Facebook: in Italia vale 2,5 miliardi di euro e genera oltre 34000 posti di lavoro

25 Gennaio 2012 3


Un nuovo studio di Deloitte ha analizzato l'impatto delle pagine di Facebook utilizzati dalle imprese ed ha scoperto che il social network ha contribuito all'economia globale con 34.00 posti di lavoro e 2,5 miliardi di euro del nostro Pil. In tutta l'Unione Europea, invece, il contributo è stato stimato attorno ai 12,7 miliardi di sterline.

Sheryl Sandberg, Chief Operating Officer di Facebook, durante una conferenza a Monaco, è stato abbastanza chiaro:

Facebook non è solo condivisione di immagini o aggiornamenti di stato, significa anche crescita e occupazione. La crescita non si svilupperà da sola. Dobbiamo fare in modo di investire in modo che i social media possano continuare a guidare l'innovazione e la crescita economica.

Sandberg ha continuato a dire che la cosiddetta 'App economy', le applicazioni basate su piattaforma Facebook,  da sola vale 1,4 miliardi di sterline nel Regno Unito e genera oltre 7.500 posti di lavoro sottolineando l'importanza del ruolo che i social media possono svolgere in aziende piccole e medie, e che Facebook può posizionarsi come piattaforma pubblicitaria seria per le imprese, in linea con l'obiettivo di lanciare l'IPO entro la fine del 2012.

Sandberg ha anche annunciato un programma basato sugli annunci stimato intorno ai 5 milioni di euro e mira a raggiungere circa 50.000 piccole imprese di tutta la Gran Bretagna, Francia, Germania, Spagna e Italia. In effetti, il programma è progettato per le aziende che devono ancora farsi pubblicità su Facebook e che tendono a scegliere altre soluzioni (tipo Google) più note e dirette.

Nel frattempo, date un'occhiata a questa info-grafica sul valore di Facebook in Europa. Da notare i valori riferiti all'economia italiana:



3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mmorselli

genera 34.000 posti di lavoro, e ne sottrae 340.000 in produttività di impiegati che passano la giornata su Facebook ;-)

iclaudio

nostro pil ? forse ma non ci credo piu di tanto....questi tizi come i più grandi gruppi tipo ebay,google fanno girare i soldi su diverse società come le scatole cinesi e che poi non si capisce che fine facciano per poi risbucare su conti in isole kayman o simili...ci sono servizi fatti su questo sistema...i dipendenti?? ha ha gli appioppano i  soliti contrattini che sappiamo tutti i quali durano a seconda dell'accordo della legge del menga attuale e via....avanti un'altro e poi lo chiamano aumento del pil ? ma andate a cagare

Davide

questo sistema economico non regge piu.

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi