Nikon D600: in Estate arriverà una reflex Full Frame entry level [rumor]

26 Aprile 2012 7


Andando a ricercare tra gli ingredienti che hanno contribuito alla continua crescita del settore delle reflex digitali negli ultimi anni, il prezzo e la vasta gamma di modelli DX con ottiche all'altezza delle Full Frame è sicuramente uno dei principali.

Una volta entrati nel mondo della fotografia con le APC-S (le medio formato), un utente potrebbe voler passare alle pieno formato ma lo scalino di prezzo è sicuramente molto alto da affrontare. Da Nikon, però, arriva un rumor che potrebbe cambiare le carte in tavola, portando più in basso l'asticella del prezzo di ingresso nel mondo FF.

Si tratterebbe della D600, un modello che, come indica la sigla, si porta al di sotto della D700 nella gamma e andrà a rappresentare l'entry level per le Full Frame Nikon. Ovviamente non possiamo aspettarci miracoli dal punto di vista della cifra richiesta ma sicuramente possiamo aspettarci qualche centinaio di euro in meno.

Silenzio sulle caratteristiche del nuovo corpo macchina che, a quanto si sa al momento, dovrebbe includere una modalità di cropping "Auto DX", doppio slot SD, editor RAW in-camera, time-lapse e forse GPS. Secondo le voci di corridoio il nuovo modello dovrebbe arrivare in Estate, restate sintonizzati per tutti gli aggiornamenti in attesa della conferma ufficiale.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Yordanrhapsody

 Già in passato i nomi si sono accavallati più volte

Nikon D1 - Canon 1D
Nikon D300 - Canon 300D
Nikon D40/D50/D60 - Canon 40D/50D/60D
ecceccecc....

Yordanrhapsody

 si, nella fretta ho scritto male... ;-)

Claudio Mariani

io ho un obbiettivo DX, e sarebbe compatibile con questa fotocamera?

Marco Introini

tutto corretto, tranne che sony non usa l'aps-c ma il dx (i sensori nikon sono gli stessi della sony, vedasi il 24mpixel della 3200 che è quello della next7)

Yordanrhapsody

APS-C = crop 1.6x è il "Formato Ridotto" adottato da Canon e Sony
DX = crop 1.5x è il "Formato Ridotto" di Nikon e Fuji
FF = Full Frame in generale = FX (Nikon)

Le medio formato sono quelle con sensore maggiore, come le 6x6 (cm) 6x9 o 6x4.5

Infine abbiamo le grande formato che hanno pellicolone grandi anche 20x30 (cm)

Abc

"....
con le APC-S (le medio formato), ...."

A parte il fatto che è APS-C, le medio formato hanno sensori più grandi del full frame!

Lorenzo Cesari

E così Nikon avrà la D600 e Canon la 600D...... ma un minimo di fantasia no? (a questo punto potevano chamarla D600 SOE e saremmo stati a cavallo.....) 

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!