
16 Novembre 2022
Nonostante Xperia PLAY non abbia riscosso il successo sperato a seguito di un prezzo troppo alto rispetto alle caratteristiche proposte al lancio e una piattaforma che non è riuscita a far decollare la console/smartphone di Sony, è lecito aspettarsi prima o poi una nuova generazione anche di questo dispositivo ed in rete sono iniziati a circolare già da qualche tempo i primi concept di quella che potrebbe essere la nuova generazione di un'ipotetica Xperia Play 2.
Con l'uscita della nuova piattaforma Nvidia Tegra 3 in molti si sono ispirati proponendo caratteristiche hardware in linea con l'attuale fascia alta ed implementando un display HD, riprese in FullHD e una sorta di compatibilità con i titoli di "precedente" generazione per PSP. Immancabile una memoria interna ben fornita con possibilità di espansione tramite microSD ed 1 GB di RAM in grado di far girare titoli senza particolari complicanze, proponendo un design del pad di gioco molto simile alla precedente versione, affinando magari i materiali e rendendo maggiormente comoda l'impugnatura nei controlli di gioco.
C'è invece chi ha preferito basare il propro design di una presunta Xperia Play 2 sull'ultima serie di smartphone Xperia S, adattando quindi la particolare LED Status Bar e un design molto vicino alla gamma Xperia 2012 senza tralasciare il gamepad e la dock da gioco che riprendono quasi perfettamente il layout dei controller PlayStation, caratterizzati dal classico sfondo nero.
Chissà che presto non possa esserci davvero una presunta nuova generazione di Xperia Play vista l'intenzione di Sony di estendere il proprio marchio PlayStation.
Commenti
Rispondo al commento sotto: io mi riferisco infatti a un tablet standart, una sorta di PlayStatiom Tablet, per evitare di dover sbattere contro la frammentazione.
E non parlavo neanche di android, ma appunto di VitaOS.
Il problema sarebbe che così si perde la compatibilità con ik market di android, ma sony potrebbe fare un emulatore di android come quello del'blackberry playbook o addirittura integrare i due sistemi operativi come vuole fare google tra android e chrome os.
Sarebbe vertamente un grosso investimento, ma Sony ha la reputazione in campo console per avere successo e secondo me una cosa del genere non solo potrebbe avere molto più successo di PS Vita, ma potrebbe sorpassare nelle vendite anche iPad.
Una cosa del genere potrebbe essere l'ipotetica PS4, anche se credo che Sony non voglia rimanere troppo indietro a Microsoft come potenza dell'hardware quindi è difficile che facciano davvero una scelta di questo tipo. Sarebbe bello però
magariiiiiiiiii
Sicuramente ma io volevo chiarire quanto scritto dall'altro utente.. In ogni caso saranno poche le case che faranno giochi seri per piattaforme come i tablet (android), portando un esempio se una casa decida di farlo non solo deve investire per creare il gioco ma poi deve anche ottimizzarlo per i vari hardware (cosa non di poco conto) poi deve correggere i bug sempre di ogni singolo hw e deve inserirlo nel mercato ad un prezzo che non superi i 10€ dato chedeve contrastare la concorrenza tutte cose che puoi aggirare creando giochi per console (solo pochi hw) e se pre metti che piú della metà dei tablet in circolazione e di fascia bassa.. Inoltre per quanto riguardal potenza hw pensa che i tablet oltre al gioco devono far girare l'OS (ICS come requisiti chiede processori da almeno 1ghz e 512 mb di ram) .
La cosa migliore sarebbe sviluppare emulatori per le varie console e non fare un porting dei giochi che richiederebbe spese esagerati per un parco di giochi decente.. ma questo non avverrà perchè alle case non importa (gira tutto sull'economia)
Nintendo ha sempre dimostrato che in una console le specifiche hardware non sono poi così fondamentali.
E ottimizzzando per una piattaforma specifica si riescono a ottenere risultati mlto buoni... se pensi che la ps2 aveva 300 MHz...
E comunque già adesso ci son giochi con ottima grafica come Shadowgun e Dead Space che girano bene su telefoni e tablet di più di un anno, quindi secondo me i tempi sono quasi maturi ormai
Non hai capito intendo giochi del tipo COD o GOW che han dei requisiti HW nettamente supeiori rispetto a quelli posseduti dai tablet attualmente (tranne rari casi) e quindi richiederebbe una rielaborazione totale del gioco stesso (sto sempre parlando di quei tipi di gioco). Per il resto hai ragione ma senza risultati economici nessuno smuoverà un dito.
Eh gia sono proprio il gaming :D
Si ma i giochi "di calibro ben diverso" Sony è in grado di offrirli, la piattaforma tablet secondo me è vincente perché è molto di più di una semplice console, ma ne anche tutte le caratteristiche principali.
