Autonomia degli smartphone a confronto: Motorola RAZR Maxx leader indicusso

29 Aprile 2012 58


Motorola continua a raccogliere consensi per la scelta di commercializzare il Razr Maxx, variante con batteria da 3.300mAh che assicura un'autonomia superiore, fino adesso, a tutti i diretti concorrenti basati sui diversi sistemi operativi. La buona notizia la conosciamo già ed è l'imminente distribuzione anche per il mercato europeo, rimasto a guardare con interesse dal debutto negli states avvenuto lo scorso fine Gennaio.

Abbiamo già visto qualche giorno fa un video test sulla durata della batteria con un navigatore satellitare, test in cui motorola Razr ha superato iPhone ed LG. Per avere un'idea delle reali differenze sulla durata della batteria di molti degli smartphone attualmente in commercio possiamo sfruttare le tabelle comparative sviluppate dalla redazione di GSMarena dopo numerosi test.

La prima comparazione viene fatta considerando il tempo di conversazione, con il Motorola Razr Maxx che ottiene il suo più ampio distacco grazie a 20 ore e 24 minuti di autonomia; ben 8 ore in più rispetto al Samsung Galaxy Note, posizionato nel secondo scalino del podio, e 9 ore sul Samsung Wave 3 (OS Bada), terzo. In questa particolare classifica non figura ancora il nuovo top di gamma HTC One X ma troviamo il One V e One S che ottengono buoni risultati con tempo di conversazione di circa 10 ore per entrambi. Dobbiamo scendere in ottava posizione per trovare il primo dispositivo con OS Windows, con il Nokia Lumia 710 che ottiene comunque un risultato rispettabile di 9 ore. Nessuno spazio invece per gli iPhone che non figurano tra le prime venti, ma consideriamo anche la presenza di alcuni device inediti per il nostro mercato (vedi versioni LTE).


Dopo la differenza netta vista nei precedenti dati ci soffermiamo adesso sul web browsing, con risultati meno marcati che fotografano un sostanziale equilibrio tra i primi 3 smartphone che vedono il Razr Maxx sempre in testa seguito dal HTC Radar (Windows Phone) e iPhone 4S distanziato di soli 27 minuti. Da notare che Samsung Galaxy S2 non figura tra le prime 20 e il Galaxy Note è presente nella sola versione LTE.


L'ultima tabella comparativa prende in considerazione il tempo di riproduzione video con il Razr Maxx che mostra nuovamente le potenzialità dei suoi 3.300mAh e ben oltre 14 ore di autonomia. Subito dietro abbiamo appaiati tre dispositivi con l'iPhone 4S che riesce a rimanere in vita 5 ore in meno (9:24 in tutto), mentre bisogna scendere fino alle 8 ore e 25 minuti per trovare il Samsung Galaxy Note e Galaxy S2 (8 ore).


Ricordiamo che questi test sono puramente indicativi: i risultati sono ottenuti tramite l'utilizzo di software che sfruttano in maniera continuativa quella particolare funzionalità, come la riproduzione video o il web browsing. Sono dunque ben distanti da un normale utilizzo quotidiano che si delinea da un mix di tutte le principali funzioni, ma indica con precisione quelli che sono i diversi consumi in base al tipo di utilizzo che si fa dello smartphone.

Rimaniamo dunque in attesa di conoscere l'autonomia dei prossimi dispositivi attesi sul mercato, con il Razr Maxx che arriverà prima dell'estate e la speranza che altri produttori potrebbero aver preso esempio.

via | source

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

58

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ignazio Attanasio

Ma il quad core non era il one X ?
Tu parli di quad ma che io sappia il one s è un dual core e non mi sembra ci siano quad core nei test, o nella versione americana il one s è quad e io non lo sapevo? 

Lardoso

boh, sta gente non riesce neanche a leggere un grafico, e ha in mano degli smartphone. ve ne rendete conto?

