iLid, il case per iPhone con portafoglio e portachiavi! (VIDEO)

29 Gennaio 2012 4


Potrebbe non essere un valido sostituto del portafogli, ma per coloro che cercano di ridurre il disordine e che cercano un all-in-one, questa potrebbe essere la soluzione a tutti i problemi, soprattutto quella delle nostre tasche. Si chiama iLid ed è, all'apparenza, un semplice case per iPhone, ma all'interno nasconde ben altro.

E' stato creato da due australiani, Darren Inglis e Simon Dunn-Vaughan, con l'intento di "nascondere" soldi, carte di credito, patente ed una chiave (c'è spazio sono per una piccola chiave).

Tutto è nato da un progetto su Kickstarter, un banco di prova per le idee più strane con lo scopo di ottenere i soldi da investitori pubblici. Dopo una settimana, la loro idea sul sito ha raggiunto l'obiettivo di 10.000 dollari, per un totale attuale di $ 28.261. Ma i due avevano investito $ 20.000 di fondi propri nel progetto prima del tempo e quindi ora la produzione sembra davvero pronta.


Il risultato finale costerà 29,95 dollari e sarà chiamato mk-1. Da segnalare che i creatori hanno scelto di fabbricare il prodotto in Australia e non in Cina, dove la produzione costa meno. Ovviamente non si tratta del primo accessorio per iPhone di questo tipo, ma attualmente risulta essere  "il più sottile del mondo", con i suoi 17mm di spessore in più.

Ecco il video dove viene mostrata un'ennesima funzione, quella di stand:

">


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
wic2

17 sono i mm totali, altrimenti sarebbe stato inusabile.

tutto sommato può risultare comodo anche se non so quanta roba ci possa stare in soli 7 mm contando anche la plastica.

zato78

soldi, carte di credito e iphone, chi lo trova/ruba fa il jackpot!

Giorgio Loi

Che c...ta pazzesca!!

Hu Roberto

bello cosi ti rubano/perdi tutto in un colpo solo :D 

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere