
21 Marzo 2023
Parlando di telefonia mobile, smartphone e tablet, uno degli argomenti che sta più a cuore agli utilizzatori e agli acquirenti di tali dispositivi è senza dubbio la durata della batteria. I dispositivi sono sempre più potenti, pratici, multi funzionali ma avidi di energia. Le case produttrici sono molto concentrate sul creare dispositivi con hardware sempre più potente ma con batterie sicuramente non all'altezza. In un recente importante sondaggio fatto qualche giorno fa, potendo scegliere quale aspetto di uno smartphone volessero veder migliorato, i nostri lettori, voi, avete scelto nell'84% dei casi l'autonomia della batteria!
Finalmente qualche produttore ha cominciato a recepire quelle che sono le reali necessità che stanno alla base si un utilizzo soddisfacente del proprio smarpthone. Motorola come sappiamo ha prodotto un terminale estremamente sottile, il Razr MAXX.
Ha realizzato cosi un interessante video per dimostrare che è possibile creare uno smartphone sottile e allo stesso tempo performante. In uno spot promo ha messo a fianco il proprio Droid Razr Maxx (con uno spessore minimo di 8.99mm), un iPhone 4S (9.3mm) ed un LG Spectrum (10.4mm). Motorola è riuscita ad inserire all'interno del suo prodotto una batteria da 3300 mAh ed il risultato sul campo è schiacciante. Utilizzando i tre dispositivi come navigatori satellitari, vedi video a seguire, la durata stata di 2 ore e 27 minuti per l' LG, 3 ore e 45 minuti per iPhone ed il Mtorola RAZR MAXX aveva ancora quasi la metà della batteria a disposizione.
Pensiamo che questo sia il prossimo step evolutivo indispensabile ed assolutamente prioritario per i prossimi smartphone e tablet top gamma in uscita, non pensate?
Commenti
Ottimo telefono. Mi ha veramente stupito. Batteria da favola. Profilo business eccellente. Chiamata vocale dal Bluetooth del casco ancora meglio. Alla fine uso questo telefono e l's3 nuovo di zecca nel cassetto. Ps telefoni avuti quasi tutti i top di gamma degli ultimi 5 anni.
THE discover of THE hot water
meglio una mattonella che un citofono di plastica.
Guarda l recensione di Engadget è dettagliata e ti fa capire le reali capacità di questa batteria
mah a me piace molto...fortunatamente con android si può cambiare e accontentare tutti :)
video "selfmade" spesso poi non riconducenti alla realta.......
la batteria "ce'" senzaltro ma non cosi ultrapompata come voglion far credere loro nel video
peccato per la interfaccia Motorola; cmq si faccio un bel pensierino. se la qualità telefonica è OTTIMA come quella del fratello Razr, questo è un ottimo telefono (soprattutto) e anche un ottimo smartphone.
ripeto, peccato solo per la interfaccia (cmq modificabile)
lo so iphone e una mattonella del bagno
ma quando arriva questo mostro!!! (Razr Maxx)
spero che anche il nuovo sgs3 , ma anche in generale i nuovi smartphone android nel 2012-2013, facciano uso di queste batterie!! che sono + che raddoppiate in capienza ma con lo stesso spessore... incredibile... ma in quanto tempo si carica??
già..comprato razr a novembre appena uscito e motorola aveva promesso che entro 6 settimane o quel che erano il razr veniva aggioranto ad ics..ancora non lo è per cui tante parole come al solito..
Se ci fai tutta la giornata lo si carica la notte, anche se ci mettesse 4 ore sai di sicuro che sotto stress ti dura tanto. Preferisco più ore in carica che 2ore di uso intenso e 1ora per ricaricarlo.
perchè l'iphone è sottile? o_O
se dici per l'ipad , vedi che ipad consuma doppio del ipad2
invece sto motorola consuma come tutti gli smarthphone solo che ha doppia batteria
Motorola ma ti dobbiamo fare una statua!!! :D
thanks to the dick...comunque spazio ce n'è, motorola ha fatto la scelta azzeccata pensando alla batteria e non a spessori e prestazioni estreme...dovrebbe curare più il marketting
Ottimo mamma moto ma il tempo di ricarica?nessuno ci ha pensato? la batteria e piu del doppio di una standard odierne..... Quante ore ci vorranno? ?
Hai detto tutto prima luglio non lo vedi di sicuro. Era questo che intendeva krys
Da ora in avanti chi farà questo tipo di batteria con un buon marketing dietro prenderà una buona fetta di mercato, tra cui me, che non voglio cambiare il mio galaxy S per aspettare una super-batteria
Così dovrebbero durare tutti gli smartphone moderni. Per ora solo Motorola è riuscita nell'ontento di aumetare sensibilmente l'autonomia del suo terminale. Spero che gli altri produttori si adeguino a breve. Peccato solo che Motorola non sia così solerte nell'aggiornare il software dei suoi telefoni, almeno qua in Europa, visto che gli USA vedono arrivare gli update molto prima.
Spero che arrivi presto in Italia, avere un telefono che arrivi a sera senza problemi sarebbe fantastico.
perche dici che ha abbandonato la parte software sul razr? guarda che razr o razr maxx sono identici come hardware e software,e fino ad oggi ci sono stati 4 aggiornamenti per ginger e funziona tutto perfettamente siamo solo in attesa di ICS che si spera arrivera entro il secondo quadrimestre come anticipato da motorola.
c'è da contare che LG e RAZR sono sotto rete 4g e iphone no. ok che in questo caso il navigatore non mangia chissà quanta connessione ma di certo l'essere appoggiati su rete LTE è uno svantaggio da considerare per i due androidi. E poi lo schermo più grande...
Nonostante questo 3300mah sono un enormità! non dimentichiamo che sono comodi anche per chi il cellulare non lo uccide in 12h, per una persona che ne fa un uso moderato vuol dire farsi il weekend via di casa senza dover portare il caricabatterie...
Sticazzi....che batteria....! :Q____ Chissà che tutti gli altri imparino da Motorola..
se non abbandona la parte sw come ha fatto sul razr normale allora s che può devastare..
cioe e piu sottile del iphone 4s... ed ha doppia batteria o_o
Grande Motorola, l'unica, al momento, in grado di offire una batteria del genere.