Lardoso

beppe beppuzz, vatte a ripone

Adhamo

Si ma relativamente, allora chi ha il Galaxy Note che deve dire... Ormai gli smartphone sono quelli, fanno quasi tutti la stessa cosa e poi parliamo cmq del Razr e credimi in tasca ci sta tutto (testato). Forse tu non tieni conto della durata ma credimi molti stanno iniziando a farlo (compreso me). Avere un esa-core in tasca fa figo ma che dura mezza giornata perchè hai usato un po' il navigatore, angry birds space ed il web è una vergogna. Se analizzi la situazione negli ultimi anni noterai che tutto si è evoluto tranne l'autonomia. Chi acquista uno smartphone guarda altro ma dopo 2 giorni la cosa che passa in primo piano è proprio l'autonomia.

Lucio

Ovvio, però poi bisogna tener conto anche delle dimensioni, il Moptorola è: 130.7mm x 68.9 , mentre l'iPhone 4S è: 115.2 x 58.6 , insomma è 1cm più largo e più lungo, uno dovrebbe provarlo a portarselo dietro in tasca.
Altra cosa, personalmente non acquisto un'oggetto in base alla durata della batteria, ma a quello che mi offre in generale.
@Paolo Ripiani: il problema è che la maggior parte delle persone, non si interessa delle caratteristiche tecniche in generale, figuriamoci poi della capienza di una batteria.

beppe beppuzz

allora non ci siamo capiti io non ho detto che il lumnia 800 è un brutto prodotto!!! ho solo detto che da quello che diceva elop l'autonomia era il suo cavallo di battaglia appunto perchè hanno un single ,cosa che non mi sembra dato che one x appena uscito quadcore(con tantissimo margine di miglioramento dato che è uscito da un mese) in 2/3 dei test vinca contro i nokia wp e non credo sia solo per i 300mha di batteria in più

tommy86r

Non sto cambiando discorso già ti ha risposto rupert800 sulla questione della classifica... io potrei aggiungere che i windows phone nokia oltre a non essersi comportati male in questo test, hanno ampio margine di miglioramento, considera che nokia è entrata da poco nel mondo windows phone e le ottimizzazioni sulle performance della batteria stanno continuando ad arrivare... 
in questi giorni ne è arrivata un altra e sicuramente questa classifica non è aggiornata a questo nuovo fw...Quindi la posizione dei WP by nokia è sicuramente destinata a migliorare !!

Per quanto riguarda il discorso di Elop, lui criticò la scelta di utilizzare già adesso i quad core, e ripeto anche secondo me le critiche sono sacrosante... NON dire che dico una ca**ata, vediti un video di confronto tra gs2 e nokia lumia 800 e fammi sapere le differenze

beppe beppuzz

tommy non cambiare discorso! dire che i dual core non sono bene ottimizzati per me e una grossa caxxata vedi gs2 iphone 4s ecc poi che il tegra non sia un gran processore ok ma si sta parlando di consumi e devi calcolare anche che è il primo che è uscito e ha bisogno di qualche aggiornamento come li ha avuti bisogno il lumnia 800 se no la batteria ti duarava fino a mezzogiorno e non dire che non e vero, poi elop ha detto i multicore non servono consumano solo batteria ,ok ad alcuni non servono ma se mi metti un single che consuma più di un quad allora preferisco un quad o un ottocore se consuma meno del tuo single wp

gabrielearestivo

:D Nessuna polemica, voi chiedete, noi cerchiamo di rispondere appena è possibile. Come ho scritto sotto, per i "ONE" ci sono i nostri test sicuramente più completi e realistici, per il One S: 
http://htc.hdblog.it/2012/04/1...

tommy86r

Scrivi tanto per scrivere perchè parli per partito preso, Elop dice che i quad core sono inutili attualmente e tu lo critichi quando in effetti ad oggi a stento si sfruttano in parte le potenzialità di un dual core...
La stragrande maggioranza delle applicazioni/giochi ecc non sono stati sviluppati per sfruttare il multi-core !!!  (basta vedere un video-confronto tra lumia 800 ed un dual core)

Le sue sono sacrosante parole... UN QUAD CORE AD OGGI E' SOLO MARKETING !!!! Si punta sul fatto che la gente si facci impressionare dal fatto che sia un quad-core, quando poi di effettivi vantaggi non ne hai tanti !!!

rupert800

si ma considera appunto gli amperaggi differenti...nella durata in chiamata lo schermo non conta in pratica visto che si spegne, e qui i lumia sono nei primi 20 nonostante gli amperaggi molto minori. Nella riproduzione video invece in generale sembrano andare meglio gli android, che vanno peggio nel web browsing...

beppe beppuzz

non scrivo tanto per scrivere se capisci quello che uno scrive , uno inizia scrivendo  [
ma dove sono i WP di elop???] penso si dia per scontato che siano i wp di nokia  quindi tommy prima di rispondere e scrivere tu a vanvera vedi di capire almeno di cosa si stia parlando!!!

beppe beppuzz

intendevo i WP di nokia ,volevo soltanto dire che elop dice caxxate perchè comunque non mi sembra che il tegra tre se la cavi così male nella durata della batteria 5° nel primo test e 3° nel terzo test,se calcoli che ha uno schermo da 4,7 hd è un quadcore non mi sembrano brutti risulatati e 1850mha di batteria ok internet non sarà il suo forte ,ma a parer mio e meglio per uno smartphone un buon risultato in chiamata che in navigazione anche se con uno schermo così grande e bello anche navigarci

tommy86r

Si infatti... il focus s non l'avevo visto... Qui c'è gente che scrive così, tanto per scrivere

rupert800

come non si nota? proprio l's2 copre circa la metà in tutti i campi considerati...nel web browsing nemmeno si vede
che il razr maxx non dia vantaggi sperati nel web browsing comunque è vero...il radar o l'iphone con una batteria meno della metà durano uguale O_o

rupert800

ci sono anche il focus s ed il lumia 800 che se la gioca con l's2...
nel web browsing invece vedo gli android messi maluccio...razr maxx a parte, che nonostante la super batteria dura 6 minuti in più del radar, nei primi posti c'è solo one v...

tommy86r

nel secondo test htc radar è secondo !!

beppe beppuzz

ma dove sono i WP di elop??? a sentire lui la durata dei wp è il loro punto di forza! diceva anche che i quad consumano tanto ecc ecc.. intanto nel test in cui cè un wp(il 710) un minimo degno cioè nella durata in chiamata è battuto (non di poco) dal htc one s che è un quad.. mmmmmm qui c'è qualcuno che non capisce un caxxo!!! 

Red_Shadow

Non voglio far polemica, ma se consideri i primi 20 escludi gli altri.
Stavo guardando i dati relativi al one s e non ho trovato il web browsing e sono andato sul sito della fonte, ecco perchè ho posto la mia domanda.

gabrielearestivo

Come abbiamo sottolineato nell'articolo questi test sono particolari e rappresentano scenari del tutto ideali, ben diversi dai test (intensi) a cui Niccolo ha sottoposto gli HTC One nelle scorse settimane, con un tipo di utilizzo più vicino a quello tipico che vede sia il web browsing, chiamate, giochi, video e così via. Quando lo avremo in redazione sarete di certo i primi a conoscere i risultati, aspettiamo che arrivi anche in Europa.. finalmente:D !! 

gabrielearestivo

non abbiamo eliminato "gli altri", si sono solo considerati i primi 20 per questione di praticità, i migliori diciamo, sotto puoi comunque visualizzare la fonte e consultare le tabelle complete che ricordiamo contengono numerosi dispositivi non in vendita sul nostro territorio!

Andrea De Filippo

speriamo di si motorola europa tocca che si da una mossa....prezzo 499 è azzeccato....

gitantil

ma come non dite che il super amoled consuma molto meno?

Adhamo

Secondo me vogliono dire eccome, perchè se uso molto lo smartphone e me ne serve uno che dura molto compro il razr al di là dell'ottimizzazione etc. Su carta l'iPhone può essere anche più ottimizzato e performante ma se chiamo, navigo e uso il navigatore, di certo prenderei il maxx. Spero che molti produttori prendano esempio.

