iCube UPU: il Processore cinese per Android

17 Gennaio 2012 4

La Cina è ormai destinata a diventare la prima economia del mondo, allo stesso tempo però vuole emergere nei mercati e nei settori di eccellenza, quello tecnologico in primis. Per questo motivo l’azienda cinese iCube lavora da tempo a un progetto che mira ad offrire un’alternativa nel segmento dei processori a basso consumo, in particolare dei chip da utilizzare per gestire gli smartphone e i dispositivi mobili che utilizzano Android.

Leggi tutto l'articolo nel blog Hardware...


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
N#O#R#U#L#E#S

vero mi ero dimenticato anke del buon RockChip..

Antonio

L'Allwinner A10 viene comunque utilizzato ad un clock di 1,2ghz...
C'è anche il Rockchip 2918 da 1,2ghz...
tutte cpu con gpu Mali 400, montate più che altro sui tablet.

N#O#R#U#L#E#S

le spec di questo processore cinese sono pessime senzaltro ma altre produzioni cinesi come ad esempio 
Am Logic Aml8726-m (single A9 800MHZ+MALI400!) e allwinner a10 (single A8 1GHZ+MALI400!) sono ottime scelte per dispositivi di medio e/o medio/basso livello

Sommopastore

1200mW? Fa schifo.
65nm? Fa due volte schifo.

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video