lavori e non rientri, da qualche parte dove c'è elettricità rientrerai alla sera giusto??
In caso contrario, doppia batteria e sei tranquilla.
Dopo 5 ore di gioco su uno smartphone, (anche su PC), sono pronto per buttarmi in PO, ma come fate??
Ci sarà pure un trucco cavolo, io al massimo una volta l'anno ci giochicchio per 3 minuti quando sono in bagno.
Pigliate na pasticca,pardon una PSP.
Parole sante gios, snate sante...
Prendo GS3 al posto di oneX perchè:
la batteria dura 1 ora in più
internet è più veloce,senza lag
interfaccia:preferisco di gran lunga la TW
estetica e materiali:bello e assemblato perfettamente
scheda sd: perchè con 64 più 64 GB ci faccio qualcosa,con 32 faccio una cippa
ha Exynos e non il tegrapacco
Niente di incredibile, dura 1 ora in + dell'one x, quindi entrambi vanno ricaricati la sera se non si vuole restare a piedi il giorno dopo.
A questo punto vorrei capire dove s3 asfalta one x.
internet: meglio s3 ma solo su repubblica e con flash acceso, come da prova hd blog su altri siti anche con flash acceso sono praticamente uguali (un pelo meglio s3 nel pinch to zoom)
Interfaccia: io preferisco sense
Estetica e materiali: secondo me meglio one x anche se s3 bianco mi piace
Batteria: meglio s3 ma di un ora
Scheda sd: assente in sense (personalmente 32 gb mi bastano e avanzano)
Tegrapacco, se lo dite voi! a me non sembra.
La verità è che sono due ottimi terminali che io prenderò (one x) ma non a + di 400 euro, nessun telefono vale di + in quanto non sono terminali definitivi.
Concordo sul fatto che sia durato veramente tanto, però mi sembra al livello del HOS contando che quest'ultimo mantiene una luminosità più alta in automatico e che ha ancora problemi relativi alla radio (il 3g consuma tanto).
Comunque Samsung ha fatto un buon lavoro, certamente la batteria permetterà di arrivare sempre fino a sera
e vabbè ma gli smartphone non sono fatti per giocare tante ore in multiplayer, comunque se hai quest'esigenza comprati una seconda batteria e un caricabatterie da muro (quelli solo per la batteria, basta cercare su ebay le parole battery wall dock) così quando si scarica cambi e metti a ricaricare senza dover collegare lo smartphone e senza spendere cifre folli (seconda batteria originale la trovi anche a 15-18€ e il caricabatterie per la batteria sui 5-6€) :)
Non so chi è d'accordo con me,ma penso che ora ci vorrebbe un bel test batteria anche per in galaxy nexus,tanto insultato per questo...
bè, a me non basta affatto, visto che spesso sono in viaggio anche per giorni, pur tenendo casa anche io.... chi si contenta, gode
baldanx
Si tratta di ottica e proprietà dei display, sui numeri e sui motivi "fisici" non si puo opinare o discutere sono quelli, non c'e mi sembra o mi pare! Sarebbe come dire che la resa dei neri degli lcd ips mi pare uguale a quella degli oled, non ci sono mi sembra o mi pare ma i neri degli oled sono migliori di quelli dell'ips......su questo non si puo discutere per via di motivazioni tecnologiche!
Stessa cosa per la "sofferenza" dei display oled al buio con la gestione automatica (di samsung )che per il risparmio energetico lo rende troppo scuro; è un dato di fatto, puoi non averci fatto caso....essendo io amante della fotografia e ababastanza abituato a modificare le foto appena ho messo una foto modificata da me , quindi sapevo quale doveva essere la resa perfetta sul display (avendola modificata su un display lcd tarato alla perfezione) ,mi sono accorto che con la luminosità automatica al buio la foto perdeva tantissimi dettagli , aumentando manualmente la luminosità la foto migliorava parecchio!
ho fame
4-5 ore bastano ma poi il device e morto e devo aspettare 2 orette di ricarica prima di usarlo di nuovo:)
infatti per questo si vedono "meglio" rispetto ai samsung.....piu sotto ci sono un po di miei commenti al riguardo!
Comunque si andrebbero fatti a parità di resa
cover con batteria integrata= maggiore ingombro + tempi di ricarica lentissimi + maggiore usura delle celle della batteria che ti durerà meno....costo almeno 20€
batteria sostituibile= nessun ingombro+ 30 secondi per la sostituzione+ autonomia raddoppiata istantaneamente
non c'è bisogno di possedere un terminale per discutere di cose oggettive :)
allora non sono l'unico :D
neanche? e quanto vorresti giocare :D
cosa che nel caso di htc è impossibile, visto che la batteria non è removibile!
mi è rimasta sul dito.. corretto grazie.. :)
il one x e il one s mantengono una luminosità automatica molto alta!! x questo il display consuma molto! basta impostare la luminosità a circa metà e già la durata della batteria aumenta notevolmente!a mio avviso i test dovrebbero essere fatti cn la luminosità al massimo!!
Mah, avrò pure il paraocchi ma non mi sembra che le cose stiano come dici, che devo dirti....
Non servono apps è nativa Samsung ;)
hai tralasciato un acca
basta brevettarlo :D
Potrei sapere quale app è stata usata per avere la percentuale del livello della batteria vicino all'icona? Grazie.
secondo me se la giocano alla pari con la differenza che la mali 400 overcloccata mi sembra leggermente più potente della adreno 225... Comunque tra dual core a 28nm e quad core a 32nm le prestazioni dovrebbero essere molto simili...
Claudio perdonami sono anch'io un felice possessore di one x e premetto che non lo cambierei con gs3 ..ma le dimensioni di questi smartphone sono già "importanti"..ci manca solo la. cover con batteria supplementare e ndiamo in giro con un mattoncino di muratura..! No grazie..il discorso microsd e relativo invece , considerando che one x e già da 32gb
baldanx
Il contrasto di per se rende maggiormente visibili i toni alti e bassi ma i toni medi rischiano di essere snaturati essendo portati o troppo in basso o troppo in alto con una perdita dei dettagli.
Quando tu parli di visibilità la confondi con leggibilità (leggendo un testo nero su bianco va bene) ma vedendo un video tipo telefilm o una foto fatta dal cellulare o da una fotocamera senza una luminosità adeguata perdi tutti i dettagli sui toni medi che vengono affogati nel nero.
Comunque io non ho parlato di telefono al sole (visto che i migliori sono il gnexus il one x e il lumia 900....e probabilmente anche questo gs3) ma di telefono in condizioni di scarsa luce ambientale in cui i dettagli sono portati dalla luce che in display e in grado di produrre! E una questione di "fisica ottica" il livello dei colori e dei dettagli visibili è dato dalla luce che investe un corpo, piu la luce è bassa meno dettagli vedrai!.....tradotto se la luce sviluppata (con la tecnologia che vuoi ) da un display è minore minore saranno i dettagli che vedrai;) (questo è un dato di fatto non discutibile!)
Comunque ripeto ci sono tanti possessori di gnexus e gs2 che dichiarano queste stesse cose (io sono uno "indiretto" essendo di mia madre il gs2, ma ho visto altri proprietari di gs2 e gnexus lamentarsi della cosa e risolverla con la luminosita manuale) poi prima di scrivere altro fai una prova o al limite "senza paraocchi" guarda il video gs3 vs one x su hdblog all'inizio e guarda la differenza tra in gs3 con luminosità automatica e manuale al massimo e guarda come si arricchisce di dettagli lo sfondo!