Megaupload e Megavideo, chiusi per violazione del copyright: arrestato il fondatore, chiuse le società!

19 Gennaio 2012 290

I procuratori federali della Virginia hanno chiuso i battenti ad uno dei più grandi siti al mondo di file-sharing, Megaupload.com. Il suo fondatore è stato accusato di violazione delle leggi pirateria e di violazione del copyright.

L'azienda è accusata di altr $500 milioni di dollari dimancati introiti da film piratati, software e altro materiale ancora. Il sito è al momento chiuso, irraggiungibile e al momento stiamo cercando altre informazioni. Il tutto a pochi giorni dalla decisione Americana realtiva al SOPA e PIPA.

Megauload.com è considerata responsabile di un giro criminoso di denaro da $175 e un danno di mezzo miliardo di dollari per i proprietari dei diritti di copyright. La corte del distretto della virginia dell'Est, riunitasi il 5 gennaio scorso, ha indicato i proprietari del sito responsabili di una cospirazione di racketing internazionale, violazione di copyright e riciclaggio di denaro "sporco". I proprietari rischiano un totale di 50 anni di prigione per ben 4 capi d'accusa differenti.

McLEAN, Virginia (AP) — Federal prosecutors have shut down one of the world's largest file-sharing sites, Megaupload.com, and charged its founder and others with violating piracy laws.

The indictment accuses the company of costing copyright holders more than $500 million in lost revenue from pirated films and other content. The indictment was unsealed Thursday, one day after websites shut down in protest of two congressional proposals intended to thwart the online piracy of copyrighted movies and TV programs.

Megaupload.com has claimed it is diligent in responding to complaints about pirated material.

The indictment says at one point, Megaupload was the 13th most popular website in the world.

Questa azione è tra i più grandi casi di violazione di copyright mai proposti dagli Stati Uniti e mira direttamente all'utilizzo di siti di file hosting come mezzi per la distribuzione di materiale illegale o coperto da diritti d'autore.

I proprietari e le due società - Megaupload Limited e Vestor limited - sono stati incriminati da un grand jury nel Distretto Orientale della Virginia il 5 gennaio 2012, con l'accusa di racket, violazione del copyright, riciclaggio, violazione del copyrightPer questi reati è prevista una pena massima di 20 anni di carcere a seconda del capo di accusa che verrà riconosciuto dai giudici.

L'accusa indica Kim Dotcom, conosciuto anche sotto le false identità di "Kim Schmitz" e "Kim Tim Jim Vestor", 37 anni, come fondatore e capo della società incriminata, residente sia ad Hong Kong che Nuova Zelanda. Si tratta di uno dei più grandi casi di chiusura di siti di file hosting su web al quale potrebbero seguire a ruota 4shared, rapidshare e moltissimi altri.

Le società sotto accusa sono in realtà due: la "Megaupload S.p.A" e la "Vestor S.p.A.". La seconda, sconosciuta, è stato utilizzata da Kim Dotcom, direttore e presidente dell'azienda, per controllare indirettamente gli interessi sui siti affiliati a Megaupload. Sotto inchiesta anche i seguenti membri della "cospirazione" Megaupload: Finn Batato, Julius Bencko, Sven Echternach, Mathias Ortmann, Andrus Nomm, Bram van der Kolk tutti ragazzi dai 29 ai 40 anni

Le autorità neozelandesi hanno già eseguito l'arresto di quattro dei sette componenti di Megaupload S.p.A.Bencko, Echternach e Nomm rimangono ricercati.

Bloccati già i server in  Ashburn, Va., Washington, D.C., Olanda e Canada, insieme a 18 domini registrati al nome della società. Oggetti della violazione di diritti di copyright sono articoli come: film, contenuti musicali, programmi televisivi, libri elettronici, software di intrattenimento e produttività in larga scala.

Secondo le stime delle investigazioni dell'F.B.I., tramite questi articoli il sito poteva assicurarsi oltre un miliardi di visite, 150 milioni membri registrati, 50 milioni di visitatori giornalieri: il 5% del traffico di internet che porta(va) Megauload al 13° posto come sito più popolare al mondo. Secondo l'F.B.I. Megaupload "promuoveva l'upload dei contenuti protetti più popolari per la distribuzione verso il maggior numero di utenti e scoraggiava l'utilizzo del sito come storage on-the-cloud legale, tramite pulizie dei contenuti non popolari". Megauload offriva poi ricompense per quegli utenti abbonati che indirizzavano il maggior numero di utenti al sito, favorendo la nascita di migliaia di siti appositi per il linking di file protetti da copyright.

L'intento di nascondere l'attività fraudolenta da parte di Megaupload è evidente agli occhi dei federali dalla mancanza di una funzione di ricerca diretta dei contenuti disponibili e dell'eliminazione selettiva dei titoli illegali dalla classifica dei contenuti più scaricati dagli utenti.

Un'altra accusa mossa ai danni del sito è la seguente: quando i proprietari dei diritti su contenuti illegali caricati sul sito contattavano il sito stesso, il team di Megaupload si attivava per la rimozione di uno solo dei molteplici file che componevano il contenuto originale, così da permettere a milioni di utenti di scaricare comunque il contenuto tramite le decine di link dublicati. L'accusa addirittura sostiene che Megaupload pagasse gli uploader più "redditizzi" e i siti "mirroring" che diffondevano in rete link al download diretto dei contenuti di Megaupload.

All'investigazione e all'inchiesta ai danni di Megaupload hanno contribuito oltre una ventina di distretti federali di Stati Uniti, Nuova Zelanda, Hong Kong, Olanda, Inghilterra, Germania, Canada e Filippine.


Una delle prime domande che gli utenti si stanno ponendo è: Ma l'abbonamento pagato a megaupload? E i miei file legali messi nello spazio personale?

 via


290

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabrizio Rocca

Maledetttiiiii :'(

emilio

bla bla bla o caca va, non hai capito mi sa ;)

dj U.G.

Lo ha già fatto,come hanno chiuso megaupload hanno mandato giù i siti di Difesa,FBI,Universal e altri siti di grandi case discografiche.

Mig Sessantanove

Ma quando anonimous gli spaccherà il culo?

astlab

Proposta di legge:
ogni Lp acquistato 5 free...

Davide-alessio

ragazzi l' FBI avrà chiuso megaupload ma noi troveremo un modo alternativo di scaricare film,musiche,e guardare i film gratis sul computer!!
però ora che ci penso io stavo scaricando un film!!!

Da Rio

infatti tanti utenti come te ignari hanno preso una ingiusta in***ata! Ma il sito non era in regola dato che distribuiva ANCHE materiale piratato!

franco

e allora? io che pago l'abbonamento a megauplod,che sono un pirata?
allora non avrebbero dovuto da subito permettere che facessero queste cose

franco

sono d'accordo con te. le leggi le fanno rispettare solo quando gli pare e con chi gli pare.
io personalmente non compro più un ca....... ciao

franco

ti sei mai domandato perche esistono i pirati informatici?

dj U.G.

dj U.G. dichiara:
Dopo aver letto questo articolo mi sono scaricato altri tre film e 20 canzoni!

CristianoAdiutori

Azz

Hgmomomo

finocchione

UniromaTv Gruppo

 

Salve,

 

Siamo la redazione di Uniroma Tv,
visti i contenuti del vostro blog, vi segnaliamo il servizio da noi realizzato su http://www.uniroma.tv/?id=2040... “Megavideo
e Megaupload, i siti più cliccati per la visione di file multimediali in
streaming, sono stati chiusi dall'FBI per violazione del copyright.
L'operazione ha scatenato reazioni violente da parte del web”

 

 

 

Buona giornata! a presto

'Alessandro Foff

Purtroppo quello che si temeva è accaduto dopo nemmeno 24h. Tutti i siti di hosting alternativi a Megaupload come Fileserve, FileSonic, Wupload etc... sono stati CHIUSI dall'FBI.  Addio FILESHARING da host.   E' ora di utilizzare SOLO e sempre più torrents e fonts e2dk.   Spargete la voce ai 4 venti.

dariogemello

Voi pirati informatici vi dovreste solo vergognare.
Hanno fatto benissimo ad arrestare Kim Schimtz.
Se però avessero aspettato un'altra mezz'ora... portca miseria!

