
23 Agosto 2014
Ancora un nuovo antivirus ha fatto capolino da alcuni giorni nel Market Android. Si tratta di Comodo Mobile Security, famoso software disponibile anche per PC che adesso sbarca sui device mobili. Sebbene sia ancora aperto il dibattito se sia necessario o meno un antivirus sui nuovi smartphone, questo tipo di software continuano a proliferare e il loro successo è in continua crescita; basti pensare ad Avast Mobile che ha superato abbondantemente il milione di download e va verso i 5 milioni.
COMODO Mobile Security offre protezione in tempo reale contro le minacce note ed emergenti sul tuo dispositivo mobile proteggendo al tempo stesso la tua privacy mantenendo il sistema ottimizzato.
SMC combina un motore di scansione antivirus ottimizzato per Mobile con una gestore della sicurezza mobile per la salvaguardia contro i virus, le applicazioni e le impostazioni non sicure e potenzialmente rischiose. Potete filtrare le chiamate e messaggi di testo mediante la configurazione di elenchi di contatti , o semplicemente bloccare i messaggi contenenti determinate parole chiave. CMS offre anche uno "spazio privato" - chiamate private, messaggi di testo e contatti - che potranno essere quindi nascosti.
Thanks to Davide
Commenti
concordo..non ho ancora trovato alcun articolo in cui venga detto chiaro e tondo se gli antivirus su android servano o no e se sì in quali casi
Sono fortunato... L'ho trovato installato!
Sottoscrivo in pieno.
Occorre che si cominci a fare chiarezza innanzitutto sui reali pericoli "virali" e simili per Android - ad es.: Esistono davvero virus, trojan o malware per Android? Dato che la maggior parte degli utenti "normali" non gira con permessi di root, eventuali v/t/m riescono a fare danni, e di che tipo? - che sull'efficacia dei vari antivirus & c. di intercettarli e/o di bloccarne gli effetti malefici.
il migliore di tutti e SenzaAntivirus
La maggior parte di queste soluzioni eseguono la scansione solo al momento dell'installazione delle applicazioni, quindi possono rallentare di qualche istante l'installazione delle applicazioni, ma per il resto il loro impatto sulle prestazioni del terminale è quasi nullo.
...Per me come entrano possono anche uscire...
ma via sti antivirus!
Sarebbe bello un articolo che ne evidenzi le differenze tra loro, non tutti ma solo i più noti, tipo avast, dr.web, kaspersky, avg, ecc