
10 Agosto 2021
La nave più famosa del mondo sta tornando di moda a cento anni dalla tragedia che l'ha vista coinvolta. Non solo film in 3D, gadget ecc. , ma anche simulazioni a portata di click hanno permesso di ricordare il Titanic. Google Earth, il software che permette di visualizzare la mappa del nostro pianeta, ha deciso di rendere omaggio al gigante dei mari tramite una simulazione in 3D.Sono passati quasi 100 anni da quando il Titanic si schiantò contro un iceberg e affondò sul fondo del Nord Atlantico. L'interesse generale non è diminuito da quella fatidica notte e sono stati prodotti numerosi documentari da network del calibro di National Geographic.
Anche Google ha voluto rendere omaggio al centenario ed ha messo a punto un modello interattivo 3D del Titanic, che consente di fare un tour della nave che si trova ora nelle oscure profondità del mare.
Ecco ciò che ha detto il team di Google a riguardo:
La storia del Titanic è rimasta con noi attraverso i decenni. Ha ispirato libri e film ed è commemorata in tutto il mondo in musei e monumenti. Ora, nonostante sia sprofondata sul fondo del mare, è possibile esplorare questa sfortunata nave direttamente da casa vostra usando Google Earth.
Abbiamo utilizzato immagini tratte da National Geographic e abbiamo creato un modello 3D aggiornato del Titanic. E' possibile esplorare le diverse parti della nave, da prua a poppa, semplicemente cercando "Titanic" nella casella di ricerca di Google Earth.
Ecco un video che dimostra la potenza del modello 3D che Google Earth ha creato:
Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%
Commenti
"anche google ha voluto rendere omaggio al centenario....." bla bla bla tutti in cerca di affari eeee?
in teoria la concordia non dovrebbe rimane sugli scogli, la dovrebbero riportare a genova..tutto questo in teoria....
chissà se lo faranno anche con la costa concordia, con tanto di Schettino che se la batte con la scialuppa...