Samy

infatti io che non posso permettermeli ne farò purtroppo a meno se OGNI tipo di download gratuito fosse cancellato.. quindi come non ci guadagnavano prima non ci guadagnano nemmeno dopo...certo ci perdo io che non posso piu ottenerli, ma se non posso permettermeli pazienza.. tornerò a giocare a pallone al parco invece che passare qualche ora davanti alla mia grande passione cioè i videogiochi... 

Samy

a me piaceva una cifra... beh poi i download diretti hanno preso il sopravvento ma anche se si dovesse tornare a emule non mi dispiacerebbe, sicuramente col fatto che tutti lo userebbero tornerebbe a funzionare benissimo con tantissime fonti e download rapidi...

Samy

sarà questione di tempo penso... ben presto su videoweed troveremo tutto cio che cera di la.. a parte che un po di anni fa, ti parlo tipo del 2008, tutto ma proprio tutto stava su megaupload, tanto che io non li conoscevo gli altri, tranne rapidshare ma lo usavo poco, invece in questo ultimo anno ho notato che tantissime cose le trovo su fileserve filesonic e company e sempre meno gente che usava megaupload per caricare.. 

Samy

forse youporn si salva visto che non ci sono cose coperte da copyrigh.. o almeno credo ajaja

Samy

infatti.. ai tempi di emule (intendo quando tutti lo usavano) ci si preoccupava tanto della chiusura dei server piu importanti tipo razorback ma non ci si rendeva conto che chiuso uno ne aprivano altri due forse migliori...chiudono megaupload? tra un po ci sarà "gigaload" o "gigavideo" ajahajaj... 

Samy

come dice mia mamma in questi giorni: invece di avere il film in un' ora ce l'hai in una settimana, quale è il problema? poi adesso ci sono tantissimi siti che ospitano link ed2k sicuri testati e con fonti assicurate... per cui niente rischio di porno o file infetti

CristianoAdiutori

Ragazzaccio cambia mestiere e chiudi quell'inutile negozio di dischi ;)

Malisony Ly

Se vivessi in un mondo corretto lo farei. Lo faccio coi videogiochi (quando scendono di prezzo), ma dal momento che viviamo nel mondo dei blasfemismi e dell'ipocrisia voglio essere una piratessa ;)

Da Rio

probabile :) ma se non gli si vuole dare i soldi perchè ritieni che costano troppo basta che non li compri, non che li scarichi piratati!

Malisony Ly

è un tuo pensiero e lo rispetto. Ognuno deve essere libero di pensarla come vuole, l'importante è non cadere nell'ipocrisia come sta facendo il governo americano. L'ho scritto sopra, a questo mondo tutti rubano per lucrare ed i primi sono proprio le case (editrici, discografiche che siano), quindi, si stessero zitti.

Da Rio

infatti è sbagliato chiudere un sito dove molte cose erano legali, però se altre non lo erano è giusto che vengano cancellate! 

Da Rio

io  sono completamente d'accordo con te che siamo in mano a gente squallida che ci sfrutta e tutto, ma non mi sento giustficato a piratare!

dj U.G.

P.S.
Ascoltatevi la canzone Me scarico tutto dei Prophilax e capirete come la penso.

dj U.G.

e come dicono i Prophilax:

http://www.youtube.com/watch?v... 

dj U.G.

Comunque pensateci,a parte il fatto che chiudendo megaupload comunque si può scaricare i file da internet,ma poi anche chiudendo megaupload,non è che la gente mo si va a comprare i dischi o i film,alla gente non frega un cazzo,si continua ugualmente a trovare un modo per vedere un film gratis e se non lo si può vedere non si va nemmeno al cinema,perchè fin dall'inizio si era deciso di non comprarlo.
Comunque detto questo a me frega marginalmente che abbiano chiuso perchè bene o male grazie ai torrent e ad altri siti di hosting quello che voglio lo scarico lo stesso ciao belli

Malisony Ly

C'è sotto qualcosa di losco secondo me.

Malisony Ly

Scusatemi... ma allora tramandarci opere come l'Iliade, l'Odissea e l'Eneide è un reato.

Prendiamo l'Eneide virgiliana, l'autore, in punto di morte, fu abbastanza chiaro al voler bruciare la sua opera, eppure ad oggi ci è pervenuta. Il continuare a fare copie su copie, da cui soprattutto i prof universitari ci guadagnano, di un'opera che non dovrebbe esistere per volontà dell'autore non è un furto?
No, questo fatto è da chiarire. Qual'è la concezione di furto quando per primo un imperatore romano ha rubato un'opera? E oggi molti intellettuali ci guadagno quattrini su opere che non sono le loro!!!!! E venite a parlare a noi di pirateria! HHHHHA! Ma fatemi il piacere. Questo è il classico esempio che noi siamo solo strumenti nelle mani dello stato ed il loro motto è: "Lavorate per farmi campare!" C'è! Ma ci rendiamo conto dell'ipocrisia che c'è in questo caso come in tutto il mondo.

Cristian Aska Malatesta

A parte il fatto che dal mio punto di vista è proprio il concetto di copyright che è sbagliato, perché tratta in modo uguale materiali fisicamente diversi (libro "analogico" vs materiale digitale). E andrebbe riveduto.

Megaupload è solo il MEZZO per la condivisione, non il fautore del crimine. Faccio un parallelismo con un furto in banca: il ladro (leaker) ruba in banca (major/etc...), torna dal complice che aspetta in auto (uploader) e partendo a tutta birra in autostrada, pagano regolarmente al casellante (cyberlocker). A 'sto punto la polizia mi va a cercare il ladro (leaker) e il complice (uploader), ma il casellante (cyberlocker) deve essere perseguito per favoreggiamento?
Stron*zate.

Niccolò Tacconi

non mi fa rispondere direttamente!
comunque probabile se eri a roma allo stadio olimpico nel 06/2006!! :)
certo che la questione è in effetti più delicata di quanto in realtà non sembri..e anche se rimango fermamente convinto di quanto detto prima, è anche normale che un'azienda si tuteli per il lavoro fatto!!

Niccolò Tacconi

ma infatti bastava chiudere e fare bei controlli a tappeto per il materiale coperto da copyright!!a quel punto, nulla da dire!

GiuseppeHiTech

Sulla pirateria non vogliono capire che in effetti i danni monetari non esistono e ti spiego il perchè, con la crisi che c'è pensi che io o lui compriamo giochi o film in quantità? Prendiamo a stento qualcosa già vista che ci piace sicuro.. li erano free e si prendeva di tutto anche cose inutili che non compreremo mai, quindi il mio punto di vista è che la pirateria non fà troppi danni sono ingigantiti dalle aziende, se fosse tutto a pagamento non avremo il pc pieno di giochi e via dicendo (solo qualche gioco platinum di seconda mano preso su ebay al massimo) 

Gianluca Guttilla

Megaupload e Megavideo permettono agli utenti di caricare file/video per permettere di condividerli con chiunque in tutto il mondo (un servizio indispensabile direi). Molti utenti lo hanno usato a scopo illegale caricando materiale protetto da copyright. Quando un file/video che viola i diritti viene segnalato, questo viene rimosso dal sito stesso, ma ovviamente non i duplicati che sono una marea e difficili da trovare.
Youtube permette di caricare video per poterli condividere in tutto il mondo. Molti utenti lo usano a scopo illegale caricando materiale protetto da copyright. Se segnali un video che viola i copyright il video viene rimosso, ma non i duplicati (che in questo caso sono più facili da rintracciare rispetto a megavideo/upload).Adesso spiegatemi perché youtube può esistere mentre megaupload e tutti i siti di file hosting no.

Malisony Ly

Questi si che la pensano bene.

Basta solo non essere disonesti mascherandosi dietro a facciate patriottiche. Ma i governi pensano solo ad una cosa: il Marco d'Argento! Gente! Soprattutto, ITALIANI! E diamoci una svegliata! Ci stanno giocando proprio come dicono loro! La politica è una casta che dovrebbe sparire! NOI NON ABBIAMO BISOGNO DI BACUCCHI CHE CI GOVERNINO MA DI PERSONE CHE CI RAPPRESENTINO! Noi dovremmo essere liberi di fare tutto nei limiti del rispetto reciproco, non nei limiti del Marco d'Argento!
Non è giusto che per colpa di screzi tra capi di stato ci andiamo di mezzo noi.
Ad esempio: la guerra in Libia chi l'ha pagata? La povera gente che non la voleva! Ma ci rendiamo conto o no! Vogliamo darci una svegliata gente! Siamo persone e come tale vogliamo essere trattate!

marcoforli

Il bello della musica che unisce le persone, ho visto gli iron tante volte, magari è capitato che fossimo nello stesso posto a cantare fear of the dark :) viva la musica ! Cmq ci si confronta e rispetto il tuo punto di vista :)

Niccolò Tacconi

il bello è che ognuno può avere una sua differente visione!
:)
vedi?possiamo scannarci per ore per poi riappacificarci semplicemente chiarendo ognuno le proprie idee..è normale che tutti vadano tutelati, io però siccome la concorrenza la subisco come settore da praticamente "tutte le parti" non trovo giusta la difesa di settori che invece di concorrenza "legale" non ne hanno!poi ti ripeto io difendo solo chi fa uso personale di materiale ludico, non certo chi ci lucra!a quel punto, posso darti ragione!
comunque taaaanti cd originali dei mitici iron maiden li ho potuti prendere proprio per il prezzo ormai "ragionevole" :)

marcoforli

Come ti ho detto io valorizzo le agenzie di viaggio e infatti ti ho detto che la mia di fiducia, posso dirti che non condivido nulla di quello che scrivi, ma ammetto che apprezzo molto la musica che ascolti, dai almeno una cosa in comune :)

marcoforli

Hai scritto tante cose che non condivido,ma sopra tutto non giustificano il rubare e ancora di più fare arricchire chi manco fa il prodotto come mega upload , puoi tirare fuori tutte le porcate dei grandi gruppi che vuoi, ma scaricando non distruggi i grandi gruppi, ma tutti quelli che si vogliono immettere nel mercato e tanti artisti che non riescono a vendere manco un disco perchè chi paga quello che puoi avere gratis? Vedo gente scaricare illegalmente app da 79 centesimi!!! Io ho speso 5 mila euro per studiare da fonico, ho fato stage in California in grandi studi, sai cosa mi dicevano tutti? Sei un folle , la musica è morta, non c è più mercato, io per fortuna lavoro in una software House ben avviata e facciamo un gestionale , ma con la musica non si può far niente, nella testa bacata della gente la musica è gratis, i fonici devono lavorare gratis, i gruppi pagati a consumazione, basta basta basta, IL LAVORO SI PAGA se no provate a vivere in un mondo senza musica poi voglio vedere, a il discorso del forno, la risposta è si , se è l unico che riesce a fare il pane può fare il prezzo che vuole, queste sono le regole del mercato

Malisony Ly

Senti da che pulpito. Non so se lo sai. Ma i primi a rubare sono proprio quelli che fanno le leggi, lo sai?

Niccolò Tacconi

io metto pubblicità sul mio sito dove c'è hosting..non vedo il problema..e comunque non è certo questo ciò che mi preme!come detto sopra e più volte, mi preme difendere non la posizione di chi lucra ma di chi usa per scopi personali e grautiti il materiale, che tu hai additato più volte come "LADRO" cosa che non è assolutamente vera e va in contraddizione anche con le leggi di un paese strano come il nostro.

