
08 Agosto 2023
L'aggiormento ufficiale ad Android 4.0 ICS per numerosi terminali HTC è in arrivo. Alcuni device, come l'HTC Sensation ed il Sensation XE hanno già potuto beneficiare dell'aggiornamento in alcuni mercati. L'utenza italiana è ancora in attesa di ricevere l'update, che dovrebbe essere in ogni caso rilasciato a partire da fine mese. L'update, come sappiamo, non porterà in dono la più recente release dell'interfaccia utente Sense 4.0, ma si limiterà alla versione 3.6 della UI di HTC. L'update ufficiale potrebbe essere superficialmente considerato come non particolarmente significativo, ma i risultati di un'interessante prova comparativa tra l'HTC Sensation XE prima e dopo l'aggiornamento sembrano suggerire un diversa valutazione. Scopriamo perchè.
La tabella che vi mostriamo di seguito è stata ottenuta con il medesimo device ed elenca i risultati ottenuti con noti benchmark che misurano le prestazioni di CPU e GPU. Non mancano la coppia di test SunSpider e Vellamo dedicati alla navigazione internet.
Come è possibile notare, se si fa eccezione per una flessione nei risultati di Linpack, l'aggiornamento ha introdotto significativi miglioramenti sia nel comparto grafico, sia per quanto riguarda la navigazione internet. A titolo di esempio, nel difficile test grafico Nenamark 2 il numero di fotogrammi al secondo è salitò da 24.9 a 41.2 (ricordiamo che frame rate superiori ai 30 garantiscono una buona esperienza d'uso), mentre con GLBenchmark si passa da 24 a 46 fps.
Note positive vengono anche dai test dedicati alla navigazione internet. In Sunspider si passa dai precedenti 3.366 ms a 2.020 ms (punteggi inferiori corrispondono a risultati migliori), mentre Vellamo, il benchmark sviluppato in prima persona da Qualcomm, fa segnare un aumento di circa 500 punti.
Anche se i risultati dei benchmark non corrispondono necessariamente all'effettiva esperienza d'uso, è innegabile che a parità di condizioni l'update ad Androd 4 ICS e Sense 3.6 ha portato significativi miglioramenti in vari comparti. Non è ovvviamente dato sapere quanta parte sia imputabile al passaggio da Gingerbread ad Android e quanto invece ha inciso il lavoro di ottimizzazione apportato da HTC. Quello che conta è il risultato finale, che appare sicuramente degno di nota.
Commenti
Ragazzuoli :) potreste dirmi, visto che sono rimasto indietro con le news, se il problema audio nella registrazione video era già stato risolto sull'XE o se lo è (o lo sarà) con quest'ultimo update ??!
Io non ho problemi di batteria, mai avuti nemmeno con ginger.
con s-off basta isntallare il file zip di update che han reso disponibile su xda(sono disponibili tutti e due quello per sensation liscio sia che per xe)
altro che Nvidia e Tegra!!! Con Qualcomm si fa sul serio!!!lasciate perdere i Tegrapack!!!
Sarebbe anche molto interessante capire se la durata della batteria è migliorata, vero problema della gamma Sensation.
dai, vai di root e s-off, poi installi una delle varie cooked che ci sono senza aspettare un minuto in più...
Credo buona parte dei miglioramenti siano da imputare ai driver della GPU totalmente riscritti da Qualcomm per Android 4.x.
lo voglio subitoooooooooooooo!!!!!!!.......perchè l'italia è sempre l'ultimaaaaaaaaa