Beh su questo siamo d'accordo, la mia analisi escludeva tutti i contro del caso :)
Psp e Ps2 sebbene abbiano un mercato insignificante (rispetto alle console di ultima generazione) lo hanno comunque e quindi come tale sarebbe solo un passo falso.. inoltre fare un porting di un'intero gioco non è poi così facile e soprattutto richiede un'investimento notevole quindi sarebbe solo una mossa azzardata a dato le entrate negative riscontrate da Sony negli ultimi mesi non credo che tenteranno di rivoluzionare il mercato con un devi ce del genere. Per la psvita se dovessi scegliere di sacrificare un pro di giocabilità per avere il reparto telefonico lo farei sicuramente.. Poi ti ripeto fare il porting dei giochi richiederebbe troppi investimenti senza dei ritorni sicuri
Capisco PSVita, ma non si può uccidere il mercato PSP e PS2 dato che è già morto.....e anche con PSVita ci sarebbe da considerare differenza di prezzo e miglior giocabilità a favore di quest'ultima :)
Se le tue priorità riguardano il gaming fai benissimo ;)
Sarebbe un suicidio perchè taglirebbero il mercato che gira attorno quelle console..
Forse si riferiva a giochi di "calibro ben diverso", in ogni caso dato che al giorno d'oggi il mercato smartphone ha piú introiti si concentreranno maggiormente su di esso
Se dovessero farlo non sceglierebbero con molta probabilità il processore Tegra dato che hanno sempre ottimizzato per Qualcomm (dovrebbero iniziare da zero) per il resto sarebbe bello vedere un nuovo Play. Riguardo allo spessore sono stupidaggini anzi devo dire che a volte mi sono trovato meglio con smartphone più spessi (dipende anche dalla forma).
Alla fine da sony non esiste nulla riguardo a xperia play 2, è solo una fantasia di qualche utente...secondo me non lo faranno mai (almeno nel 2012) visto la figuraccia fatta con il primo. Adesso tutti i nuovi xperia nxt son certificati playstation quindi non credo faranno mai xperia play 2. Se quelli del 2012 son spessi minimo 1cm (e scricchiolano pure) figuriamoci se aggiungono il pad per giocare arrivano a 1.5-1.6cm.
Tempo fa c'era un rumor al riguardo,"Sony vuole portare Vita OS nel mondo mobile"...un ipotetico play 2 sarebbe un esperimento possibile in effetti :),cmq io con Xperia S a casa mi diverto con l'emulatore ps1 attaccato al televisore,non uso un pad ma la tastiera(in futuro ne prenderò uno)
Secondo me stanno benissimo... non ci sono svantaggi e ci sono molti vantaggi
Io ho un Xperia Play. Ottimo device per per averlo pagato 240€ nuovo, sarà aggiornato a ics e avrà la nuova grafica, secondo me bellissima, della gamma Xperia 2012. Peccato solo per giochi per pubblico hardcore inesistenti, per il resto mi piace poter giocare a giochi come Modern Combat o GTA3, oppure con i classici per ps1 o nintendo quando non sono a casa.
Secondo me non ha avuto il successo che meritava.
concordo in pieno.....
fidati gaming e tablet non stanno bene nella stessa frase ;) o per lo meno lo spero vivamente.....
ci sono solo due concept...
Secondo me il futuro del gaming sono i tablet: li usi in mobilità e a casa puoi attaccarli a tv e controller e diventano vere home console.
Comunque l'Xperia Play secondo me era una buona idea, il problema è che l'hanno realizzata male: non aveva un vero parco titoli e quindi non ha attratto i giocatori. E poi il prezzo esagerato e le caratteristiche hw non al top (ma questo sarebbe stato secondario se avesse avuto giochi dedicati).
Il problema è che questo difficilmente poteva essere fatto con Android per via della non esclusività dell'OS, ma in un ipotetico futuro, un Xperia Play 2 con Vita OS potrebbe essere un successo.
Il primo e il secondo sono lo stesso oggetto.
Comunque quello nero è un optimus dual :D
Il secondo è identico al primo (mi sembra che ci sia solo un po' più di bordo in fondo).
Stai quindi dicendo indirettamente che HTC ONE S è uguale a iPhone? Ahahaha
Dato il megaflop del primo device e di ogni device prima di lui dedicato al mondo del mobile gaming (vedi Nokia NGage), non credo avranno il coraggio di ritentare l'esperimento......a meno che finalmente non si decidano a fornire giochi dedicati di un certo livello, non esclusive/ottimizzazioni di giochi già presenti su altri smartphones. O su un device del genere cominciano a fornire titoli da PSP/PSVita/PS2 o possono pure evitarsi la briga di far partire la produzione
il primo è un iPhone, il secondo un HTC ONE S e il terzo un GS2 (anzi forse la copia di un LG che copia un GS2)... certo che a fantasia sono proprio poveri ultimamente...
Sfortunatamente credo Sony non rilascerà mai il successore del Play almeno così dichiarò però sarei felicissimo di essere smentito. Forse sono un pazzo ma il primo l'ho preferito al GS2, stessa cosa farei per il Play 2. Sperem
come concept il secondo mi sembra piu realistico guardando i modelli proposti da Sony, con linee piu rettangolari e spigolose...le caratteristiche ci possono stare, anche se credo sia piu probabile un soc qualcomm anzichè tegra...