Malisony Ly

Sei contento? E sei anche contento che i politici del ozzac ti diminuiscano lo stipendio e aumentano le tasse senza preoccuparsi dei poveri cittadini che non arrivano più a fine mese??? Andiamo! Io sono a favore di megaupload e i governi del mondo non hanno nessun diritto di giudicare pirati informatici, ladri, ecc, perchè i primi truffatori sono proprio gli s****** che lavorano ai piani alti! I primi ladri sono proprio quelli che fanno chiudere le aziende come megaupload che almeno "rubano ai ricchi per dare ai poveri", mica sono come i nostri amati politici che rubano ai poveri per campare. Pensatele anche a queste cose! E appoggio in pieno anche il pensiero degli Anonymous che tra l'altro è il mio stesso pensiero.

Niccolò Tacconi

ti rispondo qua perchè sotto è un macello arrivarci!troppi commenti!!!
comunque non sto ubriaco ti dico solo che dai tuoi interventi più volte hai indicato chi scarica come ladro o come uno che ruba..quindi mi sento preso in causa dato che io scaricando a scopo personale non commetto alcun tipo di reato!!
per quanto riguarda le ag di viaggio: non è proprio così come dici te..perchè è vero, senza di noi si viaggerebbe lo stesso, ma non avresti esperienze di nessuno su cui basarti..non avresti nessuno con cui fare il raffronto (se non siti internet in cui chiunque potrebbe spacciarsi per qualcuno che è stato in un luogo in realtà mai visto) su luoghi e nessuna sicurezza sulle strutture..inoltre il discorso mio era per dirti che nel settore di distribuzione ludica non c'è concorrenza!ti ripeto: se io ti faccio zanzibar a 3000€ tu vai su internet o da un'altra agenzia e vedi che magari la media è 2000€..a quel punto sai che io sto alto e se per te son soldi spesi male non ci vieni da me!
il discorso con il ludico non vale!!perchè il cd dei pain of salvation o degli opeth me lo distribuisce una singola casa ad un prezzo fisso che non ha concorrenza a cui far fronte!quindi o 25€ o niente!se invece il cd lo producesse una casa discografica, lo vendesse alle distribuzioni varie ad un prezzo tot, allora avremmo marcopolo che lo vende a 10 e il negozio che lo vende a 30 con conseguente possibilità di tutti di acquistare il prodotto!!tu sai (xchè son sicuro che lo sai) che i centri commerciali acquistando in massa abbattono i prezzi di vendita e ti fanno prezzi stracciati, infatti spesso vi si trovano cd a 5€..dici che comunque la major non ci guadagna??
io dico, mettendo concorrenza si abbattono i prezzi, abbattendo i prezzi tu abbatti l'illegalità!!

marcoforli

Tu forse non capisci che io sono ore che attacco mega upload e mega video e chi difende queste criminali, di certo considero un furto scaricare illegalmente, ma la mia rabbia e per chi guadagna sul lavoro degli altri rubando

marcoforli

Non ci credo, tu non puoi esistere!!! Ma dove hai letto sta balla che se sei pagato dalla pubblicità è legale? Ma ti rendi conto di quelli che scrivi? Non puoi guadagnare con il lavoro degli altri se loro non ti autorizzano!!!! La legge giustamente tutela il diritto d'autore!!!

marcoforli

Io ho detto che non è reato scaricare per uso personale???ma sei ubriaco??? Ho detto che mostrare un film senza lucrare non è reato, ma scaricare senza o condividere in rete senza l approvazione del proprietario del lavoro ( che non sei tu, il diritto d'autore non si acquista comprando il programma o la canzone o il film) è giustamente illegale, sopratutto se ci guadagni sopra, ma questi di mega load che diritto hanno di guadagnare sul lavoro di altri,stai difendendo dei criminali, dai denunciami!

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show