
29 Marzo 2023
Android è come sappiamo in piena espansione nel panorama mondiale e dopo i continui confronti con i principali sistemi operativi del settore mobile arriva un grafico elaborato da un'accreditato analista fondatore dell'Asymco che focalizza l'attenzione sulla parabola discendente dei PC a favore di dispositivi Apple e soprattutto Android.
I dati raccolti spaziano in un periodo che comprende gli ultimi 36 anni di vendite del settore dei computer, Commodore 64 e Amiga compresi, dandoci un'idea di quelle che sono le proporzioni del successo di smartphone e tablet che nell'ultima decade mostrano segmenti ascendenti quasi verticali.
Nell'ultimo anno sono stati venduti 227 milioni di dispositivi Android contro i 170 milioni di Apple e i 318 milioni di unità Windows. Da precisare che i dati del 2011 mancano ancora dell'ultimo trimestre, ad ogni modo e più o meno evidente che nel 2012 le vendite del caro vecchio pc o notebook che sia saranno ulteriormente soppiantate dal settore mobile con Android a fare la parte del leone.
Ovviamente quello dei PC e dei sistemi mobile, sono due mondi ben separati e ancora molto lontani. Se da un lato le vendite dei PC potranno calare, dall'altro non c'è nessun sistema in grado oggi di poter offrire quello che un PC permette di fare. Android è estremamente flessibile, ampio e variegato. Colleziona hardware potentissimi e dispositivi di ultimissima generazione ma è oggi troppo limitato per poter essere realmente utilizzato come un PC. Dunque ancora è impossibile poter pensare di sostituire il PC di casa con un sistema Android o con un Tablet Apple sotto moltissimi aspetti. In ambito lavorativo ovviamente non è ipotizzabile neanche in un prossimo futuro.
Comunque sia l'espansione del settore mobile sta incidendo anche sulle vendite dei "PC".
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
appunto :) è l'esatto contrario di quello che stai dicendo, perchè se tu usassi una scala NON logaritmica avresti linee verticali, tanto sono cresciuti nei vari anni il numero di devices venduti.
Fai una prova con excel ;)
bei tempi.. Anche l'Amiga 500! è impressionante come con il crollo dell'Amiga, i PC siano cresciuti come vendite :o
e esattamente il contrario. la matematica non dovrebbe essere un opinione
XD !
staro' sbagliando io il ragionamento, ma secondo me, se avessero usato una scala lineare, la parte terminale del grafico avrebbe assunto un'andamento ancora piu' verticale rispetto a quella iniziale, massimizzando ancora l'effetto wow...
basta prrendere carta e penna e buttare giu' uno schizzo...
secondo me hanno usato la scala logaritmica in quanto sarebbe stato difficilissimo visualizzare le curve intermedie, tipo commodore 64 o amiga, con una scala lineare perche' sarebbero risultate praticamente coincidenti con la base del grafico...
mitico C64 ,se qualcuno se lo ricorda ancora, guardate come regnava indisturbato a meta' anni 80! :D
Si, ho sbagliato, invece che 100 sono 1000, ma ripeto (come ho già scritto sotto) la cosa non cambia, anzi peggiora.
Perchè vuol dire che lo spazio verticale della prima riga vale 1'000 unità, mentre lo spazio verticale dell'ultima (quella più in alto) vale ben 900'000'000 untià.
Una gran bella differenza...
peccato che sull'asse delle ordinate ci sia scritto chiaramente: "Thousands of Units" per cui tra ogni riga c'è un fattore mille!
Io sostituirei il mio Notebook con un tablet solamente se questo avesse una struttura tipo il Transformer Prime (quindi con tastiera staccabile) ma il dual boot ice cream sandwich / windows (anche semplificato). Windows mi serve troppo per lavoro visto che i programmi che uso in azienda girano solo lì. Ice Cream Sandwich invece lo utilizzerei per internet e svago.
Chissà se mai uscirà!
tenete conto che quel grafico è forviante.
Il primo "gradino" rappresenta un salto di sole 10 unità, mentre l'ultimo sono ben 900.000 unità di incremento.
Praticamente è esponenziale.
Se mettessero tutto in una scala corretta, non ci sarebbe più l'effetto "wow" voluto dalle società "di sondaggi".
Comunque concordo che la vendita delle unità mobili ha avuto un brusco incremento e presto (dopo gli smartphone) toccherà anche ai tablet.