Red_Shadow

Scusate, perchè avete pubblicato i grafici incompleti elimando gli altri smartphones?
 

cizzu

Scusa ma i test dicono che sulla navigazione non è per nulla ottimizzato, durando lo stesso tempo di un iphone o un htc... quindi nel tuo caso non ne trarresti il massimo vantaggio, come invece lo avresti se facessi molte chiamate.
Cmq la penso come te, il test specifica chiaramente il suo scopo... poi se la gente non è capace di utilizzarli per lo scopo per il quale sono stati fatti allora saranno problemi loro. 

WhiteTiger1988

Il fatto che la batteria duri così poco è normale, i produttori vogliono far credere che i proci multi core fanno risparmiare energia ma sono solo cazzate create per  puro marketing. Scusate ma è logico che 2 o 4 core consumano di più altrimenti non si spiegherebbe come i nokia (a parte quelli buggati) hanno sempre durata maggiore (e parlo a parità di mAh). Io ora ho un N8 e quando lo stresso mi dura tranquillamente 2 giorni con un batteria da 1200 mAh grazie al sistema perfettamente ottimizzato. Quest'anno ho deciso di prendere un Android per provare qualcosa di diverso ma nokia in ambito di ottimizzazione, telefonia e foto/video rimane ancora leader

Janghezio

intanto vai proprio tranquillo che nessuno ti ha insultato, ne mi sembra che sei stato tu a redigere il confronto quindi non te la prendere come se avessi insultato tua madre perchè mi sembra veramente eccessivo.

Detto ciò, io credo che una comparazione tecnica debba prendere in considerazione device simili. Seguendo l'esempio di prima: due utilitarie o due auto sportive in modo da avere un'idea chiara di quale delle due a parità (o quasi) di componenti mi risulti migliore nell'autonomia. Io ti dico che il conronto è inutile perchè è OVVIO che l'iphone che ha uno schermo che è uno sputo del Note avrà maggiore autonomia in riproduzione video. Quindi la comparazione che senso ha? comparava due cose sostanzialmente diverse, quindi, ripeto, non ha senso ALCUNO.

Peace :)

WhiteTiger1988

L'unica cosa che vedo di ottimizzato, soprattutto nel 2012, sono i conti in banca dei proprietari delle catene; l'ottimizzazione costa più tempo e denaro del produrre e montare hardware quindi ai produttori non frega niente. Non ho mai avuto terminali LG e vedendo il 4X direi che è il caso che tutti prendano esempio quest'anno da questo terminale che in fase ancora beta funziona egregiamente (nonostante il processore molto criticato) e ha un costo giusto adatto rispetto a tutti gli altri

cizzu

Quello che dici tu non ha senso...
Se prendo una macchina sportiva e un utilitaria entrambe alla massima velocità, e voglio testare la loro autonomia il confronto ci sta... e vincerebbe l'utilitaria.
Si parla di autonomia... se uno vuole più autonomia in riproduzione video sceglierà l'iphone contro il note, ma nessuno dice che il note sia peggio in assoluto.
Ma accendere il cervello prima i sparare ca**ate?

Janghezio

si ma le comparazioni le devi fare con un senso logico, grazie al ca**o che iphone dura 2h in più del Galaxy Note in riproduzione video, ma avete presente la differenza di schermo? è come se comparassi il consumo di una macchina sportiva e di una utilitaria alla loro velocità massima...dai non ha senso ALCUNO

Xyzhunter2

non capisco alcuni commenti riguardo il falso approccio del test. Il test valuta la durata del cellulare in scenari fissi (chiamo solo, navigolo sole etc etc..) e non viene specificato credo di proposito i mhA della batteria, monitor, SO perche non è quello il suo scopo. Ti dice solo il cellulare con cui puoi fare "di piu" in un determinato uso...tutto qui. Il resto ognuno poi è libero di cause e conseguente del consumo piu o meno elevato, ma lo trovo un modo semplice per scegliere un terminale in base all'autonomia e basta. Nel mio caso che uso il cellulare tantissimo per navigare un'ottima scelta sarebbe  proprio il razr max..ma onestamente non mi piace esteticamente :(

Scudino

no ma mi volete dire che se vi mettete in 3g a navigare in modo continuativo vi dura 7 ore a schermo acceso?

thomass

secondo il mio parere come autonomia fa schifo soprattutto nel web browsing perché con la batteria che è circa il doppio degli altri smartphone con le sue stesse dimensioni del display, il motorola maxx avrebbe dovuto avere dei risultati quasi stupefacenti e invece non ci sono proprio o si vedono solo nelle chiamate...
quindi tutto questo mi fa capire che il firmware non è del tutto ottimizzato nel consumo della batteria, basta fare un confronto con il samsung galaxy s2 per capirlo, sono "simili" nel complesso ( per modo di dire XD ) ma il gs2 ha una batteria di serie di circa la metà ma nell'autonomia non si nota questa metà....

