Google Sooner: il primo smartphone Android della storia

07 Maggio 2012 13


Sappiamo come Android sia arrivato nel mondo nel novembre 2008 con la commercializzazione del G1 di HTC. Prima di questo device Google aveva annunciato esattamente 1 anno prima la propria piattaforma Android attraverso un video che ormai ha fatto il giro del mondo e che trovate in chiusura articolo. Abbiamo già visto come attraverso il processore Oracle vs Google, siano emersi molti dettagli sull'interfaccia Android e oggi arriva un nuovo tuffo nel passato. Google Sooner, alias il  HTC ExCA 300, è il primo vero smartphone Android della storia e con a bordo una primitiva versione di Android che risale addirittura al 15 maggio 2007, prima ancora della presentazione di iPhone.

Il suo processore era un  TI OMAP850 con 64 MB di RAM, ed è disponibile in due colori: nero e bianco. Aveva uno schermo LCD 320x240 (non touch) e una fotocamera da 1.3 megapixel sul retro, che supportava la registrazione video. Il form factor è di tipo QWERTY con un pad a 4 direzioni, quattro pulsanti di sistema (menu, indietro, casa, e preferiti) e tasti chiamata. All'interno si trova un modulo radio 2G, che è capace di velocità EDGE ma non WiFi o 3G. Infine presenti una mini-SD slot e una porta mini-USB.

 

 

Software

Il sistema operativo è praticamente 1 anno prima della versione Android 1.0 e ha sigla htc-2065.0.8.0.0 con data 15 maggio del 2007. 

Schermata Home

Ecco come appariva nel Q2 2007 Android all'inizio della sua creazione: Widget, barra in alto e ricerca Google in primo piano.

 

Apps

Il menu applicazioni era decisamente diverso e accessibile tramite i tasti hardware del device non essendo touch screen. Icone molto scarne e ovviamente grafica ancora molto acerba.

 

 

Browser

Il browser è basato su WebKit [Mozilla/5.0 (Macintosh; U; Intel Mac OS X; en) AppleWebKit/522 + (KHTML, like Gecko) Safari/419.3] e sembra far finta di essere un Mac (forse per aiutare nascondere il sistema Android, poiché si tratta di un device uscito molti mesi prima che Android fosse annunciato).

 

 

Gmail/Google Talk

Non mancavano già Gtalk e Gmail sebbene molto diversi da come li vediamo oggi:

 

Altre applicazioni

Infine vi lasciamo con le immagini di altre applicazioni di sistema.

 

 

Circa 6 mesi dopo questo dispositivo, Google annunciò al mondo la nascita di Android. Evento che vide solo dopo 1 anno il primo vero device in commercio: HTC Dream.

via


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mark

si ma per dire come è cambiato l'abitudine

deee

Lol le notifiche di allora erano già migliori di quelle di ios oggi...

deee

A dire il vero HTC già produceva telefoni touch da anni ma purtroppo doveva adattarsi a windows mobile anche se aveva già creato la touch flo, che fu forse la prima interfaccia touch in vendita

zephyr83

Bisogna ammetterlo con un sistema del genere non sarebbero andati da nessuna parte :D non avrebbero scalfito il domino symbian e neanche fatto il solletico a RIM! :D

Niccolò Tacconi

per avere quelle caratteristiche tecniche, troppo era fluido O.o

Gigi

Google, sei sempre stata un passo avanti, alla faccia di chi dice che copi :)

LeChuck

Assurdo, già nel 2007 avevano capito che la centralità sarebbe stata non quello che il terminale avrebbe potuto fare "out of the box" ma quello che le app terze avrebbero permesso di fare!
E cmq, Steve Horowitz usa chiaramente 2 piattaforme di sviluppo diverse (basta vedere i 2 differenti schermi, uno largo, l'altro lungo), la seconda già con funzionalità touch, nel 2007

Dro1D

bellissimo : )

Andrea

bella la calcolatrice con lo scontrino! AHAHAHAH!!

comunque erano indietro se erano là nel 2007, io avevo il motorola A925 nel 2005 ed era già capace di fare molto di quello che fanno gli attuali smartphone, solo che non c'era l'interesse degli sviluppatori e morì ignorato dal mondo...

Alessandro Federico

Non sono immagini di repertorio...

xantarmob

Che figo!!!!!
E' un Nokia serie E? ;)

Mattiagori5

Com'è che nell'immagine della fotocamera è inquadrato un iphone 4?

Mark

eggià.. i telefoni prima di iphone erano così.. comunque è tenerissimo 

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze