
28 Ottobre 2020
La Cina è ormai destinata a diventare la prima economia del mondo, allo stesso tempo però vuole emergere nei mercati e nei settori di eccellenza, quello tecnologico in primis. Per questo motivo l’azienda cinese iCube lavora da tempo a un progetto che mira ad offrire un’alternativa nel segmento dei processori a basso consumo, in particolare dei chip da utilizzare per gestire gli smartphone e i dispositivi mobili che utilizzano Android.
Commenti
vero mi ero dimenticato anke del buon RockChip..
L'Allwinner A10 viene comunque utilizzato ad un clock di 1,2ghz...
C'è anche il Rockchip 2918 da 1,2ghz...
tutte cpu con gpu Mali 400, montate più che altro sui tablet.
le spec di questo processore cinese sono pessime senzaltro ma altre produzioni cinesi come ad esempio
Am Logic Aml8726-m (single A9 800MHZ+MALI400!) e allwinner a10 (single A8 1GHZ+MALI400!) sono ottime scelte per dispositivi di medio e/o medio/basso livello
1200mW? Fa schifo.
65nm? Fa due volte schifo.