Michele Bastianelli

Perchè HTC Radar ha un ottima autonomia, però ce l'ha solo nel Web Browsing.

Francesco Apple

 c'è una piccola cosa da considerare, tecnologia e grandezza dello schermo, oltre col dire che l'iphone ha il processore undercloccato a 800mhz o qualcosa di simile .-.

Rashy221

il razr max m'è sempre piaciuto (anche se il razr di più :P ) peccato per il bootloader.
chissà,magari il prossimo razr me lo prendo.
strano che solo in chiamata abbia sto vantaggio,deve esserci qualche magagna a livello software nella navigazione...

M4rcellO

ci sarà un motivo del perchè si chiami MAXX

Dima888

Bha.....vista l'amperaggio così alto della batteria questi risultati sono alquanto scarsi.....
come al solito la ottimizzazione del software viene lasciata al caso..... -_-

Da Rio

quoto! Infatti nella riproduzione video (tonalità scure) gli amoled durano un casino pur avendo più pixel da gestire rispetto ad altri!

Da Rio

penso siano tutti il 100% altrimenti non ha senso! I dati rispecchiano quanto tempo ci mettono a morire partendo dal 100% nelle varie operazioni... Però è troppo difficile fare un confronto tra quali sono meglio ottimizzati perchè TUTTE le caratteristiche hardware sono diverse!

AlainDet

Qualcuno mi spiega come è possibile che nel test del web browsing il razr maxx abbia solo una minima vittoria, per giunta contro HTC Radar, che se non erro ha una batteria di soli 1520 mAh ed è completamente assente negli atri test?

5ep

Considera che nei grafici sono presenti, oltre a iphone e wave, solo device android, tutti accomunati da display molto ampi (sicupamente più di iphone), molti dei quali adottano la tecnologia amoled (il razr, i samsung e i nokia). Perciò è normale che in una situazione in cui il display è prevalentemente bianco, come il browsing web, si abbia un dispendio energetico più accentuato. Purtroppo aggiungerei... :(

Paolo Ripani

e invece no! il test sta ad indicare quale cellulare ci consente di effettuare più chiamate, più browsing e più playback video, premettendo che ognuno di noi conosca le specifiche tecniche di ogni smartphone. non è altro che una guida che ci aiuta a scegliere il device a seconda delle nostre necessità.

matiu2

 e infatti c'è qualcosa che non va... con tutta quella potenza dovrebbe durare di più!

Fscaia98

lìiphone 4s è tra i primi ahahahahah i soliti falsoni della apple con l'indicatore batteria ottimistico (taroccato)

Lucio

Questi testo non vogliono dire praticamente nulla, data la diversa "capienza" di mAh, della batteria di ogni smartphone.

Per fare solo un esempio, la batteria del Motorola droid razr maxx è di ben 3.300 mAh...per dire, mentre quella dell'iPhone 4s è 1420.
Quindi direi che tra i due il più performante in termini di durata in base all'autonomia è il device Apple...poi ovvio che bisogna considerare lo schermo, quindi ancor di più il test è...diciamo impossibile da fare tra i vari terminali.

ZioGrimmy

E quello che è sconvolgente è che pochi mesi fa uscì un articolo qui sul blog dove avete sputato veleno dicendo che l'autonomia, considerando i Mah della batteria, non fosse così strabiliante.

andreapraiano

l'unica cosa che mi preoccupa è che non facciano la corsa ai mAh come hanno fatto con il clock della cpu e con il numero di core... ovvero buttare su hw senza ottimizzare...

matteventu

 Semi-utilizzato, reso, o comunque rigenerato.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?