Gmail: ecco il completamento automatico della ricerca!

26 Maggio 2012 2


Google ha annunciato che ci sarà una migliore esperienza di completamento automatico in Gmail. Ciò significa, in sostanza, che Google esegue la scansione della vostra casella di posta fornendo ulteriori suggerimenti con la formula dell'auto-completamento, quello presente anche quando effettuate una ricerca su Google per intenderci.

In realtà, Google utilizza già il contenuto della vostra casella di posta elettronica (ebbene sì) per fornire pubblicità personalizzata mentre si naviga nel web, una sorta di tornaconto personale. Ma almeno, la funzione relativa al completamento della ricerca nelle e-mail utilizza i dati per migliorare la vostra esperienza di Gmail e non ha scopi commerciali (almeno così sembra).


Gli annunci pubblicitari che Google vi mostra in diverse pagine web sono il risultato di un sistema automatizzato che legge il soggetto e il contenuto della vostra casella di posta elettronica e poi fornisce gli annunci basati su tali argomenti. Nessuno legge i dati, almeno così dice Google, e il sistema utilizzato per personalizzare i vostri suggerimenti di completamento automatico è probabilmente qualcosa di simile.

Il miglioramento della funzione di completamento automatico sarà implementato prima in inglese, nel corso dei prossimi giorni e non sarà inizialmente disponibile per i clienti di Google Apps. A breve verrà integrata anche per gli account italiani, anzi qualcuno potrebbe già averla senza saperlo.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
a b

oddio google legge le mie email! lol

Dr. Fragle & MrShark

non capisco questo voler ogni volta ribadire l'ovvio, e questo puntare il dito contro chi offre un servizio, GRATUITO ma con le sue regole, e di cui potete fare a meno bypassando completamente le vostre fisime sulla privacy...

scrive l'autore: "In realtà, Google utilizza già il contenuto della vostra casella di posta elettronica (ebbene sì) per fornire pubblicità personalizzata mentre si naviga nel web, una sorta di tornaconto personale. Ma almeno, la funzione relativa al completamento della ricerca nelle e-mail utilizza i dati per migliorare la vostra esperienza di Gmail e non ha scopi commerciali (almeno così sembra)."

sarebbe meglio PAGARE per avere TUTTI i servizi che google offre? Non penso, visto che il mondo "pay" va via via sempre più scemando, in direzione di quote forfettarie o coperte da pubblicità... appunto!

oppure, visto che di PAGARE non interessa a nessuno, e quindi ricadiamo nella pubblicità, sarebbe meglio avere spot ad minchiam invece che magari specifici per il PROPRIO profilo utente, che quindi magari ci interessano? Preferisco vedere la pubblicità di un tablet cinese da 2 soldi che un assorbente con le ali, se permetti...

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023