
26 Maggio 2023
10 Aprile 2012 15
Davvero interessante, il programma di rinnovamento delle cabine telefoniche che la città di New York ha intenzione di lanciare a partire dal prossimo mese. Il municipio della Grande Mela, infatti, ha in programma di dotare 250 vecchie postazioni telefoniche di connessione Internet e grandi display touch screen da 32'.
Le nuove cabine saranno distribuite in tutte e cinque le principali suddivisioni amministrative della città (Manhattan, Bronx, Brooklyn, Queens e Staten Island) e se il progetto avrà successo, entro la fine del 2014, tutte le 12.800 cabine potrebbero venire 'upgradate'.
Grazie alle nuove tecnologie presenti, sarà possibile visualizzare informazioni sul quartiere in cui ci si trova, inclusi i principali ristoranti, negozi, informazioni sul traffico e avvisi di sicurezza, in varie lingue. Premendo un'icona su schermo sarà inoltre possibile chiamare direttamente il servizio informazioni del municipio cittadino, per effettuare segnalazioni o richiedere informazioni specifiche.
I display installati sono costruiti in modo da poter essere puliti in maniera rapida e veloce e sono a prova di acqua e polvere. Presto sarà possibile anche utilizzare le postazioni per effettuare chiamate via Skype, controllare la propria email o semplicemente come hotspot Wi-Fi, il tutto gratuitamente, previa la visualizzazione di alcuni banner pubblicitari.
Niente male, eh?
Commenti
non ne ho toccato nessuno di luogo comune, veramente... per quanto mi riguarda, io negli USA ci ho vissuto 2 mesi (e poi a New York, che a detta degli stessi americani è pure un'isola felice), è mi è ampliamente bastato. Ma non venitemi a dire che da non c'è più vandalismo che negli States, o che loro sono più 'sviluppati' di noi perché hanno cabine che la Telecom ha presentato mesi fa...
Non so a NY, ma da noi durerebbero 20 minuti, forse meno...
:-(
Manca solo che dici "la vera America è qui" e poi hai passato in rassegna tutti i luoghi comuni disponibili...
a new york con la profonda crisi cacciano continuamente la gente da centralpark che per mangiare coltiva qualcosina in qualche angolo sperduto del grande parco....la grande america è un grande controsenso,qui da noi non so se vivranno a lungo,penso che le istalleranno in luoghi strategici per i turisti,stazioni,zone centrali anche piu controllate,in periferia penso che nemmeno lontanamente faranno visita anche perchè verrebbero vandalizzate in 5 minuti e poi dato che anche i lavavetri hanno il cellulare in tasca penso che sia un'investimento sprecato
L'ignoranza è una brutta bestia...in italia, a partire da Torino, Telecom Italia sta installando c.a. 300 cabine molto simili a queste ma con un design molto più elegante e moderno, che fanno le stesse cose e sono aperte a modifiche proponibili da chiunque.
Voi, pur di parlar male dell'Italia, che fareste eh? Di certo non abbiamo i 100Mbit in ogni città...ma ci siete mai stati negli USA? Lo sapete, solo per dire, come funziona la sanità in quel paese?
P.s.: e non venite a parlarmi di vandalismo...sicuro, qui da noi è un problema, ma davvero pensate che negli USA siano così civili? Ho visto più cestini divelti là che in tutti parchi che abbia mai visitato in Italia...
Hahhahah si confermo propio pessima XD XD
qui da noi non vedrebbero l'alba del giorno dopo... sarebbero vandalizzate appena fa buio...
First world problems...
attenzione! l'arretratezza non è tecnologica ma solo organizzativa...purtroppo...
Sai che fila poi!
Fantastico! Purtroppo notizie di questo genere non mi fanno pensare ad altro se non all'arretratezza che viviamo qui ogni giorno...
Ma a New York hanno già la metro! xD che battuta pessima
Hanno Windows XD XD
Verranno aggiornate ad ICS? XD
Quanto dureranno intatte quelle del Bronx??? XD