HTC Sense 4.0: prime impressioni e presentazione al prossimo Mobile World Congress

27 Gennaio 2012 30


Secondo le ultime indiscrezioni relative alle schede tecniche di HTC Edge e HTC Ville che verranno presumibilmente svelati al prossimo Mobile World Congress, un'altra novità sarà HTC Sense 4.0 anch'essa attesa durante l'evento, con i primi dettagli rivelati da una build in fase di completamento.

Pulsanti e Interfaccia

HTC per quanto riguarda l'aspetto ha cercato di migliorare e ridurre l'impatto visivo, implementando innanzitutto l'orientamento orizzontale (landscape) che sposterà gli elementi sulla parte destra del display massimizzando i contenuti al centro, mentre i pulsanti sono stati arrotondati al posto delle classiche icone completamente circolari.

Secondo una fonte attendibile, HTC Sense 4.0 non avrà i tasti a schermo come sul Galaxy Nexus e inoltre i dispositivi che arriveranno sul mercato e monteranno ICS, avranno 3 pulsanti di configurazione al posto degli attuali 4.

Altra novità che riguarda l'interfaccia è il task switcher, visuallizzabile come una scheda completamente in 3D e, secondo le prove effettuate, risulta un pò pesante rispetto ai task tradizionali.

Infine anche la lockscreen è stata modificata e nella nuova Sense sarà possibile visualizzare le notifiche (un pò come su iOS 5), elenco attività, una sorta di preferiti ed effettuare chiamate rapide.

E-mail

La posta elettronica ha subito un cambiamento sostanziale, con i messaggi letti e non letti riportati in una striscia orizzontale sulla parte sinistra di ogni messaggio. Per selezionare più messaggi la Sense 4.0 non utilizza più la spunta ma dei cerchi, mentre i thread completi di ogni messaggio, riportati nella casella di posta, non vengono più associati con una e-mail, ma attraverso un'indicatore numerico. Premendo sul numero verranno mostrati i messaggi associati ad esso con un piacevole effetto di profondità e quando andremo a visualizzarne uno, una linea grigia divide ogni messaggio, fornendo una breve anteprima dei messaggi successivi.

Un'altra caratteristica molto interessante della nuova Sense è la modalità Ospite, una funzione che consente di specificare quali applicazioni mostrare se uno "sconosciuto" desidera utilizzare il telefono. In modalità Ospite, il telefono è disattivato, e non è possibile accedere ai dati.

Browser, Guest Mode

Miglioramenti importanti sono stati apportati anche al browser che aggiunge la funzionalità Reader che elimina banner e contenuti pubblicitari e permette di visualizzare la pagina web comprensiva di immagini. Read it Later invece consente di contrassegnare il contenuto per poi leggerlo e spostarlo in home con un widget.

Multimediale, DropBox, Beats Audio

L'applicazione fotocamera è stata ulteriormente affinata ed è in grado adesso di sistemare una foto scattandone cinque insieme per scegliere lo scatto migliore a seconda del livello di luce.

Profonda integrazione anche con il cloud tramite il servizio DropBox che fornirà ad ogni device equipaggiato con la nuova Sense 4.0 ben 50 GB di spazio gratuito gestito come se fosse un vero e proprio hard disk nel telefono.

Anche la nuova tecnologia Beats Audio sarà inclusa in HTC Sense 4.0 e sarà in grado di interagire anche con applicazioni di terze parti, come per esempio Pandora Radio, mentre in precedenza solo il player musicale poteva godere delle qualità Beats Audio.

Nel complesso questa nuova Sense sembra risultare più funzionale, un pò più carica di effetti e personalizzazioni e profondamente integrata con molti applicativi di terze parti. L'utente più esigente abituato alle Sense del passato potrà forse trovare stavolta un cambiamento valido a non passare ad altri launcher, mentre l'utente medio rimarrà più che soddisfatto.

thanks BigBang, via


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
seblog

oggi è il 31/01 , incrociamo le dita... anche se penso più realistica a questo punto una data verso fine febbraio magari proprio al MWC, i nuovi terminali con Sense 4.0 + ICS e i "vecchi" aggiornati a Sense 3.6 + ICS

Paolo Ascani

ICS 4 si conferma il miglior OS con una serie infinita di novità ma per quanto riguarda la UI nativa rimane la peggiore anzi non si guarda proprio...sembra di essere dentro Tron il film...
Se non fosse per la SENSE di HTC io non sarei mai passato ad Android e ci tengo a precisare che è nata su Windows Mobile 6 e a distanza di molti anni mantiene ancora la logica iniziale ma soprattutto la grafica che è la cosa più pulita, semplice e piacevole ancora inarrivabile da qualsiasi altro Brand.
Chiunque non ha avuto telefoni come: HTC Viva, DualTouch, HD, Touch Pro, Touch Pro 2, Diamond e altri che dovrei aprire il cassetto per vedere il nome, non può certo capire di cosa sto parlando.

nemeo

Io aspetto di vedere i principali quad core che usciranno: se nessuno dovesse convincermi punterei sul nexus da 32gb con batteria da 2100 (venduta ovviamente separatamente), ma il nuovo htc con tegra 3 mi attira molto..speriamo solo abbiamo un super schermo così da avere un confronto alla pari con il gs3 che con molto probabilità sarà un 4.65' hd superamoled (che se fosse anche PLUS sarebbero già cavoli per tutti gli altri) :)

ThE_RaY

posso confermare tranquillamente...peccato per lo schermo lcd del dhd, altrimenti con rcmix3d la sense 3.5 è una bomba....

