SEAndroid: nasce il progetto per un sistema Android a prova di falla!

17 Gennaio 2012 15


Sappiamo come Android sia un sistema estremamente diffuso che offre libertà estrema ma che al tempo stesso risulta facile da aprire, gestire e modificare e non è certamente a "prova di hacker". Per questo motivo l'NSA sta sviluppando un sistema Android chiamato SEAndroid (Security Enhanced Android ), una versione estremamente chiusa, sicura e a prova di falla.

La National Security Agency, o NSA (in italiano, «Agenzia per la Sicurezza Nazionale»), è l'organismo governativo degli Stati Uniti d'America che, insieme alla CIA e all’FBI, si occupa della sicurezza nazionale e che ha un estremo interesse nell'offrire strumenti sicuri e inviolabili.

Il sistema lavora in modo che le applicazioni debbano essere soggette ad autorizzazioni di sicurezza rigorose, limitando notevolmente le possibili interazioni tra queste e il sistema per isolare i buchi di sicurezza che potrebbero esserci nel codice di una determinata app. Curiosamente, SEAndroid non è stato creato con Android in quanto i sorgenti del progetto sono di Fedora e fu annunciato da Stephen Smalley al Linux Security Summit 2011.

Il progetto è oggi disponibile come open source e il codice può essere visionato nella pagina wiki ufficiale.

via


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
floc

ma assolutamente no. CHIUSO non significa proprietario in questo caso, significa semplicemente con vincoli di sicurezza piu' stretti. Questa piattaforma enhanced sta ad android come SELinux sta a Linux, perfettamente compatibili ma con criteri di sicurezza piu' stretti per le applicazioni installabili e per le operazioni eseguibili dall'utente... Documentatevi gente!

maualt

Purtroppo credo proprio di si!

Witteinstein

dubito fortemente che questa sarà una versione per noi comuni mortali, quanto piuttosto una distribuzione che terranno per loro!

Cyrano

Da quello che so lo stanno facendo perchè il governo ha deciso di adottare terminali android, al posto dei bb, in alcuni edifici governativi. Per cui serve un SO maggiormente chiuso e sicuro.

maualt

Chi ha detto che Android non sarà più quello che è adesso.
Questa sarà semplicemente una nuova e diversa distribuzione da affiancare a quella attuale, ma molto più sicura.
Presente Linux?

Michele Bastianelli

John Casey con Android...

Guest

La gente che non sa cosa sia SELinux dovrebbe astenersi dal commentare a sproposito questo articolo...

luca.tore

allora non avevo letto male: l'nsa che aiuta android a migliorare la sicurezza... wow!

Matiee

Nicco, spero che mi perdonerai se il mio tono ti sembra polemico, ma tanto per esser certi che il significato delle tue parole non venga travisato:
Come ben sai, quando si parla di Android (ma anche Linux, o altri progetti open source importanti), il concetto di "aperto" e "chiuso" assumono un significato ben preciso...

...ricordarlo non fa mai male: "estremamente chiuso" e "a prova di falla" sono due argomentazioni che non hanno nulla a che vedere l'una con l'altra.
Inoltre, dal punto di vista della comunità open source, SEAndroid (così come SELinux, su cui è basato) è un layer di sicurezza  estremamente *aperto*, oltre che sicuro.

Rashy221

la verità sta nel mezzo...android andrebbe reso chiudibile dall'utente,in modo che se voglio stare tranquillo sto tranquillo. sti cazzi di due lag,non rischio bad flash,virus e compangia.Tanta gente non è in grado.
ios andrebbe reso apribile,ios jb non ha niente a che vedere con ios standard e lo reputo pure migliore di android,per via della facilità dell'istallazione delle mod,stabilità di esse e qualità generale.
c'è da dire che rendere apribile ios comporterebbe pirateria,e quindi un danno,chiudere,a comdando,android non sarebbe sta tragedia,un utonto medio deve poter usare il telefono tranquillamente,in maniera decente,senza perderci 2 giorni di flash rischiando chissà che.

Angelo Sbrissa

a malincuore ..... quoto

Giacomo Consonni

Steve Wozniak ha dichiarato non molte ore fa che Android era meglio di iOS appunto perchè per creare app non bisognava passare per le autorizzazioni...

Chrixx

da open source ci  stiamo combinando peggio di apple

N#O#R#U#L#E#S

vedremo che combineranno...

Damiano Galasso

R.I.P. R.I.M.

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video