P.S.: ovviamente (unità x 100) ma la cosa non cambia.
mmm non credo.. di pc ne basta uno per famiglia, uno per persona nei casi limite visto che la maggior parte della gente comune lo usa per navigare, cosa che i tablet fanno più comodamente.
In futuro invece vedo uno smartphone a persona, un tablet ed un pc a famiglia.. al limite anche un mediacenter
Tutto, tranne il bluetooth che funziona solo per android x86 honeycomb, cmq lo stanno portando...
C'è un problema con il browser che però nelle nightly è sparito, quindi ci siamo...
Ah si ! Si parla di Android 4.0, wiki fa, multitouch va, tastiera va, mouse logitech wireless va solo su honeycomb, lo stanno portando
L'accelerazione hw va !!! E scheggia, 0 impuntamenti o scatti
Fantastico direi !! Sò che il mio hardware è fortunato perchè Asus al momento (non sò il motivo) è più compatibile con Android x86
Cmq vanno anche i tasti speciali di asus O.o
adesso escono i monitor touch,quindi teoricamente anche come interfaccia potremmo esserci.come driver come ti trovi?ti funziona tutto?
Bisogna anche considerare che la vita media di uno smartphone è inferiore a quella di un pc di solito.
Ha venduto 300 milioni di telefoni. Non di smartphone. Nel conto ci sono anche i dumbphone da 30 euro.Anche perché Galaxy S1 + Galaxy S2 in totale hanno venduto circa 30 milioni di copie (considerando anche il 2010).I Bada e WP7 di Samsung sono quasi trascurabili rispetto ad Android come vendite
Hai provato Android x86 ?
Io l'ho provato sul mio Asus, nativamente, e ti dico che come prestazioni ci siamo !
Manca un'interfaccia, tutto qui
direi che non puo accadere,almeno non per i prossimi anni.windows da molti sara anche considerato un mattone ma l'architettura x86 permette di fare mooolte cose in piu! per questo microsoft spera in un successo dei suoi tablet che venderà tra l'altro ad un prezzo molto alto.
secondo me android è perfetto per tablet e smartphone,e a poco a poco anche per la tv.
Ti deve essere partito l'accelerometro... mi sa che stai guardando i dati al contrario. Dai una truzzicata al tuo Android.
E se Android diventasse un s.o. per pc ? Un'interfaccia grafica, e ci siamo !
Beh, Samsung non produce solo dispositivi android. Ci sono anche Samsung con BADA, WP7, con sistema proprietario...
non ho mai pensato android come un possibile sostituto di windows. comunque sospettavo che apple avrebbe avuto un periodo di magra che sarebbe continuato con un calo di vendite quasi esponenziale. ma non credevo già dal 2011!!
Ma che cavolo sparano ? Se solo samsung nel 2011 ha venduto 300 milioni di smartphone O.o
riportando piu o meno il titolo di un ottimo articolo apparso su toms giorni fa, il pc sembra che sta morendo ,ma non e' cosi, si sta evolvendo o MEGLIO reincarnando negli smartphone e sopratutto tablet di oggi, il pc (quello vero che abbiamo conosciuto sinora) vivra ancora in ambienti del tutto specializzati specie in ambito lavorativo(DTP, cad, 3D etc..) oppure per i videogiocatori incalliti(ovvero grafica 3D estremamente avanzata ove neppure una sola console oggi puo confrontarsi con un pc megapompato) ma per tutti gli altri users ,la maggior parte, che hanno bisogno giusto di una navigazione web, vedere video online, ascoltare musica, commentare su hdblog:),twitter,facebook e cimentarsi in qualche passatempo di giochino(per ora..) 3D di tanto in tanto il tablet la fara' da padrone ..e di conseguenza android.. il fatto che la stessa microsoft dopo anni ed anni di "monotonia" sta realizzando finalmente un os (windows8) piu orientato verso l'ultramobile(tablet/smartphone) anziche desktop(vedi il passaggio anke all'architettura ARM) deve farvi capire piu di una cosa.............;)
il pc di ieri si sta celermente reincarnado nei tablet di oggi e di domani ancora drasticamente piu potenti(tegra3 e tegra4/omap5 con il devastante cortex A15....)
PS
anke l'altro colosso: intel si e' lanciato nel mondo dei devices ultramobile android realizzando una cpu atom apposita....
Ma non è che le vendite PC siano in calo, anzi vacillano tra il costante e la crescita.
Sono piuttosto le vendite dei dispositivi mobile a crescere molto rapidamente, ma ne devono fare di strada per superare le unità di PC vendute in tutto il mondo...