Angelo Saponaro

e un po assurd come  affermazione, il sensation ha un processore molto piu potente e moderno del desire...

Angelo Saponaro

sto aspettndo con ansia anche io ics per l'evo 3d =( avevano detto entro gennaio non oltre 

Angelo Saponaro

concordo anche io ma ho preferito prendermi il 3d per provare una nuova esperienza =)

Niccolò Tacconi

io graficamente adoro la sense..adoro anche i suoi widget e le sue apps!!
però sono rimasto anche affascinato da ics e dal suo nuovo modo di gestire l'OS..
vediamo cosa ne uscirà,spero una bella sense rinnovata ma più leggera e fluida!

Ansem

e chi vende uno dei migliori smartphone in assoluto,che da piste a tantissimi telefoni molto più recenti? :D

lore_rock

un consiglio. tu l'hd2 non venderlo comunque

Andrea

Ma la sense 3.5 quando sull'EVO 3d???

tommy86r

Eh Si, mi sa che qui ci vuole un quad core... XD

PS: è una battuta, non va manco commentata  ;)

Fedeistheone

un  poravoce della samsung ha detto che non hanno ancora deciso quando presentare s3

Giorgio Gull

Allora spero di provarla presto.

Giovanni_Recchia

non dico che vada male ma va male in confronto alla 3.5 che è un passo avanti come alleggerimento e ottimizzazione

Roberto Collazzo

Si. Viene aggiornata ufficialmente tutta la gamma sensation e l'evo 3d.

Giorgio Gull

Non so se sono io ad essere fortunato, ma ho un Sensation e la 3.0 va una favola.

Giorgio Gull

Concordo in pieno.

FabrizioMagna

il sensation è comunque un acquistone ;)

Mattia

Htc sensation xl verra aggiornato a htc sense4.0?

Simone Torlai

io sto valutando l'idea di comprare un sensation e se gli sviluppatori implemetassero la sense 4.0 e questa funzionasse bene secondo  me sarebbe un acquistone

Ansem

l'HTC ville sarà probabilmente il primo telefono che potrà davvero essere il successore del mio fantastico HD2 :D non vedo l'ora di vederlo al MWC :D

seblog

Molto interessante, son curioso di vederla e provarla (magari con ICS sul mio EVO 3D)
comunque per me fondamentale la visualizzazione della home in landscape visto che uso sempre così il cell in macchina e la cosa mi tornerà comodissima!

ZioGrimmy

Davvero molto interessanti le novità della sense 4 che già dalla sua versione attuale mi piace tantissimo! Visto che Samsung non presenterà il GS3, che era l'attrazione principale, ripongo le mie ormai inutili speranze di vedere un degno cameraphone avversario dell'Xperia S da HTC :-)

Denis Ferrara

speriamo bene! la sense 3.6 non mi è piaciuta per niente, in quanto troppe cose erano ICS lisce, e cozzavano graficamente con il resto del sistema. speriamo bene dai! :)

Denis Ferrara

si, ma perchè la 3.0/3.5 è ottimizzata per la risoluzione standard di android (ovvero quella della serie desire e di Sensation XL). sensation/XE e EVO 3D hanno una qhd che va a dare fastidio al sistema, e per questo ogni tanto risulta più pesante da muovere! :)

noel

veramente sul desire hd la sense 3.0 risulta più fluida che sul sensation.. soprettutto a livello di effetti grafici (paradossalmente a mio avviso) gli ho provati entrambi e, da possessore di DHD ne sono rimasto piacevolmente stupito:-)

Matteo Cazzoli

l'utilizzo dei core e di ram sempre piu capienti per la visualizzazione di interfacce complesse e con effetti 3d secondo me è la strada giusta, l'importante è che non consumi troppa batteria e che non risulti scattosa o con lag evidenti, e in questo ics aiuterà di sicuro. 

Giovanni_Recchia

si ma è notevolmente più leggera della 3 che era veramente inutilizzabile su device non dual core (anche il sensation e l evo 3d sembravano un po impalati con la 3 a dire il vero)

gianni ciccone

la 3.5 bella ma pesante!

Ve li ricordate? HTC Touch HD e Touch Pro 2: riprova dopo 12 anni | Video

Recensione HTC u12 Life: non eccelle ma fa tutto bene